CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Molle rinforzate

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2017 alle: 17:12:56
E156740A-0BD9-438C-A611-FF5B85527285.jpegSALVE HO UN CAMPER LAIKA KREOS 6009 DEL 2013 SU DUCATO X250 2300 E TELAIO ALKO, PENSO IL LIGHT MA QUELLO PIU’ “EVOLUTO” PERCHE’ OMOLOGATO A 3850 (E NON 3750),IN OGNI CASO SICURAMENTE NON L’HEAVY DA 4 T (IL MIO MONTA I CERCHI 15). A PIENO CARICO STO A 4100KG CIRCA DI CUI 1800 E PASSA DAVANTI…DIETRO HO ALZATO LA BARRA ALKO E SONO RIUSCITO A COMPENSARE MA DAVANTI SECONDO ME SONO UN PO’ BASSO ANCHE SE L A TENDENZA IN GENERALE DEI CAMPER SU FIAT  E’ QUESTA…IN TEORIA I FIAT SUPPORTANO 1800 KG MA SECONDO ME ALMENO 5 CM DI CORSA IN PIU’ SAREBBE COMODO,NON TORPPO OLTRE PERO’…NON VORREI SPENDERE CIFRONE ANCHE SE GLI AMMORTIZ. HANNO 4 ANNI (MA 30000KM) PENSAVO DI CAMBIARE SOLO LA MOLLA CON QUALCOSA DI PIU’ RINFORZATO,VOI CHE DITE?Spesa e dove prenderli? Avevo pensato alle goldschmitt m11 ma deve esserci un errore nel listino in quanto ne esistono almeno 2 modelli identici tranne che per il codice ..poi meglio m11 o quelle X 2000 kg? Infine X montarli devo smantellare un kreos o c’è una predisposizione ?

ps: scusate il maiuscolo me ne sono accorto troppo tardi
nebris
nebris
08/01/2004 7993
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2017 alle: 17:32:27
In risposta al messaggio di qwertyz del 28/12/2017 alle 17:12:56

SALVE HO UN CAMPER LAIKA KREOS 6009 DEL 2013 SU DUCATO X250 2300 E TELAIO ALKO, PENSO IL LIGHT MA QUELLO PIU’ “EVOLUTO” PERCHE’ OMOLOGATO A 3850 (E NON 3750),IN OGNI CASO SICURAMENTE NON L’HEAVY DA 4 T (IL MIO MONTA
I CERCHI 15). A PIENO CARICO STO A 4100KG CIRCA DI CUI 1800 E PASSA DAVANTI…DIETRO HO ALZATO LA BARRA ALKO E SONO RIUSCITO A COMPENSARE MA DAVANTI SECONDO ME SONO UN PO’ BASSO ANCHE SE L A TENDENZA IN GENERALE DEI CAMPER SU FIAT  E’ QUESTA…IN TEORIA I FIAT SUPPORTANO 1800 KG MA SECONDO ME ALMENO 5 CM DI CORSA IN PIU’ SAREBBE COMODO,NON TORPPO OLTRE PERO’…NON VORREI SPENDERE CIFRONE ANCHE SE GLI AMMORTIZ. HANNO 4 ANNI (MA 30000KM) PENSAVO DI CAMBIARE SOLO LA MOLLA CON QUALCOSA DI PIU’ RINFORZATO,VOI CHE DITE?Spesa e dove prenderli? Avevo pensato alle goldschmitt m11 ma deve esserci un errore nel listino in quanto ne esistono almeno 2 modelli identici tranne che per il codice ..poi meglio m11 o quelle X 2000 kg? Infine X montarli devo smantellare un kreos o c’è una predisposizione ? ps: scusate il maiuscolo me ne sono accorto troppo tardi
...
La mia esperienza con le M11 sul mio Carthago è stata negativa ,mi sembrava di andare su una carriola ,ho provato anche le M9 ma nemmeno queste mi hanno convinto. Da qualche anno ho le molle/ammortizzatore ACS  della Alko e secondo me sono ottime,il camper si è alzato di 3/4 cm rispetto alle sospensioni € 5 ,( l'anteriore pesa 1800kg) ho telaio Light con ruote da 16. Ti sconsiglio di cambiare solo le molle ,secondo me molla e ammortizzatore devono essere in armonia tra di loro. Le ACS ( se non hanno modificato) costavano 1400€ montate. Saluti. Gianni
p.s. per modificare la sospensione anteriore sul Ducato bisogna smontare parte del cruscotto nei due lati sx e dx per accedere alla sospensione
https://drive.google.com/file/d...

