CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Meccanica... stressata...

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
manuelnagh
manuelnagh
-
Inserito il 22/06/2011 alle: 12:19:21
Mi chiedevo leggendo un recente post su un motore che consuma olio...come mai alcuni motori sono gia' a bassi kilometraggi spompati e consumano olio? calcoliamo che sono motori fatti per durare 500.000kmtri..anche se su un camper lo possiamo definire maggiormente stressato almeno fino a 200.000 kmtri anche trattandolo male non si dovrebbero avere problemi di usura,un motore lo accendi ..parti e nel caso poi di un camper non penso gli tiri il collo da subito ...e anche se fosse poi non penso giustifichi a bassi kilometraggi il danno..lo puoi usare a manetta ,ma anche questo non giustifica il fatto ..almeno in tempi brevi..allora che sia la manutenzione...olio di scarsa qualita'?ma non sono tutti uguali?intervalli di manutenzione?ma se lo danno sempre piu' a lungo termine(45000 kmtri)..allora come mai?un motore non puoi prenderlo a martellate ,quindi a cosa imputiamo il fatto?
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 22/06/2011 alle: 14:04:41
quote:Risposta al messaggio di manuelnagh inserito in data 22/06/2011  12:19:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anche se, si tratta di un argomento Già...ampiamente trattato, mi piace, comunque intervenire[:D] una cosa sono i Km e una cosa sono le Ore Moto...cosa significa ? significa che, nel caso di un Generatiore di corrente, ad esempio, il Propulsore rimane in moto X ore, ...senza percorrere Neppure un Metro ! [:D][:D][:D] Vero[?] Allora, un complesso meccanico, quale un Automezzo, una voltra avviato, regolarmente...alimentato (rifornimento...NON Kebab [:D]), per realizzazione, progettazione, resistenza meccanica, qualità dei lubrificanti, è in grado di percorrere (se si muove...) certo anche più di 1ML di KM... anche se stà fermo (trasmissione a parte) è in grado di farlo... MA : a patto che, sia a temperatura costante, a lubrificazione sufficiente e ottimale ecc ecc Bene, ora che abbiamo pensato a questo, pensiamo ai nostri Camper (magari proprio al mio...[V]), che: Rimangono fermi X giorni, piuttosto che X Settimane o Meglio (il mio) X Mesi... pensate che ciò faccia bene alla meccanica ? Ebbene NO ! [}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)] Il motore, e le parti in movimento, sono ferme, dalle valvole aperte entra l'aria, l'umidità, che condensa e...Ossida, così come nella coppa, sull'assse a camme, nel cambio, l'acqua di condensa si deposita nella parte bassa di Cuscinetti ruote, denti della coppia conica ecc ecc... Insomma 10000km in 20 anni SONO la Morte per un Camper NON un Pregio ! Meglio, Molto meglio, i Camion che sono sempre in moto e in movimento, Molte meno Usure, Guasti e Danneggiamenti, a parità di meccanica... [V][V][V] Lo dico Sopratutto per ME...Usiamoli sti benedetti mezzi, NON fate come me, che lavoro e basta, modifico e rinnovo il mezzo...ma NON lo uso Mai...[V][V][V] Certo Buoni prodotti (olii e Grassi) e una Costante e Buona manutenzione, fanno il loro, ma l'uso...fà l'altro [;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)] [;)] Ciao Gianfranco

Modificato da Speedy3 il 22/06/2011 alle 14:07:38
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 22/06/2011 alle: 14:12:13
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 22/06/2011  14:04:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Che strano,mentre leggevo il post mi ci sono visto pari pari. 3 volte in 1 anno e mezzo(800 km). stò seriamente valutandone la vendita. [:(][:(] luca
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 22/06/2011 alle: 14:23:49
quote:Risposta al messaggio di Tuonomotori inserito in data 22/06/2011  14:12:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Caro Luca... io NON lo Venderò MAI, ma ...[:(][:(][:(][:(][:(][:(][:(][:(][:(][:(] se fossi Furbo, lo farei...[V][V][V][V] Ma NON lo sono...e Tu, come altri...lo sapete [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] [;)] Ciao e ...in Bocca al Lupo Gianfranco PS Tu NON sai quanti...cosi Biruota hai dato ad ...amici e conoscenti e solo Conosciuti... [;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)] Buona Prosecuzione (prima o dopo vengo anche Io a prenderne uno...cosi faccio i 20000Km in 11 anni come con l'attuale [;)])
manuelnagh
manuelnagh
-
Inserito il 22/06/2011 alle: 15:28:37
[:D]
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 22/06/2011  14:04:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La risposta è ottima(come sempre) ma non mi soddisfa...[:D]una regola generale dovrebbe valere per tutti...ma non è cosi'..leggendo...[?]

