In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/09/2016 alle 15:18:54
316 quale? Io ho il 316 4 cilindri 2.140cc 163 cv Eu6 del 2015, posso dirti di quello. Vengo da un Ducato 3.0 160cv Eu4 . Per me è stata una rivelazione, non tornerei certamente indietro. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Tommaso,
In risposta al messaggio di latrofa124 del 03/09/2016 alle 17:59:04
Tommaso, vuole spendere poco e tu proponi cose dell'altro mondo, si, perchè sappiamo bene che è cosa dell'altro mondo prezzi a parte è vincente in tutto, al cuore non si comanda,domani alla FCA Ferrari bisogna dargli una mano, tutti a gufare, Roberto
Chissa se a Maranello Marchionne Renzi e la Merchel hanno parlato del passaggio della Ferrari ai tedeschi, quella è l'unica strada possibile per far vivere la Ferrari a livello mondiale altrimenti con la FCA non c'è futuro, ciaoo.
In risposta al messaggio di Birba 10 del 03/09/2016 alle 18:52:12
Salve, ho il 316 2700 del 2003 su camper Laika 3004E mansardato, ad oggi 150000 Km con medie intorno ai 10 Km/lt senza esagerare con l'acceleratore, unico neo la frizione mi ha mollato a 130000 Km per un difetto di originedello spingidisco, il disco era solo leggermente usurato. Per il discorso sospensioni morbide, nel Laika 3004E di origine Laika aveva dotato il mezzo di ammortizzatori rinforzati originali mercedes e fino ad oggi non mi hanno dato problemi. Il cambio olio, è di ben 9 litri con il conseguente costo. Gli pneumatici sono solo Continental, attenzione a chi li ha sostituiti con altre marche perchè non hanno la stessa classe di velocità, ma inferiore e non è consentito dal codice della strada. A disposizione per ulteriori ragguagli. Saluti
Montati Michelin camping Agilis con rispetto di quanto scritto su libretto. Mezzo del 2003
In risposta al messaggio di Birba 10 del 03/09/2016 alle 18:52:12
Salve, ho il 316 2700 del 2003 su camper Laika 3004E mansardato, ad oggi 150000 Km con medie intorno ai 10 Km/lt senza esagerare con l'acceleratore, unico neo la frizione mi ha mollato a 130000 Km per un difetto di originedello spingidisco, il disco era solo leggermente usurato. Per il discorso sospensioni morbide, nel Laika 3004E di origine Laika aveva dotato il mezzo di ammortizzatori rinforzati originali mercedes e fino ad oggi non mi hanno dato problemi. Il cambio olio, è di ben 9 litri con il conseguente costo. Gli pneumatici sono solo Continental, attenzione a chi li ha sostituiti con altre marche perchè non hanno la stessa classe di velocità, ma inferiore e non è consentito dal codice della strada. A disposizione per ulteriori ragguagli. Saluti
Buonasera, volevo sapere più che altro il comportamento sui lunghi viadotti o lunghe salite. Con il mio attuale Ford sono un incubo
In risposta al messaggio di walter2 del 03/09/2016 alle 19:37:40
Montati Michelin camping Agilis con rispetto di quanto scritto su libretto. Mezzo del 2003
io i Michelin camping non sono riuscito a trovarli,neanche sul sito del produttore,ho montato 225/70/15 cod vel.S e 110/112 cod carico
In risposta al messaggio di Kry75 del 03/09/2016 alle 21:47:56
Buonasera, volevo sapere più che altro il comportamento sui lunghi viadotti o lunghe salite. Con il mio attuale Ford sono un incubo
Ho un 316 cdi del 2005,157cv, semintegrale
In risposta al messaggio di paolo 61 del 04/09/2016 alle 15:03:08
Nella meccanica Mercedes, il motore è l'unico componente veramente valido, tutto il resto è. Inferiore alla sufficenza paolo
Paolo!!!! non devi dire quste cose, a qualcuno hai ammazzato un mito
In risposta al messaggio di paolo 61 del 04/09/2016 alle 15:03:08
Nella meccanica Mercedes, il motore è l'unico componente veramente valido, tutto il resto è. Inferiore alla sufficenza paolo
Sei rimasto a ieri .
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/09/2016 alle 20:13:04
Penso che come affidabilità, un Ducato Maxi X290 o uno Sprinter 316 siano ormai sovrapponibili, quello che cambia è il piacere e confort di guida, che solo provandolo ci si puo rendere conto. Comunque nel mio 316 del 03/2015qualche problemino c'è stato, ma cose fortunatamente risolte presto e bene in Mercedes. - Richiamo ancora prima della targa, per la sostituzione di un qualcosa inerente il tendicatena della distribuzione - Arrivato con il pulsante del 4x4 che non andava, un cavo interrotto, probabilmente durante l'allestimento in Hymer - Perdita piccolissima di liquido di raffreddamento dal portafiltro gasolio (che è riscaldato elettrico e dal liquido di raffreddamento. - Perdita di olio motore, piccolissima, dal collettore di aspirazione Tutte cose che sono state prontamente risolte presto e bene. Come stabilità lo trovo fantastico (in confronto al Ducato Heavy Alko) , forse anche perchè la Hymer aggiunge il terzo foglio (probabilmente Goldsmitt) alle balestre posteriori. Si fanno curve, tornanti e rotonde come in auto e non si inclina di lato, cosa abbastanza incredibile per un mezzo che ha le sospensioni rialzate di ben 15cm rispetto alle versioni a due ruote motrici. Volante leggero e precisissimo che sembra di guidare una utilitaria, con guida per nulla faticosa, ma agile e scattante. Riguardo ai prezzi della officina, non so dire, la manodopera in MB-veicoli Industriali ha lo stesso costo che in Fiat-Iveco (c'è un cartello). Alcune cose costicchiano, il filtro gasolio (preso uno di scorta) costa 120 euro, ma ha la resistenza riscaldante incorporata, ma è prodotto dalla Mann Filter e si trova identico sputato, ma marcato solo Mann Filter (identico codice) e senza la stella, a meno della metà. Olio, se non sbaglio ce ne va meno che nel precedente Ducato 3.0 (immagino che un 2.140 contenga meno olio di un 3.0) ma poi vi saprò ragguagliare sul costo del tagliando (2 anni o 65mila km) allo scadere del secondo anno. Quello che conterei è di vedere l'officina meno che con il Ducato, e da li il risparmio, anche perchè con tutte le scalogne che ho avuto con quello (spesso non risolte o irrisolvibili) , andare in officina di piu lo vedo quasi impossibile Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Il tuo filtro costa così perchè è particolare con la resistenza, ma il normale, acquistato qualche mese fa l'ho pagato € 16 originale MB ,non credo sia molto più caro di un ricambio marcato fiat