CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

michelin agilis camping indice di carico rosicato

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 27
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 16:25:50
salve , ero convinto che sul modello agilis camping con misura  225/65 C16 unica  che ho sul libretto la michelin faceva un indico di carico superiore a 112   e invece visionando sui vari siti specializzati su questa misura il massimo indice di carico disponibile è 112 ,per salire con indice di carico a 116 devo passare alla misura 225/75 c 16 e mi chiedo se posso montare sul mio mezzo una gomma di questa misura dove cambio l'altezza da 65 a 75 ,ma credo non sia possibile ,quindi devo per forza rimanere su indice di cario 112 , confermate quanto esposto,tante grazie...
carpe diem ......


Luca
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12974
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 16:48:42
In risposta al messaggio di himmer80 del 15/12/2017 alle 16:25:50

salve , ero convinto che sul modello agilis camping con misura  225/65 C16 unica  che ho sul libretto la michelin faceva un indico di carico superiore a 112   e invece visionando sui vari siti specializzati su questa misura
il massimo indice di carico disponibile è 112 ,per salire con indice di carico a 116 devo passare alla misura 225/75 c 16 e mi chiedo se posso montare sul mio mezzo una gomma di questa misura dove cambio l'altezza da 65 a 75 ,ma credo non sia possibile ,quindi devo per forza rimanere su indice di cario 112 , confermate quanto esposto,tante grazie... carpe diem ...... Luca
...
Secondo il CdS le gomme che si possono montare su tutti gli automezzi/motocicli sono quelle riportate sul libretto di circolazione.
Soltanto l'indice di carico può essere superiore a quello riportato sul libretto ma non le misure dei pneumatici.

 
Alex
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20517
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 17:01:55
In risposta al messaggio di himmer80 del 15/12/2017 alle 16:25:50

salve , ero convinto che sul modello agilis camping con misura  225/65 C16 unica  che ho sul libretto la michelin faceva un indico di carico superiore a 112   e invece visionando sui vari siti specializzati su questa misura
il massimo indice di carico disponibile è 112 ,per salire con indice di carico a 116 devo passare alla misura 225/75 c 16 e mi chiedo se posso montare sul mio mezzo una gomma di questa misura dove cambio l'altezza da 65 a 75 ,ma credo non sia possibile ,quindi devo per forza rimanere su indice di cario 112 , confermate quanto esposto,tante grazie... carpe diem ...... Luca
...
ogni gomma porta 1120 kg, se non ti basta deduco che se altamente fuori peso.
non devi cercare gomme con portata maggiore, devi diminuire il peso del tuo camper o prenderne uno con patente cwink
Silvio
nebris
nebris
08/01/2004 7993
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 17:26:00
In risposta al messaggio di himmer80 del 15/12/2017 alle 16:25:50

salve , ero convinto che sul modello agilis camping con misura  225/65 C16 unica  che ho sul libretto la michelin faceva un indico di carico superiore a 112   e invece visionando sui vari siti specializzati su questa misura
il massimo indice di carico disponibile è 112 ,per salire con indice di carico a 116 devo passare alla misura 225/75 c 16 e mi chiedo se posso montare sul mio mezzo una gomma di questa misura dove cambio l'altezza da 65 a 75 ,ma credo non sia possibile ,quindi devo per forza rimanere su indice di cario 112 , confermate quanto esposto,tante grazie... carpe diem ...... Luca
...
Prova vedere se con la procedura NAD puoi cambiare misura di pneumatici. Saluti. Gianni
https://drive.google.com/file/d...
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 17:38:24
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 15/12/2017 alle 17:01:55

ogni gomma porta 1120 kg, se non ti basta deduco che se altamente fuori peso. non devi cercare gomme con portata maggiore, devi diminuire il peso del tuo camper o prenderne uno con patente c
purtroppo su un mh di oltre 7 metri che pesa 36 q senza nulla a bordo c'e' ben poco da togliere come tu sai... quando sono carico immagino che possa raschiare 39 q  ma il peso maggiore è sull'asse posteriore , la cosa buffa è  questo mezzo esce dalla fabbrica con questi pesi  e nel garage ci scrivono max peso consentito 150 kg ma io non ci ho mai messo nulla di più di una bicicletta ...ovviamente io l'ho comprato usato ad un prezzo giusto per le mie tasche  , figuriamoci chi lo ha pagato da nuovo 75.000 euro e si ritrova sempre fuori peso ... per togliermi il pensiero potrei chiedere alla ditta costruttrice se mi rilasciano il nulla osta per montare gomme 225/75 116 R  fare il collaudo in mtc e trascriverle  sul libretto , da considerare che questo mezzo è su alko ed è omologabile sino a 4,2 q  lo vedo scritto nel vano motore su  una targhetta ,ma non vorrei poi che all'ingegnere della mtc gli venga la brillante idea di pesarlo così mi incapretto  con le mie mani... 
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 15/12/2017 alle 17:47:59
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20517
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 17:47:27
In risposta al messaggio di himmer80 del 15/12/2017 alle 17:38:24