Modificato da nebris il 28/12/2017 alle 20:12:14
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Rispondi Abuso
Inserito il 30/12/2017 alle: 09:16:43
In risposta al messaggio di qwertyz del 28/12/2017 alle 17:12:56

SALVE HO UN CAMPER LAIKA KREOS 6009 DEL 2013 SU DUCATO X250 2300 E TELAIO ALKO, PENSO IL LIGHT MA QUELLO PIU’ “EVOLUTO” PERCHE’ OMOLOGATO A 3850 (E NON 3750),IN OGNI CASO SICURAMENTE NON L’HEAVY DA 4 T (IL MIO MONTA
I CERCHI 15). A PIENO CARICO STO A 4100KG CIRCA DI CUI 1800 E PASSA DAVANTI…DIETRO HO ALZATO LA BARRA ALKO E SONO RIUSCITO A COMPENSARE MA DAVANTI SECONDO ME SONO UN PO’ BASSO ANCHE SE L A TENDENZA IN GENERALE DEI CAMPER SU FIAT  E’ QUESTA…IN TEORIA I FIAT SUPPORTANO 1800 KG MA SECONDO ME ALMENO 5 CM DI CORSA IN PIU’ SAREBBE COMODO,NON TORPPO OLTRE PERO’…NON VORREI SPENDERE CIFRONE ANCHE SE GLI AMMORTIZ. HANNO 4 ANNI (MA 30000KM) PENSAVO DI CAMBIARE SOLO LA MOLLA CON QUALCOSA DI PIU’ RINFORZATO,VOI CHE DITE?Spesa e dove prenderli? Avevo pensato alle goldschmitt m11 ma deve esserci un errore nel listino in quanto ne esistono almeno 2 modelli identici tranne che per il codice ..poi meglio m11 o quelle X 2000 kg? Infine X montarli devo smantellare un kreos o c’è una predisposizione ? ps: scusate il maiuscolo me ne sono accorto troppo tardi
...
Nessun esperienza ? Ho letto alcuni interventi molto contrastanti ... in ogni caso penso che un ammortizzatore che lavora stracarico sia peggio di uno con una molla un po’ più dura anche per il comfort... per lo smontaggio poi ammortizzatore nel kreos come si fa?? Si deve smontare cruscotto c’e Una predisposizione o cosa? Grazie
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8953
Rispondi Abuso
Inserito il 30/12/2017 alle: 09:37:43
In risposta al messaggio di qwertyz del 28/12/2017 alle 17:12:56

SALVE HO UN CAMPER LAIKA KREOS 6009 DEL 2013 SU DUCATO X250 2300 E TELAIO ALKO, PENSO IL LIGHT MA QUELLO PIU’ “EVOLUTO” PERCHE’ OMOLOGATO A 3850 (E NON 3750),IN OGNI CASO SICURAMENTE NON L’HEAVY DA 4 T (IL MIO MONTA
I CERCHI 15). A PIENO CARICO STO A 4100KG CIRCA DI CUI 1800 E PASSA DAVANTI…DIETRO HO ALZATO LA BARRA ALKO E SONO RIUSCITO A COMPENSARE MA DAVANTI SECONDO ME SONO UN PO’ BASSO ANCHE SE L A TENDENZA IN GENERALE DEI CAMPER SU FIAT  E’ QUESTA…IN TEORIA I FIAT SUPPORTANO 1800 KG MA SECONDO ME ALMENO 5 CM DI CORSA IN PIU’ SAREBBE COMODO,NON TORPPO OLTRE PERO’…NON VORREI SPENDERE CIFRONE ANCHE SE GLI AMMORTIZ. HANNO 4 ANNI (MA 30000KM) PENSAVO DI CAMBIARE SOLO LA MOLLA CON QUALCOSA DI PIU’ RINFORZATO,VOI CHE DITE?Spesa e dove prenderli? Avevo pensato alle goldschmitt m11 ma deve esserci un errore nel listino in quanto ne esistono almeno 2 modelli identici tranne che per il codice ..poi meglio m11 o quelle X 2000 kg? Infine X montarli devo smantellare un kreos o c’è una predisposizione ? ps: scusate il maiuscolo me ne sono accorto troppo tardi
...
Ottima recensione di una situazione tipica di camper in sovrappeso, 
personalmente prima di pensare ad un fattore assetto, valuterei altro sul piano tecnico, 
La parola "dimagrire", capisco: quella versione pesava già di suo vuoto? Quindi impone doppio sacrificio per il dimagrimento e credo sia ora di cominciare, lo chiede quella sospensione anteriore al limite, gli pneumatici da 15' già oltre il limite (verifica l'indice di carico e il peso effettivo), per non parlare dell'impianto frenare con quelle pasticchette , ecc, ecc. 
Che dire, per rimediare, pensare almeno di montare gli pneumatici da 16 in misura 225/75 116Q,ti aiuteranno come sospensione, visto che gli attuali 15' gonfiati necessariamente a 5.5at.ti fanno sembrare di essere su una carriola. 
Poi rimane sempre il fatto che anche con le 16',necessita il dimagrimento. 
Poi scusa ,ma alla revisione vai così ,4100kg?
Roberto 

