CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Mercedes Benz Sprinter VS Fiat Ducato

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
4 20 81
Faoo
Faoo
19/07/2015 1765
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 08:26:24
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 24/12/2022 alle 00:00:44

Di Fiat si puo dire tutto ma non sui motori, penso che siano il meglio che si puo trovare e insuperati.
Ciao Tommaso, sono d'accordo con te, direi che negli ultimi anni non si può più dire nulla neanche per il resto, dalla mia esperienza mi sembrano auto in linea con la concorrenza su tutti gli aspetti, vero ci sono auto più curate nei dettagli ma hanno prezzi a parità di categoria superiori.
Faoo
Faoo
19/07/2015 1765
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 08:31:25
In risposta al messaggio di Paolo62 del 23/12/2022 alle 23:13:20

Così mi hanno detto in Fiat. Lo scudo era un 1900, direi lo stesso motore della Marea, altra auto praticamente eterna, per quanto concerne il motore.
Sono quasi sicuro che i motori del Ducato siano Fiat, solo il 2200 di qualche anno fa era PSA/ford. Mentre per lì scudo ti confermo che tutti i motori diesel che ha montato nelle varie serie erano PSA

Modificato da Faoo il 24/12/2022 alle 10:13:54
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 10:17:42
i motori li faranno anche buoni però, nel resto si perdono, come si fa a costruire una base per camper con rapporti così lunghi?  lo hanno provato prima di metterlo sul mercato? sicuramente no, e se lo hanno fatto a loro non interessava un bel niente, era un problema dell’utilizzatore e davano la colpa agli allestitori, vorrei sapere quanto realmente viene a costare una base per camper ad un’allestitore, io credo meno di 10.000 euro, conoscendo il prezzo base (reale) potremmo capire il perchè la maggior meccanica utilizzata è Ducato, sono più che convinto che a delineare tutto è il prezzo base, se regalassero i Mercedes pensate che comprerebbero ancora Ducato? io avrei seri dubbi
Armando
Armando
11/08/2003 5524
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 11:19:04
A quale base/i ti riferisci per "i rapporti così lunghi"?
Io ho un Light 2.3 130 CV con le 16" (richiesta allestitori?), che viene considerato piuttosto lungo per il noto +9%, e a 100 km/h (di GPS)  in 6ª fa 2250 g/m.
Lo Sprinter ha un rapporto complessivo molto più corto? 
A quanto gira il motore a 100 km/h?
 
_____________ Armando

Modificato da Armando il 24/12/2022 alle 18:22:25
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1745
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 11:31:55
In risposta al messaggio di Armando del 24/12/2022 alle 11:19:04

A quale base/i ti riferisci per i rapporti così lunghi? Io ho un Light 2.3 130 CV con le 16 (richiesta allestitori?), che viene considerato piuttosto lungo per il noto +9%, e a 100 km/h (di GPS)  in 6ª fa 2250 g/m. Lo Sprinter ha un rapporto complessivo molto più corto?  A quanto gira il motore a 100 km/h?  
Io ho un furgonato 600 140Cv con le ruote da 15" e, in sesta, mi sembra di avere la quarta.
Infatti non sono spaventato dall'idea di montare i 16", peccato dover montare i cerchi in lega, che non apprezzo.
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum

Modificato da Subalpino il 24/12/2022 alle 11:33:28
Eura Mobil PROFILA RS 675 SB 94.600€, Nuovo
Eura Mobil PROFILA RS 675 SB 94.600€, Nuovo
Bürstner PREMIO 24.511€, Nuovo
Bürstner PREMIO 24.511€, Nuovo
Dethleffs C'GO 475 EL 23.900€, Anno: 2017
Dethleffs C'GO 475 EL 23.900€, Anno: 2017
Laika KREOS 3001 170CV GARAGE  37.000€, Anno: 2006
Laika KREOS 3001 170CV GARAGE 37.000€, Anno: 2006
Arca P 680 LSX 48.500€, Anno: 2010
Arca P 680 LSX 48.500€, Anno: 2010
Previous Next
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5266
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 13:03:02
In risposta al messaggio di Faoo del 24/12/2022 alle 08:31:25

