CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Misterioso scatolotto nero

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 22
gduca
gduca
29/11/2011 1950
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2018 alle: 13:49:01
Aprendo il cofano di un Ducato 250 o 290, proprio al centro in alto, tra i due tergicristalli, campeggia un vistoso scatolotto nero con (mi pare di ricordare) due tubicini di gomma.   Provato a chiedere a qualche meccanico ma alla fine per una maniera o per l'altra dribblano la mia domanda e si finisce per parlare di altro.  Qualcuno è in grado di soddisfare questa mia curiosità?   Fabrizio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51682
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2018 alle: 14:02:13
In risposta al messaggio di gduca del 17/05/2018 alle 13:49:01

Aprendo il cofano di un Ducato 250 o 290, proprio al centro in alto, tra i due tergicristalli, campeggia un vistoso scatolotto nero con (mi pare di ricordare) due tubicini di gomma.   Provato a chiedere a qualche meccanico
ma alla fine per una maniera o per l'altra dribblano la mia domanda e si finisce per parlare di altro.  Qualcuno è in grado di soddisfare questa mia curiosità?   Fabrizio
...
se ho caoito cosa intendi è un elettrovalvola per l'azionamento della EGR o qualcosa del genere.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1506
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2018 alle: 15:22:06
Con due tubicini in gomma e un connettore elettrico è quello che dice Tommaso: elettrovalvola EGR. E' attaccata ad una "lingua" di lamiera con silent-block.
Un saluto da Vittorio (MI)
magis
magis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2018 alle: 15:52:42
solo il 250 fino ad euro4,
cambia meccanici... laugh
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2018 alle: 15:54:16
E' sicuramente "La Scatola Nera" !
Quella che rileva le ultime condizioni di volo,
ce l'hanno TUTTI gli aereoplani !

laughblushcheeky


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
gduca
gduca
29/11/2011 1950
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2018 alle: 20:16:53
Provato a digitare la parola chiave "elettrovalvola egr ducato x250" sul motore di ricerca Google ma tra le foto che è possibile vedere non c'è nulla di simile a ciò che si vede nel vano motore. Mio camper è del 2016  (Euro 5+) ma è presente anche nel vano motore del X290 (Euro 6).  Ci sono anche due pirulini  bianchi.  Mi spiace non poter postare una foto, dovrei andare nel rimessaggio apposta
C.I. Riviera 120 9.000€, Anno: 1996
C.I. Riviera 120 9.000€, Anno: 1996
Challenger GENESIS 52 44.900€, Anno: 2013
Challenger GENESIS 52 44.900€, Anno: 2013
Rapido 855F 77.000€, Nuovo
Rapido 855F 77.000€, Nuovo
Laika Kreos 3004  27.000€, Anno: 2002
Laika Kreos 3004 27.000€, Anno: 2002
Malibu MALIBU VAN DIVERSITY 600 DB K 65.145€, Nuovo
Malibu MALIBU VAN DIVERSITY 600 DB K 65.145€, Nuovo
Previous Next
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1506
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2018 alle: 20:44:57
Nella mia risposta intendevo questa, ma ora hai precisato che e' un Euro 5+ quindi è diversa...egr(1).jpg
Buona serata - Vittorio
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2018 alle: 20:52:34
Eccolo, X290 2.3 150cv Eu6.
Nel mio precedente X290 2.3 130cv Eu5+ se ben ricordo non c'era, ma non ne sono sicuro.

La sigla è DYTECH B460, ed in rete sembra un filtro di qualche tipo



Davide

Modificato da nanonet il 18/05/2018 alle 07:42:58
ariete64
ariete64
30/12/2013 275
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2018 alle: 23:18:17
In risposta al messaggio di gduca del 17/05/2018 alle 13:49:01

Aprendo il cofano di un Ducato 250 o 290, proprio al centro in alto, tra i due tergicristalli, campeggia un vistoso scatolotto nero con (mi pare di ricordare) due tubicini di gomma.   Provato a chiedere a qualche meccanico
ma alla fine per una maniera o per l'altra dribblano la mia domanda e si finisce per parlare di altro.  Qualcuno è in grado di soddisfare questa mia curiosità?   Fabrizio
...
se è quella che penso a me l'anno scorso miè capitato di ritorno da un wekend ad un certo punto il camper non frenava piu solo spingendo fortissimo sul pedale, mi sono fermato subito da un meccanico fiat nel paese  e in un minuto mi ha cambiato un tubetto dei due che non ho capito bene a cosa serve si era tagliato e perdeva problema risolto e non ha voluto nulla . il tubetto lo tengo ancora sul camper per scaramanzia. Il mio e un 250 del 2009

 un saluto atutti Roberto
roberto
gduca
gduca
29/11/2011 1950
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2018 alle: 07:41:29
Ecco...  ecco è proprio quella che si vede nella foto che ha postato Davide Nanonet.    Quindi si conferma elettrovalvola EGR?    Cosa c'entra però la testimonianza di Roberto che racconta di come il camper non gli frenasse più?    
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2018 alle: 07:44:16
In risposta al messaggio di gduca del 18/05/2018 alle 07:41:29

Ecco...  ecco è proprio quella che si vede nella foto che ha postato Davide Nanonet.    Quindi si conferma elettrovalvola EGR?    Cosa c'entra però la testimonianza di Roberto che racconta di come il camper non gli frenasse più?    
Ho aggiunto un ingrandimento, dove si legge la sigla, non credo c'entri qualcosa con l'EGR.
Cercando in rete leggo di filtro al carbone, non vorrei si trattasse di qualcosa per eliminare condensa in qualche circuito elettrico (ricordate il famoso problema delle spie che rimangono "mezze accese" sul cruscotto)?
Forse è stato aggiunto per risolvere quel problema?
A guardare da dove arrivano e dove vanno i tubini...?

