In risposta al messaggio di gangan76 del 19/05/2016 alle 18:55:13
Ciao a tutti,dovendo fare parecchi chilometri quest 'anno per le ferie,sono andato a fare preventivi per le gomme nuove (quelle che sono adesso montate sono immacolate ma ormai di plastica). Ho il camper su meccanica Sprinter312,monto gomme 225/70 R15C 112/110R. Sono andato a fare un paio di preventivi vicino a casa qua a Bologna : - alla boutique(per modo di dire)del pneumatico ,Michelin Agilis Camping €770 -un gommista con officina più modesta,Michelin Agilis Camping € 700 -dal gommista di fiducia in provincia dove ci serviamo con 13 mezzi aziendali,mi dice che le Agilis Camping della mia misura ci sono solo con indice di velocità Q (catalogo alla mano) quindi dovrei smontare finita la stagione invernale. Io volevo montare le camping per il fatto che erano M+S,per non essere obbligato a montare le catene (che ho sempre in camper) in caso mi sentissi comunque sicuro a guidare in determinate situazioni . Il gommista mi ha proposto (ed ho accettato) le Michelin Agilis Alpin con indice di velocità R che poi terrò montate tutto l'anno, a €650 e mi monta le valvole in metallo,se ci stanno visto che ho i cerchi in lega,le ha ordinate e a giorni arriveranno. È un buon prezzo?le invernali di solito non costano di più delle estive? Gangan
Mi sembra che Tommaso ,le stia provando proprio su meccanica Mercedes ma 4x4 se cerchi mi Sto arrivando! Che trovi un tread Michelin alpin tutto l'anno
In risposta al messaggio di gangan76 del 19/05/2016 alle 19:26:40
Il gommista ha detto Michelin Agilis Alpin delle misure suddette con indice R,quando gli porto il camper gli farò ricontrollare. Su internet ci sono... Gangan
Ho le stesse gomme, le 225/70 R15 CP M+S sono solo indice Q, peró ci sono le 225/70 R15 C che hanno indice di velocitá superiore (a mente S)
In risposta al messaggio di Ango del 20/05/2016 alle 09:37:14
Vedo che a molti lo è già. Ma deve essere chiaro che nel periodo estivo non è ammessa la riduzione della classe di velocità sui pneumatici invernali. In altre parole per la legge si può montare una gomma invernale nel periodo estivo a patto che abbia un codice di velocità pari o superiore a quello indicato nel libretto.
Se sul libretto sono indicate anche le gomme invernali con codice inferiore, con le medesime si può circolare anche in estate senza essere sanzionati.
In risposta al messaggio di Grinza del 19/05/2016 alle 20:56:45
Ho le stesse gomme, le 225/70 R15 CP M+S sono solo indice Q, peró ci sono le 225/70 R15 C che hanno indice di velocitá superiore (a mente S) io monto le M+S d'inverno perché sono ammesse con indice Q e d'estate metto le C che hanno l'esatto indice di velocitá presente sul libretto Non arrenderti. Rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo.
Nel periodo invernale è consentito circolare con gomme invernali (M+S) con qualsiasi codice di velocità purchè non inferiore a Q, in caso di codice inferiore a quelle montate in origine occorre apporre ben visibile dal guidatore il bollino che indichi la velocità massima consentita dai pneumatici invernali.
In risposta al messaggio di vecchio orso del 19/05/2016 alle 20:52:33
Anche se il mezzo fosse omologato x le Q, potrebbe tranquillamente montare le R. E' il contrario che non è possibile.... È vietato montare un indice di velocità inferiore a quello degli pneumatici montatiin origine sul veicolo o a quello raccomandato dal costruttore. In compenso, è possibile montare un indice di velocità superiore. D'inverno, è possibile montare un indice di velocità inferiore (di una lettera) agli pneumatici estivi. Per esempio, se sul veicolo sono montati pneumatici estivi con indice W, si potranno montare pneumatici invernali con indice V, ma non con indice H.Stefano.
Perchè con indice Q trova le Camping Michelin omologate M+S, con indice R trova solo le Agilis normali o Alpin (e onestamente le Alpin d'estate.......)