CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Manutenzione di Routine: quando e come?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
alexia76
alexia76
-
Inserito il 06/03/2007 alle: 10:42:40
Scusate se m'intrometto con un argomento cosi' forse 'frivolo' ma ho alcuni dubbi dopo aver letto alcuni interventi qui e la' su questo forum. Dunque siamo camperiste da poco ed abbiamo acquistato l'anno scorso un elnagh sleek 595 di fine 2000 con 59.000 km all'origine. Il concessionario prima di consegnarcelo ci ha sostituito olio e filtri, freni e batterie motore+servizi. Non abbiam trovato il libretto di manutenzione del Ducato. In un anno abbiamo percorso circa 6/7.000 km e niente di piu'. L'olio va ugualmente sostituito? Anche su questi mezzi con motorizzazione 2.8 i.e.TD si deve cambiare ogni 10.000 oppure almeno 1 volta all'anno? O se ne possono fare tranquillamente 20.000 senza sostituire nulla? Altra domanda.. ho visto in giro che si parla di cinghia di distribuzione. Avendo adesso 66.000 km dobbiamo gia' sostituirla o possiamo attendere? Visto che il mezzo e' del 2000 c'e' qualche modo di scoprire se i proprietari che avevano prima il mezzo hanno gia' fatto tale operazione? Grazie a chi mi vorra' dare queste indicazioni. Se vado all'officina e' pacifico e sicuro che mi fan cambiar tutto subito! Ma vorrei un po' di chiarezza.
alexia76
alexia76
-
Inserito il 06/03/2007 alle: 15:52:49
40 letture nessuna risposta. Uffa deve essere davvero una domanda del ca****o.... [V]
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 06/03/2007 alle: 15:59:46
quote:Originally posted by alexia76
Scusate se m'intrometto con un argomento cosi' forse 'frivolo' ma ho alcuni dubbi dopo aver letto alcuni interventi qui e la' su questo forum. Dunque siamo camperiste da poco ed abbiamo acquistato l'anno scorso un elnagh sleek 595 di fine 2000 con 59.000 km all'origine. Il concessionario prima di consegnarcelo ci ha sostituito olio e filtri, freni e batterie motore+servizi. Non abbiam trovato il libretto di manutenzione del Ducato. In un anno abbiamo percorso circa 6/7.000 km e niente di piu'. L'olio va ugualmente sostituito? Anche su questi mezzi con motorizzazione 2.8 i.e.TD si deve cambiare ogni 10.000 oppure almeno 1 volta all'anno? O se ne possono fare tranquillamente 20.000 senza sostituire nulla? Altra domanda.. ho visto in giro che si parla di cinghia di distribuzione. Avendo adesso 66.000 km dobbiamo gia' sostituirla o possiamo attendere? Visto che il mezzo e' del 2000 c'e' qualche modo di scoprire se i proprietari che avevano prima il mezzo hanno gia' fatto tale operazione? Grazie a chi mi vorra' dare queste indicazioni. Se vado all'officina e' pacifico e sicuro che mi fan cambiar tutto subito! Ma vorrei un po' di chiarezza. >
> Di solito io faccio il cambio dell'olio, filtri (gasolioe olio) ogni 12000 km, però non faccio mai passare un anno, anche se i km sono meno cambio uguale il tutto. SALUTONI E BUONI VIAGGI
18
Cristina 11
Cristina 11
23/08/2006 478
Inserito il 06/03/2007 alle: 16:08:37
SI RACCOMANDA LA SOSTITUZIONE DEL OLIO 15000 KM O UNA VOLTA A L'ANNO.PER LA CINGHIA DISTRIBUZIONE CONSIGLIATO SOSTITUZIONE 105000KM O DAL 5° AL 6° ANNO.
18
V Lmc
V Lmc
22/09/2006 681
Inserito il 06/03/2007 alle: 16:09:28
Per l'olio ti ha risposto Yuma. Per la cinghia di distibuzione è ancor presto di solito si cambia tra i 75000 1 80000 Km. salvo diversa indicazione del costruttore. Per sapere se il precedente proprietatio l'ha cambiata ( difficile) in genere sul coperchio della cinghia il meccanico scrive com pennarello a che Km è ststa sostituita. maurizio
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 06/03/2007 alle: 16:35:15
Attenzione alla cinghia se si rompe fai un bel danno, considera che 7 anni non sono pochi e anche se il costruttore dice di cambiarla oltre cosa hai capito? Se è nuova sei tranquilla per altri 7 anni, tanto prima opoi la devi cambiare allora cambiala subito.... chiedi prima il preventivo e se aziona la pompa dell'acqua sostituisci pure quella ( altri 7 anni non dura) e pure i cuscinetti ( altri sette anni non durano) .... visto gente piangere per aspettare in nome di non so quale risparmio e spendere per riparare oltre 1.500,00 Euro!!
