CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Mercedes Benz Sprinter VS Fiat Ducato

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 81
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 11:41:50
In risposta al messaggio di salvatore del 22/12/2022 alle 10:55:49

Qualche considerazione. Premetto che ho sempre avuto camper su Ducato, attualmente e dal 2010, 3.000 da 160 cavalli con il quale sono a quota 170mila chilometri, praticamente con le sole manutenzioni ordinarie. L' unico grosso
problema meccanico / elettrico avuto sul primo Ducato derivava da un errore dell' allestitore (tedesco). Mi sembra ovvio che un giudizio attendibile e quindi utile per chi deve scegliere lo puo' dare solo chi ha avuto modo di usare per periodi prolungati entrambe le meccaniche. Mi pare che non vi sia discussione sul fatto che Ducato offre spazi superiori. Un trasportatore amico mi dice che il vero grosso vantaggio di Mercedes non e' tanto l' affidabilita' ma la rapidita' negli interventi. Ma da un furgone che costa circa il 30% in piu' del concorrente, mi sembra il minimo che si puo' pretendere. All' amico Hector do una notizia: probabilmente il basamento della sua Audi A4 e' stato prodotto in Italia. Aggiungo che circa la meta' di molti modelli Volkswagen e' ....italiana. Infatti l' Italia e' leader europea nella produzione di componenti per autoveicoli. Non so Miele, ma molti elettrodomestichi Bosch attualmente vengono prodotti in Turchia.
...


All' amico Hector do una notizia: probabilmente il basamento della sua Audi A4 e' stato prodotto in Italia.wink
no Salvatore, la ho comperata in Germania, è stata fatta a richiesta, non mia, ma del precedente proprietario, la mia macchina, pur avendo superati i vent’anni, chiama in autonomia l’assistenza e soccorsi, e questo è un problema, il 112 in Germania era il numero telefonico dell’assistenza Audi (presumo) in Italia mi rispondono i carabinieri, se dovessi fare un’incidente chiamerebbe da sola i soccorsi, dando anche la posizione, ho scoperto anche il perchè se l’è fatta fare così, il precedente proprietario era un gioielliere
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2660
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 13:31:41
In risposta al messaggio di ivanopd del 21/12/2022 alle 17:12:11

Voglio prendere una base e farla allestire, lo sprinter Mercedes costa 8000 in più del Ducato a parità di accessori, compreso il cambio automatico, ne vale la pena dal punto di vista tecnico? Esteticamente mi piace di più lo Sprinter, ma voglio guardare alla sostanza: vale tutti gli 8mila in più? 
ho il ducato furgonato di 5m (più grande non entra in casa)quindi...fra parenti e amici collaudatori capi reparto ecc FIAT ho perso il conto.parente stretto ora in pensione mi disse anni fa che si era trovato a Narvik insieme a collaudatori di quasi tutte le case e mi disse (primi anni di motori con ad blue al freddo problemi frequenti per tutti salvo Mercedes dubbi su WW)ricordandomi di ciò quando ho preso il camper lo contatto gli dico motore 150cv senza ad blue mi dice ok no problem salvo i consumi preso e soddisfatto.ogni tanto da ex camionaro salgo su furgoni vari e mercedes WW Ford sono più confortevoli e silenziosi del mio (mi risulta ultimamente fiat migliorato consumi silenziosità ecc per quanto riguarda assistenza camper FIAT mi risulta messa bene per il dopo garanzia fattore cubo come officina ciao 
nonno pat 49
mausone46
mausone46
29/12/2019 1191
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 13:35:43
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 22/12/2022 alle 11:41:50

All' amico Hector do una notizia: probabilmente il basamento della sua Audi A4 e' stato prodotto in Italia. no Salvatore, la ho comperata in Germania, è stata fatta a richiesta, non mia, ma del precedente proprietario,
la mia macchina, pur avendo superati i vent’anni, chiama in autonomia l’assistenza e soccorsi, e questo è un problema, il 112 in Germania era il numero telefonico dell’assistenza Audi (presumo) in Italia mi rispondono i carabinieri, se dovessi fare un’incidente chiamerebbe da sola i soccorsi, dando anche la posizione, ho scoperto anche il perchè se l’è fatta fare così, il precedente proprietario era un gioielliere
...
Il 112 in Germania e' il numero del soccorso, pompieri ecc....

