CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Motore daily 147 cv scalda e puzza

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
Pierangelo 51
Pierangelo 51
10/01/2010 62
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2017 alle: 23:36:25
Il mio Mobilvetta Icaro 4 con 107.000 Km, motore 150 cv  e che ho comprato 2 anni fa, quando supera 80° di temperatura motore inizia a provocare un fastidioso odore di motore surriscaldato. I livelli sono ok ma basta che si scaldi un pochino e addio! inizia la puzza.Cosa pensate che possa essere?
Grazie per eventuali consigli
Pierasngelo 51
Obelix 1
Obelix 1
22/02/2007 1024
Rispondi Abuso
Inserito il 21/03/2017 alle: 07:30:49
Non so se parliamo della stessa cosa, io avevo il ducato  2800power 146cv che quando era molto caldo faceva odore da vernice cotta, come quando scaldi una lamiera verniciata con il phon industriale.
Feci presente il problema in occasione del secondo tagliando e mi dissero che il problema era noto (ma non mi avevano mai detto nullano) quuindi mi montarono una paratia per il calore sopra al collettore di scarico.
Obelix
Pierangelo 51
Pierangelo 51
10/01/2010 62
Rispondi Abuso
Inserito il 21/03/2017 alle: 07:50:04
Ti ringrazio,non so neanch'io se si tratti dello stesso problema, ma basta che il termometro dell'acqua salga sopra alla tacca dei 80° e inizia a sentirsi un odore di motore surriscaldato.La prima volta lo fece facendo una salita in montagna ed entrò  del vapore in cabina. Spensi subito il motore aprendo il cofano,non si vedeva nulla di anomalo,ma l'odore si sentiva. Lo portai dal mio meccanico, che controllò il termostato e varie cosette senza riscontrare alcun problema anche tenendolo acceso per un bel po'- Ma basta fare una salitina da nulla, non lo Stelvio, che la temperatura va oltre gli 80° e siamo daccapo.Se arriva a 90° la puzza è notevole. Potrebbe essere il radiatore del riscaldamento che è sporco?.Mistero Iveco ! Per ora ti ringrazio e buoni Km.
Pierangelo 51
IW1 DVA
turbinello
turbinello
26/07/2008 3130
Rispondi Abuso
Inserito il 21/03/2017 alle: 22:43:34
a parte il fatto che non dovrebbe farlo...
hai provato a chiudere le bocchette dell'aria con il ricircolo? lo fa lo stesso?
il liquido nel circuito di raffreddamento è sempre a livello?
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4113
Rispondi Abuso
Inserito il 21/03/2017 alle: 23:04:31
se senti la puzza con riscaldamento aperto , prova a chiuderlo , se non la senti più è li il problema
Pierangelo 51
Pierangelo 51
10/01/2010 62
Rispondi Abuso
Inserito il 21/03/2017 alle: 23:13:40
Alla prossima uscita, verificherò il fatto delle bocchette dell'aria,per quanto riguarda i livelli,sono sempre ok, è la prima cosa che ho controllato, ma resta comunque il fatto che non sia affatto normale che scaldi alla minima salitina, è vero che siamo sempre over-size ma mi ha fatto il giochetto anche in giornate affatto calde per cui non dovrebbe surriscaldare, il termostato apre verso i 90°.Grazie ancora e staremo a vedere.
Pierangelo
IW1DVA
Giottiline GIOTTILINE C 60 COMPACT 56.600€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE C 60 COMPACT 56.600€, Nuovo
Rapido V68 68.800€, Nuovo
Rapido V68 68.800€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO 295 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 69.690€, Nu
Roller Team ZEFIRO 295 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 69.690€, Nu
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF 58.700€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF 58.700€, Nuovo
Roller Team Kronos 279 M 54.800€, Anno: 2020
Roller Team Kronos 279 M 54.800€, Anno: 2020
Previous Next
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4113
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2017 alle: 06:38:22
la ventola raffreddamento parte quando dovrebbe raffreddare?
se non è elettrca verifica il giunto viscoso
Pierangelo 51
Pierangelo 51
10/01/2010 62
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2017 alle: 09:13:08
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 22/03/2017 alle 06:38:22

la ventola raffreddamento parte quando dovrebbe raffreddare? se non è elettrca verifica il giunto viscoso