Modificato da manuelnagh il 22/06/2011 alle 15:29:52
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 22/06/2011 alle: 15:36:59
quote:Risposta al messaggio di manuelnagh inserito in data 22/06/2011  15:28:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Forse NON ti piace [:D][:D][:D][:D][:D][:D] e lo capisco [;)] ma è, purtroppo la Sacrosanta Realtà (verità...la lascio ad altri[:o)]) Sai, il problema di Ogni elemento meccanico, è l'avviamento, momento in cui si hanno attriti Massimi, pensa nel cilindro se si è formata ruggine od ossido, ed il pistone sale e scende, più volte...certo le fasce, dopo, bene NON staranno [V], e neppure le camicie...stessa cosa, pensa alla polvere sugli steli delle valvole, e sù e giù...a secco...immagina l'alberino della turbina (che, contrariamente a ciò che Molti pensano, inizia a girare appena il motore và in moto...[;)]), insomma...pensa a come soffre, poi, certo, tu lo fai girare lentamente, lentamente lo porti a regime...MA...Intanto l'hai già, profondamente Segnato, nell'intimo, e così ad ogni avviamento...dilazionato nel tempo... un Uomo così trattato, può iniziare a Bere Alcoolici...[V][V][V] il Motore...Beve Olio...[:D][:D][:D][:D][:D][:D] e vabbè in qualche modo deve pur dimenticare le incisioni...della vita[;)] Scherzosamente ma Seriamente [;)] Ciao Gianfranco

Modificato da Speedy3 il 22/06/2011 alle 15:37:36
Concorde CREDO 791L 3000 ZF 178.000€, Anno: 2017
Concorde CREDO 791L 3000 ZF 178.000€, Anno: 2017
Sea CPT CAMPER PER DISABILI 36.900€, Anno: 2007
Sea CPT CAMPER PER DISABILI 36.900€, Anno: 2007
Laika Ecovip H 3119 107.980€, Nuovo
Laika Ecovip H 3119 107.980€, Nuovo
Knaus Boxstar 600 Street 70.230€, Nuovo
Knaus Boxstar 600 Street 70.230€, Nuovo
Laika KREOS 3002 3000 166CV 38.000€, Anno: 2005
Laika KREOS 3002 3000 166CV 38.000€, Anno: 2005
Previous Next
manuelnagh
manuelnagh
-
Inserito il 22/06/2011 alle: 17:02:50
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 22/06/2011  15:36:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Allora faccio bene a muoverlo spesso ..anche d'inverno al massimo ad andare male ogni 10 giorni lo muovo e faccio almeno 30 km per tenere il tutto lubrificato...l'unica cosa che non gira appena avviato è l'alberino della turbina[:D][:D][:D][:D]ma non è rotto[:D][:D][:D]
arturino
arturino
-
Inserito il 22/06/2011 alle: 17:07:04
Io prima di tenere fermo il camper pulisco sempre le valvole col Pronto antipolvere! [:D][:D]
korrado58
korrado58
16/10/2009 2871
Inserito il 22/06/2011 alle: 17:10:36
Ciao Gianfranco, Sarà anche come dici tu, sicuramente un uso regolare stressa meno...[:D][:I] ma io credo che si tratti di casi isolati e anomali, come per qualunque altro veicolo, forse siamo noi che spesso ci facciamo troppe s...e mentali. Io credo che la stragrande magioranza dei nostri mezzi non accusi più del normale quelle che sono le usure dovute all'uso, stiamo troppo a lisciarceli e rimirarceli come i figli primogeniti che al primo sospetto martelliamo di controlli pediatrici di tutti i tipi temendo sempre l'"anomalia" che spessissimo non c'è. Il fatto è che chi non ha problemi non lo pubblicizza, non fa notizia, anzi spesso annoia, mentre la disgrazia... Io ho un mezzo "datatino" del maggio 1988, ho percorso quasi 195000 km, ma quasi tutti in primavera-estate-autunno, in inverno l'ho sempre usato pochissimo tranne nei fine d'anno, perchè non amo freddo e neve, quindi spessissimo nei 4/5 mesi più freddi di questi 23 anni è stato parecchio fermo, anche se cerco sempre ogni 2/3 settimane massimo di fare quei 10/15 km per sgranchirlo. Nonostante questo a oggi il mio somaro (vedi Transit 2.5 ID aspirato) non da segni di cedimento di alcun tipo. Naturalmente ho sempre cercato di trattarlo bene, si sa, i somari se li tratti male... [B)][B)] ma a tutt'oggi non beve e non fuma [:D][:D] (tranne un pò in salita), consuma un litro di olio ogni 10000 km circa, il liquido di raffreddamento boh..., un bicchiere ogni 5000 km? il gasolio 1 litro ogni 8,5 km ecc... ecc..., insomma tutto come quando era un somarello appena nato[:D][:D], e anzi l'ho anche rinvigorito con pompa Bosch e altri ammennicoli vari di quell'ultimo modello, eppure... va anche meglio, ma non faccio notizia, e come me moltissimi altri, probabilmente te compreso, nonostante il tuo scarso utilizzo. Quando dici di usarli dici bene, ma un pò come per i figli, non stiamogli col fiato addosso ma facciamoli scatenare, col dovuto controllo, ma senza assilli, poi i casi anomali purtroppo ci saranno sempre, per fortuna un veicolo si può sempre cambiare... Ciao, Corrado
