CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Michelin Agilis

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
11
gangan76
gangan76
24/11/2013 922
Inserito il 19/05/2016 alle: 18:55:13
Ciao a tutti,dovendo fare parecchi chilometri quest 'anno per le ferie,sono andato a fare preventivi per le gomme nuove (quelle che sono adesso montate sono immacolate ma ormai di plastica).
Ho il camper su meccanica Sprinter 312,monto gomme 225/70 R15C  112/110R.
Sono andato a fare un paio di preventivi vicino a casa qua a Bologna :
- alla boutique(per modo di dire)del pneumatico ,Michelin Agilis Camping €770
-un gommista con officina più modesta,Michelin Agilis Camping € 700
-dal gommista di fiducia in provincia dove ci serviamo con 13 mezzi aziendali,mi dice che le Agilis Camping della mia misura ci sono solo con indice di velocità Q (catalogo alla mano) quindi dovrei smontare finita la stagione invernale.
Io volevo montare le camping per il fatto che erano M+S,per non essere obbligato a montare le catene (che ho sempre in camper) in caso mi sentissi comunque sicuro a guidare in determinate situazioni .
Il gommista mi ha proposto (ed ho accettato) le Michelin Agilis Alpin con indice di velocità R che poi terrò montate tutto l'anno, a €650 e mi monta le valvole in metallo,se ci stanno visto che ho i cerchi in lega,le ha ordinate e a giorni arriveranno.
È un buon prezzo?le invernali di solito non costano di più delle estive?
 
Gangan
20
walter2
walter2
09/09/2004 1024
Inserito il 19/05/2016 alle: 19:01:00
Alpin tutto l'anno? Mah. Hai controllato sul libretto cosa c'è scritto? Sicuro che sia omologato con le R e non con le Q?

Modificato da walter2 il 19/05/2016 alle 19:09:41
11
gangan76
gangan76
24/11/2013 922
Inserito il 19/05/2016 alle: 19:06:27
Perché  mah?
Gangan
16
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5601
Inserito il 19/05/2016 alle: 19:08:41
In risposta al messaggio di gangan76 del 19/05/2016 alle 18:55:13

Ciao a tutti,dovendo fare parecchi chilometri quest 'anno per le ferie,sono andato a fare preventivi per le gomme nuove (quelle che sono adesso montate sono immacolate ma ormai di plastica). Ho il camper su meccanica Sprinter
312,monto gomme 225/70 R15C  112/110R. Sono andato a fare un paio di preventivi vicino a casa qua a Bologna : - alla boutique(per modo di dire)del pneumatico ,Michelin Agilis Camping €770 -un gommista con officina più modesta,Michelin Agilis Camping € 700 -dal gommista di fiducia in provincia dove ci serviamo con 13 mezzi aziendali,mi dice che le Agilis Camping della mia misura ci sono solo con indice di velocità Q (catalogo alla mano) quindi dovrei smontare finita la stagione invernale. Io volevo montare le camping per il fatto che erano M+S,per non essere obbligato a montare le catene (che ho sempre in camper) in caso mi sentissi comunque sicuro a guidare in determinate situazioni . Il gommista mi ha proposto (ed ho accettato) le Michelin Agilis Alpin con indice di velocità R che poi terrò montate tutto l'anno, a €650 e mi monta le valvole in metallo,se ci stanno visto che ho i cerchi in lega,le ha ordinate e a giorni arriveranno. È un buon prezzo?le invernali di solito non costano di più delle estive?   Gangan
...

Mi sembra che Tommaso ,le stia provando proprio su meccanica Mercedes ma 4x4 se cerchi mi Sto arrivando! Che trovi un tread Michelin  alpin tutto l'anno 

11
gangan76
gangan76
24/11/2013 922
Inserito il 19/05/2016 alle: 19:26:40
Il gommista ha detto Michelin Agilis Alpin delle misure suddette con indice R,quando gli porto il camper gli farò ricontrollare.
Su internet ci sono...
Gangan
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
11
gangan76
gangan76
24/11/2013 922
Inserito il 19/05/2016 alle: 19:28:25
Sul libretto è riportata solo quella misura per i pneumatici.
Gangan
21
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3529
Inserito il 19/05/2016 alle: 19:30:14
ho trovato queste info molto interessanti.   https://www.gomme-auto.it/pneumatici-invernali. 
Anch'io su meccanica MB 316 uso le Alpin solo come invernali e mi sono sempre trovato benissimo. L'anno scorso in Germania 5 gg di neve senza un minimo problema . In estate però avrei qualche dubbio ,ho preferito montare le Agilis+
 





15
IvanG
IvanG
07/01/2010 3170
Inserito il 19/05/2016 alle: 20:52:03
Ciao ero anche io nel tuo stesso dubbio, però alla fine ho optato per le Continental vanco four season 2 (che sono lamellari con fiocco di neve), le ho montate nemmeno da due settimane quindi non posso esprimermi, a pelle mi paiono simili alle Vanco Camper che ho provato per poco tempo, anche come rumorosità di rotolamento.
Però se hai già acquistato ormai per questa volte te le tieni, caso mai al prossimo giro si cambiano (almeno è quello che ho pensato io con le mie 4 stagioni, dovessi trovarmi male).

Ivan
16
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3308
Inserito il 19/05/2016 alle: 20:52:33

Anche se il mezzo fosse omologato x le Q, potrebbe tranquillamente montare le R.
E' il contrario che non è possibile....
         
  • È vietato montare un indice di velocità inferiore a quello degli pneumatici montati in origine sul veicolo o a quello raccomandato dal costruttore. In compenso, è possibile montare un indice di velocità superiore.
  • D'inverno, è possibile montare un indice di velocità inferiore (di una lettera) agli pneumatici estivi. Per esempio, se sul veicolo sono montati pneumatici estivi con indice W, si potranno montare pneumatici invernali con indice V, ma non con indice H.
Stefano.

