CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Montare intercooler

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
18
Cascione Volante
Cascione Vol...
05/06/2007 1411
Inserito il 10/10/2007 alle: 09:39:27
Salve mi appello a tutti i mostri sacri di meccanica.. tra cui il mitico Tuono[:D][:D] Ho un ducato del 91 2500 td motore 8140.27 cioè senza intercooler, vorrei sapere se si può montare su questo motore l'intercooler e se lo potrei fare io. Permetto che lo stesso motore il 8140.47 lo monta ma purtroppo per me è uscito dopo 2 anni dal mio. Che miglioramenti potrei ottenere montandolo ? Il motore così comè a me va benissimo, ottima ripresa, ottima velocità di punta, buoni consumi(a 110kmh mi fa il 9-10 litro è un MH) Saluti Nicola
18
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 10/10/2007 alle: 10:10:23
L'intercooler puo' essere montato,a maggior ragione se la versione di qualche anno dopo lo aveva. Va interposto tra la turbina ed il collettore di aspirazione; L'aria compressa dalla turbina,prima di entrare in camera di scoppio(attraverso il collettore di aspirazione) passa all'interno dell'intercooler per raffreddarsi e poi da lì va al collettore di aspirazione. Sicuramente sulla turbina troverai un manicotto che sale fino al collettore di asp. Stacchi quel manicotto e lo sostituisci con un altro piu' lungo che ti arrrivera' all'intercooler e poi da lì altro manicotto che torna su al collettore. I miglioramenti che ottieni sono molteplici,soprattutto per te che ne sei sprovvisto. In particolare avrai una costanza di rendimento,cioe' l'aria in uscita dal turbo essendo raffreddata fara' in modo che quando il motore e' sotto sforzo attenui la congenita perdita di potenza dovuta alle alte temp.(vedi densita' dell'aria maggiore quando e' fresca e quindi miglior rendimento causato da un maggior riempimento dei cilindri). In parole povere se il tuo motore sviluppa "nelle migliori condizioni" 100cv, all'aumentare dello sforzo(in salita ad esempio o una tirata in autostrada)aumenta di conseguenza la temperatura dell'aria compressa con conseguente perdita di potenza.Praticamente quando hai bisogno di potenza invece che 100cv ne hai 85/90. L'intercooler non fa altro che raffreddare l'aria in modo che tu possa avere 95/100cv anche nelle situazioni critiche. A "freddo" avrai probabilmente qualche miglioramento,anche se molto limitato(quasi impercettibile). Ne guadagna tantissimo l'affidabilita'. I consumi restano invariati,come del resto le prestazioni. Probabilmente avvertirai una leggera minor prontezza di risposta dovuta all'allungamento del percorso compiuto dall'aria e dal fatto che deve riempire anche l'intercooler.Traduzione: comincera' a spingere qualche giro piu' in su. Se vuoi un consiglio cerca gli spaccati del motore o fai delle foto ad un ducato che ha l'intercooler in modo da "copiare" l'impianto originale. Se hai un intercooler originale del ducato ti basta prendere i manicotti originali ed il gioco e' fatto(tranne i classici imprevisti). Ciao Luca
tuono
tuono
-
Inserito il 10/10/2007 alle: 10:12:05
ciao conosco alcuni che l'hanno fatto e le prestazioni sono migliorate notevolmente,la temperatura dell'aria in entrata nel motore cala drasticamente migliorandone il rendimento,ripresa,accellerazione,velocita' di punta. quello che e' molto probabile e' che dovrai alzare la portata del gasolio registrando la pompa. l'unico problema e' di trovarne uno compatibile con lo spazio disponibile. la cosa piu' semplice sarebbe di comprare nuovo oppure di trovare in demolizione(meno costoso)un modello che lo monta. prelevare radiatore del motore,intercooler e tubazioni di collegamento. fatto questo il lavore e' molto semplice. saluti TUONO
19
Al65
Al65
04/05/2006 1209
Inserito il 10/10/2007 alle: 12:38:38
Se non lo prevede, installa anche una ventola sul radiatore dell'intercoler (magari a comando dalla cabina) così migliori anche il rendimento anche a basse velocità, ovvero quando il potere raffreddante dell'aria è inferiore. Ciao
