CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Mancata accensione anabbagliante e abbaglianti

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 13:32:11
Come da titolo,ma alla mia moto e non ad un camper:accensione luci posizione ok,anabbaglianti niente,lampeggio ed accensione abbaglianti niente.Quando lampeggio la spia si accende e spegne rispettando il comando(mi sembra di sentire lo scatto del relay),ma se li accendo la spia resta spenta.
La batteria è nuova e ha 13,8V
Aiutatemi per favore...
Ciao Paolo.
PDR
PDR
01/12/2003 3900
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 14:20:04
In risposta al messaggio di Paolol del 20/06/2017 alle 13:32:11

Come da titolo,ma alla mia moto e non ad un camper:accensione luci posizione ok,anabbaglianti niente,lampeggio ed accensione abbaglianti niente.Quando lampeggio la spia si accende e spegne rispettando il comando(mi sembra di sentire lo scatto del relay),ma se li accendo la spia resta spenta. La batteria è nuova e ha 13,8V Aiutatemi per favore... Ciao Paolo.

se non è il devioluci sul manubrio allora può essere solo il relè di comando
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 15:15:13
Buongiorno Paolo, magari hai 2 fusibili separati che regolano posizione e anabbaglianti/abbaglianti.

Comunque la miglior ricerca del problema la puoi fare solo tu e quindi:

1) Verifica che tipo di lampadina monti per anabbaglianti/abbaglianti, singola lampada o 2 separate.
2) Scollega il faro dall'alimentazione, con un multimetro misura la tensione ai capi del portalampada (se non hai un multimetro comprane uno, costano oramai pochi €), se c'è tensione regolare allora cambia lampadina/e

Se accendendo il faro da devioluci non c'è tensione ai capi del portalampada, idem con pulsante di lampeggio, risali il cablaggio fino alla scatola fusibili, individua quello delle luci e levalo, misura lì con multimetro ad entrambi i capi: se ad uno di questi c'è tensione (ovvio con devio luci accese) allora il fusibile è KO anche se non lo sembra, se invece non c'è tensione a nessuno dei capi risali il cablaggio fino al punto successivo (potrebbe essere un connettore maschio/femmina) e così via.

Da qualche parte una interruzione c'è, ma da remoto non si trova e tocca a te giocare a guardia e ladri..

Buona fortuna.

 
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 16:35:08
Grazie per la risposte,purtroppo fusibile e lampadina sono le prime cose che ho guardato.Altri fusibili non ce ne sono a protezione della linea.Mi sa che dovrò per forza smontare mezza moto.Non ti ho sentito(letto)nominare il relay.....lo escluderesti?Secondo Pdr è uno dei due sospetti.
Ciao Paolo.
 
PDR
PDR
01/12/2003 3900
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 16:41:26
giusto per capire ma di che moto parliamo?

 
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 17:13:45
Dipende da che moto hai, le più vecchie non avevano rele: comunque non lo escludo, nel risalire l'impianto trovi pure quello :)

 
Knaus SPORT 500 QDK  KNAUS CARAVAN  NUOVA 5/6 posti 27.350â‚
Knaus SPORT 500 QDK KNAUS CARAVAN NUOVA 5/6 posti 27.350â‚
Roller Team GRANDUCA 267 TL  NUOVO SU ORDINAZIONE 82.283€,
Roller Team GRANDUCA 267 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 82.283€,
Weinsberg Caraone 390 PUH 21.200€, Nuovo
Weinsberg Caraone 390 PUH 21.200€, Nuovo
Benimar Mileo 263 72.400€, Nuovo
Benimar Mileo 263 72.400€, Nuovo
Hymer B694 SL GARAGE 3000 160CV 60.000€, Anno: 2009
Hymer B694 SL GARAGE 3000 160CV 60.000€, Anno: 2009
Previous Next
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 17:17:26
Stiamo parlando di una tiger della triumph e siccome non è un modello molto noto,la puoi vedere sul mio profilo.E' del 1995.
Ciao Paolo.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 17:32:26
controllato il cavo di massa della lampadina?
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





w30430
w30430
16/05/2014 716
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 19:02:34
Ciao,un controllo che puoi fare è quello di controllare con il tester in cc se al portalampade arriva 12v.
Nell'ipotesi negativa, batti i fili a monte del  portalampade .
Buona ricerca
silvio
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 19:49:39
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/06/2017 alle 17:32:26

controllato il cavo di massa della lampadina? Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

controllato tutte le cose facili,l'unico problema è che sono tutti fili in matassa e dal momento che anche tu ami le moto sai di cosa sto parlando.
Comunque ho controllato anche quella.
Ciao Paolo.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 24/06/2017 alle: 01:00:51
In risposta al messaggio di Paolol del 20/06/2017 alle 19:49:39

controllato tutte le cose facili,l'unico problema è che sono tutti fili in matassa e dal momento che anche tu ami le moto sai di cosa sto parlando. Comunque ho controllato anche quella. Ciao Paolo.

