CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

mezzo troppo basso dietro

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 35
ricordo73
ricordo73
24/01/2010 63
Inserito il 23/08/2011 alle: 21:35:18
ho il camper basso dietro cosa devo fare per alzarlo ...tocco sempre in nave ....
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 23/08/2011 alle: 23:36:25
Di che mezzo parliamo,sai ci puo essere qualcono che ha lo stesso,come pesi di quando sei fuori. Franco
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12181
Inserito il 23/08/2011 alle: 23:50:46
Non è che siano tanti i modi: foglio balestra aggiuntivo o soffietti. Se fai un Cerca trovi tutto su questo argomento. Ivo
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 24/08/2011 alle: 12:42:12
IO nel ducato 2007 ho aggiunto due molloni automobilistici coassiali ai tamponi di fine corsa delle sospensioni posteriori. E' sufficiente svitare un tampone ed andare da uno sfasciacarrozze confrontando le varie molle. Il battente inferiore della sospensione ha un rigonfiamento circolare che permette l'incastro della molla che, naturalmente, deve avere un diametro interno compatibile anche con questa misura. Il lavoro di montaggio risulta semplice, si debbono solo staccare gli ammortizzatori ed alzare tutto il retrotreno contemporaneamente, per permettere l'inserimento delle molle. Se si solleva una sola ruota per volta, è necessario anche staccare la barra stabilizzatrice, Fatto questo è sufficiente posizionale le molle con il tampone di fine corsa al centro, riavvitare i tamponi e ricollegare quanto staccato in precedenza. L'effetto che si ottiene è SOLO quello di alzare un pò il mezzo dietro; non si irrigidisce la sospensione, quindi tutto il resto rimane invariato.
ricordo73
ricordo73
24/01/2010 63
Inserito il 24/08/2011 alle: 16:36:50
come mezzo ho un elnagh prince 57 del 2007
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10206
Inserito il 24/08/2011 alle: 17:18:55
E' strano perchè è un mezzo abbastanza recente ! Lo hai sempre avuto tu ? Quanti km. ha percorso ? Questo difetto l'ha sempre avuto o è subentrato successivamente ? Mi pare che il mezzo abbia un garage abbastanza capiente ed è possibile che sia stato utilizzato a lungo per il trasporto di uno scooter piuttosto pesante. Se così fosse, le balestre potrebbero essersi snervate precocemente. In ogni caso io lo farei vedere da un buon balestraio e mi farei consigliare da lui la soluzione migliore. Potrebbe anche essere sufficiente una semplice ricentinatura delle balestre ed eventualmente l'interposizione di un blocchetto di rialzo tra l'assale e la balestre (io con il mio, all'epoca, risolsi così). La soluzione dell'aggiunta di un foglio di balestra va valutata con attenzione, perchè indubbiamente migliorerebbe la situazione, ma il mezzo potrebbe irrigidirsi troppo e peggioreresti il confort di marcia. Scarterei a priori la soluzione delle sospensioni ad aria, mentre potrebbe essere utile montare dei molloni rinforzati. In ogni caso, ripeto, la soluzione va individuata da una persona esperta e dopo aver visionato il mezzo. P.S. Se ti capitasse di passare dalle parti della OMA, potresti farlo vedere a loro e sicuramente ti saprebbero suggerire la soluzione migliore. Io non li conosco, ma pare che siano tra i massimi esperti delle settore !