Sono quasi sicuro che i motori del Ducato siano Fiat, solo il 2200 di qualche anno fa era PSA/ford. Mentre per lì scudo ti confermo che tutti i motori diesel che ha montato nelle varie serie erano PSA
come ho scritto più sopra a me lo hanno detto in Fiat ed infatti si lamentano perchè stanno avendo un sacco di problemi che con il precedente 2.3 non avevano più da anni. A confermare questa notizia, un amico che lavora per Sofim ha aggiunto che per la perdita della fornitura dei motori  Ducato, a Foggia, dove veniva prodotto il 2,3, hanno messo in Cassa integrazione mezza fabbrica.
Su Scudo non insisto perchè non ho certezza, però parliamo di uno modello di  20 anni fa con 70/80 CV e ricordo che quando presi la Marea il concessionario mi disse che aveva il motore dello Scudo ma con 105 CV anziché meno di 80. 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.

Modificato da Paolo62 il 24/12/2022 alle 13:07:56
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5266
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 13:06:52
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 24/12/2022 alle 10:17:42

i motori li faranno anche buoni però, nel resto si perdono, come si fa a costruire una base per camper con rapporti così lunghi?  lo hanno provato prima di metterlo sul mercato? sicuramente no, e se lo hanno fatto a loro
non interessava un bel niente, era un problema dell’utilizzatore e davano la colpa agli allestitori, vorrei sapere quanto realmente viene a costare una base per camper ad un’allestitore, io credo meno di 10.000 euro, conoscendo il prezzo base (reale) potremmo capire il perchè la maggior meccanica utilizzata è Ducato, sono più che convinto che a delineare tutto è il prezzo base, se regalassero i Mercedes pensate che comprerebbero ancora Ducato? io avrei seri dubbi
...
Per me il Ducato non ha i rapporti corti. Il mio su light con ruote da 16" lo sento un po' soffrire se ho la barca attaccata dietro, ma sono quasi al limite della massa rimorchiabile (1800 Kg). Già a 90 km/h tiene la sesta in pianura senza difficoltà.
Poi, per carità, siamo sul soggettivo, ma il rapporto lungo significa che in autostrada o comunque in percorrenza, il motore gira più basso. E non lo trovo un difetto. Sul Transit a 100 km/h era a 3000 giri. 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
Faoo
Faoo
19/07/2015 1765
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 14:35:56
In risposta al messaggio di Paolo62 del 24/12/2022 alle 13:03:02

come ho scritto più sopra a me lo hanno detto in Fiat ed infatti si lamentano perchè stanno avendo un sacco di problemi che con il precedente 2.3 non avevano più da anni. A confermare questa notizia, un amico che lavora
per Sofim ha aggiunto che per la perdita della fornitura dei motori  Ducato, a Foggia, dove veniva prodotto il 2,3, hanno messo in Cassa integrazione mezza fabbrica. Su Scudo non insisto perchè non ho certezza, però parliamo di uno modello di  20 anni fa con 70/80 CV e ricordo che quando presi la Marea il concessionario mi disse che aveva il motore dello Scudo ma con 105 CV anziché meno di 80. 
...
Ciao Paolo, io queste notizie le ho lette su wikipedia, direi attendibili, purtroppo spesso sia in concessionaria che dai meccanici le provenienze dei motori sono dette a sentore, sui problemi del nuovo Fiat 2200 credo che siano dovuti al doversi allineare come gli altri costruttori,alle nuove normative anti inquinamento e di conseguenza accessori ed elettronica più complessi e delicata, il forte dei motori Fiat è sempre stata la semplicità, poi quando hanno dovuto allinearsi alla concorrenza,hanno anche loro avuto i suoi problemi.
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5266
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 14:56:45
In risposta al messaggio di Faoo del 24/12/2022 alle 14:35:56