purtroppo su un mh di oltre 7 metri che pesa 36 q senza nulla a bordo c'e' ben poco da togliere come tu sai... quando sono carico immagino che possa raschiare 39 q  ma il peso maggiore è sull'asse posteriore , la cosa buffa
è  questo mezzo esce dalla fabbrica con questi pesi  e nel garage ci scrivono max peso consentito 150 kg ma io non ci ho mai messo nulla di più di una bicicletta ...ovviamente io l'ho comprato usato ad un prezzo giusto per le mie tasche  , figuriamoci chi lo ha pagato da nuovo 75.000 euro e si ritrova sempre fuori peso ... per togliermi il pensiero potrei chiedere alla ditta costruttrice se mi rilasciano il nulla osta per montare gomme 225/75 116 R  fare il collaudo in mtc e trascriverle  sul libretto , da considerare che questo mezzo è su alko ed è omologabile sino a 4,2 q  lo vedo scritto nel vano motore su  una targhetta ,ma non vorrei poi che all'ingegnere della mtc gli venga la brillante idea di pesarlo così mi incapretto  con le mie mani... 
...
chiedi il nullaosta per portarlo a 42 q.li e prendi la patente c. così dormi sonni tranquilli.
Silvio
Laika Kosmo 512 Emblema 77.549€, Nuovo
Laika Kosmo 512 Emblema 77.549€, Nuovo
Laika CamperVan Ecovip 600 77.900€, Nuovo
Laika CamperVan Ecovip 600 77.900€, Nuovo
Etrusco T FORD 71.420€, Nuovo
Etrusco T FORD 71.420€, Nuovo
Laika KREOS 3002 3000 166CV 38.000€, Anno: 2005
Laika KREOS 3002 3000 166CV 38.000€, Anno: 2005
Laika KOSMO EMBLEMA 512 77.549€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 512 77.549€, Nuovo
Previous Next
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 17:51:04
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 15/12/2017 alle 17:47:27

chiedi il nullaosta per portarlo a 42 q.li e prendi la patente c. così dormi sonni tranquilli.
alla mia età con problemi di salute la patente c non me la danno ... credo che l'unica sia rimanere con le attuali misure , prossima volta che sono in giro  a pieno carico provo a pesarmi per vedere se posso stare tranquillo con l'attuale indice di carico 112 che credo abbia anche un minimo di tolleranza essendo anche le camping  specifiche da camper  
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 15/12/2017 alle 17:57:51
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51590
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 17:55:27
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 15/12/2017 alle 17:01:55

ogni gomma porta 1120 kg, se non ti basta deduco che se altamente fuori peso. non devi cercare gomme con portata maggiore, devi diminuire il peso del tuo camper o prenderne uno con patente c
Beh, non è proprio così matenmatico, visto che sull asse posteriore sta ben piu che la metà del peso del camper, anche 2/3 e avere un idice di carico sufficente ma con poco margine in effetti puo dare ansia.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20517
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 17:57:43
In risposta al messaggio di himmer80 del 15/12/2017 alle 17:51:04

alla mia età con problemi di salute la patente c non me la danno ... credo che l'unica sia rimanere con le attuali misure , prossima volta che sono in giro  a pieno carico provo a pesarmi per vedere se posso stare tranquillo con l'attuale indice di carico 112 che credo abbia anche un minimo di tolleranza essendo anche le camping  specifiche da camper  
mi spiace per i problemi di salute, e scusa la schiettezza, ma ti serve davvero un Mh di 7 metri?
magari viaggiate solo in due e vi andrebbe bene un bel semintegrale
Silvio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51590
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 18:01:13
In risposta al messaggio di himmer80 del 15/12/2017 alle 17:51:04

alla mia età con problemi di salute la patente c non me la danno ... credo che l'unica sia rimanere con le attuali misure , prossima volta che sono in giro  a pieno carico provo a pesarmi per vedere se posso stare tranquillo con l'attuale indice di carico 112 che credo abbia anche un minimo di tolleranza essendo anche le camping  specifiche da camper  
Per curiosità, vista la strana misura di pneumatico, che meccanica è?