Modificato da bottastra il 24/08/2011 alle 17:26:30
Etrusco ETRUSCO V 6.6 SF 54.800€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO V 6.6 SF 54.800€, Nuovo
Mobilvetta Kea P 87 40.000€, Anno: 2011
Mobilvetta Kea P 87 40.000€, Anno: 2011
Roller Team Kronos 295 M 61.990€, Nuovo
Roller Team Kronos 295 M 61.990€, Nuovo
Eura Mobil Profila PRS 720EB 61.990€, Nuovo
Eura Mobil Profila PRS 720EB 61.990€, Nuovo
Font Vendome MASTER VAN XS 61.989€, Nuovo
Font Vendome MASTER VAN XS 61.989€, Nuovo
Previous Next
oigroig
oigroig
26/09/2004 891
Inserito il 24/08/2011 alle: 22:03:32
CIAO, secondo me hai il mezzo con molto sbalzo,e con il paraurti che scende molto e questo ti penalizza. se ti consola hò il tuo stesso problema con un MC LOUIS 560, sono appena tornato dalla sardegna e per 2 volte mi sono attaccato sotto. saluti GIORGIO
ricordo73
ricordo73
24/01/2010 63
Inserito il 24/08/2011 alle: 22:13:15
quote:Risposta al messaggio di videodue inserito in data 23/08/2011  23:36:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>elnagh prince del 2007
oigroig
oigroig
26/09/2004 891
Inserito il 24/08/2011 alle: 23:15:43
CIAO; ho capito che mezzo hai, anche il tuo è del gruppo SEA,quindi se misuri 7 metri e sei su ducato 15 hai uno sbalzo notevole. il mio visto di lato è leggermente più alto dietro ma non basta. per superare il problema secondo mè,l'unica soluzione sono le sospensione ad aria,con tutti i relativi pro e contro, salutoni GIORGIO ps io non ho messo due molle da sovracarico(quelle per gli impianti gpl)e ho risolto poco per non dire nulla
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 25/08/2011 alle: 09:12:11
quote:Risposta al messaggio di oigroig inserito in data 24/08/2011  23:15:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le molle per gli impianti GPL sono troppo piccole, per i pesi in gioco sul ducato. Devi montare molle automobilistiche, come ho descritto in precedenza. Ho ottenuto un innalzamento a mezzo scarico, di 5 cm al parafango, con conseguente innalzamento della coda, a causa dello sbalzo, di circa 12 cm. La cosa costa pochissimo; io ho speso 70 euro, quindi vale la pena di provare.
dario bonetto
dario bonetto
26/08/2010 518
Inserito il 25/08/2011 alle: 09:29:54
Ciao. Io ho lo stesso problema del basso posteriore con un Adria Space. In Torino e/o Provincia a chi posso rivolgermi per un consulto sul mezzo? Un saluto a tutti. Dario
il solitario
il solitario
18/11/2010 668
Inserito il 25/08/2011 alle: 09:51:53
Nel rimessaggio ci sono due Elnagh Prince.Senza sospensioni ad aria sembravano due camper con le ruote bucate.Poi i loro proprietari hanno fatto montare questi accessori ( 600 euro) e adesso sembrano due camper con le ruote sgonfie.Questi Ducato,con le ruotine da 15",con questi sbalzi cosi'lunghi,hanno bisogno di rivedere tutta la sospensione posteriore o almeno fare un passo da un balestraio. Saluti
il solitario
il solitario
18/11/2010 668
Inserito il 25/08/2011 alle: 13:28:57
Ciao Dario,se vai su Google e digiti Riparazione balestre Torino,vedrai che trovi parecchi del settore Saluti.
il solitario
il solitario
18/11/2010 668
Inserito il 25/08/2011 alle: 13:44:46
Scusa Dario,dimenticavo.Visto che il camper lo hai preso da poco,potresti fare un salto dal concessionario.Trattando molti furgonati magari la soluzione ce l'hanno in casa ( soffietti a parte) oppure ti indicano dove andare facendoti magari risparmiare tempo e denaro.Secondo me comunque il tuo mezzo ha solo bisogno di un foglio di balestra in piu',ammesso che quelle monolama che hai sotto non siano snervate. ciao.
dario bonetto
dario bonetto
26/08/2010 518
Inserito il 25/08/2011 alle: 14:12:32
Ciao solitario. Grazie per le info. Ora a settembre dopo le ferie, vedrò di farlo vedere. Fortunatam,ente, ho un cugino che ha un'officina dove tratta quasi esclusivamente camper. Un saluto. Dario
il solitario
il solitario
18/11/2010 668
Inserito il 25/08/2011 alle: 14:26:21
Allora sei in una botte di ferro... Ciao ed auguri.
myrto62
myrto62
26/01/2009 45
Inserito il 25/08/2011 alle: 14:46:45
salve, io posseggo un prince 46, lungo 705 con il passo 403 quindi molto equilibrato con uno sbalzo non eccessivo... ho montato da subito i soffietti, li tengo costantemente a 1,8 bar e le balestre sono arcuate come in origine... semmai ho il problema al contrario, punta sul davanti,anche perche'ho messo la seconda batteria, sotto il sedile e 35kg + 35kg si sentono in maniera piu' evidente, quando si passa sui giunti dei ponti, cavalcavia ecc. probabilmente in segiuto, dovro' montare molle piu'rigide tipo m11.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
dario bonetto
dario bonetto
26/08/2010 518
Inserito il 25/08/2011 alle: 15:04:58
Ciao. Per curiosità, aggiungere alle balestre originali un foglio aggiuntivo quanto viene a costare? Un saluto. Dario
il solitario
il solitario
18/11/2010 668
Inserito il 25/08/2011 alle: 20:48:34
Qui' c'era una discussione in merito,ma del 2008. [url] https://forum.camperonline.it/pop_printer_friendly.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=37613 Come vedi i prezzi cambiano molto da un officina all'altra Ciao.
kikko61
kikko61
22/11/2007 42
Inserito il 25/08/2011 alle: 21:40:21
Una risposta per Dario sono Flavio da Torino nel 2006 ho acquistato un Laika Ecovip 2 su meccanica Ducato versione 2002 3.70 m di passo 2.25 m di sbalzo non solo avevo problemi di altezze ma faticavo a guidarlo praticamente dietro appoggiava sui tappi di gomma fine corsa. Mi sono rivolto a Tony Balestre zona Debouche Nichelino specialista in sospensioni mezzi pesanti, 1° operazione 3 foglio di balestra recuperati parecchi cm 7-8 oltre a una discreta rigita' che eleminava l'effetto saponetta sucessivante sospensioni pneumatiche Bipop doppia camera con questo intervento meno oscillazione laterale costo complessivo nel 2007 800,00 euro. Problema risolto alla grande su strada e salite e discese dai traghetti.
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 25/08/2011 alle: 23:33:51
Vedo che ti hanno risposto in tanti potresti iniziare con quello di ik6Amo.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.