Ciao Paolo, io queste notizie le ho lette su wikipedia, direi attendibili, purtroppo spesso sia in concessionaria che dai meccanici le provenienze dei motori sono dette a sentore, sui problemi del nuovo Fiat 2200 credo che
siano dovuti al doversi allineare come gli altri costruttori,alle nuove normative anti inquinamento e di conseguenza accessori ed elettronica più complessi e delicata, il forte dei motori Fiat è sempre stata la semplicità, poi quando hanno dovuto allinearsi alla concorrenza,hanno anche loro avuto i suoi problemi.
...
Forse un dirigente Sofim ne sa qualcosa di più di Wikipedia... , ma mandami, per cortesia, il link del testo letto su wiki che approfondisco con lui...

Intanto... Buone feste a tutti, domani sera dei parte !!
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2022 alle: 07:22:35
In risposta al messaggio di Armando del 24/12/2022 alle 11:19:04

A quale base/i ti riferisci per i rapporti così lunghi? Io ho un Light 2.3 130 CV con le 16 (richiesta allestitori?), che viene considerato piuttosto lungo per il noto +9%, e a 100 km/h (di GPS)  in 6ª fa 2250 g/m. Lo Sprinter ha un rapporto complessivo molto più corto?  A quanto gira il motore a 100 km/h?  
base, si intende motore e cambio, le vedi quando le trasportano con le bisarche, Subalpino , ad esempio, ha un rapporto corto per un furgonato, andrebbe meglio per un mansardato, il tuo, che non so la tipologia, è lungo, se fosse un mansardato non andrebbe bene, tutti avete delle retro lunghissime, chi ha creato quel cambio, ha pensato che le retro si devono fare anche in salita a pieno carico? no di certo,  se la fai bruci la frizione, lo Sprinter, almeno il mio, ha una retro corta, i rapporti del cambio dovrebbero essere legati alla potenza e coppia del motore, se un motore è fiacco, lo sfrutti meglio con rapporti corti, consumerà anche meno oltretutto, ripeto, dovendo scegliere prenderei Mercedes, vige sempre il detto, chi meno spende più spende
ti faccio un’altro esempio, mio figlio ha una lavastoviglie Whirlpool, io una Miele, con il costo della mia ne prendevo quasi tre Whirlpool, però dalla mia tolgo tutto perfettamente asciutto, le pentole in acciaio inox sembrano nuove, da quella di mio figlio no, le pentole hanno aloni, non è completamente asciutto, devi prendere uno strofinaccio e ripassare tutto, le pentole dovrebbe ripassarle con aceto, detersivi identici, stessa marca, io l’avrei già gettata dal balcone, lui dice che va bene

buon natale 
Faoo
Faoo
19/07/2015 1765
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2022 alle: 08:13:38
In risposta al messaggio di Paolo62 del 24/12/2022 alle 14:56:45

Forse un dirigente Sofim ne sa qualcosa di più di Wikipedia... , ma mandami, per cortesia, il link del testo letto su wiki che approfondisco con lui... Intanto... Buone feste a tutti, domani sera dei parte !!
Ciao Paolo, 
basta che dgiti su google  Fiat scudo wikipedia e Fiat ducato Wikipedia, io credo siano attendibili anche perché e un sito riconosciuto, in quanto ai dirigenti, non so come funziona in Fiat, ma nella azienda dove lavoro io firmano un contratto dove non possono portare fuori dall azienda nessuna notizia se non prima autorizzata, pena licenziamento e richiesta danni, poi ogni azienda fa testo a sé.
Buone feste a te e a tutto il gruppo, 
Furio59
Furio59
06/03/2022 290
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2022 alle: 10:35:06
Si, ma su Wikipedia non è specificato dove viene costruito il motore o da dove derivi.  Ho fatto anche altre ricerche ma è tabu'.  Mi sono accorto che ha la stessa cilindrata unitaria (2184 cc.) del motore diesel montato precedentemente alla Giulia, quello attuale (2143 cc.) è una unità molto moderna interamente in alluminio. 
Su altri siti invece ho letto che il motore Ducato attuale viene costruito nello stabilimento FCA di Pratola Serra (AV), da dove arriveranno anche i futuri euro 7. 
Del resto anche la vicinanza geografica con la Sevel della val di Sangro dove vengono costruiti i Ducato avrebbe un senso logico.
Furio

