CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Marostica Leonardo da Vinci su Iveco, del 1987

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 46
temisto
temisto
28/02/2022 581
Rispondi Abuso
Inserito il 30/12/2022 alle: 20:35:03
Il costo di una installazione di un riscaldatore varia rispetto al desiderio nel come userai il mezzo.
Tieni presente che oltre a una certa richiesta voltaica il riscaldatore Non deve avere contatti con schizzi di acqua. Sconsigliabile averlo sotto se intendi fare qualcosa di particolare
E' molto rumoroso e all'interno da fastidio.
Molto difficile dare un costo all'impianto. 
Temisto
temisto
temisto
28/02/2022 581
Rispondi Abuso
Inserito il 30/12/2022 alle: 20:43:28
In risposta al messaggio di temisto del 30/12/2022 alle 20:35:03

Il costo di una installazione di un riscaldatore varia rispetto al desiderio nel come userai il mezzo. Tieni presente che oltre a una certa richiesta voltaica il riscaldatore Non deve avere contatti con schizzi di acqua.
Sconsigliabile averlo sotto se intendi fare qualcosa di particolare E' molto rumoroso e all'interno da fastidio. Molto difficile dare un costo all'impianto. 
...
Vero anche che il sistema se fatto a ok funge davvero bene
Temisto
Riccardo Sforza
Riccardo Sforza
11/09/2022 26
Rispondi Abuso
Inserito il 30/12/2022 alle: 21:11:18
In risposta al messaggio di temisto del 30/12/2022 alle 20:35:03

Il costo di una installazione di un riscaldatore varia rispetto al desiderio nel come userai il mezzo. Tieni presente che oltre a una certa richiesta voltaica il riscaldatore Non deve avere contatti con schizzi di acqua.
Sconsigliabile averlo sotto se intendi fare qualcosa di particolare E' molto rumoroso e all'interno da fastidio. Molto difficile dare un costo all'impianto. 
...
Grazie mille! Sto facendo ricerche e valutazioni, vi tengo aggiornati!
rubylove
rubylove
09/06/2015 2018
Rispondi Abuso
Inserito il 30/12/2022 alle: 21:23:37
In risposta al messaggio di Riccardo Sforza del 30/12/2022 alle 20:04:27

Il frigo a compressore è trivalente o solo 12/220V? Il riscaldamento a gasolio lo installeresti al posto della Truma vero? Quanto può venire a costare su per giù l'impianto compreso di installazione? Grazie mille per l'aiuto!
Webasto fa due tipi di riscaldatori, quello ad aria e quello che scalda liquidi, con il primo scaldi e basta e con il secondo puoi scaldare l'ambiente, l'acqua e anche il motore se fa freddo
Eberspacher fa gli stessi prodotti più o meno
I costi sono simili piuttosto alti

C'e un prodotto russo che puoi trovare a circa la metà dei prezzi di webasto e eberspacher si chiama Planar e lo puoi acquistare da Autoterm.cz che è il distributore europeo
Sembra che funzionino molto bene e sono certificati

Poi ci sono i cloni cinesi, costano un decimo o meno e sembra che funzionino anche.. 
Certificazioni europee assenti o lacunose 

La versione che scalda liquidi si collega come un impianto di riscaldamento casalingo con i radiatori eventualmente ventilati, il boiler per l'acqua calda ecc.. questi si installano sotto la scocca 

Le versioni che scaldano l'aria di solito si montano all'interno ma si possono montare anche all'esterno (sotto) utilizzando dei contenitori di protezione appositi

Fuori occupi meno spazio e senti meno rumore ma vanno praticati dei fori da 60 o 80 mm per i tubi dell'aria mentre all'interno non serve se non per tre tubi di piccole dimensioni (gasolio, aspirazione aria comburente e scarico) pero hai bisogno di spazio e senti di più il rumore



 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Riccardo Sforza
Riccardo Sforza
11/09/2022 26
Rispondi Abuso
Inserito il 31/12/2022 alle: 11:59:06
In risposta al messaggio di rubylove del 30/12/2022 alle 21:23:37