La diatriba Sprinter vs Ducato e' viva e accesa su moltissimi forum, anche tedeschi ahahahhahahah
Come sempre non porta da nessuna parte.
Qui in Germania il Ducato ha sfondato alla grande, sconti in passato fino al 45% ha convinto anche il piu scettico, nel ramo artigiani ormai il Ducato e consorti hanno preso il sopravvento.
Il mercato in ogni caso da ragione al Ducato, un motivo, anzi molti motivi ci pur saranno.
Lo Sprinter sara' valido su molti campi, ma sul furgonato non c'e' storia
 
Giorgio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 13:57:14
In risposta al messaggio di Clint del 22/12/2022 alle 09:57:58

Conoscente con mega camper con meccanica Mercedes 516 con c.a.7GTRONIC. Sente un rumore sotto il camper, si rivolge a 2 officine Mercedes che gli dicono che non è nulla... In Polonia il mezzo si blocca chiama assistenza
Mercedes , dopo circa 1 ora arriva un camioncino, scende un ragazzotto con in mano dei bulloni si mette sotto il camper e sistema tutto Problema alla trasmissione evidentemente risaputo in Mercedes... Questa discussione come al solito è di chi c'è la piu lungo. Sono un felice possessore da sempre di veicoli Fiat sia auto che camper, mai avuto il benchè minimo problema... Buona giornata a tutti e tanti buoni km sempre a tutti
...
I difetti risaputi e mai corretti li hanno tutti, andando a tagliando, il meccanico Mercedes va sotto e dice che c'è la staffa del catalizzatore crepata. Al che, io che ero li accanto, gli dico che ha un gran occhio a vederla, che era in una posizione quasi invisibile. Lui mi dice, che non era occhio ma che si rompono tutte, e ne ha una cassa di staffe rotte e quindi ci guarda sempre laugh

Idem il riscaldamento del filtro gasolio che lasciava una goccina di refrigerante, ma in quel caso la MB ha l O Ring modificato e si risolve. Meglio di niente wink.

Ma non sono queste le cose che fanno scegliere o no un certo mezzo.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Clint
Clint
01/09/2008 10536
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 14:25:51
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/12/2022 alle 13:57:14

I difetti risaputi e mai corretti li hanno tutti, andando a tagliando, il meccanico Mercedes va sotto e dice che c'è la staffa del catalizzatore crepata. Al che, io che ero li accanto, gli dico che ha un gran occhio a vederla,
che era in una posizione quasi invisibile. Lui mi dice, che non era occhio ma che si rompono tutte, e ne ha una cassa di staffe rotte e quindi ci guarda sempre Idem il riscaldamento del filtro gasolio che lasciava una goccina di refrigerante, ma in quel caso la MB ha l O Ring modificato e si risolve. Meglio di niente . Ma non sono queste le cose che fanno scegliere o no un certo mezzo.  
...
Uguale al comportamento che ha il mio meccanico Fiat Professional.... 
Come vedi Tommy tutto il mondo è paese....
È anche camperista e vicino di rimessaggio... 
devil
 
Malibu Malibu van comfort 600 DB coupe 89.175€, Nuovo
Malibu Malibu van comfort 600 DB coupe 89.175€, Nuovo
Dreamer D55 LIMITED SELECT 89.175€, Nuovo
Dreamer D55 LIMITED SELECT 89.175€, Nuovo
Knaus SPORT 400 LK 89.175€, Nuovo
Knaus SPORT 400 LK 89.175€, Nuovo
Adria Compact Plus SP 74.500€, Nuovo
Adria Compact Plus SP 74.500€, Nuovo
Adria 440 3.900€, Anno: 1989
Adria 440 3.900€, Anno: 1989
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 14:33:56
In risposta al messaggio di mausone46 del 22/12/2022 alle 13:35:43

Il 112 in Germania e' il numero del soccorso, pompieri ecc.... La diatriba Sprinter vs Ducato e' viva e accesa su moltissimi forum, anche tedeschi ahahahhahahah Come sempre non porta da nessuna parte. Qui in Germania il
Ducato ha sfondato alla grande, sconti in passato fino al 45% ha convinto anche il piu scettico, nel ramo artigiani ormai il Ducato e consorti hanno preso il sopravvento. Il mercato in ogni caso da ragione al Ducato, un motivo, anzi molti motivi ci pur saranno. Lo Sprinter sara' valido su molti campi, ma sul furgonato non c'e' storia  
...
La Mercedes, facendo il nuovo e attuale Sprinter, ha perso una occasione per modernizzare e rendere piu fruibile la scocca del furgone. Potevano fare le pareti piu verticali, certamente con una linea tozza e squadrata, ma sicuramente piu fruibile come camper.

