CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

montaggio interruttore ventola radiatore

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
16
andylama
andylama
30/06/2006 434
Inserito il 24/07/2006 alle: 12:52:09
Ciao a tutti, stavo pensando, visto il parere favorevole di molti di voi, di montare sul mio ducato 1.9 td, un interruttore supplementare per avviare manualmente la seconda ventola del radiatore, e avendo una certa manualita', volevo farlo da solo. L'unico consiglio che vi chiedo e', prendo la corrente direttamente dalla batteria per mandarla alla ventola tramite interruttore, o necessita montare un rele' per il lavoro? Grazie per l'aiuto...un abbraccio a tutti.
16
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 24/07/2006 alle: 13:49:03
il relè, in questi casi è sempre consigliabile. prima di installare un interruttore, metterei una spia (una normale lampadina 12v in parallelo alla ventola va benissimo), in modo da verificare che la ventola giri (o più che giri, venga alimentata). poi in aggiunta potrai mettere un interruttore per accendere la ventola a tuo gradimento, e così avrai già la spia che ti avverte che la ventola è in funzione.-
16
andylama
andylama
30/06/2006 434
Inserito il 24/07/2006 alle: 13:54:13
Alla spia avevo gia' pensato. Se mi consigli un rele', penso che allora lo mettero'. Grazie tanto
17
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 24/07/2006 alle: 13:58:02
Questo, comunque, non aumentera' la capacita' di raffreddamento originaria. Servira' solo nei rarissimi casi in cui il termointerruttore che comanda la seconda ventola dovesse guastarsi. Ciao.
16
franco_porzio@libero.it
franco_porzi...
16/05/2006 625
Inserito il 24/07/2006 alle: 14:22:44
Io ho eseguito questo intervento sul mio ducato 2500 td circa un anno fà e volevo solo dire che il relè è già presente. E' sufficiente montare un interrutore che bypassa il termo-interrutore che a sua volta darà l'impulso al relè. (il relè è montato su zoccolo nel vano portafusibili del portaoggetti)Ciao.
16
andylama
andylama
30/06/2006 434
Inserito il 24/07/2006 alle: 15:44:57
Grazie della preziosa informazione franco77. L'unico problema sara' individuare il rele', non essendo purtroppo in possesso del libretto del mezzo!!![:(]
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 285 TL NUOVO SU ORDINAZIONE, Nuov
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 285 TL NUOVO SU ORDINAZIONE, Nuov
Fendt BIANCO ACTIVE 390 21.500€, Anno: 2012
Fendt BIANCO ACTIVE 390 21.500€, Anno: 2012
-Altro- X-GO XCAMP 9 61.152€, Nuovo
-Altro- X-GO XCAMP 9 61.152€, Nuovo
Arca H 745 GLC 115.400€, Nuovo
Arca H 745 GLC 115.400€, Nuovo
Pilote P 706 GJ 58.900€, Anno: 2020
Pilote P 706 GJ 58.900€, Anno: 2020
Previous Next
16
franco_porzio@libero.it
franco_porzi...
16/05/2006 625
Inserito il 24/07/2006 alle: 16:11:10
Il relè non lo devi toccare. E sufficiente che bypassi il bulbo di accensione delle ventole mettendoci l'interrutore. Cosi di conseguenza andrai a dare l'impulso al relè. P.s: L'impulso al relè avviene attraverso il bulbo che non lavora sul positivo ma sulla massa e di conseguenza anche all'interrutore devi arrivare con la massa.
16
andylama
andylama
30/06/2006 434
Inserito il 24/07/2006 alle: 16:16:53
Grazie franco77, veramente molto gentile. In settimana operero', se sentite un boato dalle parti di roma..... Grazie
17
fabioc65
fabioc65
22/03/2006 22
Inserito il 25/07/2006 alle: 17:22:11
scusate l'intrusione, ma già che si parla di ventole..... [:I] sul 2.5 tdi ci sono due ventole, giusto? la prima è sempre in funzione o è collegata con un termo interruttore? faccio la domanda banale perchè sul mio lo spinotto elettrico di una delle due ventole è staccato e non vorrei che riattacandolo potesse saltare fuori qualche problema... è così da quando ho comprato il camper usato e la temperatura comunque non si alza mai più di tanto ( vedo i 90° solo in coda con il caldo di questi giorni ...)
16
franco_porzio@libero.it
franco_porzi...
