CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Molle Goldschmitt Ducato

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
luka81
luka81
01/08/2015 30
Rispondi Abuso
Inserito il 07/03/2017 alle: 01:01:19
Il mio Laika Ecovip 1 Classic è piuttosto coricato all'anteriore, inoltre quando trovo un ostacolo sento distintamente le sospensioni che vanno a fondo corsa. Vorrei quindi sostituire le molle anteriori con delle Goldsmith. Ho pesato il camper rilevando a pieno carico un peso di 1.800 kg all'anteriore e 1.900 kg al posteriore.

La mia idea sarebbe quella di montare delle Goldschmitt M11 con diametro 18,5, vorrei però sapere se c'è qualcuno con pesi simili al mio che ha fatto la sostituzione, cosa ha usato e come si è trovato.

Sul sito della Goldschmitt ho visto che ci sono anche le M9 (più morbide) e delle molle per carichi oltre 2.000 kg che però credo siano troppo rigide peri l mio camper.
_________________________________________ luka81
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Rispondi Abuso
Inserito il 07/03/2017 alle: 14:20:33
1.800 Kg + 1.900 Kg = 3.700 Kg ........... se il camper è omologato a 3.500 Kg ............ 
A pieno carico cosa intendi ? Con tutti a bordo , oppure è una pesata  con il solo guidatore ?
Non è un problema di molle , ma di peso !!!!!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51685
Rispondi Abuso
Inserito il 07/03/2017 alle: 14:47:21
Sul mio ex camper, Ducato X250 Heavy Alko del 2007 avevo 1800kg davanti e 2200kg dietro, ovviamente le molle anteriori erano subito snervate, perchè su quei modelli nascevano difettose (la fiat dichiarava peso massimo 2100kg ant ma gia a molto meno si snervavano.

Stessa tua situazione, alla minima asperità il fondocorsa e un comportamento in curva pericoloso, cioè reclinandosi in curva la molla esterna andava a toccare sul finecorsa e quindi a metà curva cambiava di colpo la traiettoria.

Montai le Goldsmitt M11 e il mezzo ha riguadagnato circa 9cm di altezza anteriore e finalmente un altezza tornata normale.
Però, inizialmente non cambiai gli ammortizzatori, ma solo dopo mi sono reso conto che in soli 3 anni erano completamente andati (forse perchè scadenti o forse perchè a lavorare sempre schiacciati si sono rovinati).
Allora smontato nuovamente tutto e cambiati anche gli ammortizzatori. Non volevo piu roba Fiat vista la scadente qualità, ma non volevo neppure cose speciali da spendere molto.
Trovai da un ricambista degli ammortizzatori BOGE compatibili , meno costosi degli originali ma di buon funzionamento, e misi quelli.

Il mio consiglio quindi, gia che smonti vedi se sia il caso di cambiare anche gli ammortizzatori, facendolo tutto assieme ti risparmi sui 150 euro circa di manodopera (da un meccanico privato perchè in una filiale FIAT la cifa è ben diversa, calcolano la manodopera al costo e tempi esagerati).
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





luka81
luka81
01/08/2015 30
Rispondi Abuso
Inserito il 07/03/2017 alle: 17:09:30
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/03/2017 alle 14:47:21

Sul mio ex camper, Ducato X250 Heavy Alko del 2007 avevo 1800kg davanti e 2200kg dietro, ovviamente le molle anteriori erano subito snervate, perchè su quei modelli nascevano difettose (la fiat dichiarava peso massimo 2100kg
ant ma gia a molto meno si snervavano. Stessa tua situazione, alla minima asperità il fondocorsa e un comportamento in curva pericoloso, cioè reclinandosi in curva la molla esterna andava a toccare sul finecorsa e quindi a metà curva cambiava di colpo la traiettoria. Montai le Goldsmitt M11 e il mezzo ha riguadagnato circa 9cm di altezza anteriore e finalmente un altezza tornata normale. Però, inizialmente non cambiai gli ammortizzatori, ma solo dopo mi sono reso conto che in soli 3 anni erano completamente andati (forse perchè scadenti o forse perchè a lavorare sempre schiacciati si sono rovinati). Allora smontato nuovamente tutto e cambiati anche gli ammortizzatori. Non volevo piu roba Fiat vista la scadente qualità, ma non volevo neppure cose speciali da spendere molto. Trovai da un ricambista degli ammortizzatori BOGE compatibili , meno costosi degli originali ma di buon funzionamento, e misi quelli. Il mio consiglio quindi, gia che smonti vedi se sia il caso di cambiare anche gli ammortizzatori, facendolo tutto assieme ti risparmi sui 150 euro circa di manodopera (da un meccanico privato perchè in una filiale FIAT la cifa è ben diversa, calcolano la manodopera al costo e tempi esagerati). Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Grazie per il consiglio: quello che volevo sapere io appunto è se le M11 potevano essere troppo rigide, se con un carico all'anteriore simile ti trovavi bene sono confortato.