Webasto fa due tipi di riscaldatori, quello ad aria e quello che scalda liquidi, con il primo scaldi e basta e con il secondo puoi scaldare l'ambiente, l'acqua e anche il motore se fa freddo Eberspacher fa gli stessi prodotti
più o meno I costi sono simili piuttosto alti C'e un prodotto russo che puoi trovare a circa la metà dei prezzi di webasto e eberspacher si chiama Planar e lo puoi acquistare da Autoterm.cz che è il distributore europeo Sembra che funzionino molto bene e sono certificati Poi ci sono i cloni cinesi, costano un decimo o meno e sembra che funzionino anche..  Certificazioni europee assenti o lacunose  La versione che scalda liquidi si collega come un impianto di riscaldamento casalingo con i radiatori eventualmente ventilati, il boiler per l'acqua calda ecc.. questi si installano sotto la scocca  Le versioni che scaldano l'aria di solito si montano all'interno ma si possono montare anche all'esterno (sotto) utilizzando dei contenitori di protezione appositi Fuori occupi meno spazio e senti meno rumore ma vanno praticati dei fori da 60 o 80 mm per i tubi dell'aria mentre all'interno non serve se non per tre tubi di piccole dimensioni (gasolio, aspirazione aria comburente e scarico) pero hai bisogno di spazio e senti di più il rumore  
...
Grazie per la spiegazione!!
Ma quello più semplice ad aria può essere canalizzato?
Riccardo
McLouis Steel 435G 31.900€, Anno: 2008
McLouis Steel 435G 31.900€, Anno: 2008
Rapido 8066 DF - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 31.900€, Nuo
Rapido 8066 DF - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 31.900€, Nuo
Hobby De Luxe 500 KMFE 11.800€, Anno: 2008
Hobby De Luxe 500 KMFE 11.800€, Anno: 2008
Knaus Sport 450 FU E-Power 24.970€, Nuovo
Knaus Sport 450 FU E-Power 24.970€, Nuovo
Hobby BEACHY 15.821€, Nuovo
Hobby BEACHY 15.821€, Nuovo
Previous Next
guidor
guidor
02/04/2017 398
Rispondi Abuso
Inserito il 31/12/2022 alle: 16:33:44
Si, normalmente quelli installati di primo impianto sono canalizzati, il numero di bocchette dipende dalla potenza del dispositivo. 
Per il  webasto st 2000 ad aria la casa prevede da un minimo di una bocchetta a un massimo di tre. Oltre probabilmente la  ventola non è sufficiente. La prima bocchetta non può essere chiusa e deve avere la tubazione da alta temperatura 

Modificato da guidor il 31/12/2022 alle 16:37:14
Riccardo Sforza
Riccardo Sforza
11/09/2022 26
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2023 alle: 18:17:35
In risposta al messaggio di guidor del 31/12/2022 alle 16:33:44

Si, normalmente quelli installati di primo impianto sono canalizzati, il numero di bocchette dipende dalla potenza del dispositivo.  Per il  webasto st 2000 ad aria la casa prevede da un minimo di una bocchetta a un massimo
di tre. Oltre probabilmente la  ventola non è sufficiente. La prima bocchetta non può essere chiusa e deve avere la tubazione da alta temperatura 
...
Invece se volessi provare a fare la manutenzione della mia Truma a GPL cosa mi consigliate di fare? Il carrozziere l'ha parzialmente smontata per la manutenzione del mezzo ed io ora non so se fidarmi a rimontarla da solo, alla fine il gas mi fa abbastanza paura e forse sarebbe meglio farla rimontare da un professionista che controlla anche le eventuali perdite?
Riccardo
turbinello
turbinello
26/07/2008 3132
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2023 alle: 18:46:23
In risposta al messaggio di Riccardo Sforza del 01/01/2023 alle 18:17:35

Invece se volessi provare a fare la manutenzione della mia Truma a GPL cosa mi consigliate di fare? Il carrozziere l'ha parzialmente smontata per la manutenzione del mezzo ed io ora non so se fidarmi a rimontarla da solo, alla fine il gas mi fa abbastanza paura e forse sarebbe meglio farla rimontare da un professionista che controlla anche le eventuali perdite?
assolutamente centro autorizzato truma !
data l'età del mezzo e gli anni che è rimasta ferma , ci va assolutamente una revisione completa .

poi per quanto riguarda il resto , visto il tipo di soste che vuoi fare, io cercherei di limitare al massimo utenze energivore di corrente.
frigo a compressore
webasto
punterei su maggior quantità di pannelli e batteria litio se puoi .

anto l'impianto elettrico lo devi rifare comunque e il carica batteria del mezzo, ammesso che funzioni è ormai obsoleto 
Riccardo Sforza
Riccardo Sforza
11/09/2022 26
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2023 alle: 21:36:21
Ok inizio a chiarirmi le idee!
Oggi ho passato la giornata a cercare di capire come funziona l'impianto elettrico... che casino!!
Ho trovato questo bellissimo aggeggino nel gavone delle batterie di servizio! Come posso capire se carica ancora per bene? La ventola gira e le spie si accendono... qualche consiglio?