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 10/10/2007 alle: 13:46:37
Montando un intercooler su un motore che in origine non ne era provvisto avrai certamente una risposta meno pronta ma potenza e coppia certamente più elevate. Fai attenzione che l'intercooler che acquisti sia di dimensioni tali da non introdurre strozzature nel passaggio dell'aria (se, ad esempio, il manicotto che porta l'aria compressa dal turbo nel collettore di aspirazione è da 1,5" di diametro, devi prendere un intercooler che abbia ingresso e uscita almeno dello stesso diametro e il pacco lamellare attraverso cui deve passare l'aria non deve essere troppo fitto, come avviene negli intercooler dei motori molto lenti), altrimenti perdi, a causa della strozzatura, una buona parte dei vantaggi. Io non credo sia necessario aumentare la portata del gasolio, ma la maggior quantità di aria immessa nei cilindri, eventualmente lo volessi fare, te lo permetterebbe senza fumare troppo. Una cosa cui dovrai, forse, fare attenzione è proprio il maggiore ritardo nella risposta alle variazioni dell'acceleratore, che può portare ad accelerare più del dovuto con conseguenti perdite di aderenza, particolarmente dando gas nel percorrere una curva in salita (con una Uno Turbo della ditta per cui ho lavorato per un certo periodo, su cui, oltre a qualche altra modifica, era stato montato un intercooler decisamente più grande dell'originale, mi capitava spessissimo, nelle curve in salita, di far fumare abbondantemente le gomme, non ti dico quando ci sono dovuto andare sulla neve che cosa è stato). L'aggiunta di un intercooler su un motore nato senza ne migliora certamente il rendimento e aumenta coppia e potenza disponibili ma, nonostante l'aria più fredda in ingresso ne diminuisca il tormento termico, i materiali di cui è fatto il motore, particolarmente per i pistoni e la testata, sono sottoposti a sforzi più elevati, di cui bisogna tenere conto nell'utilizzo per evitare cedimenti. La versione con o senza intercooler di motori apparentemente identici, spesso si differenzia, nella versione con intercooler, per particolari come pistoni di diversa conformazione, un rapporto geometrico di compressione leggermente minore, maggiori portate del circuito del lubrificante o la presenza di getti di lubrificante che, attraverso la biella, raffreddano dall'interno il pistone; questo non significa che non si possa montare un intercooler, ma bisogna tenere presente che il motore ne risentirà dal punto di vista della affidabilità complessiva, ciò non toglie che un intervento come il tuo è gia stato fatto su più di un camper con risultati, nel complesso, decisamente positivi (quando poi ho acquistato il mio Mercedes usato, stavo per comprare, a molto meno ovviamente, un Ford con 125000 km in cui il proprietario aveva fatto aggiungere, da oltre 100000 km, l'intercooler con, a suo dire, eccellenti risultati sia come riduzione dei consumi che come aumento di prestazioni). Ciao, Aldo
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
Cascione Volante
Cascione Vol...
05/06/2007 1411
Inserito il 10/10/2007 alle: 14:06:12
Grazie a tutti per i consigli, adesso mi metto in ricerca da qualche demolitore se trovo un motore con l'intercooler e mi prendo quello che manca al mio[8D][8D] Speriamo bene vi faccio sapere. Grazie ancora Nicola
18
sfinge62
sfinge62
13/07/2006 2643
Inserito il 10/10/2007 alle: 21:22:58
quote:Originally posted by Cascione Volante
Grazie a tutti per i consigli, adesso mi metto in ricerca da qualche demolitore se trovo un motore con l'intercooler e mi prendo quello che manca al mio[8D][8D] Speriamo bene vi faccio sapere. Grazie ancora Nicola >
> Nicola hai intenzione di fare 1000KM per il ponte dei morti in poche ore[;)]? Attento nicola ti teniamo d'occhio [;)] Ciao Roberto
18
Cascione Volante
Cascione Vol...