 
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 30/12/2017 alle: 10:22:17
In risposta al messaggio di latrofa124 del 30/12/2017 alle 09:37:43

Ottima recensione di una situazione tipica di camper in sovrappeso,  personalmente prima di pensare ad un fattore assetto, valuterei altro sul piano tecnico,  La parola dimagrire, capisco: quella versione pesava già di
suo vuoto? Quindi impone doppio sacrificio per il dimagrimento e credo sia ora di cominciare, lo chiede quella sospensione anteriore al limite, gli pneumatici da 15' già oltre il limite (verifica l'indice di carico e il peso effettivo), per non parlare dell'impianto frenare con quelle pasticchette , ecc, ecc.  Che dire, per rimediare, pensare almeno di montare gli pneumatici da 16 in misura 225/75 116Q,ti aiuteranno come sospensione, visto che gli attuali 15' gonfiati necessariamente a 5.5at.ti fanno sembrare di essere su una carriola.  Poi rimane sempre il fatto che anche con le 16',necessita il dimagrimento.  Poi scusa ,ma alla revisione vai così ,4100kg? Roberto   
...
Quoto perfettamente latrofa... sia per le ruote da 16" da adottare, che per la scarsa attenzione nei pesi, che oltre a far lavorare quasi a tampone gli ammortizzatori, porta anche ad altri e più importanti inconvenienti, più volte elencati in altre discussioni (spazi di frenata, consumi usura precoce della meccanica e della trasmissione - specie della frizione-  tenuta di strada, ecc.).
Il problema di alcuni Laika, purtroppo, è sempre stato un peso molto sfavorevole già in partenza. In ogni caso 4100 kg sono veramente troppi. 

  

Modificato da Gasoline il 01/01/2018 alle 16:21:02
Armando
Armando
11/08/2003 5516
Rispondi Abuso
Inserito il 30/12/2017 alle: 11:12:47
Regola generale: in una sospensione se si rinforza la molla andrebbe adeguato anche l'ammortizzatore. Altrimenti la massa sospesa è poco frenata e tende a oscillare troppo a lungo.
Pochi gg fa avevo davanti un camper che a ogni cunetta si metteva ad andare su e giù almeno per 4 o 5 "cicli", anzichè fermarsi entro il 2° circa. In quel caso si trattava del posteriore, ma il concetto è lo stesso.
Inoltre: SE l'impianto frenante fosse davvero sottodimensionato (non lo so, ve ne accorgerete usandolo se "non ce la fa a frenare più di tanto" .. il mio frena bene, con 3100 Kg), passando a parità di freni dalle ruote da 15" alle 16" sarebbe lo ancora di più (l'efficacia max. cala circa del 7% con le 215,  del 9% con le 225 .. non è un'enormità ma tutto fa brodo).
Poi come portata dei pneumatici si sa che migliora .. ma non esiste solo quella.
D'accordissimo sul "dimagrimento" 
 