Per quanto riguarda l'ammortizzatore: non credo che il lavorare sempre a pacco li possa danneggiare, anzi paradossalmente lavorano meno. Piuttosto se vai ad aumentare la costante elastica della sospensione aumenta la frequenza propria, per cui è normale che il mezzo ondeggi sempre di più, da qui l'esigenza di uno smorzamento maggiore con l'ammortizzatore.

Ti ricordi il modello specifico degli ammortizzatori che hai montato? (anche io non volevo andare su roba specifica camper per non spendere una fortuna)
_________________________________________ luka81
nebris
nebris
08/01/2004 7993
Rispondi Abuso
Inserito il 07/03/2017 alle: 17:47:12
In risposta al messaggio di luka81 del 07/03/2017 alle 17:09:30

Grazie per il consiglio: quello che volevo sapere io appunto è se le M11 potevano essere troppo rigide, se con un carico all'anteriore simile ti trovavi bene sono confortato. Per quanto riguarda l'ammortizzatore: non credo
che il lavorare sempre a pacco li possa danneggiare, anzi paradossalmente lavorano meno. Piuttosto se vai ad aumentare la costante elastica della sospensione aumenta la frequenza propria, per cui è normale che il mezzo ondeggi sempre di più, da qui l'esigenza di uno smorzamento maggiore con l'ammortizzatore. Ti ricordi il modello specifico degli ammortizzatori che hai montato? (anche io non volevo andare su roba specifica camper per non spendere una fortuna) luka81
...

Le M 11 sono dure,troppo dure, io ho avuto la M11 e le M9 ( stessi pesi tuoi) e non mi sono trovato assolutamente bene. Una buona soluzione sono le ACS Alko ( molla / ammortizzatore) . Cambiare solo le molle e conservare i vecchi ammortizzatori non è una scelta tecnicamente valida. Saluti. Gianni
http://it.tinypic.com?ref=uargw" target="_blank">Image and video hosting by TinyPic
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51685
Rispondi Abuso
Inserito il 07/03/2017 alle: 17:52:34
In risposta al messaggio di luka81 del 07/03/2017 alle 17:09:30

Grazie per il consiglio: quello che volevo sapere io appunto è se le M11 potevano essere troppo rigide, se con un carico all'anteriore simile ti trovavi bene sono confortato. Per quanto riguarda l'ammortizzatore: non credo
che il lavorare sempre a pacco li possa danneggiare, anzi paradossalmente lavorano meno. Piuttosto se vai ad aumentare la costante elastica della sospensione aumenta la frequenza propria, per cui è normale che il mezzo ondeggi sempre di più, da qui l'esigenza di uno smorzamento maggiore con l'ammortizzatore. Ti ricordi il modello specifico degli ammortizzatori che hai montato? (anche io non volevo andare su roba specifica camper per non spendere una fortuna) luka81
...

Ora sono al lavoro ma questa sera da casa ti dico esattamente che ammortizzatori erano, ho conservato tutti i dati.
Anzi, mandami un messaggio privato così ti posso rispondere con email e ti posso allegare la scheda.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Hobby DE LUXE  495 TKF 9.800€, Anno: 1994
Hobby DE LUXE 495 TKF 9.800€, Anno: 1994
Knaus TOURER VAN VANSATION 500 MQ - NOVITA' 2023 9.800€, N
Knaus TOURER VAN VANSATION 500 MQ - NOVITA' 2023 9.800€, N
Hymer EXSIS 504 2300 COMPATTO 5.99 69.500€, Nuovo
Hymer EXSIS 504 2300 COMPATTO 5.99 69.500€, Nuovo
Rimor .Katamarano 30.900€, Anno: 2011
Rimor .Katamarano 30.900€, Anno: 2011
Westfalia CALIFORNIA OCEAN 64.900€, Anno: 2017
Westfalia CALIFORNIA OCEAN 64.900€, Anno: 2017
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51685
Rispondi Abuso
Inserito il 07/03/2017 alle: 18:00:09
In risposta al messaggio di nebris del 07/03/2017 alle 17:47:12

Le M 11 sono dure,troppo dure, io ho avuto la M11 e le M9 ( stessi pesi tuoi) e non mi sono trovato assolutamente bene. Una buona soluzione sono le ACS Alko ( molla / ammortizzatore) . Cambiare solo le molle e conservare i vecchi ammortizzatori non è una scelta tecnicamente valida. Saluti. Gianni ?ref=uargw target=_blank>

Che le ALKO ACS siano forse il meglio, sicuramente, ma a che prezzo? 

