In risposta al messaggio di 100176 del 13/05/2015 alle 21:27:21
ho fatto mappare la centralina al camper, e escluso la valvola egr, ora ha circa 30 cv in più, e una coppia magnifica, sono veramente stupito dal risultato, era giá performante prima ma ora é davvero super. cris
Ciao,
In risposta al messaggio di franco49tn del 14/05/2015 alle 15:23:30
Il mio c17 euro 5 ,ora con qualcosa in più,e qualche kilo in meno, mi meraviglia sempre e mi sono accorto dopo parecchie prove : che consuma molto meno fra i 105-115 dove la turbina a doppio stadio forse lavora a pieno , che a 90-95 . Prove effettuate sempre sulla stessa tratta di circa 100 km. sia da display che da quantità effettiva ! Franco
Prego tradurre in giri motore.....
In risposta al messaggio di enricobig del 14/05/2015 alle 16:14:33
Prego tradurre in giri motore..... Ciao Enrico
Ovviamente in sesta- in piano -in autostrada
In risposta al messaggio di franco49tn del 14/05/2015 alle 16:53:34
Ovviamente in sesta- in piano -in autostrada a vel. costante. Controllerò alla prossima i giri e riferirò Così ad occhio 2000 e 2400 rpm. Franco
Attendo fiducioso.
In risposta al messaggio di 100176 del 14/05/2015 alle 07:08:50
Una buona mappatura, al contrario dei chip aggiuntivi, a parte l incremento dei cavalli ti permette di avere una curva di coppia migliore. Praticamente il motore risulta più pronto ancge ai bassi regimi che é quello chesi cerca in un camper. Il 3.0 iveco esce di serie anche c21. La strategia della doppia o addirittura tripla turbina non viene adottata per aumentare i cv o l affidabilitá ma per avere il turbo inserito gia a bassi regimi. Un incremento di 20/30 cv su un motore del Genere corrispondono a circa 0.3 bar di pressione in più della turbina, che li sopporta benissimo. cris
Un team di progettisti iveco quindi si è rimbambito.
In risposta al messaggio di 100176 del 14/05/2015 alle 20:58:33
Ciao zortan, i progettisti iveco lo sanno bene come si fa, non glielo deve insegnare certo io, soltanto che il c21 lo hanno fatto euro 5 e per avere una buona curva di coppia rimanendo dentro una certa soglia di emissionihanno optato per le due turbine. Io per avere quasi 30 cv in più non ho guardato le emissioni. In un motore turbo é facile avere un incremento di potenza notevole, basta lavorare su anticipo, pressione turbina e mandata gasolio. cris
se non sono indiscreto costo dell'operazione?
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 15/05/2015 alle 12:46:44
Chiedo scusa, probabilmente la domanda è già stata fatta, ma sta valvola Egr è o non è parte fondamentale di quel complesso meccanico-elettronico che permette ai motori di essere catalogati euro-4-5-6 ecc, e se si esclude sta benedetta valvola a quale categoria euro viene declassificato il motore?
euro zero, anche se in tecnocamente non è così se si manomette l'impianto anti inquinamento non si è piu "euro qualcosa" ma solo "euro nulla"