_____________ Armando

Modificato da Armando il 30/12/2017 alle 11:16:52
Dreamer DREAMER D51 SELECT 69.000€, Nuovo
Dreamer DREAMER D51 SELECT 69.000€, Nuovo
Pössl 2 Win Plus (tetto apribile) 65.462€, Nuovo
Pössl 2 Win Plus (tetto apribile) 65.462€, Nuovo
Elnagh COLUMBIA 106 15.200€, Anno: 1996
Elnagh COLUMBIA 106 15.200€, Anno: 1996
Hobby DE LUXE  495 TKF 9.800€, Anno: 1994
Hobby DE LUXE 495 TKF 9.800€, Anno: 1994
McLouis GLAMYS 222 A NOLEGGIO 9.800€, Anno: 2022
McLouis GLAMYS 222 A NOLEGGIO 9.800€, Anno: 2022
Previous Next
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Rispondi Abuso
Inserito il 30/12/2017 alle: 14:17:07
Premessa : ho fatto nad ed ho le gomme 16 (116) ed il camper e’ omologato 38,5. 4100 e’ a pieno carico (acqua nafta viveri e persone sopra bici ecc)ripeto situazione limite normalmente sto al di sotto delle 4 t.. ora leggo le
risposte legate alle molle...aggiungo anche che
nn sono a pacco ed effet con le 16 e’ molto più morbido

Modificato da qwertyz il 30/12/2017 alle 14:21:08
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8953
Rispondi Abuso
Inserito il 30/12/2017 alle: 17:50:12
In risposta al messaggio di qwertyz del 30/12/2017 alle 14:17:07

Premessa : ho fatto nad ed ho le gomme 16 (116) ed il camper e’ omologato 38,5. 4100 e’ a pieno carico (acqua nafta viveri e persone sopra bici ecc)ripeto situazione limite normalmente sto al di sotto delle 4 t.. ora leggo le risposte legate alle molle...aggiungo anche che nn sono a pacco ed effet con le 16 e’ molto più morbido
OK. Intanto hai messo in sicurezza gli pneumatici, purtroppo per la sospensione anteriore, ci sono solo compromessi sul lato molle. a meno che non ti rivolgi ad uno specialista assetti che oltre le molle ti prepara ammortizzatori adeguati, comunque preparati per una bella spesa se pensi al toscano,
anche chi alla fine ha speso +di 8.000€ per un 4 vie pneumatico della VB non si è ritenuto completamente soddisfatto, si lamenta anche chi ha montato gli ultimi AlKo, certo spendere 100.000€ e poi mettere mano al portafogli, rode, pensa chi ne ha spesi inizialmente di più. 
se non lo hai ancora fatto, prova con pressioni più basse, per 1800kg puoi spingerti fino a 4,3 at per indice 116, ma bisogna vedere la marca degli pneumatici, che in questo caso sono meglio quelli cargo di quelli camping,come le versioni invernali più morbide. 
la mia valutazione,  avendo sofferto per lo stesso problema con il motorhome che si smontata ad ogni giunto o buchetta, quella accoppiata Fiat avanti e Alko dietro ha i suoi limiti, nel rispetto della omologazione 35ql a volte penso che il tutto Fiat è pure meglio, più semplice intervenire. 
Roberto 
lipizzi
lipizzi
01/10/2004 166
Rispondi Abuso
Inserito il 31/12/2017 alle: 21:31:00
Auguri a tutti gli amici virtuale di un felice e sereno 2018.
Qualcuno di voi ha esperienze riguardo agli anelli di gomma  o poliuterano che si inseriscono nelle molle. Qualche sito pubblicizza che servono per sollevare e rinforzare le sospensioni.  
lipizzi
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2018 alle: 10:13:30
In risposta al messaggio di qwertyz del 28/12/2017 alle 17:12:56