Quando portai il veicolo dal meccanico per capirne qualcosa,mi disse che l'elettroventola partiva regolarmente sopra gli 80-90 ° non ricordo con esattezza la temperatura. 
Pierangelo
IW1DVA
turbinello
turbinello
26/07/2008 3130
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2017 alle: 11:14:30
In risposta al messaggio di Pierangelo 51 del 22/03/2017 alle 09:13:08

Quando portai il veicolo dal meccanico per capirne qualcosa,mi disse che l'elettroventola partiva regolarmente sopra gli 80-90 ° non ricordo con esattezza la temperatura.  Pierangelo IW1DVA

teniamo separati i due argomenti
sul fatto della temperatura che tu definisci eccessiva, è una tua idea-
a regime quando il mezzo si muove su strade extra urbane, raggiunge i 90 , le valvola si apre e così deve rimanere

su strade in salita, hai due difficoltà. marce corte tipo terza seconda, giri alti e impatto dell'aria a raffreddare il radiatore bassa, visto che la velocità sarà intorno ai 70.
quindi è del tutto normale che la temperatura rimanga più alta con intervento della ventola alla bisogna

intorno ai 97 parte la seconda velocità qualora fosse necessario

se il problema di temperatura intorno ai 100 lo facesse in strada pianeggiante e con motore a riposo, allora dovremmo ricercare un problema.

che al momento non mi pare che cii sia nel tuo mezzo

altro discorso l'odore. potrebbe essere un leggero trafilamento di liquido antigelo. ma un meccanico lo sente a naso se si tratta di quello.

poi bisogna cercare da dove perde..
 
Pierangelo 51
Pierangelo 51
10/01/2010 62
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2017 alle: 11:52:27
In risposta al messaggio di turbinello del 22/03/2017 alle 11:14:30

teniamo separati i due argomenti sul fatto della temperatura che tu definisci eccessiva, è una tua idea- a regime quando il mezzo si muove su strade extra urbane, raggiunge i 90 , le valvola si apre e così deve rimanere
su strade in salita, hai due difficoltà. marce corte tipo terza seconda, giri alti e impatto dell'aria a raffreddare il radiatore bassa, visto che la velocità sarà intorno ai 70. quindi è del tutto normale che la temperatura rimanga più alta con intervento della ventola alla bisogna intorno ai 97 parte la seconda velocità qualora fosse necessario se il problema di temperatura intorno ai 100 lo facesse in strada pianeggiante e con motore a riposo, allora dovremmo ricercare un problema. che al momento non mi pare che cii sia nel tuo mezzo altro discorso l'odore. potrebbe essere un leggero trafilamento di liquido antigelo. ma un meccanico lo sente a naso se si tratta di quello. poi bisogna cercare da dove perde..  
...

Condivido pienamente la tua idea. In effetti il veicolo non è che scaldi eccessivamente,le temperature sono adeguate allo sforzo del motore, quel che non capisco è perchè quando supera 80° o poco più,ma comunque già prima dei 90° inizi a produrre quel odore, se vi fosse una perdita di liquido come sospettavo,dovrei vedere il livello della vaschetta scendere eccetto che non ne perda talmente poco da non notarsi la differenza di livello. Dato che la problematica si è presentata 5 o 6 volte, almeno un pochino di abbassamento nella vaschetta di espansione dovrei vederla,non ti pare? La velocità conta sicuramente perchè andando più piano impatta meno aria sul radiatore. D'inverno lo ha fatto solo una volta in un tratto di montagna, io cerco di usare, in salita,sempre marce lunghe per non mandare su di giri il motore, compatibilmente con i giri motore, ma d'estate è uno strazio,basta fare una pendenza di pochi gradi, e con il caldo esterno, la temperatura sale oltre gli 85° e...voilà le parfum ! Ho provato a guardare sul motore se notavo delle macchie di evaporazione, ma non noto nulla nelle parti visibili. Secondo te potrebbe essere il radiatore del riscaldamento sporco? Il liquido di raffreddamento l'ho cambiato 20.000 km fa quando ho preso il mezzo e,per precauzione gli ho rifatto la cinghia di distribuzione.Per il momento ti ringrazio,Pierangelo
IW!DVA
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20516
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2017 alle: 12:05:07
In risposta al messaggio di Pierangelo 51 del 22/03/2017 alle 11:52:27

