CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Meglio Ford o Fiat?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 5
16
tibbs
tibbs
04/08/2008 33
Inserito il 05/08/2008 alle: 13:32:10
SALVE A TUTTI, VI CHIEDO SE MEGLIO UNA MOTOROZZAZIONE FIAT DUCATO 1900 TD O FORD TRANSIT 2500 TD (RUOTE GEMELLATE). IL DUCATO E' ALLESTITO C.I. CARIOCA 50 (ANNO 2001) MENTRE IL FORD E' RIMOR EUROPEO (ANNO 2000). QUALE IN COMPLESSO HA UN MIGLIOR GIUDIZIO ? IMMAGINO COMUNQUE CHE CI SIANO GLI AFFEZZIONATI DA ENTRAMBI LA DUE PARTI!!! GRAZIE A TUTTI E A PRESTO !
20
Transalp
Transalp
14/09/2004 80
Inserito il 05/08/2008 alle: 13:40:46
Ciao, li ho avuti entrambi. Il FIAT è un pò più scattante e ha qualche km in più di velocità consumando un pò meno. Però se è stato usato male e tirato tanto può avere il difetto che gli cede la testa del motore (io ho speso 1800 € di cui la metà rimborsati perchè era in garanzia del concessionario). Ne avevo uno del 1991 su cui era montato un CI 360 (5,6 m, quindi piccolo). Il FORD è stabilissimo perchè con il gemellato non lo muove neanche un tornado, ma è lento e ha pochissima ripresa. Ora ho questo ma non sono molto contento della meccanica. Consuma un pò di più. Il mio è un 100 CV del 1996 ed è un Laika Ecovip 2, 6,7 metri. Ora non conosco le cellule che ci stanno sopra ma direi FIAT se non è molto grande; se la cellula è grande, forse è meglio FORD perchè sei più tranquillo in viaggio (nel senso che vai piano [:)] e che sei molto più stabile). Se FIAT occhio alla testata.... Ciao. Massimo (TO)
17
gimar
gimar
16/11/2007 21506
Inserito il 05/08/2008 alle: 18:13:09
Beh, io penso che a prescindere dalla diatriba che potrebbe nascere da un post del genere (FORD CONTRO FIAT)stiamo parlando di mezzi dello stesso periodo ma paragonando un Top di casa Ford, ossia 2.5 TD gemellato trazione posteriore con un NON Top di casa Fiat, secondo me il paragone non si dovrebbe minimamente porre a livello qualitativo, secondo me Massimo comunque ti ha dato una indicazione importante ossia che il primo è un mulo e lo puoi portare dove vuoi e schiacciando il pedale nel modo che ti è più congeniale, il secondo invece ha bisogno di un piede di piombo perchè ha sì un bel motore, ma che montato su un camper ha delle pecche dovute alla sofferenza del peso che si porta dietro. Questo, chiaramente e ci tengo a puntualizzarlo, è il mio modo di vedere la questione poi, chiaramente ognuno può pensarla come vuole...alla fine puoi decidere anche di prendere il ducato per il problema del consumo (problema oggi, a noi sempre più "caro")[:D] Per Massimo, ho il tuo stesso mezzo e purtroppo è lento perchè la cellula del Laika sembra fatta di piombo ma mi è capitato di portare quì a lavoro un Ford cassonato scarico e ti assicuro che cammina...anche perchè sono 100CV comunque. Saluti, Gian Carlo
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 05/08/2008 alle: 23:47:44
Meglio bionda o mora non tutte le ciambelle escono col buco
17
cavax76
cavax76
20/03/2008 439
Inserito il 06/08/2008 alle: 08:23:48
Ciao. Io parlo per esperienza diretta visto che ho un Carioca 50 del 2000. Il motore non è uguale a quello che aveva Transalp. Il suo era Fiat. Quello che monta il mio e il "probabilmente tuo" è un motore Peugeot (1905 td intercooler 66 Kw di potenza). Quello che ti posso dire è che il mezzo va bene, ma non devi pretendere più di tanto. Con 2 persone, 100 l di acqua, caricato poco (passeggino di mia figlia...ovetto...pochi vestiti e poche provviste) si muove in modo discretamente agile e consuma il giusto (sui 9 di media, 8 se vai di fretta in auostrada, 10,5 andando tranquilli per statali sui 70 km/h massimo). Non ti fa più di 120 tirato al massimo, e non pensare di poter superare in scioltezza mezzi pesanti in autostrada oltre i 100 km/h (ma cmq anche col Ford dovrebbe essere uguale). Sui tornanti in salita, se il turbo non ce la fa a entrare come si deve, li fai in prima...ma cmq li fai! La temperatura, noto problema, sale rapidamente quando sei sotto sforzo ma è un problema risolvibile con pochi euro e un interruttore manuale. La notte, e con il fresco, va una meraviglia (l'intercooler lavora come si deve!). Tutto dipende da cosa cerchi. A volte rimpiango la linearità del 2500 ducato aspirato su Himer che ha mio papà, a volte (benzinaio e speunto in sorpassetti) sono contento del mio. La cabina è abbastanza comoda, il servosterzo e il cambio sul cruscotto, rendono la guida piacevole. Io il Ford l'ho scartato da subito, ma questo è un altro discorso. Non ho mai avuto problemi con FIAT e quindi ho deciso di dargli ancora fiducia. Tra i due mezzi fai anche un discorso di pesi, portata, persone a bordo e via dicendo. Io ho scelto il Carioca in quanto mezzo economico nell'acquisto, dotazione essenziale, e quindi anche peso al minimo. Peso al minimo = poter sfruttare meglio il motore piccolino e consumare meno. Ovvio che ha tutti gli svantaggi di un mezzo di fascia economica...ma sono scelte...per me ha l'essenziale e va benissimo così! Saluti!
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
17
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 24/08/2008 alle: 20:48:20
Iscritto 14 Set 04 Post: inviati - 05/08/2008 : 13:40:46 -------------------------------------------------------------------------------- Ciao, li ho avuti entrambi. Il FIAT è un pò più scattante e ha qualche km in più di velocità consumando un pò meno. Però se è stato usato male e tirato tanto può avere il difetto che gli cede la testa del motore (io ho speso 1800 € di cui la metà rimborsati perchè era in garanzia del concessionario). Ne avevo uno del 1991 su cui era montato un CI 360 (5,6 m, quindi piccolo). Il FORD è stabilissimo perchè con il gemellato non lo muove neanche un tornado, ma è lento e ha pochissima ripresa. Ora ho questo ma non [code]sono molto contento della meccanica. Consuma un pò di più. Il mio è un 100 CV del 1996 ed è un Laika Ecovip 2, 6,7 metri. Ora non conosco le cellule che ci stanno sopra ma direi FIAT se non è molto grande; se la cellula è grande, forse è meglio FORD perchè sei più tranquillo in viaggio (nel senso che vai piano e che sei molto più stabile). Se FIAT occhio alla testata.... Ciao. Massimo (TO) [/code] Cari amici in questi anni si sono stesi fiumi di inchiostro a tal proposito. Vorrei un attimino richiamare l'attenzione di qualche neofita e fargli notare che le varianti della meccanica ducato sono tantissime, capaci di supportare dai veicoli economici a quelli di altissimo livello , con capacità di carico diversificate, per veicoli leggeri e fino a 35 Q.liper quelli più pesanti. Da tenere in oltre presente che alcune di esse montano telai spaciali tipo alko cober abbassato, allargato e più leggero di circa 100Kg con possibilità di un posto omologato in più e addirittura superare i 35Qli con i doppi assali. [;)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link