CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Motore 2800 Jtd cos'è questo? (foto)

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
16
hotrod
hotrod
01/12/2008 1616
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2018 alle: 15:57:42
Controllando sotto il camper ho trovato un componente nel motore che non so cosa sia, chi mi aiuta?
Sotto la pompa Alta pressione.
Cattura(23).JPG

Modificato da hotrod il 05/04/2018 alle 15:59:09
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2018 alle: 16:03:59
In risposta al messaggio di hotrod del 05/04/2018 alle 15:57:42

Controllando sotto il camper ho trovato un componente nel motore che non so cosa sia, chi mi aiuta? Sotto la pompa Alta pressione.
La pompa del vuoto ! wink

Per il servofreno ! winklaugh


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
16
hotrod
hotrod
01/12/2008 1616
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2018 alle: 16:16:39
In risposta al messaggio di Speedy3 del 05/04/2018 alle 16:03:59

La pompa del vuoto ! Per il servofreno ! Ciao Gianfranco
Ti ringrazio,
ma le faccine mi fan pensare ad uno scherzo.
Giustamente devo dedurre che nei turbo non c'è depressione nel condotto di aspirazione e quindi serve una pompa.
 
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2018 alle: 16:27:16
In risposta al messaggio di hotrod del 05/04/2018 alle 16:16:39

Ti ringrazio, ma le faccine mi fan pensare ad uno scherzo. Giustamente devo dedurre che nei turbo non c'è depressione nel condotto di aspirazione e quindi serve una pompa.  
Non è il fatto che sia turbo, anche negli aspirati, il motore Diesel NON ha farfalla, come nei benzina, quindi nel collettore di aspirazione non si genera depressione, il collettore di aspirazione è a pressione atmosferica (se aspirato) c'è soltanto flusso, ecco che hanno la necessità di generare la depressione con una pompa apposita ed esterna !

Ho omesso le faccine, che pensavo fossero amichevoli e non destabilizzanti.


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2018 alle: 16:33:12
Che io ricordi, c'era SOLO il motore Mercedes, il 615, che corrispondeva al 2.2 e al 2.4 montati sui Mercedes 220D 240D, sui furgoni 206D 306D, anche Hanomag Henshel F20, F25, che avevano una farfalla sul collettore di aspirazione, un'asta che collegava la farfalla alla pompa iniezione, ed un tubo che andava all'arricchitore della pompa di iniezione, rigorosamente in linea, comunque avevano la pompa vuoto, la depressione serviva ad arricchire e smagrire in tiro e rilascio, per aumentare il freno motore...
roba da preistoria automobilistica (come preistorico, evidentemente...sono pure io wink)



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****

Modificato da Speedy3 il 05/04/2018 alle 16:37:27
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Previous Next
16
hotrod
hotrod
01/12/2008 1616
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2018 alle: 16:54:49
In risposta al messaggio di Speedy3 del 05/04/2018 alle 16:33:12

Che io ricordi, c'era SOLO il motore Mercedes, il 615, che corrispondeva al 2.2 e al 2.4 montati sui Mercedes 220D 240D, sui furgoni 206D 306D, anche Hanomag Henshel F20, F25, che avevano una farfalla sul collettore di aspirazione,
un'asta che collegava la farfalla alla pompa iniezione, ed un tubo che andava all'arricchitore della pompa di iniezione, rigorosamente in linea, comunque avevano la pompa vuoto, la depressione serviva ad arricchire e smagrire in tiro e rilascio, per aumentare il freno motore... roba da preistoria automobilistica (come preistorico, evidentemente...sono pure io ) Ciao Gianfranco
...
Anche il Trattore fiat 415 aveva una farfalla sul collettore collegata ala pompa gasolio, il mio era del '67 ma lì non serviva la depressione...
Cattura(24).JPG
Ho trovato anche un esploso del motore Ducato 2500TD, dove lo chiama appunto depressore.