Come furgonato, il Ducato/Jumper è la base perfetta per quanto riguarda la abitabilità, e pur essendo bruttino dietro, ha un muso molto piu bello e moderno, ma bisogna farsi andare bene la TA, e è una cosa su cui personalmente non sono disposto a adattarmi.
Vero anche che se il Ducato di 6m è abbastanza assurdo con quel passo esagerato che crea tanti problemi, ma necessario per avere un po di aderenza in salita, il Ducato 5,40 invece ha proporzioni perfette , passo corretto, e con una dimensione contenuta penso che sia accettabile senza troppa rinuncia anche la trazione anteriore.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


salvatore
salvatore
10/08/2003 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 14:38:23
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 22/12/2022 alle 11:41:50

All' amico Hector do una notizia: probabilmente il basamento della sua Audi A4 e' stato prodotto in Italia. no Salvatore, la ho comperata in Germania, è stata fatta a richiesta, non mia, ma del precedente proprietario,
la mia macchina, pur avendo superati i vent’anni, chiama in autonomia l’assistenza e soccorsi, e questo è un problema, il 112 in Germania era il numero telefonico dell’assistenza Audi (presumo) in Italia mi rispondono i carabinieri, se dovessi fare un’incidente chiamerebbe da sola i soccorsi, dando anche la posizione, ho scoperto anche il perchè se l’è fatta fare così, il precedente proprietario era un gioielliere
...
Ciao Hector.
Scusa la battuta, ma dubito che il motore della tua Audi sia stato fatto su misura.wink
Non ricordavo il nome dell azienda italiana che produceva e continua a produrre anche per Audi.
L' ho trovata, e' la Teksid.
Qui l' elenco dei suoi clienti.
https://www.teksid.com/it/il-gr...
Come vedi, ci sono anche Audi e Daimler.smiley
Adesso i motori Audi vengono prodotti in Ungheria.
Parte dei macchinari di questa fabbrica li ha prodotti una azienda italianissima, questa
https://www.festo.com/it/it/e/i...
L' Italia e' leader mondiale nel settore dell' automazione industriale
Noi italiani tendiamo sempre a dispezzarci, fondamentalmente per ignoranza (in senso tecnico).
Credo che nessuno abbia mai sentito nominare Teksid e Festo.
Forse, se fossimo piu' coscienti, e principalmente piu' orgogliosi, delle nostre capacita' e potenzialita', l' Italia sarebbe diversa.
Mi permetto ricordare che l' Italia e' tra le prime dieci potenze economiche del mondo.

Modificato da salvatore il 22/12/2022 alle 14:54:05
salvatore
salvatore
10/08/2003 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 14:52:25
Non ha senso fare paragoni tra due veicoli simili, uno dei quali costa il 30% in piu' dell' altro.
Se spendo tanto di piu' mi aspetto di avere un prodotto migliore ed una assistenza migliore.
Non me li regala Sprinter, li pago io in anticipo.
E non e' detto che il prodotto sia migliore e che abbia bisogno dell' assistenza.
Pero' se compro Ducato e non ho problemi, ho risparmiato una bella somma.
Sulla base delle testimonianze riportate, mi pare che almeno su una cosa Mercedes e' preferibile: non crea difficolta' quando deve fare interventi in garanzia.
E questo, per contro, e' il maggior difetto di Fiat.
Pero' - ripeto -  cio' si paga al momento dell' acquisto.
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8985
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 14:53:25
In risposta al messaggio di Clint del 22/12/2022 alle 11:12:33

No si era rivolto a due officine Mercedes per mezzi pesanti in cui vi erano anche dei veicoli 416 e 516.
Questa poi, dove lo hai letto? è scritto 2 generiche e quelle per le auto sono la totalità,
vedi Roma, c'è pure la sede Filiale Italia, officine assistenza auto a decine, centinaia, per veicoli commerciali e pesanti solo una, però in compenso ti assistono per i tagliandi anche alcune per auto.
Mio caso,spia accesa, schiaccio il pulsante, chiamo call. Center, dopo essere stato individuato, detto il "n°telaio, telefonata girata a sede assistenza opportuna " è sede mista vicino casa auto e veicoli commerciali leggeri, diagnosi per telefono x spia accesa, dicono che posso marciare, data la sede di intervento, da portare quanto prima" perché potrebbe andare in recovery ", in caso si ferma richiamare per soccorso stradale,
due giorni dopo mi chiamano che il ricambio è arrivato, riparazione in mattinata,
questo lo chiamerei servizio. 
Roberto 
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 15:05:42
In risposta al messaggio di salvatore del 22/12/2022 alle 14:38:23