SALVE HO UN CAMPER LAIKA KREOS 6009 DEL 2013 SU DUCATO X250 2300 E TELAIO ALKO, PENSO IL LIGHT MA QUELLO PIU’ “EVOLUTO” PERCHE’ OMOLOGATO A 3850 (E NON 3750),IN OGNI CASO SICURAMENTE NON L’HEAVY DA 4 T (IL MIO MONTA
I CERCHI 15). A PIENO CARICO STO A 4100KG CIRCA DI CUI 1800 E PASSA DAVANTI…DIETRO HO ALZATO LA BARRA ALKO E SONO RIUSCITO A COMPENSARE MA DAVANTI SECONDO ME SONO UN PO’ BASSO ANCHE SE L A TENDENZA IN GENERALE DEI CAMPER SU FIAT  E’ QUESTA…IN TEORIA I FIAT SUPPORTANO 1800 KG MA SECONDO ME ALMENO 5 CM DI CORSA IN PIU’ SAREBBE COMODO,NON TORPPO OLTRE PERO’…NON VORREI SPENDERE CIFRONE ANCHE SE GLI AMMORTIZ. HANNO 4 ANNI (MA 30000KM) PENSAVO DI CAMBIARE SOLO LA MOLLA CON QUALCOSA DI PIU’ RINFORZATO,VOI CHE DITE?Spesa e dove prenderli? Avevo pensato alle goldschmitt m11 ma deve esserci un errore nel listino in quanto ne esistono almeno 2 modelli identici tranne che per il codice ..poi meglio m11 o quelle X 2000 kg? Infine X montarli devo smantellare un kreos o c’è una predisposizione ? ps: scusate il maiuscolo me ne sono accorto troppo tardi
...
Se la gomma fosse una soluzione sarebbe interessante almeno x evitare di smantellare camper ...

per le m11 la Trofa quindi dici che nn va bene ? Ripeto la sensazione mia e’ che e’ impuntato più del normale ma non a pacco... la mia esigenza sarebbe alzare di pochi cm il camper e avere un minimo di escursione attiva in più 
isauri
isauri
26/03/2008 1450
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2018 alle: 10:57:33
Ciao, io ho montato le M11, ha alzato di quasi 5 cm il mezzo e l'ha migliorato notevolmente.
Non è certo una BMW Msport però si guida bene, non patisce più troppo lo sconnesso e non beccheggia quasi per nulla.
Dovessi ricominciare farei lo stesso: cerchi da 16 ed M11+rotazione barra alko posteriore.
I 41 q.li li vedo spesso anche io, nei primi 30000 km non ho visto alcun problema
 
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2018 alle: 12:33:50
Attenzione ai pareri dei diversi utenti:
Lo stesso assetto porta a conclusioni e commenti diametralmente opposti..
L'unico modus operandi per trarre una conclusione è testare di persona le varie soluzioniwink

Io ho avuto modo di provare anche le mitiche Full Air su un tre assi NIBI per diversi Km e in diversi condizioni d'uso: dietro come sul velluto, ma davanti non c'era pace sad   gli scossoni si sentivano!  

L'assetto inoltre richiede un approcio scentifico e generoso dal punto di vista economico...
Se non spendi il necessario per un lavoro completo e cerchi soddisfazione,  lo farai poi,  con aggravio di spese mangiandoti le dita per non averlo fatto subito.
Parere disinteressato di chi ha già dato sui Dailylaugh



 

Modificato da Prat il 01/01/2018 alle 16:26:59
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8953
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2018 alle: 15:11:09
Ribadisco le mie personali conclusioni. 
Imputato N1 sospensione anteriore Ducato+Alko superati certi kg. cosa non evitabile viste le portate di certi camper. Perché male si addice superarle per uno nato per non farle, specie poi se è nato così. 
Altro fattore è se poi parliamo di scudato e di tutto quello che viene integrato per fare un motorhome, quanta approssimazione c'è nel realizzare quella cabina,ci provano tutti, ma ancora non ho visto un lavoro degno di una cellula originale in metallo. 
Roberto 
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2018 alle: 10:20:14
Altro fattore è se poi parliamo di scudato e di tutto quello che viene integrato per fare un motorhome,
quanta approssimazione c'è nel realizzare quella cabina,ci provano tutti,
ma ancora non ho visto un lavoro degno di una cellula originale in metallo


detto da un signor tecnico c’è solo da applaudire.

 
Mick KoKorde World President
errepi
errepi
23/01/2008 1269
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2018 alle: 22:01:42
In risposta al messaggio di Panzer del 06/01/2018 alle 10:20:14

Altro fattore è se poi parliamo di scudato e di tutto quello che viene integrato per fare un motorhome, quanta approssimazione c'è nel realizzare quella cabina,ci provano tutti, ma ancora non ho visto un lavoro degno di una cellula originale in metallo detto da un signor tecnico c’è solo da applaudire.  
E mi pareva che ancora nn quotavi
​​​!
"detto da un signor tecnico"
 come diceva Totò?
"ma mi faccia il piacere"
il saluto a te e la Santa donna che ti sopporta!
scusate ot
 
saluti
roberto

Modificato da errepi il 06/01/2018 alle 23:26:47
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.