IMAGE%202023-01-06%2021_28_18.jpg

---

Accanto a lui invece ho trovato questo marchingegno misterioso... qualcuno sa dirmi cos'è?? La foto è poco chiara ma non sono riuscito a fare di meglio... è immerso in una matassa di cavi come si vede dalla seconda foto...
IMAGE%202023-01-06%2021_30_40.jpg

IMAGE%202023-01-06%2021_31_59.jpg

---

...e per finire il mistero dei misteri... questo interruttore posto dentro al cofano, sopra la batteria di avviamento, che sembra essere a capo di tutto ma davvero non riesco a capire la logica del suo funzionamento. Ha 3 posizioni, quando lo metto verso sinistra parte il caricabatterie che vi ho mostrato nella prima foto, quando lo metto al centro sembra che faccia qualcosa con i pannelli solari mentre a destra non sembra far nulla. Subito pensavo fosse un commutatore per decidere se la batteria di servizio dovesse essere caricata dal caricabatterie o dai pannelli solari ma poi non ci ho più capito nulla... che casino ragazzi! Questo mezzo è davvero stato maltrattato!!
IMAGE%202023-01-06%2021_35_34.jpg

Che ne dite?
HEEEELP!!
Riccardo
Riccardo Sforza
Riccardo Sforza
11/09/2022 26
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2023 alle: 22:02:13
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 25/12/2022 alle 16:44:09

ho un Marostica, un po meno datato, vedendo il tuo pannello di controllo, direi che è molto semplice e intuitivo, devi solamente provare le varie utenze, ed escluderle con l’interruttore dedicato, ti aiuti con un multimetro semmai
Ciao Hecktor! Avendo un Marostica simile al mio mi sai dire da quanto devono essere i vari fusibili sul pannello di controllo? Quelli che ho trovato io inseriti mi sa che sono un po' a caso...
Riccardo
ledzep
ledzep
06/10/2014 2752
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2023 alle: 15:27:23
se la tua idea è di usare tanto il camper fuori dai campeggi e le aree sosta, come faccio io. in Italia e all'estero, ti consiglio di restare con una configurazione che consuma poca corrente: truma a gas e soprattutto frigo trivalente. Noi anche in inverno, stagione in cui il pannello solare serve a poco, facciamo tranquillamente dal venerdi sera al lunedi mattina senza dover mettere in moto o attaccarci a niente e abbiamo una sola normalissima batteria servizi. 
Non aver paura del gas ma piuttosto metti a posto bene l'impianto elettrico che è di gran lunga la principale causa di incendi nei camper. Leva i fili inutili e sistema gli altri. In teoria per farlo non c'è bisogno di smontare i mobili, al più qualche accessorio.
Ti consiglierei, già che ci sei, di sostituire tutte le vecchie lampadine con delle nuove a led, che consumano veramente niente. Poi metterei qualche presa usb o accendisigari per ricaricare telefoni e computer che, visto che hai figli, non sono mai abbastanza.
Un riscaldamento complementare tipo webasto può esser utile se viaggi molto in inverno ma non indispensabile: visto il costo a te la scelta. 
Riccardo Sforza
Riccardo Sforza
11/09/2022 26
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2023 alle: 19:11:59
In risposta al messaggio di ledzep del 07/01/2023 alle 15:27:23

se la tua idea è di usare tanto il camper fuori dai campeggi e le aree sosta, come faccio io. in Italia e all'estero, ti consiglio di restare con una configurazione che consuma poca corrente: truma a gas e soprattutto frigo
trivalente. Noi anche in inverno, stagione in cui il pannello solare serve a poco, facciamo tranquillamente dal venerdi sera al lunedi mattina senza dover mettere in moto o attaccarci a niente e abbiamo una sola normalissima batteria servizi.  Non aver paura del gas ma piuttosto metti a posto bene l'impianto elettrico che è di gran lunga la principale causa di incendi nei camper. Leva i fili inutili e sistema gli altri. In teoria per farlo non c'è bisogno di smontare i mobili, al più qualche accessorio. Ti consiglierei, già che ci sei, di sostituire tutte le vecchie lampadine con delle nuove a led, che consumano veramente niente. Poi metterei qualche presa usb o accendisigari per ricaricare telefoni e computer che, visto che hai figli, non sono mai abbastanza. Un riscaldamento complementare tipo webasto può esser utile se viaggi molto in inverno ma non indispensabile: visto il costo a te la scelta. 
...
Ti ringrazio molto!
Proprio oggi sono riuscito a far ripartire la Truma a gas ed ora sono dentro al furgone che lavoro al computer con un piacevole tepore! Quindi discorso riscaldamento RISOLTO!! ✅ Anche se la stufa (che credo non sia stata accesa per anni) sta mandando una puzza veramente fortissima. Sarà tutta la polvere che sta bruciando più il mezzo litro di WD40 che ho spruzzato sul piezo per togliergli l'ossido!!