Ciao Hector. Scusa la battuta, ma dubito che il motore della tua Audi sia stato fatto su misura. Non ricordavo il nome dell azienda italiana che produceva e continua a produrre anche per Audi. L' ho trovata, e' la Teksid.
Qui l' elenco dei suoi clienti. Come vedi, ci sono anche Audi e Daimler. Adesso i motori Audi vengono prodotti in Ungheria. Parte dei macchinari di questa fabbrica li ha prodotti una azienda italianissima, questa L' Italia e' leader mondiale nel settore dell' automazione industriale Noi italiani tendiamo sempre a dispezzarci, fondamentalmente per ignoranza (in senso tecnico). Credo che nessuno abbia mai sentito nominare Teksid e Festo. Forse, se fossimo piu' coscienti, e principalmente piu' orgogliosi, delle nostre capacita' e potenzialita', l' Italia sarebbe diversa. Mi permetto ricordare che l' Italia e' tra le prime dieci potenze economiche del mondo.
...
sinceramente non so dove cerchi di arrampicarti, non ho detto che il motore lo hanno fatto fare a richiesta, la macchina si, è stata costruita su richiesta specifica, questo mi è stato detto in Audi quando la ho portata per sostituire le cinghie di distribuzione, questa però non era la domanda del nostro amico, io per soli 8000 euro sceglierei Mercedes, oltretutto in rivendita si recuperano tutti con gli interessi

x mausone
ti credo che comperano con il 45% di sconto, non fa testo però, c'è chi deve svendere e chi no, ti sei chiesto perchè fanno tutto quello sconto?
 
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1912
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 15:07:19
In risposta al messaggio di salvatore del 22/12/2022 alle 14:38:23

Ciao Hector. Scusa la battuta, ma dubito che il motore della tua Audi sia stato fatto su misura. Non ricordavo il nome dell azienda italiana che produceva e continua a produrre anche per Audi. L' ho trovata, e' la Teksid.
Qui l' elenco dei suoi clienti. Come vedi, ci sono anche Audi e Daimler. Adesso i motori Audi vengono prodotti in Ungheria. Parte dei macchinari di questa fabbrica li ha prodotti una azienda italianissima, questa L' Italia e' leader mondiale nel settore dell' automazione industriale Noi italiani tendiamo sempre a dispezzarci, fondamentalmente per ignoranza (in senso tecnico). Credo che nessuno abbia mai sentito nominare Teksid e Festo. Forse, se fossimo piu' coscienti, e principalmente piu' orgogliosi, delle nostre capacita' e potenzialita', l' Italia sarebbe diversa. Mi permetto ricordare che l' Italia e' tra le prime dieci potenze economiche del mondo.
...
Forse non sarà la stessa ma Festo lavorava nel campo della pneumatica e mi pare fosse francese.

Visto i sacrifici che abbiamo fatto per prenderci il camper, mi tengo gli 8k €...non siamo poveri, c'è tanta gente che sta peggio, ma nemmeno ricchi e 8k a casa mia fanno comodo per tante altre cose. 
Dove lavoro io su una 40ina di furgoni, credo una decina non sono Fiat, probabilmente gli 8k fanno comodo a tanti.
Roberto C.I. Kiros 2 2020
salvatore
salvatore
10/08/2003 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 15:10:26
In risposta al messaggio di latrofa124 del 22/12/2022 alle 14:53:25

Questa poi, dove lo hai letto? è scritto 2 generiche e quelle per le auto sono la totalità, vedi Roma, c'è pure la sede Filiale Italia, officine assistenza auto a decine, centinaia, per veicoli commerciali e pesanti solo
una, però in compenso ti assistono per i tagliandi anche alcune per auto. Mio caso,spia accesa, schiaccio il pulsante, chiamo call. Center, dopo essere stato individuato, detto il n°telaio, telefonata girata a sede assistenza opportuna è sede mista vicino casa auto e veicoli commerciali leggeri, diagnosi per telefono x spia accesa, dicono che posso marciare, data la sede di intervento, da portare quanto prima perché potrebbe andare in recovery , in caso si ferma richiamare per soccorso stradale, due giorni dopo mi chiamano che il ricambio è arrivato, riparazione in mattinata, questo lo chiamerei servizio.  Roberto 
...
"questo lo chiamerei servizio"
Indubbiamente, ma lo hai pagato.
Per inciso, oggi come oggi, se esistessero due camper uguali, uno su Ducato e l' altro su Sprinter, sceglierei Sprinter, pagando ovviamente di piu'.
Ma lo farei essenzialmente solo per la migliore qualita' dell' assistenza.
Credo che l' assistenza sia il punto debole del Ducato.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 15:16:19
In risposta al messaggio di salvatore del 22/12/2022 alle 14:38:23

