Ho perfettamente presente la situazione del tornante stretto in salita ripida, infatti con il Ducato (cosa poi molto peggiorata dal retrotreno rigidissimo del telaio ALKO) , è facile trovarsi con una ruota anteriore mezza sollevata, o pe lo meno senza aderenza. O lo fai di slancio o ti fermi.
Calcola che comunque un camper ha molto piu peso dietro che davanti, qindi in ogni caso le due ruote dietro appoggiano sempre bene in terra, e se si solleva si solleva un anteriore. Con TA sei fermo, ma con TP e le due ruote motrici ben premute al suolo con il peso, al massimo fai il tornante con una anteriore sollevata (come fanno i camion nelle cave) ma si va su ugualmente. Il problema sarebbe con il camper vuoto.
Io abito su per una stradetta lardga mediamente 4m, con pendenza 20% e tre tornanti stretti, almeno nel primo mezzo km, poi migliora.
Con il Ducato, per salire mi facevo il segno della croce, e dovevo salire in prima e fare tutto a velocità costante e con slancio, se scendeva uno, dovevo tornare fino a valle a retro.
Preso lo Sprinter 4x4 (7m con circa 2,30 di sbalzo) lo ritiro vuoto ovviamente,lo peso subito. 1600kg ant e 1600kg post. Vado a casa e al primo tornante fatto in seconda allegro, una bella pattinata con la ruota posteriore e ci sono anche rimasto male.
POi, messa acqua, bombole, tutto il resto, bello carico, persone a bordo, 1500kg davanti e 2300/2400kg dietro (l'unico spazio di carico è il garage). Bene, è diventato un altro mezzo, ora salgo su in seconda lanciato, gon gas premuto e non accenna minimamente a scivolare.
Nel TP bisogna avere peso dietro, è li il segreto, se è vuoto e leggero mica va tanto bene.
Tu vedi anche i camioncini, prendi un daily con sopra 35q di ghiaia (eh si sono carichi normali) , va dentro al cantiere, nella terra, va dove vuoi, senza problemi, poi scarica, a questo punto per venire fuori bisogna trainarlo con l'escavatore perchè è leggero e scivola.
Io poi ho cambiato le gomme appena preso, ci ho messo 4 Michelin Agilis Alpin invernali (che poi tengo tutto l'anno) e hanno un ottimo grip oltre che sulla neve anche sull'erba o terra. Se vai spesso in montagna, estate e inverno, vedo fondamentale pneumatici invernali con battistrada aggressivo. Poi, l'idea del blocco differenziale, non è malvagia, so che fanno dei kit dove si sostituisce tutto l'interno del differenziale con uno autobloccante, o a slittamento limitato, oppure ance a bloccaggio manuale (ma questo va usato attentamente per non romperlo). Sicuramente da montare è molto semplice, non richiede modifica al libretto, e con la TP, penso che sia forse piu efficace che un 4x4 sempre calcolando che comunque i 2/3 del peso li hai sulle ruote di trazione.
Ho avuto modo ultimamente di vedere qui da me un camion grosso, a tre assi da cava, che mi ha portato 200q di ghiaia per volta, nella terra mossa, pendenza del 20% è andato giu a retro a scaricare, tracciando solchi findi 25cm poi ha inserito il blocco differenziale (penso su entrambi gli assi posteriori) e è risalito facendo dei tratti con una o anche entrambe le ruote anteriori che si sollevavano da terra. Il problema è che così non sterza, ma poi su ha tolto il blocco e fatto manovra sul piano per uscire. Poi sul cancello che si immette ripido su strada ripida, doveva andare su e scivolava, sull'asfalto, ha rimesso il blocco, e è andato, ma ha fatto un buco e tolto l'asfalto

.
Per dire che il blocco, secondo me fa miracoli e sicuramente se trovi un kit per il daily, costa molto meno e molto piu semplice che aggiungere un 4x4.
Però, prima provalo così, solo se hai problemi mettici dei soldi per aggiungerlo.
____________________________________
Tommaso IZ4DJI
www.iz4dji.it
Modificato da IZ4DJI il 18/03/2017 alle 22:51:53