Ma potrei dire una castroneria
Davide

Modificato da nanonet il 18/05/2018 alle 07:49:24
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2018 alle: 09:02:18
non conosco il dispositivo in questione,ma sentendo il problema ai freni penso che ''potrebbe''( potrebbe) essere collegato all'impianto frenante  ,che ha bisogno di una depressione per la pompa dei freni ,basta vedere che un tubicino è collegato all'aspirazione ( se non vedo male)  e seguire l'altro  che potrebbe finire ad un attuatore oppure ad una centralina che rileva la depressione e da il consenso
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2018 alle: 11:04:13
In risposta al messaggio di morodirho del 18/05/2018 alle 09:02:18

non conosco il dispositivo in questione,ma sentendo il problema ai freni penso che ''potrebbe''( potrebbe) essere collegato all'impianto frenante  ,che ha bisogno di una depressione per la pompa dei freni ,basta vedere che
un tubicino è collegato all'aspirazione ( se non vedo male)  e seguire l'altro  che potrebbe finire ad un attuatore oppure ad una centralina che rileva la depressione e da il consenso
...
dovrebbe essere un filtro anti impurità per il circuito del vuoto
DAVIDE
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2018 alle: 12:22:26
In effetti è collegato sul servofreno, quindi sicuramente non è x l'egr. Come dice Roberto, se a più si è tagliato un tubetto il servo freno potrebbe (anzi senza potrebbe) non lavorare più e quindi si farebbe molta fatica a frenare... 
Chi si ricorda e ha guidato auto senza servo freno sa di cosa parlo 
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
mmarco
mmarco
23/08/2007 461
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2018 alle: 13:51:56
A buon senso e' un filtro per la pompa vuoto del servofreno...
A questo punto mi piacerebbe sapere cosa e' veramente da un tecnico che lo sa per certo :-)
gduca
gduca
29/11/2011 1950
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2018 alle: 14:41:30
Mi conforta il fatto che questa domanda ha creato qualche problemuccio tra i frequentatori del forum.  Forse allora il meccanico a cui avevo chiesto e che ha sorvolato la domanda ma che, per onestà di cronaca, non si è neppure messo a ravanare nel cofano per darmi una risposta certa,  così ignorante non era.   Semplicemente la risposta non era così immediata ed aveva bisogno di capire e magari preso da altri impegni mi ha liquidato.. 
enricobig
enricobig
12/01/2008 892
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2018 alle: 16:16:13
Ciao,
sul mio daily 3000 del 2008 (euro4) la geometria variabile della turbina e l'egr sono a  comando pneumatico e non elettrico o meccanico. 

In particolare utilizzano però una pressione negativa (la depressione del collettore di aspirazione) utilizzata anche appunto dal servofreno (a depressione).

L'ho scoperto un paio di estati fa dove la turbina non funzionava e con accensione spia edc etc. a causa di un tubetto fessurato sul comando geometria variabile...

Ciao

Enrico
 
Enrico

Modificato da enricobig il 20/05/2018 alle 11:58:40
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2018 alle: 16:38:44
In risposta al messaggio di enricobig del 18/05/2018 alle 16:16:13

Ciao, sul mio daily 3000 del 2008 (euro4) la geometria variabile della turbina e l'egr sono a  comando pneumatico e non elettrico o meccanico.  In particolare utilizzano però una pressione negativa (la depressione del
collettore di aspirazione) utilizzata anche appunto dal servofreno (a depressione). L'ho scoperto un paio di estati fa dove la turbina non funzionava e con accensione spia edc etc. a causa di un tubetto fessurato sul comando geometria variabile... Ciao Enrico  
...
Interessante non lo sapevo. 
DAVIDE
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2018 alle: 16:39:15
In risposta al messaggio di enricobig del 18/05/2018 alle 16:16:13

Ciao, sul mio daily 3000 del 2008 (euro4) la geometria variabile della turbina e l'egr sono a  comando pneumatico e non elettrico o meccanico.  In particolare utilizzano però una pressione negativa (la depressione del
collettore di aspirazione) utilizzata anche appunto dal servofreno (a depressione). L'ho scoperto un paio di estati fa dove la turbina non funzionava e con accensione spia edc etc. a causa di un tubetto fessurato sul comando geometria variabile... Ciao Enrico  
...
.... e qui si aprono nuove strade...
laugh
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2018 alle: 17:10:09
In risposta al messaggio di Nippon K del 18/05/2018 alle 16:39:15

.... e qui si aprono nuove strade... Emiliano 
che hai in mente adesso Mc Gyver?
DAVIDE
suki74
suki74
17/06/2007 5275
Rispondi Abuso
Inserito il 19/05/2018 alle: 13:43:30
Dalla descrizione ufficiale del ricambio si capisce che è un serbatoio della depressione....
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.