Ciao Hector. Scusa la battuta, ma dubito che il motore della tua Audi sia stato fatto su misura. Non ricordavo il nome dell azienda italiana che produceva e continua a produrre anche per Audi. L' ho trovata, e' la Teksid.
Qui l' elenco dei suoi clienti. Come vedi, ci sono anche Audi e Daimler. Adesso i motori Audi vengono prodotti in Ungheria. Parte dei macchinari di questa fabbrica li ha prodotti una azienda italianissima, questa L' Italia e' leader mondiale nel settore dell' automazione industriale Noi italiani tendiamo sempre a dispezzarci, fondamentalmente per ignoranza (in senso tecnico). Credo che nessuno abbia mai sentito nominare Teksid e Festo. Forse, se fossimo piu' coscienti, e principalmente piu' orgogliosi, delle nostre capacita' e potenzialita', l' Italia sarebbe diversa. Mi permetto ricordare che l' Italia e' tra le prime dieci potenze economiche del mondo.
...
Secondo me non centra nulla dove è prodotto un veicolo, e sicuramente in Italia abbiamo aziende molto capaci, e con all interno delle teste che ragionano bene, meglio dei Tedeschi che sono un po a compartimenti stagni, e troppo rigidi, direi ottusi (e toccato con mano personalmente).

Io penso che la domanda iniziale del topic non vada risolta pensando a dove viene prodotto un veicolo, quindi campanilismo, o eventuale differenza di affidabilità o di qualità, che non penso che alla fine ci siano troppe differenze.
Io penso che invece si debba andare alla radice, e valutare il progetto del mezzo per come è stato concepito all inizio.

Il Ducato nacque come furgoncino leggero per utilizzi leggeri, e per quell uso il progetto mi sembra perfetto, a mezzo vuoto o poco carico, tutti sanno che la trazione anteriore è molto meglio, e poi si doveva fare un prodotto molto piu economico della concorrenza, per chi voleva un furgoncino leggero spendendo poco. Quindi una meccanica semplice in pratica pantografata dalla meccanica di una utilitaria, con motore trasversale, trazione anteriore e sospensioni con ammortizzatori e molle coassiali, e al posteriore le balestre. In pratica la meccanica della prima Panda ma ingrandita.  E per quello era perfetto, perchè il progetto centrava tutti gli obbiettivi.  Poi con il tempo sono nati passi sempre piu lunghi e si è voluto aumentare la portata, e quindi quel progetto iniziale, che non è mai cambiato nella sostanza, ha raggiunto un po il suo limite. Ci si vuole allestire mega camper di 8m e con sbalzo enorme, ma anche un cieco vedrebbe che quel povero furgoncino che è sempre li sotto, è spremuto oltre misura. Puoi mettere molle e balestre piu dure, per raggiungere i 42q, ma il progetto della sospensione è sempre quello nato con la Panda, e quindi alla fine si perde confort. Troppo peso al posteriore e nello sbalzo, poi va a alleggerire troppo la trazione e poi ci si pianta anche in un pratino appena umido.

I mezzi a trazione posteriore, e ci metto Daily, Sprinter, Transit, anche se con varie differenze, sono nati per usi completamente differenti, progettati come un piccolo camion per trasporti anche abbastanza pesanti e lavoro gravoso e di progetto gia nati anche con portate di 50q o forse piu.  Certamente questi mezzi, chi li ha usati vuoti si mette le mani nei capelli perchè non hanno trazione, si piantano, scivolano anche sul ghiaino, ma una volta allestiti o caricati danno il loro meglio perchè nati con il motore in linea, quindi la possibilità di un cambio voluminoso e quindi robusto, e sospensioni adatte a carichi elevati e che sopportano bene anche gli strapazzi (visto mettere 50q di ghiaia su Daily da 35q e portarmeli a casa su salita 25% senza battere ciglio)

Si potrebbe concludere che sia il Ducato che lo Sprinter TP sono ottimi mezzi, ma ognuno nato per utilizzi differenti, e i problemi nascono quando li si vuole utilizzare per scopi per cui non sono stati progettati.
Non ho menzionato lo Sprinter TA, perchè per me non è un vero Mercedes, e comunque lo hanno dovuto fare per chi voleva un mezzo per gli stessi usi leggeri del Ducato e con il TP si sarebbe trovato solo male.