Lo so bene, io rimasi a piedi per un filo interrotto a livello dello sterzo e il meccanico ci ha lavorato un giorno intero per trovare dove era interrotto in mezzo alla matassa di fili sad
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 24/06/2017 alle: 18:09:18
Ho provato a controllare tutte le varie congiunzioni,ma niente........La corrente arriva al relai,(un negativo e tre positivi)ma non si accendono ne abbaglianti ne anabbaglianti(testati 3 relai uguali)fusibili a posto.Riesco solo a fare il lampeggio.Controllato per scrupolo anche il devioluci(pos,anabbaglianti)e quello sx(lampeggio+frecce+abbaglianti)E' impossibile che il D+ funzioni solo col motore acceso(contrariamente a prima che mi pare funzionasse anche con motore spento,ma con chiave in posizione ON)
Stavo pensando ad un nuovo cablaggio per collegare direttamente dalla batteria un nuovo pulsante,relai che  permette l'accensione col D+,ma mi dispiace dover fare modifiche.
Ciao Paolo.
Per Tommaso: Allora capisci bene cosa intendevo dire.Ci avevi provato a sistemartela o sei andato direttamente dal meccanico?
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/06/2017 alle: 18:32:31
In risposta al messaggio di RobVision del 20/06/2017 alle 15:15:13

Buongiorno Paolo, magari hai 2 fusibili separati che regolano posizione e anabbaglianti/abbaglianti. Comunque la miglior ricerca del problema la puoi fare solo tu e quindi: 1) Verifica che tipo di lampadina monti per anabbaglianti/abbaglianti,
singola lampada o 2 separate. 2) Scollega il faro dall'alimentazione, con un multimetro misura la tensione ai capi del portalampada (se non hai un multimetro comprane uno, costano oramai pochi €), se c'è tensione regolare allora cambia lampadina/e Se accendendo il faro da devioluci non c'è tensione ai capi del portalampada, idem con pulsante di lampeggio, risali il cablaggio fino alla scatola fusibili, individua quello delle luci e levalo, misura lì con multimetro ad entrambi i capi: se ad uno di questi c'è tensione (ovvio con devio luci accese) allora il fusibile è KO anche se non lo sembra, se invece non c'è tensione a nessuno dei capi risali il cablaggio fino al punto successivo (potrebbe essere un connettore maschio/femmina) e così via. Da qualche parte una interruzione c'è, ma da remoto non si trova e tocca a te giocare a guardia e ladri.. Buona fortuna.  
...

Avere tensione col multimetro non è detto che sia disponibile anche corrente per accendere il filamento.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 24/06/2017 alle: 18:36:44
In risposta al messaggio di Paolol del 24/06/2017 alle 18:09:18

Ho provato a controllare tutte le varie congiunzioni,ma niente........La corrente arriva al relai,(un negativo e tre positivi)ma non si accendono ne abbaglianti ne anabbaglianti(testati 3 relai uguali)fusibili a posto.Riesco
solo a fare il lampeggio.Controllato per scrupolo anche il devioluci(pos,anabbaglianti)e quello sx(lampeggio+frecce+abbaglianti)E' impossibile che il D+ funzioni solo col motore acceso(contrariamente a prima che mi pare funzionasse anche con motore spento,ma con chiave in posizione ON) Stavo pensando ad un nuovo cablaggio per collegare direttamente dalla batteria un nuovo pulsante,relai che  permette l'accensione col D+,ma mi dispiace dover fare modifiche. Ciao Paolo. Per Tommaso: Allora capisci bene cosa intendevo dire.Ci avevi provato a sistemartela o sei andato direttamente dal meccanico?
...