Non dico che con le M11 il Ducato diventi confortevole perchè proprio per come è il Ducato piu di tanto confort non si ha, ma le M11 non sono esageratamente dure, si sono dure, ma un miglioramento abbissale rispetto alle sospensioni a tampone.

Probabilmente, e lo dico anche per luka81 , il miglior compromesso tra costo e benefiicio sono le molle ORAP, costano meno delle M11 e non sono così dure. Le ha messe un amico di questo forum e facemmo confronti con le mie M11 e le sue erano piu equilibrate. Poi ti spiego meglio quando ho un attimo, ora passavo di corsa davanti al PC wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51685
Rispondi Abuso
Inserito il 07/03/2017 alle: 22:08:05
Finamente a casa con calma........ allora, come promesso gli ammortizzatori che misi sono BOGE 36-G70-A

Le molle cha avevo montato sono le Goldsmitt G11 da 1800kg, ho controllato ora.

Però, come dicevo, farei una telefonata alla ORAP e sentire da loro, penso per le molle sia la soluzione migliore possibile al prezzo migliore possibile.

Poi, se uno non ha problemi di spesa, sicuramente le ALKO come ha messo Nebris sono la soluzione migliire in assoluto.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





nebris
nebris
08/01/2004 7993
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2017 alle: 17:07:12
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/03/2017 alle 18:00:09

Che le ALKO ACS siano forse il meglio, sicuramente, ma a che prezzo?  Non dico che con le M11 il Ducato diventi confortevole perchè proprio per come è il Ducato piu di tanto confort non si ha, ma le M11 non sono esageratamente
dure, si sono dure, ma un miglioramento abbissale rispetto alle sospensioni a tampone. Probabilmente, e lo dico anche per luka81 , il miglior compromesso tra costo e benefiicio sono le molle ORAP, costano meno delle M11 e non sono così dure. Le ha messe un amico di questo forum e facemmo confronti con le mie M11 e le sue erano piu equilibrate. Poi ti spiego meglio quando ho un attimo, ora passavo di corsa davanti al PC Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Tommaso non ricordo esattamente il costo delle M 11 e la loro installazione ma sicuramente siamo intorno ai 1000 Euro, le Alko montate 1400   Euro ,bisogna tenere conto che si ha anche l'ammortizzatore nuovo e tarato per quella molla. Saluti. Gianni
http://it.tinypic.com?ref=uargw" target="_blank">Image and video hosting by TinyPic
greenpeace
greenpeace
03/09/2009 832
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2017 alle: 17:48:01
AL-KO ACS anche sul mio e OMA dietro
soddisfattolaugh
luka81
luka81
01/08/2015 30
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2017 alle: 00:00:34
Grazie a tutti. Ma se le M11 a molti possono sembrare un po' dure forse è meglio montare le M9, no?
_________________________________________ luka81
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51685
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2017 alle: 00:15:32
In risposta al messaggio di nebris del 08/03/2017 alle 17:07:12

Tommaso non ricordo esattamente il costo delle M 11 e la loro installazione ma sicuramente siamo intorno ai 1000 Euro, le Alko montate 1400   Euro ,bisogna tenere conto che si ha anche l'ammortizzatore nuovo e tarato per quella molla. Saluti. Gianni ?ref=uargw target=_blank>

Le M11 costavano 520 euro, ma io le ebbi da Hymer al 50% benchè a garanzia scaduta (avevo saputo che poi le montavano di serie in fabbrica su quelli dopo il mio) e il montaggio 120 (+eventuale IVA wink)  e poi per i due ammortizzatori BOGE spesi altri 260 euro cioèin tutto mi costò 640 euro.

Anche per me le M11 sono un po care per essere semplici molle, se avessi dovuto pagarle tutte sicuramente avrei comperato, come piu volte mi aveva suggerito il valentissimo Varieze, le ORAP come ha fatto lui, che sono piu equilibrate e costamo molto meno (mi sembra sui 300 euro, ma non sono certo).