Grazie ancora

Modificato da hotrod il 05/04/2018 alle 17:00:45
camperlento
camperlento
-
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2018 alle: 17:32:38
In risposta al messaggio di Speedy3 del 05/04/2018 alle 16:33:12

Che io ricordi, c'era SOLO il motore Mercedes, il 615, che corrispondeva al 2.2 e al 2.4 montati sui Mercedes 220D 240D, sui furgoni 206D 306D, anche Hanomag Henshel F20, F25, che avevano una farfalla sul collettore di aspirazione,
un'asta che collegava la farfalla alla pompa iniezione, ed un tubo che andava all'arricchitore della pompa di iniezione, rigorosamente in linea, comunque avevano la pompa vuoto, la depressione serviva ad arricchire e smagrire in tiro e rilascio, per aumentare il freno motore... roba da preistoria automobilistica (come preistorico, evidentemente...sono pure io ) Ciao Gianfranco
...
quante cose sbagliate hai scritto, la valvola a farfalla su questo tipo di diesel serve per regolare il regime e questo viene regolato dalla pompa d'iniezione che appunto ha il regolatore pneumatico che funziona a depressione, era un sistema in uso su molti motori diesel dei tempi passati, poi con l'avvento dei regolatori meccanici sono spariti, in tutti i diesel per il servofreno a depressione c'e la pompa del vuoto o depressore, non se ne può fare a meno
camperlento
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2018 alle: 08:43:11
In risposta al messaggio di camperlento del 05/04/2018 alle 17:32:38

quante cose sbagliate hai scritto, la valvola a farfalla su questo tipo di diesel serve per regolare il regime e questo viene regolato dalla pompa d'iniezione che appunto ha il regolatore pneumatico che funziona a depressione,
era un sistema in uso su molti motori diesel dei tempi passati, poi con l'avvento dei regolatori meccanici sono spariti, in tutti i diesel per il servofreno a depressione c'e la pompa del vuoto o depressore, non se ne può fare a meno
...
già...già,
fesserie sempre scrivo...

Prova a leggere, prima di...scrivere.


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****

Modificato da Speedy3 il 06/04/2018 alle 08:44:40
camperlento
camperlento
-
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2018 alle: 17:15:11
In risposta al messaggio di Speedy3 del 06/04/2018 alle 08:43:11

già...già, fesserie sempre scrivo... Prova a leggere, prima di...scrivere. Ciao Gianfranco
ho letto bene ed è per questo che ti ho scritto che hai detto cose sbagliate, forse tu di questo tipo di regolatore non ne conosci proprio il principio di funzionamento, non smagrisce ne arrichisce nulla ma regola i giri, poi se vuoi afre confusione e un altra cosa.
camperlento
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2018 alle: 17:44:14
In risposta al messaggio di camperlento del 06/04/2018 alle 17:15:11

ho letto bene ed è per questo che ti ho scritto che hai detto cose sbagliate, forse tu di questo tipo di regolatore non ne conosci proprio il principio di funzionamento, non smagrisce ne arrichisce nulla ma regola i giri, poi se vuoi afre confusione e un altra cosa.
Come regola i giri ?


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2018 alle: 17:57:47
Un motore diesel sale di giri, iniettando più gasolio,...
scende di giri...togliendo gasolio...
arricchendo di gasolio...sale di giri...smagrendo di gasolio...cala di giri...
una pompa in linea, composta da un' asta a cremagliera, che ruota i pompanti, ed apre, o chiude, una ferritoia, che fa affluire più gasolio, o meno gasolio, in una camera di pressurizzazione (il pompante a portata, corsa, e pressione finale, fissa...),
insomma...regolando la portata, a parità di pressione di iniezione (data dai pompanti e dalla taratura degli iniettori meccanici, con molla e precarico...), si aumentano o si calano i giri...

Per avere il freno motore, i camion, avevano un dispositivo, che portava a zero l'asta a cremagliera, quindi toglieva completamente la portata agli iniettori, del gasolio, il motore così...scendeva al massimo di giri,
il dispositivo, pneumatico, provvedeva anche a chiudere una farfalla sul collettore di scarico, così da usare la stessa compressione dei cilindri...incapaci di scaricare l'aria ed i combusti, di frenare il mezzo...frenando il motore, di fatto !

lo stesso sistema veniva usato per spegnere il motore, da fermo !