05/06/2007 1411
Inserito il 10/10/2007 alle: 23:58:00
SSSSHHHH non dire certe cose altrimenti non mi danno più consigli.. specialmente tuono.. mica gli posso dire che devo portare il mio MH a 210cv [}:)][}:)][}:)] da 0 a 100 in 6,2 sec e velocità di punta sui 200kh eheheheheh mega alettone posteriore, minigonne paterali e fondo tutto scoccato e estrattori posteriori d'aria[8D][8D][8D] apparte gli scherzi è solo una questione di miglior rendimento.. ma tu come stai col dito? Salutoni alla maga e al figlio.. approposito come sta? Tutto ok il post aperazione? Nicola
18
sfinge62
sfinge62
13/07/2006 2643
Inserito il 11/10/2007 alle: 07:15:08
quote:Originally posted by Cascione Volante
SSSSHHHH non dire certe cose altrimenti non mi danno più consigli.. specialmente tuono.. mica gli posso dire che devo portare il mio MH a 210cv [}:)][}:)][}:)] da 0 a 100 in 6,2 sec e velocità di punta sui 200kh eheheheheh mega alettone posteriore, minigonne paterali e fondo tutto scoccato e estrattori posteriori d'aria[8D][8D][8D] apparte gli scherzi è solo una questione di miglior rendimento.. ma tu come stai col dito? Salutoni alla maga e al figlio.. approposito come sta? Tutto ok il post aperazione? Nicola >
> Ciao Nicola, il post operazione del figlio tutto ok. Per la mia invece mi tolgono tutto martedì pross. e poi riabilitazione. Non vedo l'ora di poter muovere il camperone[:p][:p][:D] Ciao e salutami Diegone e Marianna Roberto e Famiglia
19
and47
and47
09/03/2006 120
Inserito il 11/10/2007 alle: 12:10:36
il mio ducato 2,5 tdi del 1993, non ha l'intercooler. Probabilmente con il nuovo modello del 1994 è stato montato l'intercooler, ma è un altro tipo di motore; non so se si può apportare la modifica al nostro per trasformare la potenza di 96 in 116 cavalli. Salutoni Andrea
18
Cascione Volante
Cascione Vol...
05/06/2007 1411
Inserito il 11/10/2007 alle: 12:52:00
Ciao and non mi interessa arrivare a 116cv, anche perchè la potenza del mio nonnino mi va più che bene essendo un MH il mio, mi interessa avere un rendimento costante del motore perchè ho notato che in certi momenti sembra che manchi di potenza, poi si riprende e da quello letto se monto l'interccoler questo problema scompare, tutto qui. Saluti Nicola
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 11/10/2007 alle: 21:10:26
quote:Originally posted by Cascione Volante
Ciao and non mi interessa arrivare a 116cv, anche perchè la potenza del mio nonnino mi va più che bene essendo un MH il mio, mi interessa avere un rendimento costante del motore perchè ho notato che in certi momenti sembra che manchi di potenza, poi si riprende e da quello letto se monto l'interccoler questo problema scompare, tutto qui. Saluti Nicola >
> Ciao , se i tuoi ammanchi di potenza sono legati alle alte temperature,sicuramente con l'intercooler risolverai i problemi , l'unica controindicazione è quella del leggero ritardo della risposta del turbo x ragioni di riempimento,comunque il tuo motore ti ringrazierà di questa modifica. Come costruzione il tuo motore è uguale al modello con l'intrcooler anche per quanto riguarda il raffreddamento dei pistoni ( gli ugelli che spruzzano olio sotto i pistoni). I vantaggi di fare aspirare aria più fresca al motore sono molteplici,potrai aumentare la quantità di gasolio perchè con l'aria più fresca aumenti la concentrazione di ossigeno ottenendo così un rapporto stechiometrico più magro e puoi addirittura ritoccare al rialzo la pressione di sovralimentazione ,tutte piccole modifiche che sevono ad ottimizzare(non stravolgere) i rendimenti. Ciao Paolo
18
Cascione Volante
Cascione Vol...