Sicuramente il pneumatico ha una grossa tolleranza riguardo al peso sopportabile, dovuto alla differenza tra la velocità che effettivamente si fa con un camper rispetto a quella che indica l'indice di velocità.
Mi spiego.
Io monto (ora) 225/75R16 121R  (ho aumentato l'IC da 116 a 121) e quindi ogni pneumatico sopporta fino a 1450kg ma viaggiando a 170km/h che è la velocità R. Quindi se i viaggio a 110 o massimo 120, il peso sopportabile dal pneumatico andando piu piano aumenta, ma non saprei di quanto, sicuramente non poco.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 15/12/2017 alle 18:07:21
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 18:04:51
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 15/12/2017 alle 17:57:43

mi spiace per i problemi di salute, e scusa la schiettezza, ma ti serve davvero un Mh di 7 metri? magari viaggiate solo in due e vi andrebbe bene un bel semintegrale
questo camper lo abbiamo da 4 anni . ormai ci siamo abituati a questo mezzo  diciamo tutta ci piace stare comodi mia moglie dietro e io davanti bello allungato  laughe lo abbiamo personalizzato alle nostre esigenze ,cambiare mezzo oltre a un esborso non previsto  ci mettere in crisi ...per noi il camper è come la casa una volta entrato e messo le radici difficilmente cambierei casa 
carpe diem ......


Luca
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 18:06:25
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 15/12/2017 alle 18:01:13

Per curiosità, vista la strana misura di pneumatico, che meccanica è? Sicuramente il pneumatico ha una grossa tolleranza riguardo al peso sopportabile, dovuto alla differenza tra la velocità che effettivamente si fa con
un camper rispetto a quella che indica l'indice di velocità. Mi spiego. Io monto (ora) 225/75R16 121R  (ho aumentato l'IC da 116 a 121) e quindi ogni pneumatico sopporta fino a 1450kg ma viaggiando a 170km/h che è la velocità R. Quindi se i viaggio a 110 o massimo 120, il peso sopportabile dal pneumatico andando piu piano aumenta, ma non saprei di quanto, sicuramente non poco.  
...
renault master ,ma la misura non è così poi strana perchè è quella più venduta sulle michelin agilis camping  con indice carico 112 Q
curiosità ,ma da 65 a 75 quanto è più alta in mm ?
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 15/12/2017 alle 18:09:14
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51590
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 18:15:10
In risposta al messaggio di himmer80 del 15/12/2017 alle 18:06:25

renault master ,ma la misura non è così poi strana perchè è quella più venduta sulle michelin agilis camping  con indice carico 112 Q curiosità ,ma da 65 a 75 quanto è più alta in mm ?
I Ducato hanno 225/75R16 , lo Sprinter 235/65R16 , lo sprinter 4x4 225/75R16 , per quello che chiedevo visto che non capivo che mezzo usasse quella misura.
Potresti chiedere al costruttore (della cellula, non della meccanica) se si puo avere una misura differente.

Potresti anche chiedere se si puo avere 235/65R16 che è molto piu simile alla tua variando appena un po la larghezza, e in tale misura sono disponibili pneumatici con IC 116, 118 e alcuni anche 121.

Per esempio Vanco Four Seasons 2 con IC 118 , potrebbe essere un ottima scelta , sempre se possibile la variazione, lasciando perdere le gomme Camping di cui io personalmente faccio molto volentieri a meno.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


onabet
onabet
21/05/2008 2106
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 18:28:26
In risposta al messaggio di nebris del 15/12/2017 alle 17:26:00

Prova vedere se con la procedura NAD puoi cambiare misura di pneumatici. Saluti. Gianni
Leggo con piacere le tue raccomandazioni relative al rispetto dei pesi.  Guardando per caso nel tuo profilo ho visto che il tuo camper non è proprio dei più leggeri. E' omologato a 42 ql?
Scusa semplice curiosità. Ciao Enzo
onabet
nebris
nebris
08/01/2004 7993
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 18:41:42
In risposta al messaggio di onabet del 15/12/2017 alle 18:28:26

Leggo con piacere le tue raccomandazioni relative al rispetto dei pesi.  Guardando per caso nel tuo profilo ho visto che il tuo camper non è proprio dei più leggeri. E' omologato a 42 ql? Scusa semplice curiosità. Ciao Enzo
No è 35 Qli ,42 non potrei perchè è un Light e al massimo arriva a 37,5. Inoltre ho 69 anni e conseguire la C con revisione annuale ecc. non ci penso proprio. Saluti. Gianni
https://drive.google.com/file/d...
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 18:46:12
In risposta al messaggio di nebris del 15/12/2017 alle 17:26:00