Poi, casomai ho scritto un mucchio di boiate, ma il mio pensiero è questo e spero che sia condivisibile.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 22/12/2022 alle 15:20:47
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1508
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 15:17:44
In risposta al messaggio di ledzep del 21/12/2022 alle 23:22:18

Gli spedizionieri scelgono la marca dei furgoni in base agli sconti che riescono a spuntare dalle case.
Vero, per acquisti o più facilmente noleggio di flotte.
Penso che un buon osservatorio per comprendere le scelte individuali siano i parcheggi dei grossi Brico frequentati, soprattutto la mattina presto, da molti artigiani. Io ci vado spesso e di furgoni e cassonati ne vedo parcheggiati a decine. Di Ducato recenti sempre meno, anzi veramente pochi, buona presenza invece di Master, Jumper e Sprinter. Mi sorprende il successo che sta avendo, almeno qui a Milano, il Jumper... evidentemente prezzo e assistenza (rispetto al Ducato) fanno la differenza.
salvatore
salvatore
10/08/2003 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 15:20:09
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 22/12/2022 alle 15:05:42

sinceramente non so dove cerchi di arrampicarti, non ho detto che il motore lo hanno fatto fare a richiesta, la macchina si, è stata costruita su richiesta specifica, questo mi è stato detto in Audi quando la ho portata
per sostituire le cinghie di distribuzione, questa però non era la domanda del nostro amico, io per soli 8000 euro sceglierei Mercedes, oltretutto in rivendita si recuperano tutti con gli interessi x mausone ti credo che comperano con il 45% di sconto, non fa testo però, c'è chi deve svendere e chi no, ti sei chiesto perchè fanno tutto quello sconto?  
...
"sinceramente non so dove cerchi di arrampicarti"
Era una semplice battuta e l' ho anche scritto.wink
Non voglio arrampicarmi da nessuna parte.
Volevo semplicemente dire che spesso crediamo di acquistare prodotti tedeschi e invece acquistiamo prodotti con componenti italiani.
E' una questione di scelte.
Paghi di piu' perche' desideri un servizio migliore.
Nulla da obiettare.
salvatore
salvatore
10/08/2003 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 15:25:58
In risposta al messaggio di vadopiano del 22/12/2022 alle 15:17:44

Vero, per acquisti o più facilmente noleggio di flotte. Penso che un buon osservatorio per comprendere le scelte individuali siano i parcheggi dei grossi Brico frequentati, soprattutto la mattina presto, da molti artigiani.
Io ci vado spesso e di furgoni e cassonati ne vedo parcheggiati a decine. Di Ducato recenti sempre meno, anzi veramente pochi, buona presenza invece di Master, Jumper e Sprinter. Mi sorprende il successo che sta avendo, almeno qui a Milano, il Jumper... evidentemente prezzo e assistenza (rispetto al Ducato) fanno la differenza.
...
"Mi sorprende il successo che sta avendo, almeno qui a Milano, il Jumper... evidentemente prezzo e assistenza (rispetto al Ducato) fanno la differenza"
Stessa impressione che ho avuto io.
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
mausone46
mausone46
29/12/2019 1191
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 15:29:01
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 22/12/2022 alle 15:05:42

sinceramente non so dove cerchi di arrampicarti, non ho detto che il motore lo hanno fatto fare a richiesta, la macchina si, è stata costruita su richiesta specifica, questo mi è stato detto in Audi quando la ho portata
per sostituire le cinghie di distribuzione, questa però non era la domanda del nostro amico, io per soli 8000 euro sceglierei Mercedes, oltretutto in rivendita si recuperano tutti con gli interessi x mausone ti credo che comperano con il 45% di sconto, non fa testo però, c'è chi deve svendere e chi no, ti sei chiesto perchè fanno tutto quello sconto?  
...
Sevel ha ritmi di produzione altissimi, l'economy of scale ti permette anche di svendere alcuni pezzi se hai possibilita' di produrre.
Con sconti altissimi Fiat ha conquistato una grande fetta del mercato tedesco, purtroppo i danni fatti in passato pesano ancora oggi, andava battuto un certo scetticismo, lo hanno fatto a fior di quattrini e grazie anche a Pössl.
Scetticismo che leggo sui Forum tedeschi quando si presenta un nuovo utente, ma i tempi sono cambiati e molti lo hanno capito.
Comunque con Stellantis la musica e' cambiata, il Ducato non e' piu a prezzi stracciati, Amazon & Co. pagano meglio e con numeri piu alti degli allestitori di Camper. Da qui la crisi di mezzi e prezzi alti per i furgonati & Co.
In una intervista tedesca del settore Stellantis disse che il mercato degli allestitori rimaneva un ramo importante per il Ducato, ma in realta' non ci crede piu nessuno.
Tempi duri per Camper & Co.
Giorgio
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8985
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 15:47:46
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/12/2022 alle 15:16:19