Condivido pienamente la tua idea. In effetti il veicolo non è che scaldi eccessivamente,le temperature sono adeguate allo sforzo del motore, quel che non capisco è perchè quando supera 80° o poco più,ma comunque già
prima dei 90° inizi a produrre quel odore, se vi fosse una perdita di liquido come sospettavo,dovrei vedere il livello della vaschetta scendere eccetto che non ne perda talmente poco da non notarsi la differenza di livello. Dato che la problematica si è presentata 5 o 6 volte, almeno un pochino di abbassamento nella vaschetta di espansione dovrei vederla,non ti pare? La velocità conta sicuramente perchè andando più piano impatta meno aria sul radiatore. D'inverno lo ha fatto solo una volta in un tratto di montagna, io cerco di usare, in salita,sempre marce lunghe per non mandare su di giri il motore, compatibilmente con i giri motore, ma d'estate è uno strazio,basta fare una pendenza di pochi gradi, e con il caldo esterno, la temperatura sale oltre gli 85° e...voilà le parfum ! Ho provato a guardare sul motore se notavo delle macchie di evaporazione, ma non noto nulla nelle parti visibili. Secondo te potrebbe essere il radiatore del riscaldamento sporco? Il liquido di raffreddamento l'ho cambiato 20.000 km fa quando ho preso il mezzo e,per precauzione gli ho rifatto la cinghia di distribuzione.Per il momento ti ringrazio,Pierangelo IW!DVA
...

provo a dire la mia, il radiatore del riscaldamento in cabina ha una micro fessura che si apre quando la temperatura supera gli 80° per effetto della dilatazione termica del metallo, non sarà una grossa fessura, ma giusto per farti sentire l'odore di antigelo ma non abbastanza per vederne la perdita.


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2017 alle: 14:50:50
Su un vecchio Daily che ho in azienda, ho lo stesso problema quando supero gli 80 Km/h.
L'odore di motore surriscaldato, è dovuto ai vari trasudamenti che hanno imbrattato tutto il motore, e basta farlo scaldarlo un po per sentirlo.
Prova a lavare per bene motore e cambio, e fai una prova, molto probabilmente il difetto sparirà.
Sul mio veicolo la puzza entra dalla cuffia del cambio che è alquanto rovinata.
 
Federico
Pierangelo 51
Pierangelo 51
10/01/2010 62
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2017 alle: 16:56:41
In risposta al messaggio di Federthago del 22/03/2017 alle 14:50:50

Su un vecchio Daily che ho in azienda, ho lo stesso problema quando supero gli 80 Km/h. L'odore di motore surriscaldato, è dovuto ai vari trasudamenti che hanno imbrattato tutto il motore, e basta farlo scaldarlo un po per
sentirlo. Prova a lavare per bene motore e cambio, e fai una prova, molto probabilmente il difetto sparirà. Sul mio veicolo la puzza entra dalla cuffia del cambio che è alquanto rovinata.   Federico
...

Penso anch'io si tratti di una perdita del riscaldamento, come dici tu,piccola ma sufficiente a rompere le scatole.Il motore sembra pulito, non ha i classici imbrattamenti di olio e porcherie varie almeno per quello che si riesce a vedere con il cofano aperto. Qualcuno però mi ha sconsigliato di far lavare il motore perché con le idropulitrici fanno più danno che benefici per cui mi sono astenuto da questa soluzione. Del resto lavare il motore a mano con pennello e detersivo sgrassante non so sino a dove riesco a pulire,visto vhe ad occhio non si vede dello sporco. Forse occorrerebbe metterlo su un ponte e lavarlo da sotto rimuovendo i grambiali di protezione, ma non conosco nessuno che abbia un ponte che sollevi questo mezzo, il mio meccanico ha dovuto usare la fossa e non è disponibile a perdere mezza giornata per lavarmi il motore, del resto non mi lascia scendere in fossa per ovvi motivi si sicurezza.
Per ora grazie, Pierangelo
IW1DVA
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4113
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2017 alle: 21:37:48
nelle salite non usare una marcia lunga , è meglio che sia su di giri , la pompa dell'acqua gira più velocemente e il motore si raffredda meglio
Pierangelo 51
Pierangelo 51
10/01/2010 62
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2017 alle: 23:34:47
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 22/03/2017 alle 21:37:48

nelle salite non usare una marcia lunga , è meglio che sia su di giri , la pompa dell'acqua gira più velocemente e il motore si raffredda meglio

Non si finisce mai di imparare,grazie HECKTOR 2, credevo di far bene per sforzare meno il motore.
Pierangelo
IW1DVA
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.