05/06/2007 1411
Inserito il 14/10/2007 alle: 09:12:32
aggiornamento sul punto, dopo un giretto da 2 demolitori ho trovato 2 ducoto td con intercooler ma i 1900 secondo voi è buono lo stesso per il mio 2500?? Grazie Nicola
unneofita
unneofita
-
Inserito il 14/10/2007 alle: 09:17:32
Ciao secondo me dovrebbe essere buono, soprattutto se aggiungi una ventola della vecchia panda comandata manualmente. https://www.camperonline.it/for... Salute

Modificato da unneofita il 14/10/2007 alle 09:21:01
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 14/10/2007 alle: 11:16:10
quote:Originally posted by Cascione Volante
aggiornamento sul punto, dopo un giretto da 2 demolitori ho trovato 2 ducoto td con intercooler ma i 1900 secondo voi è buono lo stesso per il mio 2500?? Grazie Nicola >
> Cercando altre cose, qualche tempo fa sono capitato su un sito estero in cui erano in vendita parti di ricambio originali e di concorrenza di vari mezzi e ho visto che il numero di ricambio che indicavano per l'intercooler di tutti i tipi di Ducato con intercooler era sempre lo stesso, qualunque fosse la cilindrata e qualunque l'anzianità dello stesso. Non so se tale numero fosse uguale perché prevedevano loro un unico ricambio di concorrenza che andava comunque bene per tutti i modelli o se anche l'intercooler originale sia proprio lo stesso per tutti i modelli, ma ne deduco che i vari intercooler siano abbastanza intercambiabili. Ciao, Aldo P.S.: non conosco la disposizione delle varie parti nel Ducato, ma potrebbe essere necessario sostituire anche il radiatore o altre parti per trovare lo spazio per alloggiare l'intercooler, eventualmente cerca se riesci a prelevare tutto in blocco in modo da avere minori problemi ad adattare il tutto, ovviamente compatibilmente con i costi.

Modificato da ilnicolaldo il 14/10/2007 alle 11:19:23
18
Cascione Volante
Cascione Vol...
05/06/2007 1411
Inserito il 14/10/2007 alle: 11:24:27
Perfetto, martedì ci ritorno e vediamo quanto vuole, ci faccio un pò di storie e scendo di prezzo [:D][:D][:D] Vi faccio sapere Grazie Nicola
17
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 15/10/2007 alle: 10:36:19
quote: cut Cercando altre cose, qualche tempo fa sono capitato su un sito estero in cui erano in vendita parti di ricambio originali e di concorrenza di vari mezzi e ho visto che il numero di ricambio che indicavano per l'intercooler di tutti i tipi di Ducato con intercooler era sempre lo stesso, qualunque fosse la cilindrata e qualunque l'anzianità dello stesso. cut >
> Ragazzi e che ne dite del motore della fiat croma 2500 TD anni 1989-1994 all'epoca un vero mostro dotato di intercooler di serie e presso i demolitori se ne trovano a decine ed i prezzi dei ricambi data la più ampia disponibilità sono meno esosi rispetto al ducato. Tutto stà a verificare che le tubazioni siano le stesse..il vano motore è molto diverso ma dobbiamo verificare che siano possibile installarlo sul ducato. Sò di certo che la frizione tra croma e ducato sia la stessa del secondo me anche il motore.... Il mio motore è un ducato 2500 TD è il modello 8144.21 cilindrata 2445 e potenza 68,00KW non credo sia ad iniezioni diretta anzi di sicuro non lo è! Ciaooo Marcello
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link