Modificato da vecchio orso il 19/05/2016 alle 20:55:09
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62263
Inserito il 19/05/2016 alle: 20:56:45
In risposta al messaggio di gangan76 del 19/05/2016 alle 19:26:40

Il gommista ha detto Michelin Agilis Alpin delle misure suddette con indice R,quando gli porto il camper gli farò ricontrollare. Su internet ci sono... Gangan

Ho le stesse gomme, le 225/70 R15 CP M+S sono solo indice Q, peró ci sono le 225/70 R15 C che hanno indice di velocitá superiore (a mente S)
io monto le M+S d'inverno perché sono ammesse con indice Q e d'estate metto le C che hanno l'esatto indice di velocitá presente sul libretto
------------------- Non arrenderti. Rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo. -------------------
10
Ango
Ango
10/10/2014 148
Inserito il 20/05/2016 alle: 09:37:14
Vedo che a molti lo è già. Ma deve essere chiaro che nel periodo estivo non è ammessa la riduzione della classe di velocità sui pneumatici invernali.

In altre parole per la legge si può montare una gomma invernale nel periodo estivo a patto che abbia un codice di velocità pari o superiore a quello indicato nel libretto. 
19
Vespa49
Vespa49
14/02/2006 3355
Inserito il 20/05/2016 alle: 11:54:34
In risposta al messaggio di Ango del 20/05/2016 alle 09:37:14

Vedo che a molti lo è già. Ma deve essere chiaro che nel periodo estivo non è ammessa la riduzione della classe di velocità sui pneumatici invernali. In altre parole per la legge si può montare una gomma invernale nel periodo estivo a patto che abbia un codice di velocità pari o superiore a quello indicato nel libretto. 

Se sul libretto sono indicate anche le gomme invernali con codice inferiore, con le medesime si può circolare anche in estate senza essere sanzionati.
15
oldtractor
oldtractor
09/12/2009 392
Inserito il 20/05/2016 alle: 13:46:27
In risposta al messaggio di Grinza del 19/05/2016 alle 20:56:45

Ho le stesse gomme, le 225/70 R15 CP M+S sono solo indice Q, peró ci sono le 225/70 R15 C che hanno indice di velocitá superiore (a mente S) io monto le M+S d'inverno perché sono ammesse con indice Q e d'estate metto le C che hanno l'esatto indice di velocitá presente sul libretto Non arrenderti. Rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo.

Nel periodo invernale è consentito circolare con gomme invernali (M+S) con qualsiasi codice di velocità purchè non inferiore a Q, in caso di codice inferiore a quelle montate in origine occorre apporre ben visibile dal guidatore il bollino che indichi la velocità massima consentita dai pneumatici invernali.
Questo significa che se un veicolo è omologato a libretto con gomme W (270 kmh) si possono montare gomme H (210 kmh) o anche inferiori, l'importante è segnalare sul cruscotto il simbolo della velocità massima raggiungibile, in questo caso può bastare anche impostare il segnale d'allarme per velocità impostabile nella maggioranza delle nuove autovetture.
Molte auto oggi montano pneumatici Y (300 kmh), sarebbe impossibile reperire pneumarici invernali con codice W, salvo qualche nuova produzione di alcuni costruttori e al momento di qualche misura di altissima gamma!
20
walter2
walter2
09/09/2004 1024
Inserito il 20/05/2016 alle: 19:50:25
In risposta al messaggio di vecchio orso del 19/05/2016 alle 20:52:33

Anche se il mezzo fosse omologato x le Q, potrebbe tranquillamente montare le R. E' il contrario che non è possibile....          È vietato montare un indice di velocità inferiore a quello degli pneumatici montati
in origine sul veicolo o a quello raccomandato dal costruttore. In compenso, è possibile montare un indice di velocità superiore. D'inverno, è possibile montare un indice di velocità inferiore (di una lettera) agli pneumatici estivi. Per esempio, se sul veicolo sono montati pneumatici estivi con indice W, si potranno montare pneumatici invernali con indice V, ma non con indice H.Stefano.
...

Perchè con indice Q trova le Camping Michelin omologate M+S, con indice R trova solo le Agilis normali o Alpin (e onestamente le Alpin d'estate.......)
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 23/05/2016 alle: 18:42:19
Vero, ho messo le Michelin Agilis Alpin (225/75R16 121R) (920 euro) gia da settembre e conto di tenere quelle tutto l'anno, e cambiarle casomai a 3 anni se necessario.

Per ora vanno benissimo, silenziosissime, ottima guidabilità, ottimo grip anche sul bagnato e ho viaggiato anche con il caldo, senza notare difetti. Però solo con l'uso potrò dire se ho fatto bene o no.
Avevo considerato in alternativa le Continental Vanco Four seasons 2 sempre stessa misura, ma avevo paura che in inverno fossero meno prestanti.

Una cosa faccio notare, il mio mezzo monterebbe 225/75R16 116R  invece io ho messo 121 e quindi la carcassa è molto rigida. Anche in guida veloce non si nota il benchè minimo effeto "biscia". Il mio meccanico Mercedes ha un Sailer su 316 e con le Agilis Alpin rispettando l'IC da libretto mi diceva che invece il suo oltre i 100 tende a fare la biscia e si sente abbastanza, e mi ha detto che ho avuto una buona idea a metterle con IC piu alto. Però perchè la mia misura esiste con IC 116, 118 e 121 , non so altre misure che sceta abbiano, poi con IC 121 costano molto di piu che con IC 116.
Io avevo messo IC piu alto avendo 2400kg sull'asse posteriore, e volevo del margine piu ampio, non per altri motivi.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link