Modificato da Furio59 il 25/12/2022 alle 10:36:52
Faoo
Faoo
19/07/2015 1765
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2022 alle: 19:00:22
In risposta al messaggio di Furio59 del 25/12/2022 alle 10:35:06

Si, ma su Wikipedia non è specificato dove viene costruito il motore o da dove derivi.  Ho fatto anche altre ricerche ma è tabu'.  Mi sono accorto che ha la stessa cilindrata unitaria (2184 cc.) del motore diesel montato
precedentemente alla Giulia, quello attuale (2143 cc.) è una unità molto moderna interamente in alluminio.  Su altri siti invece ho letto che il motore Ducato attuale viene costruito nello stabilimento FCA di Pratola Serra (AV), da dove arriveranno anche i futuri euro 7.  Del resto anche la vicinanza geografica con la Sevel della val di Sangro dove vengono costruiti i Ducato avrebbe un senso logico.
...
Si hai ragione mentre nel ducato precedenti viene scritto se il motore è Sofim o iveco nell ultimo no, però per logica se cittoen ha un 2000 non ci sarebbe motivo di fare anche un 2200 potevano montare quello.Com7nque i Feancesi sui diesel non hanno da imparare da nessuno, anche sulle auto hanno sempre fatto ottimi motori.

Modificato da Faoo il 25/12/2022 alle 19:01:35
aledelpi
aledelpi
14/12/2006 1039
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2023 alle: 15:23:59
Hai innescato la domanda di chi ce l'ha più lungo...
Ti rispondo con le parole del mio meccanico autorizzato Iveco, quando ero indeciso che meccanica comprare per un nuovo allestimento, Ogni meccanica ha i suoi pregi e i suoi difetti, devi comprare quella che serve meglio per le tue esigenze! Cosí ho ricomprato un Nissan quando non ne volevo più sapere.
Personalmente, anche per buttare più benzina sul fuoco, io prenderei Daily Iveco con motore 3.000 cc 210 CV e cambio automatico!
Alessandro 
Delpi
Faoo
Faoo
19/07/2015 1765
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2023 alle: 18:31:52
In risposta al messaggio di aledelpi del 08/01/2023 alle 15:23:59

Hai innescato la domanda di chi ce l'ha più lungo... Ti rispondo con le parole del mio meccanico autorizzato Iveco, quando ero indeciso che meccanica comprare per un nuovo allestimento, Ogni meccanica ha i suoi pregi e i
suoi difetti, devi comprare quella che serve meglio per le tue esigenze! Cosí ho ricomprato un Nissan quando non ne volevo più sapere. Personalmente, anche per buttare più benzina sul fuoco, io prenderei Daily Iveco con motore 3.000 cc 210 CV e cambio automatico! Alessandro 
...
Nei camper non è così, devi prendere la meccanica che decide il produttore della cellula.
frenki carabus
frenki carabus
08/01/2023 4
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2023 alle: 20:06:52
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 22/12/2022 alle 15:05:42