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 06/03/2007 alle: 17:07:17
quote:Originally posted by Cristina 11
SI RACCOMANDA LA SOSTITUZIONE DEL OLIO 15000 KM O UNA VOLTA A L'ANNO.PER LA CINGHIA DISTRIBUZIONE CONSIGLIATO SOSTITUZIONE 105000KM O DAL 5° AL 6° ANNO. >
> Non è che hai esagerato sia nello strillare che nel kilometraggio ?? Per me rischi di rompere il motore, perchè ti va fuori fase e il portafogli piangerà molto....
19
franco_porzio@libero.it
franco_porzi...
16/05/2006 625
Inserito il 06/03/2007 alle: 17:08:17
Cinghia della disttribuzione che fà girare la pompa dell'acqua? mai saputo! Credevo che fosse la cinghia alternatore che facesse girare la pompa acqua. Ciao
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 06/03/2007 alle: 17:14:40
Ho scritto se............in molti motori aziona anche la pompa acqua che per risparmiare non viene sostituita, ma ovviamente non essendo progettata per durare in eterno quando si blocca fa saltare anche la fase!
quote:Originally posted by franco77
Cinghia della disttribuzione che fà girare la pompa dell'acqua? mai saputo! Credevo che fosse la cinghia alternatore che facesse girare la pompa acqua. Ciao >
>
alexia76
alexia76
-
Inserito il 06/03/2007 alle: 17:45:20
Va bene grazie ragazzi! Insomma era l'idea e la cosa che gia' sapevo di base. Un anno oppure 10.000 km. Non sapevo dei 5/7 anni della cinghia. Allora al prox cambio olio che e' tra poco faccio sia l'uno che l'altro e cosi' sto tranquilla. Giustamente se non e' prima e' poco dopo che va sostituita. Spendili adesso, spendili dopo... non cambia nulla. Thnks. [:)]
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Inserito il 06/03/2007 alle: 22:47:14
buonasera nella "sostituzione della cinghia" sono contemplati anche due ingranaggi basilari interni alla puleggia, molto spesso si sostituisce solo la cinghia e questo può comportare il grippaggio delle pulegge. L'olio motore và sostituito al massimo ogni anno anche se potrebbe sostenere un chilometraggio ben superiore ai 30.000 km. Il filtro olio và sostituito al massimo ogni 2 anni e cioè una volta il solo olio e la volta successiva anche il filtro. Il filtro gasolio, dopo il primo tagliando, và sostituito ogni 30.000-35.000 km o al massimo ogni 2 anni. Il filtro aria, sempre dopo il tagliando base, và soffiato un anno e sostituito l'anno successivo. Le pastiglie dei freni secondo l'uso, vanno sostituite mediamente ogni 40.000 km e i dischi ogni due volte che si sostituiscono le pastiglie. Gli pneumatici vanno sostituiti ogni 20.000 km o al massimo ogni 2 anni soprattutto se il mezzo resta fermo per lunghi periodi. Non sono un esperto ne un meccanico, ma con questo metodo sono 27 anni che vado in camper senza problemi meccanici. Saluti Raimondo

Modificato da raimondo56 il 06/03/2007 alle 22:48:33
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 07/03/2007 alle: 08:53:47
Ormai un "buon" olio motore ( che poi costa il doppio) può arrivare (sui motori euro 3/euro 4) a percorrere senza problemi 40.000/50.000 in un periodo di tempo di anni 2 (non in condizioni gravose di utilizzo) I pneumatici andrebbero sostituiti al 4° anno. Aggiungo un commento di un conoscente meccanico d'auto raccolto proprio l'altra sera qui in ufficio: - Rischiate troppo e in modo stupido( riferendosi a noi camperisti) risparmiando su certi interventi non fate altro che rovinarvi le ferie: è l'unico periodo in cui lo muovete per lunghi tragitti ed è lì che un particolare obsoleto salta!!.....con la beffa di essere lontani da casa e conoscenti!- [;)]C'è da pensarci vero?[;)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link