Se con le ALKO sono riusciti a dare un certo confort al Ducato, allora ogni cifra è sempre poco, direi che hanno fatto un vero miracolo, e quindi non ha prezzo laugh.
Sicro che la tua scelta, tecnicamente è la migliore e a pensarci bene non è neppure cara se c'è il risultato.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51685
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2017 alle: 00:19:25
In risposta al messaggio di luka81 del 09/03/2017 alle 00:00:34

Grazie a tutti. Ma se le M11 a molti possono sembrare un po' dure forse è meglio montare le M9, no? luka81

No, le M9 sono scarse, ti troveresti da capo, vanno bene forse sui piccoli furgonati leggeri.

Se vuoi il massimo, ALKO, come Nebris,  e vai tranquillo, spendi ma ottieni il massimo,
Se vuoi risparmiare e ottenere comunque un buon compromesso metterei molle ORAP + ammortizzatori nuovi ma compatibili, come i BOGE o simili, sempre che i tuoi siano frusti.
Secondo me meglio ORAP che M11 e spendi quasi la metà circa.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Stargate
Stargate
20/02/2007 1438
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2017 alle: 13:43:55
In risposta al messaggio di luka81 del 09/03/2017 alle 00:00:34

Grazie a tutti. Ma se le M11 a molti possono sembrare un po' dure forse è meglio montare le M9, no? luka81

OT on
se ti interessa ho delle M11 usate pochissimo che non utilizzo da vendere, eventualmente contattami tramite mail.
OT off

 
MG
roberto&donatella
roberto&donatella
27/08/2008 688
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2017 alle: 14:38:43
Io ho montato queste: Lesjofor cod 4026198 intorno alle 100€ e sono ok, in assetto di viaggio, acqua, gasolio, 2 persone sono 1500kg, ne esiste anche una versione più rinforzata di queste, più o meno stesso prezzo.  
bocia70
bocia70
29/03/2013 1
Rispondi Abuso
Inserito il 10/05/2017 alle: 15:56:39
Un saluto a tutti. Ho un Roller Team Granduca64 su ducato 2,8 JTD del 2002 purtroppo modello 15Q e le molle anteriori sono quasi a pacco. Vorrei sostituirle anch'io con le Lesjofors rinforzate per camper. Riuscireste ad aiutarmi ad individuare il codice prodotto?
Grazie per l'aiuto.
ENRICO
 
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Rispondi Abuso
Inserito il 10/05/2017 alle: 17:05:29
ciao iz ti ricordi di me?su un laika kreos del 2013 con x250 alko 3850 kg (light cmq) ultima versione 2.3 dove ho 1700 kg davanti e 4 t totali,per avere un pochino piu' di molleggio davanti che dovrei fare?io nn vorrei esagerare o alzare troppo mi bastano un paio di cm...
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
w30430
w30430
16/05/2014 716
Rispondi Abuso
Inserito il 10/05/2017 alle: 22:11:51
In risposta al messaggio di bocia70 del 10/05/2017 alle 15:56:39

Un saluto a tutti. Ho un Roller Team Granduca64 su ducato 2,8 JTD del 2002 purtroppo modello 15Q e le molle anteriori sono quasi a pacco. Vorrei sostituirle anch'io con le Lesjofors rinforzate per camper. Riuscireste ad aiutarmi ad individuare il codice prodotto? Grazie per l'aiuto. ENRICO  

Ciao bocia 70 ,io ho montato quelle x il ducato x250 2011 ,vanno benissimo.

Sicuramente protranno aiutarti per il modello adatto al tuo mezzo,prova a contattarli
silvio
sem62
sem62
14/03/2009 150
Rispondi Abuso
Inserito il 11/05/2017 alle: 21:15:12

Vedi che stai facendo un po di confusione le M11 sono fatte per la versione Heavy con cerchi da 16 pollici, mentre le M9 sono per la verione light con cerchi da 15 polllici. Una altra cosa importante sostituendo le molle devi rinforzare la taratura dei due ammortizzatori, altrimenti sull’avanterno del mezzo avrai l’effetto tipo carriola.
Ti scrivo questo in quando ho avuto lo stesso problema è documentandomi prima ho scoperto questi info e accorgimenti. Una dritta se la vuoi tenere in considerazione, questa tipologia di molle sono prodotte in Germania, é da loro costano all’incirca il 30% in meno del costo in Italia.
Sono alcuni anni ho fatto questo tipo di intervento è ho risolto.

___
 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.