sinceramente non so dove cerchi di arrampicarti, non ho detto che il motore lo hanno fatto fare a richiesta, la macchina si, è stata costruita su richiesta specifica, questo mi è stato detto in Audi quando la ho portata
per sostituire le cinghie di distribuzione, questa però non era la domanda del nostro amico, io per soli 8000 euro sceglierei Mercedes, oltretutto in rivendita si recuperano tutti con gli interessi x mausone ti credo che comperano con il 45% di sconto, non fa testo però, c'è chi deve svendere e chi no, ti sei chiesto perchè fanno tutto quello sconto?  
...
Certo in Germania i fiat li danno via al kilo ,peccato però che trasformati in van ce li fanno pagare a peso d'oro. Allora una delle due o li pagano il giusto oppure gli allestitori tedeschi sono dei ladri matricolati
frenki
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
mausone46
mausone46
29/12/2019 1191
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 01:19:51
In risposta al messaggio di frenki carabus del 08/01/2023 alle 20:06:52

Certo in Germania i fiat li danno via al kilo ,peccato però che trasformati in van ce li fanno pagare a peso d'oro. Allora una delle due o li pagano il giusto oppure gli allestitori tedeschi sono dei ladri matricolati
Fait li dava via al Kilo, li dava....oggi con Stellantis e' cambiata la musica, ecco perche' gli allestitori si lamentano che non trovano piu mezzi Ducato da allestire e vanno su Ford. Stellantis non fa regali.
Giorgio
mausone46
mausone46
29/12/2019 1191
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 01:25:32
In risposta al messaggio di salvatore del 23/12/2022 alle 10:01:34

Hai ragione e rettifico Multinazionale, con casa madre in Germania e una sede in Italia. Confermo comunque che l ' Italia e' leader mondiale nell' automazione industriale. Una curiosita': anni fa (tanti), ho avuto occasione
di visitare lo stabilimento Hymer di Bad Waldsee ed ho scoperto che i macchinari per la produzione dei mobili (quelli in massello, di alta gamma) erano italiani, se non ricordo male di una azienda veronese.
...
Nel lontano 1981 lavoravo in una fabbrica di mattonelle tedesca, nelle vicinanze di Monaco.
Si usava ancora un metodo molto artigianale con molta manifattura. Tempo dopo arrivo' una ditta italiana che monto' un sistema tutto automatico, che fece risparmiare materiale e operai. Io fui uno dei licenziati con buona uscita. Per mia fortuna avevo deciso di trasferirmi per un po di tempo in Irlanda, percio' il licenziamento mi capito a pennello.
Giorgio
aledelpi
aledelpi
14/12/2006 1039
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2023 alle: 22:41:01
In risposta al messaggio di Faoo del 08/01/2023 alle 18:31:52

Nei camper non è così, devi prendere la meccanica che decide il produttore della cellula.
Lui parla di farlo allestire, penso da azienda privata.
Delpi
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 1027
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 10:25:01
In risposta al messaggio di latrofa124 del 23/12/2022 alle 09:26:01

Sono pochi o sono tanti 8000€? Ma si è sicuri che siano veri? O forse è Provocazione?  Di solito i listini, anche delle meccaniche di base, si giocano sulla parità, al massimo su un arrotondamenti,  Se guardo i listini
camper, stesso modello allestito sia su Ducato che Sprinter, non rilevo questi 8000€,ma neanche 1000€. La sorpresa : è se si va su specifici allestimenti della meccanica, si scopre che per il Ducato per averlo 178cv e ZF9 devi mettere a conto, tra uno e l'altro, almeno altri 10000€,cosa che con lo Sprinter ne spendi la metà.  Aggiungo : che x Ducato il 140cv è a supplemento + 1000€, x lo Sprinter lo è di base 143cv.  Roberto 
...
Due anni fa, quando presi il nuovo camper costatai questa cosa che tu descrivi. Sul veicolo base, Fiat costava qualcosa in meno, ma come aggiungevi optional tipo cambio automatico, motore 170/180 cv, ecc ecc veniva fuori che Fiat mi costava molto di più, ed alla fine ho scelto Mercedes
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.