Ora rimane da sistemare:
1. FRIGO... quello trivalente che c'è non mi sembra funzioni... o meglio... è talmente mal messo che non so se conviene provare a sistemarlo... il tubo del GAS è stato tranciato e in generale non mi sembra abbia una buona cera. Cosa mi consigli fare? Vorrei spendere poco... magari uno usato?
2. IMPIANTO ELETTRICO... ci sono ancora tante cose incomprensibili nell'impianto... devo trovare uno bravo che venga a darmi una mano...
 
Riccardo
Riccardo Sforza
Riccardo Sforza
11/09/2022 26
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2023 alle: 09:27:53
In risposta al messaggio di ledzep del 07/01/2023 alle 15:27:23

se la tua idea è di usare tanto il camper fuori dai campeggi e le aree sosta, come faccio io. in Italia e all'estero, ti consiglio di restare con una configurazione che consuma poca corrente: truma a gas e soprattutto frigo
trivalente. Noi anche in inverno, stagione in cui il pannello solare serve a poco, facciamo tranquillamente dal venerdi sera al lunedi mattina senza dover mettere in moto o attaccarci a niente e abbiamo una sola normalissima batteria servizi.  Non aver paura del gas ma piuttosto metti a posto bene l'impianto elettrico che è di gran lunga la principale causa di incendi nei camper. Leva i fili inutili e sistema gli altri. In teoria per farlo non c'è bisogno di smontare i mobili, al più qualche accessorio. Ti consiglierei, già che ci sei, di sostituire tutte le vecchie lampadine con delle nuove a led, che consumano veramente niente. Poi metterei qualche presa usb o accendisigari per ricaricare telefoni e computer che, visto che hai figli, non sono mai abbastanza. Un riscaldamento complementare tipo webasto può esser utile se viaggi molto in inverno ma non indispensabile: visto il costo a te la scelta. 
...
Ledzep ne approfitto per chiederti qual'è la tua esperienza col frigo trivalente. Io nella mia precedente vita da camperista ( si parla di una ventina d'anni fa) ricordo che quel tipo di frigo non raffreddava un granchè. Però ero giovane ed erano i miei a manovrare il tutto. In più altre persone mi hanno detto che non sono molto efficienti, consumano ma raffreddano poco. Anche tu la vedi così? Credi che i vecchi modelli vadano ancora bene? Secondo te mi conviene cercarne uno usato come quello che ho già oppure meglio un modello nuovo? Il mio budget al momento è piuttosto scarso... 

Ti allego le foto del mio attuale frigorifero!
IMG_7763(1).jpegIMG_7765(1).jpeg
Riccardo
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2023 alle: 16:51:15
In risposta al messaggio di Riccardo Sforza del 06/01/2023 alle 22:02:13

Ciao Hecktor! Avendo un Marostica simile al mio mi sai dire da quanto devono essere i vari fusibili sul pannello di controllo? Quelli che ho trovato io inseriti mi sa che sono un po' a caso...
mi sono dimenticato di farti una foto, domani devo andare comunque al camper, non lo ho sotto casa, e spero di ricordarmi
Riccardo Sforza
Riccardo Sforza
11/09/2022 26
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2023 alle: 19:05:03
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 08/01/2023 alle 16:51:15