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 22/06/2011 alle: 18:03:42
quote:Risposta al messaggio di korrado58 inserito in data 22/06/2011  17:10:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Daccordo, certo, ma come Tutte le cose che si dicono, NON significa CHE TUTTI I MEZZI usati poco si rompono, è un'analisi, una Statistica, di tutto ciò che ho visto, raccolgo, a livello di esperienza, questo.... Pensa che, veicoli come il tuo, dell'88, in mano a corrieri"Espressi"[:D], hanno percorso in due anni e 1/2 circa 600000Km, con, sola rottura di una Pompa dell'acqua, una frizione, tre alternatori...in Tutta la flotta aziendale[;)] e Tu mi dici che, in 195000Km NON hai avuto problemi ? Sicuramente, se smontiamo la Tua meccanica, e (impossibile oramai) una di quelle con 600000km, ...ti stupiresti di scoprire, come il Tuo, in rapporto, sarebbe messo Peggio [;)][;)][;)] [;)] Ciao Gianfranco
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 22/06/2011 alle: 18:05:21
quote:Risposta al messaggio di manuelnagh inserito in data 22/06/2011  17:02:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Perchè [?][?][?][?][?] Non ha la Turbina [?][?][?][?][?] [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] [;)] Ciao Gianfranco
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Inserito il 23/06/2011 alle: 09:28:41
quote:Risposta al messaggio di manuelnagh inserito in data 22/06/2011  12:19:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Guarda che ti confondi quelli erano i vecchi diesel aspirati o i primi turbo poco " pompati " con quelli odierni piccoli e gasati che vengono montati sui nostri mezzi scordati di fare tutti quei chilometri[:D][:D][:D], ciaoo.
korrado58
korrado58
16/10/2009 2871
Inserito il 23/06/2011 alle: 11:31:36
Ciao Gianfranco, Sicuramente è vero, ripeto, quello che tu dici, ma manuelnagh si chiedeva come mai mezzi con relativamente pochi km avessero problemi. Non mi dirai che i loro motori, ma anche la meccanica in generale dopo pochissimi anni nonchè km si guastino solo perchè non vengono usati tutti i giorni! Il mondo è pieno di gente che usa la macchina solo la domenica che dopo 10/15 anni ha percorso poche manciate di km eppure spesso hanno pochissimi problemi e le rottamano seminuove nonostante manutenzioni a volte approssimative. Io resto dell'avviso che verso i nostri mezzi ci comportiamo in maniera troppo maniacale, spesso leggo di timori esagerati, appena si sente uno "gnik" o una vibrazioncina, poi magari andiamo in giro tutti i giorni con vetture che stanno molto peggio ma ce ne curiamo meno. Non sarà anche il terrore di restare in panne lontano da casa ad accentuare i nostri timori? Tornando al mio mezzo, così annoio un pò per quello che dicevo prima, fino ad ora, in 23 anni e ben 7 revisioni superate, di importante, se cosi si può dire, ho sostituito una volta la pompa acqua, un manicotto, 3 volte le pasticche anteriori, ma mai i dischi, due volte le ganasce posteriori, il blocchetto accensione, il radiatorino del riscaldamento, i fari perchè leggermente ossidati in parabola, la pompa gasolio CAV con una Bosch presa da un rottamatore, perchè a circa 170000km cominciava a gocciolare, l'alternatore da 55 A/h con quello da 70 A/h sempre preso insieme alla pompa, ma che è ancora funzionante e me lo porto appresso, non ricordo altro. Il resto, materiali di consumo e usura a parte è tutto originale, frizione compresa, che però ad esempio, sono anni e tanti km che a freddo strappetta per qualche minuto partendo in prima, ma che tutti, alla Ford compresa, mi dicono di non preoccuparmi