non avevo idea proprio di dove fosse il problema, stavo andando e si è spenta e non piu ripartita. Andata a prendere con il rimorchio e portata direttamente dal meccanico. Pensavo alla bobina o centralina, quindi neppure ci ho guardato. Invece un filo interrotto tra il serbatoio e il cannotto di sterzo, dentro un fascio dove ce ne saranno stati 50 surprise.  E'stato bravo anche il meccanico a trovarlo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 24/06/2017 alle: 18:49:16
Bravo e paziente.Io trovo quel genere di lavori di una noia mortale e cosa grave non sempre si risolve e quando si risolve non gratifica un granchè!
Ciao Paolo.
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 25/06/2017 alle: 14:21:27
In risposta al messaggio di T i t a n del 24/06/2017 alle 18:32:31

Avere tensione col multimetro non è detto che sia disponibile anche corrente per accendere il filamento.

Ho guardato non col tester,ma col cercatensione(quella specie di punteruolo,filo e lampadina)ed effettivamente la lampadina era accesa,ma forse un pochino fioca,pensavo di non aver toccato per bene i contatti,però essendoci anche un relai pensavo che col motore in moto ci fosse la potenza necessaria per l'accensione dei fari.
Hai consigli,spiegazioni o altro?Fare una nuova linea?(come dicevo sopra attivato da d+ per evitare dimenticanze pericolose)
Ciao Paolo.
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 25/06/2017 alle: 18:15:12
In risposta al messaggio di Paolol del 25/06/2017 alle 14:21:27

Ho guardato non col tester,ma col cercatensione(quella specie di punteruolo,filo e lampadina)ed effettivamente la lampadina era accesa,ma forse un pochino fioca,pensavo di non aver toccato per bene i contatti,però essendoci
anche un relai pensavo che col motore in moto ci fosse la potenza necessaria per l'accensione dei fari. Hai consigli,spiegazioni o altro?Fare una nuova linea?(come dicevo sopra attivato da d+ per evitare dimenticanze pericolose) Ciao Paolo.
...

Io ho detto tester perché ha una alta impedenza hai capi dei puntali , si può vedere tutta la tensione , ma quando colleghi un carico - lampada la tensione può scendere fino a zero volt se c'è una qualche resistenza di contatto ( spesso sulla massa degli auto-motoveicoli ) oppure su un organo come un interruttore o sui contatti di un relè o sui contatti stessi del portalampada.
Più che dirti di controllare il tutto e di fare finché le proprie conoscenze e capacità lo permettono dopo di che resta da rivolgersi ad un professionista.
 
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
PDR
PDR
01/12/2003 3900
Rispondi Abuso
Inserito il 26/06/2017 alle: 16:46:35
In risposta al messaggio di Paolol del 24/06/2017 alle 18:09:18

Ho provato a controllare tutte le varie congiunzioni,ma niente........La corrente arriva al relai,(un negativo e tre positivi)ma non si accendono ne abbaglianti ne anabbaglianti(testati 3 relai uguali)fusibili a posto.Riesco
solo a fare il lampeggio.Controllato per scrupolo anche il devioluci(pos,anabbaglianti)e quello sx(lampeggio+frecce+abbaglianti)E' impossibile che il D+ funzioni solo col motore acceso(contrariamente a prima che mi pare funzionasse anche con motore spento,ma con chiave in posizione ON) Stavo pensando ad un nuovo cablaggio per collegare direttamente dalla batteria un nuovo pulsante,relai che  permette l'accensione col D+,ma mi dispiace dover fare modifiche. Ciao Paolo. Per Tommaso: Allora capisci bene cosa intendevo dire.Ci avevi provato a sistemartela o sei andato direttamente dal meccanico?
...

se riesci a fare il lampeggio l'unica cosa che può impedire di alimentare lo stesso filo è il devioluci.
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 26/06/2017 alle: 19:44:14
per devioluci intendi i comandi abbaglianti,lampeggio,frecce,clacson,oppure l'altro cioè pulsante accensione,posizione,anabbaglianti,blocco emergenza?In altre parole:destra o sinistra?
Ciao Paolo.
PDR
PDR
01/12/2003 3900
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 09:21:03
il secondo che hai detto; ad ogni modo le connessioni provale con una lampada spia, no LED, no tester, insomma con un carico reale.
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 529
Rispondi Abuso
Inserito il 28/06/2017 alle: 07:59:04
A me successe su un Cagiva SST mentre ero al mare nel we: era il blocchetto d'accensione.
"Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.