Secondo me non centra nulla dove è prodotto un veicolo, e sicuramente in Italia abbiamo aziende molto capaci, e con all interno delle teste che ragionano bene, meglio dei Tedeschi che sono un po a compartimenti stagni, e
troppo rigidi, direi ottusi (e toccato con mano personalmente). Io penso che la domanda iniziale del topic non vada risolta pensando a dove viene prodotto un veicolo, quindi campanilismo, o eventuale differenza di affidabilità o di qualità, che non penso che alla fine ci siano troppe differenze. Io penso che invece si debba andare alla radice, e valutare il progetto del mezzo per come è stato concepito all inizio. Il Ducato nacque come furgoncino leggero per utilizzi leggeri, e per quell uso il progetto mi sembra perfetto, a mezzo vuoto o poco carico, tutti sanno che la trazione anteriore è molto meglio, e poi si doveva fare un prodotto molto piu economico della concorrenza, per chi voleva un furgoncino leggero spendendo poco. Quindi una meccanica semplice in pratica pantografata dalla meccanica di una utilitaria, con motore trasversale, trazione anteriore e sospensioni con ammortizzatori e molle coassiali, e al posteriore le balestre. In pratica la meccanica della prima Panda ma ingrandita.  E per quello era perfetto, perchè il progetto centrava tutti gli obbiettivi.  Poi con il tempo sono nati passi sempre piu lunghi e si è voluto aumentare la portata, e quindi quel progetto iniziale, che non è mai cambiato nella sostanza, ha raggiunto un po il suo limite. Ci si vuole allestire mega camper di 8m e con sbalzo enorme, ma anche un cieco vedrebbe che quel povero furgoncino che è sempre li sotto, è spremuto oltre misura. Puoi mettere molle e balestre piu dure, per raggiungere i 42q, ma il progetto della sospensione è sempre quello nato con la Panda, e quindi alla fine si perde confort. Troppo peso al posteriore e nello sbalzo, poi va a alleggerire troppo la trazione e poi ci si pianta anche in un pratino appena umido. I mezzi a trazione posteriore, e ci metto Daily, Sprinter, Transit, anche se con varie differenze, sono nati per usi completamente differenti, progettati come un piccolo camion per trasporti anche abbastanza pesanti e lavoro gravoso e di progetto gia nati anche con portate di 50q o forse piu.  Certamente questi mezzi, chi li ha usati vuoti si mette le mani nei capelli perchè non hanno trazione, si piantano, scivolano anche sul ghiaino, ma una volta allestiti o caricati danno il loro meglio perchè nati con il motore in linea, quindi la possibilità di un cambio voluminoso e quindi robusto, e sospensioni adatte a carichi elevati e che sopportano bene anche gli strapazzi (visto mettere 50q di ghiaia su Daily da 35q e portarmeli a casa su salita 25% senza battere ciglio) Si potrebbe concludere che sia il Ducato che lo Sprinter TP sono ottimi mezzi, ma ognuno nato per utilizzi differenti, e i problemi nascono quando li si vuole utilizzare per scopi per cui non sono stati progettati. Non ho menzionato lo Sprinter TA, perchè per me non è un vero Mercedes, e comunque lo hanno dovuto fare per chi voleva un mezzo per gli stessi usi leggeri del Ducato e con il TP si sarebbe trovato solo male. Poi, casomai ho scritto un mucchio di boiate, ma il mio pensiero è questo e spero che sia condivisibile.
...
Lo hai mensionato senza però provarlo.
Intanto ci sono più varianti di trazione anteriore, se riferito a prodotto Hymer c'è il TrampS su telaio Mercedes originale e c'è il Modern Confort su specifico telaio coprogettato con Mercedes, quest'ultimo è dotato al posteriore con uno apposito assale Alko, 
Ambedue proveniamo da esperienze con Ducato 250 3000cc e telaio Alko ancora in uso sugli attuali Ducato 22, ti posso affermare con certezza che in termini complessivi non ci sono paragoni, per dire che quell'assale ora montato sui Modern Confort è un vero portento,figlio di un  concepimento nato da un buon  matrimonio. 
Roberto 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 15:49:05
In risposta al messaggio di salvatore del 22/12/2022 alle 15:25:58