Prova vedere se con la procedura NAD puoi cambiare misura di pneumatici. Saluti. Gianni
nella procedura NAD potrei rientrare ma devo cambiare anche i  cerchi con un marchio che mi permetta di poterlo fare ..
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 15/12/2017 alle 18:50:11
nebris
nebris
08/01/2004 7993
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 18:50:18
In risposta al messaggio di himmer80 del 15/12/2017 alle 18:46:12

nella procedura NAD potrei rientrare ma devo cambiare anche i  cerchi con un marchio che mi permetta di poterlo fare ..
Certo infatti la procedura NAD prevede il montaggio di cerchi omologati e naturalmente pneumatici della misura anch'essa omologata per quel mezzo. Saluti. Gianni

p.s. certo che potresti passare alle 225/75/16 con indice di carico 116 o 118
https://drive.google.com/file/d...
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
onabet
onabet
21/05/2008 2106
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 18:59:15
In risposta al messaggio di nebris del 15/12/2017 alle 18:41:42

No è 35 Qli ,42 non potrei perchè è un Light e al massimo arriva a 37,5. Inoltre ho 69 anni e conseguire la C con revisione annuale ecc. non ci penso proprio. Saluti. Gianni
Scusa ho sbagliato destinatario. Intendevo chiedere a impiegato del volante. Ne approfitto per augurarti buone feste Enzo
onabet
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20517
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 19:04:55
In risposta al messaggio di onabet del 15/12/2017 alle 18:59:15

Scusa ho sbagliato destinatario. Intendevo chiedere a impiegato del volante. Ne approfitto per augurarti buone feste Enzo
Si, è  42 q.li, ed ho fatto parecchi sacrifici per prenderlo.
con il precedente camper ero fuori peso di 100/120 kg in assetto da vacanza lunga, quindi neanche tanto tutto sommato. Ma non ero tranquillo.
ora vado in giro come un pascia, senza preoccuparmi di nulla.

Cambiando discorso, fortunatamente le cose stanno cambiando, sono sempre meno le officine che ingannano sul peso e sempre più  i controlli su strada. I camper fuori peso hanno i giorni contati
Silvio
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 19:15:37
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 15/12/2017 alle 19:04:55

Si, è  42 q.li, ed ho fatto parecchi sacrifici per prenderlo. con il precedente camper ero fuori peso di 100/120 kg in assetto da vacanza lunga, quindi neanche tanto tutto sommato. Ma non ero tranquillo. ora vado in giro
come un pascia, senza preoccuparmi di nulla. Cambiando discorso, fortunatamente le cose stanno cambiando, sono sempre meno le officine che ingannano sul peso e sempre più  i controlli su strada. I camper fuori peso hanno i giorni contati
...
ora che arriviamo alle strette anche in italia sui controlli del peso come la svizzera  faccio in tempo a rottamare il mio camper del 2008 ,ma mi pare che ci siano stati degli utenti che abbiamo vinto una causa con la casa costruttrice per mettere in vendita camper troppo pesanti ! quindi ritengo i primi responsabili di questa problematica le ditte che li costruiscono e anche il legislatore sta andando in questa direzione ...noi 4 anni fa quando abbiamo comprato il camper non sapevano nemmeno di questi problemi ,il camper ci è piaciuto e lo abbiamo comprato ,è come quando vai a comprare una macchina ti piace e la compri non ti poni il problema di quanto possa pesare, ovvio che ora debba fare il mia culpa .nei saloni di usato se ne vedono di tirare fuori questa problematica quando vai a comprare un camper.
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 15/12/2017 alle 19:23:12
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20517
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 19:48:49
Il tuo camper esce dalla fabbrica e viene omologato senza: tendalino, batteria servizi, bombole del gas, eventuali pannelli e doppie batterie e qualsiasi altra cosa che non è  di fabbrica. Sei tu( compratore, non te personalmente) che poi vuoi tutte quelle cose. Purtroppo la legge addossa la responsabilità  al solo proprietario del mezzo e non al venditore e all'installatore di tutti gli acessori. Le case lo sanno e si fanno scudo di ciò. L'unica sentenza che so, è stata fatta alla Laika è non ha perso. Ha dimostrato che il camper in oggetto esce dalla fabbrica rispettando l'omologazione che ha depositato in motorizzazione. Di altre sentenze non so.
e se fossi in te, non sarei così  tanto sicuro sul tempi per la rottamazione del camper, potresti doverlo rottamare prima del previsto, ti auguro di no, ma stai all'occhio 
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 15/12/2017 alle 19:52:15
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.