Sai, è da qualche anno che ...non revisiono più pompe di iniezione, personalmente, ma molte le ho fatte e revisionate, e la memoria...a lungo termine, ancora mi funziona !
Sfortunatamente.


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****

Modificato da Speedy3 il 06/04/2018 alle 18:00:17
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28044
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2018 alle: 22:21:58
In risposta al messaggio di Speedy3 del 06/04/2018 alle 17:57:47

Un motore diesel sale di giri, iniettando più gasolio,... scende di giri...togliendo gasolio... arricchendo di gasolio...sale di giri...smagrendo di gasolio...cala di giri... una pompa in linea, composta da un' asta a cremagliera,
che ruota i pompanti, ed apre, o chiude, una ferritoia, che fa affluire più gasolio, o meno gasolio, in una camera di pressurizzazione (il pompante a portata, corsa, e pressione finale, fissa...), insomma...regolando la portata, a parità di pressione di iniezione (data dai pompanti e dalla taratura degli iniettori meccanici, con molla e precarico...), si aumentano o si calano i giri... Per avere il freno motore, i camion, avevano un dispositivo, che portava a zero l'asta a cremagliera, quindi toglieva completamente la portata agli iniettori, del gasolio, il motore così...scendeva al massimo di giri, il dispositivo, pneumatico, provvedeva anche a chiudere una farfalla sul collettore di scarico, così da usare la stessa compressione dei cilindri...incapaci di scaricare l'aria ed i combusti, di frenare il mezzo...frenando il motore, di fatto ! lo stesso sistema veniva usato per spegnere il motore, da fermo ! Sai, è da qualche anno che ...non revisiono più pompe di iniezione, personalmente, ma molte le ho fatte e revisionate, e la memoria...a lungo termine, ancora mi funziona ! Sfortunatamente. Ciao Gianfranco
...
Ti sei marzullizzato?laugh
fai le fomande e ti dai la risposta da solo
Silvio
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2018 alle: 22:24:30
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 06/04/2018 alle 22:21:58

Ti sei marzullizzato? fai le fomande e ti dai la risposta da solo
Si,
perchè se aspetto dai..."Lenti" rischio di marcire...e fare la muffa !

Se si svegliano...un neurone l'anno....


wink


Perchè...ho sbagliato ?
laughwink



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28044
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2018 alle: 09:11:45
In risposta al messaggio di Speedy3 del 06/04/2018 alle 22:24:30

Si, perchè se aspetto dai...Lenti rischio di marcire...e fare la muffa ! Se si svegliano...un neurone l'anno.... Perchè...ho sbagliato ? Ciao Gianfranco
No. No.

Avevo capito la tua intenzione wink
Silvio
8
rimor brigante
rimor brigante
13/11/2016 230
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2018 alle: 13:41:53
In risposta al messaggio di Speedy3 del 05/04/2018 alle 16:33:12

Che io ricordi, c'era SOLO il motore Mercedes, il 615, che corrispondeva al 2.2 e al 2.4 montati sui Mercedes 220D 240D, sui furgoni 206D 306D, anche Hanomag Henshel F20, F25, che avevano una farfalla sul collettore di aspirazione,
un'asta che collegava la farfalla alla pompa iniezione, ed un tubo che andava all'arricchitore della pompa di iniezione, rigorosamente in linea, comunque avevano la pompa vuoto, la depressione serviva ad arricchire e smagrire in tiro e rilascio, per aumentare il freno motore... roba da preistoria automobilistica (come preistorico, evidentemente...sono pure io ) Ciao Gianfranco
...
Scusa Gianfranco, io ho un Ford Transit aspirato del 1995 (quello con i collettori a banana), e anche li c'è una valvola a farfalla sul collettore di aspirazione collegato rigidamente al pedale del gas. Da quello che capisco dovrebbe servire per attivare la valvola EGR ( era il 1995!). Dico bene?
 la depressione a monte della valvola c'è: io l'ho sfruttata per "aspirare" del gpl tramite un comunissimo riduttore BRC preso in demolizione da un'auto a carburatore: in pratica ho fatto un impianto misto diesel- gpl. La depressione è proporzionale al numero dei giri e alla posizione dell'accelleratore.
Semplice ed efficace.
 
Luca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.