Mi sorprende il successo che sta avendo, almeno qui a Milano, il Jumper... evidentemente prezzo e assistenza (rispetto al Ducato) fanno la differenza Stessa impressione che ho avuto io.
Non solo a Milano, ma anche a Bologna e in tutta Europa.
La assistenza Citroen, almeno per mia esperienza (auto della moglie) e nella mia zona, è un altro pianeta rispetto all assistenza Fiat sotto la quale ho dovuto patire le pene dell inferno e quindi croce sopra.
Poi vero che le particolari esperienze personali sono poco significative, ma probabilmente sono in tanti wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


alexf
alexf
rating

11/11/2004 9274
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 17:03:38

Ho risposto all'amico Ivanopd, dicendo che, meccanicamente, potrebbe consultare e confrontare i dati tecnici ufficiali quali cilindrata, potenza, coppia, consumi e vedere quanti e quali differenze ci siano e comportarsi di conseguenza.

Ivano ha detto anche che, a parità di allestimento, ci sono 8000€ di differenza e questo mi ha sorpreso poichè ricordo che Latrofa asseriva che il Ducato costava anche di più dello Sprinter?

Comunque io, come camper, ho esperienza di Ducato e Ford ma di quest'ultima, davvero totalmente disastrosa.
Con tre Ducato mi sono sempre trovato bene e parlo per tutti di percorrenze molto lunghe visitando paesi più svariati dove strade ed assistenza non sono al massimo.

Leggendo i diversi interventi devo confessare di non ritrovarmi affatto e, quanto fin qui mi hanno dato i Ducato, mi rendono ben felice di essermi tenuto in tasca l'eventuale differenza di prezzo.

Con la TA mi sono trovato benissimo e mai ho avuto problemi di trazione seppur avendo portato le ruote il Marocco, Tunisia, Giordania, Iran ed Algeria e non parlo di asfalto. Aggiugerei anche i Prati della Scozia, Russia e Polonia.
I miei mezzi, come poi tutti, arano ben più carichi di quanto limitato dalle legge ma questo non ha mai inficiato la stabilità, guidabilità, sicurezza e mai richiesto supplementi di sospensioni.
Ho sempre preferito il passo più lungo possibile perchè mi da stabilità e tiene il baricentro più in mezzo possibile. Non ho mai patito l'eventuale scarsa manovrabilità perchè appunto sono sempre riuscito ad andare dove volevo e, l'eventuale doppia manovra un una inversione ad 'U' la cambio volentieri con 15.000 di viaggio in pieno confort e sicurezza.
Assistenza meccanica sempre al top, in città (Padova) ci sono diverse concessionarie Fiat Professional molto capaci e non ho mai trovato difficoltà a far sostituire un pezzo o farmi riconoscere la garanzia. Certamente ci saranno delle officine poco serie ma, fortunatamente, al riguardo di Fiat c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Ora ho un Ducato del 2018 con 150 Hp, trovo che abbia un'elasticità impressionante, si arrampica bene in montagna, in velocità è stabilissimo, viaggio spesso vuoto ma a volte carico anche uno scooter da 135 kg. e non sento alcuna variazione di assetto e guida.
Lo Sprinter è meglio? Sarà ma ora che della differenza di prezzo son contentissimo di non aver buttato quei soldi ai quali non avrei saputo dare un adeguato valore. 
Poi e fortunatamente ognuno dei suoi soldi fa quel che vuole ed è giusto che si tolga le giuste soddisfazioni ma trovo banale cercare di sminuire chi trova altrettante soddisfazioni in modo diverso.


Per rispondere a Tommaso ricordo che come professione facevo il progettista meccanico e, quando si partiva per un nuovo progetto, si partiva sempre dalle vecchie conoscenze e si adeguavano al caso considerando le nuove esigenze e sollecitazioni.
Certamente il Ducato assomiglierà alla Panda, ha infatti 4 ruote ed un volante!

Qui mi fermo, leggo troppe ed inutili menate!!


 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.