16/05/2006 625
Inserito il 25/07/2006 alle: 17:40:27
Sono entrambe sotto termo interruttore la prima parte a 90 gradi o poco di più la seconda parte nella zona a metà tra i 90 e la zona rossa almeno nel mio caso. Anche io quando avevo comprato il camper avevo il filo in uscita dal bulbo termo-interruttore che faceva partire la seconda ventola staccato, per questo motivo ho sostituito il bulbo. Ciao
17
fabioc65
fabioc65
22/03/2006 22
Inserito il 25/07/2006 alle: 17:50:09
quindi deduco che sia stato staccato a causa di un difetto del bulbo... per evitare di mettere in azione la ventola quando non deve andare stacco tutto e chi se ne frega.... [}:)] proverò ad attaccare lo spinotto e vediamo cosa succede... al limite cambierò il bulbo, non dovrebbe essere una grande spesa.... grazie
16
franco_porzio@libero.it
franco_porzi...
16/05/2006 625
Inserito il 25/07/2006 alle: 17:55:32
Non ricordo bene ma comunque la spesa è bassa. Mi pare intorno ai 20 €. Scusa ma perchè dovresti staccare tutto? il bulbo è stato messo per far partire le ventole ad una soglia di temperatura, scollegandolo, rischi di far andare in sovratemperatura l'acqua con le spiacevole conseguenze per il motore piuttosto io lo sostituirei e mi accerterei che le ventole partano al momento giusto. Io l'interruttore l'ho installato perchè non mi piace vedere l'acqua salire oltre i 90 sulle salite. (anche se come discusso in un recente mio post molti dicono che sul ducato è normale.) Ciao
16
maxnetw
maxnetw
04/08/2006 1
Inserito il 04/08/2006 alle: 22:59:58
Forzare la ventola serve a poco... meglio cambiare il radiatore e ripristinare le caratteristiche iniziali del mezzo. Se poi sul 1.9 ci metti il radiatore del 2.5 vai tranquillo anche sulle dune...
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 07/08/2006 alle: 18:51:00
concordo con quanto detto da mauring e maxnetw; queste modifiche non servono a nulla tranne che a by-passare un eventuale termocontatto-ventola in avaria... E' meglio quindi verificare l'efficienza/efficacia del sistema di raffreddamento (radiatore, termostato, elettroventola, termocontatto, relais vari, ecc) prima di tentare modifiche; anche perchè una ventola sempre accesa non aumenta il potere refrigerante del radiatore (un termostato perfettamente funzionante chiuderebbe il percorso testata-radiatore se si scende sotto una determinata temperatura) Cordialmente Giordano
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 07/08/2006 alle: 18:59:22
Mi inserisco solo per portare la mia esperienza. Avevo un granduca su ducato 1.9 td con tale interruttore. L'interruttore è utilissimo sulle strade di montagna quando vai a marce basse e scarsa velocità: l'aria che entra non è sufficiente a raffreddare il radiatore e in breve si arriva al punto critico in cui la ventola partirà in automatico, continuando poi a camminare sempre un pò al limite. Azionando l'interruttore si ritarderà il surriscaldamento (che poi è tipico del 1.9 td) aumentando quindi il tempo di percorrenza senza surriscaldamento (parlo per esperienza diretta, non per teorie). L'intervento rimane abbastanza semplice e "non invasivo". Chiaro che se il riscaldamento dipende da velocità sostenuta tutto questo non serve a niente
17
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 07/08/2006 alle: 19:22:43
Forzare l'avvio della ventola serve a molto, altro che non serve! L'importante è farla partire prima che la temperatura sia tale che la ventola sarebbe partita egualmente. Io ce l'ho da 10 anni su un Ducato 1.9: appena vedo una lunga salita, accendo la ventola ed arrivo in cima come se fosse stata una pianura. L'importante è aviarla prima che la temperatura sia cominciata a salire ed i risultati sono eccellenti. Elio
18
silvio to
silvio to
14/01/2005 1200
Inserito il 08/08/2006 alle: 10:05:12
ciao sul mio mezzo posso comandare entrambe le ventole, ed il loro intervento è fondamentale, accendendole prima della salita si arriva in cima con la lancetta termometro sotto la metà ed il motore fresco co fresco .Serve più di ogni altra modifica, senza spendere nulla e fare interventi complicati.
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Previous Next
16
franco_porzio@libero.it
franco_porzi...
16/05/2006 625
Inserito il 09/08/2006 alle: 22:32:41
Concordo anche io sul fatto che l'interruttore è molto utile. Io prima della salita lo accendo e arrivo alla cima che la temperatura non è salita. E una modifica molto utile e sopratutto economica.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.