che ancora va, e io non mi preoccupo, mentre qui sul forum leggo di persone preoccupatissime dello stesso "difetto" autoconvinte di avere una frizione di burro. Un altro esempio? Sono da circa 15 anni e 120000 km fa! che sento un rumorino sempre uguale da allora al posteriore, anche a folle, tipo cuscinetto leggermente consumato, che però non è, che sotto ai 30 km/h sparisce, nessuno ci ha capito niente e io non ci penso più, non sto a farmi s...e mentali, qualcun altro magari direbbe "ho cambiato i cuscinetti, il differenziale, i tamburi, l'albero motore, il volano, il cambio" e chi piu ne ha più ne metta. Io ci sono andato da Capo Nord a Creta, dal Portogallo fin quasi in Siria e molto altro, eppure... niente, anzi una volta in Grecia mi si staccò il collettore di scarico dalla testata, qualche giro di fil di ferro per riaccostarglielo e via. Insomma secondo me se il difetto è serio è concreto vabè, ma sono pochissimi casi, come per qulunque veicolo, se sono sfumature di un mezzo rispetto ad un altro non starei a fare drammi come vedo spesso fare, meccaniche fatte per "vivere lavorando" per svariate centinaia di migliaia di km non possono scassarsi dopo 30000 km di coccole solo perche entra l'aria dalle valvole ferme e l'olio cola nella coppa, mica stanno anni fermi nel deserto! Sicuramente come dici tu è più probabile rispetto a chi ci lavora, ma dopo 300000 km, ripeto, non saremo noi che siamo troppo apprensivi se consumiamo un pò di olio o di acqua o di gasolio o, o, o... in più di quanto vorremmo nei nostri desideri o non siamo più scattanti, veloci, e contemporaneamente parchi nei consumi rispetto al nostro vicino-camperista-antagonista (della serie: perchè il suo prato è più verde del mio?). Ciao, Corrado
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 23/06/2011 alle: 16:19:03
Porto la mia piccola ( ma costosa ) esperienza. Meccanica Ford Transit 2500 TD anno 1993 con pompa semielettronica sostituita con Bosch meccanica. A dicembre scorso ho mosso il camper, dopo qualche mese di fermo, per la sostituzione delle gomme posteriori molto anziane in preparazione di un viaggio ai primi di gennaio. Dopo il lavoro volevo provare queste gomme per saggiarne la "tenuta" percorrendo un tratto di tangenziale in discesa previo rabbocco del pieno e successiva risalita verso il parcheggio. Alla fine della salita ho avvertito uno strano calo di potenza e il successivo rumore di metallo ciclico mi preannunciò il danno. Per farla breve fusione della bronzina di biella del secondo cilindro con interessamento anche dell'albero motore anche esso da sostituire. Un danno inaspettato! In ditta con quel motore dei mezzi hanno percorso anche 800.000 Km. per tanti anni fermandosi solo la notte. Il solo sintomo che potrei raccontare era stata una leggera vibrazione avvertita intorno ai 2500 3000 giri. Logicamente manutenzione normalmente eseguita, condotti dell'olio dell'albero motore trovati liberi etc. Km. al momento del fatto meno di 100.000. ( in 15 anni però! ). A chi dare la colpa? Non saprei, e nemmeno a chi ho posto la domanda mi ha saputo rispondere. Penso che il mio sia un raro caso che non pregiudica sicuramente l'affidabiltà proverbiale che questa meccanica si è guadagnata negli anni ma il danno mi è successo e lo sto raccontando. Logicamente considerato che co il camper si visitano luoghi lontani il motore è stato totalmente rifatto. Ora l'ho nuovamente rimesso in strada e tanto per la cronaca del post dico che mi sta consumando un pò di olio mentre prima non accadeva. Il meccanico mi dice che le fasce sostituite devono ancora "assestarsi" per cui devo aspettare ancora qualche migliaio di km. Cordiali saluti. Max.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Inserito il 23/06/2011 alle: 16:30:05
quote:Risposta al messaggio di maxim17 inserito in data 23/06/2011  16:19:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si si devono assestare, ma nell' arco dei 2000 km ( sono già stato troppo abbondante). se non è così digli al tuo meccanico di provvedere
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.