mi sono dimenticato di farti una foto, domani devo andare comunque al camper, non lo ho sotto casa, e spero di ricordarmi
Grazie Hecktor, sarebbe davvero fantastico avere una foto del tuo pannello! Comunque l'ho smontato e insieme a mio padre (ex elettricista) ci siamo messi a fare ordine della matassa IMPRESSIONANTE di cavi che c'erano lì dietro! Un casino pazzesco! Tra l'altro nell'interruttore LUCI c'è solo una plafoniera, tutto il resto è sotto AUX... chissà perchè! Poi non mi è assolutamente chiaro come funziona la 220. Secondo me hanno fatto qualche altro casino! Però pian pianino sto capendo come funziona il mezzo e quali modifiche sono state fatte negli anni! Aspetto tue notizie sul pannello... GRAZIE!!
Riccardo
ledzep
ledzep
06/10/2014 2752
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2023 alle: 19:30:28
riguardo al trivalente: per la nostra esperienza bisogna stare più attenti che non congeli la roba in inverno piuttosto che raffreddi poco in estate.
Il nostro è di quelli piccoli, 85 litri, penso anche il tuo vista l'età del camper.  A noi va bene perchè in viaggio non facciamo spese settimanali ma piccole spese frequenti. Se il latte fresco dura tre giorni, se il prosecco è abbastanza fresco, se il burro non si scioglie e se il piccolo congelatore fa il ghiaccio a noi basta e il trivalente tutte queste cose le fa.
Dovresti farlo controllare a qualche assistenza. Probabilmente, vista la vecchiaia, vanno cambiati ugelli del gas e bruciatore. La parte elettrica se funziona ... funzionasmiley. Per avere un parametro se conviene reviionarlo o comprarlo nuovo considera che  Uno come il mio nuovo costa intorno a 500 euro. Un frigo a gas consuma circa 250grammi di gas per 24 ore di fiamma
(per una bombola da 10kg sarebbero 40 giorni: dato che è coerente col fatto che in estate una bombola, tra frigo cucina e docce calde dura tre settimane circa)
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Riccardo Sforza
Riccardo Sforza
11/09/2022 26
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2023 alle: 19:33:58
In risposta al messaggio di ledzep del 08/01/2023 alle 19:30:28

riguardo al trivalente: per la nostra esperienza bisogna stare più attenti che non congeli la roba in inverno piuttosto che raffreddi poco in estate. Il nostro è di quelli piccoli, 85 litri, penso anche il tuo vista l'età
del camper.  A noi va bene perchè in viaggio non facciamo spese settimanali ma piccole spese frequenti. Se il latte fresco dura tre giorni, se il prosecco è abbastanza fresco, se il burro non si scioglie e se il piccolo congelatore fa il ghiaccio a noi basta e il trivalente tutte queste cose le fa. Dovresti farlo controllare a qualche assistenza. Probabilmente, vista la vecchiaia, vanno cambiati ugelli del gas e bruciatore. La parte elettrica se funziona ... funziona. Per avere un parametro se conviene reviionarlo o comprarlo nuovo considera che  Uno come il mio nuovo costa intorno a 500 euro. Un frigo a gas consuma circa 250grammi di gas per 24 ore di fiamma (per una bombola da 10kg sarebbero 40 giorni: dato che è coerente col fatto che in estate una bombola, tra frigo cucina e docce calde dura tre settimane circa)
...
Risposta chiara e coincisa! Un concentrato di informazioni essenziali in poche frasi, GRAZIE!
Consigli Electrolux se dovessi acquistarlo nuovo?
Riccardo
ledzep
ledzep
06/10/2014 2752
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2023 alle: 19:53:37
electrolux non credo faccia ancora i trivalenti per camper col proprio marchio. Adesso si chiama Dometic: stessa cosa.
Devi solo guardare le misure dello spazio dove incassarlo
Riccardo Sforza
Riccardo Sforza
11/09/2022 26
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2023 alle: 20:04:36
In risposta al messaggio di ledzep del 08/01/2023 alle 19:53:37

electrolux non credo faccia ancora i trivalenti per camper col proprio marchio. Adesso si chiama Dometic: stessa cosa. Devi solo guardare le misure dello spazio dove incassarlo
Ah ecco! Sento sempre parlare di questa Dometic... ora capisco! Grazie ancora, vi tengo aggiornati!
Riccardo
Riccardo Sforza
Riccardo Sforza
11/09/2022 26
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 23:38:11
In risposta al messaggio di ledzep del 08/01/2023 alle 19:53:37

electrolux non credo faccia ancora i trivalenti per camper col proprio marchio. Adesso si chiama Dometic: stessa cosa. Devi solo guardare le misure dello spazio dove incassarlo
Oggi ho scoperto che il mio attuale frigo trivalente è stato montato successivamente alla produzione del camper ed è stato forzatamente inserito nel mobilio senza neanche collegare il GPL ma utilizzandolo solo a 12V o 220V. Se dovessi utilizzare il GAS però vorrei capire quali accorgimenti dovrei avere rispetto al suo alloggiamento. Il bruciatore sul retro del frigo scalda tanto? Devo mantenere il retro del frigo a distanza dalla parete oppure isolarlo con qualche materiale termo riflettente? Oppure sono già costruiti in maniera da poterli addossare senza problemi ad una parete di legno?

Spero di essermi spiegato... Grazie a chiunque dovesse avete una risposta... :)
Riccardo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.