CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Notevole consumo olio Nuovo Ducato X290

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 72
20
ezio55
ezio55
30/12/2004 3306
Inserito il 22/07/2016 alle: 20:12:15
Buona sera a tutti,
come da titolo, dopo 8.500 Km. con Ducato Multijet 150 Cv dell' aprile 2015, ho rilevato un consumo di olio di 1,5 litri!sad
C'è qualcuno.... che vuole farmi credere che è normale no
L'officina autorizzata attuale peserà l'olio attuale, metterà a livello e mi farà fare 1.000 Km, per poi pesare nuovamente l'olio.
Nel frattempo avevo già fatto 1.100 Km..., con un consumo ulteriore di 250 ml. di olio, l'altra mi aveva dato appuntamento ai primi di giugno per il 19 luglio ed il 19 luglio mi ha detto che non poteva fare nulla e di andare da quella attuale!
Chiedo, cortesemente, di non iniziare a spu...anare il marchio, che non serve a nulla, men che meno a mè..., ma di avere riscontri di altri camperisti con la stessa meccanica e lo stesso problema.
So che c'è stata una serie di mezzi che hanno avuto interventi, poi sembrava che il problema fosse risolto e invece...angry
Quello che non accetto è di sentirmi dire che il consumo di olio in questione rientra nella norma!
Accetto volentieri smentite, supportate da dati tecnici.
Saluti.
Ezio


 
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62197
Inserito il 22/07/2016 alle: 20:25:17
In risposta al messaggio di ezio55 del 22/07/2016 alle 20:12:15

Buona sera a tutti, come da titolo, dopo 8.500 Km. con Ducato Multijet 150 Cv dell' aprile 2015, ho rilevato un consumo di olio di 1,5 litri! C'è qualcuno.... che vuole farmi credere che è normale L'officina autorizzata
attuale peserà l'olio attuale, metterà a livello e mi farà fare 1.000 Km, per poi pesare nuovamente l'olio. Nel frattempo avevo già fatto 1.100 Km..., con un consumo ulteriore di 250 ml. di olio, l'altra mi aveva dato appuntamento ai primi di giugno per il 19 luglio ed il 19 luglio mi ha detto che non poteva fare nulla e di andare da quella attuale! Chiedo, cortesemente, di non iniziare a spu...anare il marchio, che non serve a nulla, men che meno a mè..., ma di avere riscontri di altri camperisti con la stessa meccanica e lo stesso problema. So che c'è stata una serie di mezzi che hanno avuto interventi, poi sembrava che il problema fosse risolto e invece... Quello che non accetto è di sentirmi dire che il consumo di olio in questione rientra nella norma! Accetto volentieri smentite, supportate da dati tecnici. Saluti. Ezio  
...

Non ho lo stesso motore ma il 3000, dopo oltre 25000 km i livelli del l'olio sono ancora al massimo, mai consumato olio per me non é normale.
------------------- Com’è stupido colui che cerca di rimediare all’odio degli occhi con il sorriso delle labbra. ------------------- [Img] http://i57.tinypic.com/29xt7he.jpg[/IMG]
20
ezio55
ezio55
30/12/2004 3306
Inserito il 22/07/2016 alle: 20:44:17
In risposta al messaggio di Grinza del 22/07/2016 alle 20:25:17

Non ho lo stesso motore ma il 3000, dopo oltre 25000 km i livelli del l'olio sono ancora al massimo, mai consumato olio per me non é normale. Com’è stupido colui che cerca di rimediare all’odio degli occhi con il sorriso delle labbra.

Hai ragione, vengo anch'io da 160 Cv su 3.000, mai consumato una goccia d'olio, è per quello che mi sento preso in giro, nonostante sia un motore diverso.
Il primo camper che ho avuto è stato nel 1982, quindi non sono proprio di primo pelo...cheeky
Saluti.
Ezio
 
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 22/07/2016 alle: 20:47:33
Io posseggo uno degli ultimi x250 2300 150hp con 30000 km all'attivo, ho sostituito l'olio a 20000 ma mom ho riscontrato alcun consumo di olio, ed anche ora che ho percorso ulteriori 10000km non vedo tracce di consumo di olio..
Paolo
20
ezio55
ezio55
30/12/2004 3306
Inserito il 22/07/2016 alle: 20:49:09
In risposta al messaggio di paolo 61 del 22/07/2016 alle 20:47:33

Io posseggo uno degli ultimi x250 2300 150hp con 30000 km all'attivo, ho sostituito l'olio a 20000 ma mom ho riscontrato alcun consumo di olio, ed anche ora che ho percorso ulteriori 10000km non vedo tracce di consumo di olio.. Paolo

Grazie Paolo, confermi quello che pensavo...
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
18
kind of blue
kind of blue
06/12/2006 3479
Inserito il 22/07/2016 alle: 22:31:52
X290 2300 150cv Marzo 2015 non ho registrato alcun consumo anomalo di olio, anzi sembra sempre al massimo.
L'ho comunque cambiato lo scorso marzo a 16.000 km giusto perchè ho ancora la mentalità "old style"blush
Ciao
Pierluigi

Siediti al sole. Abdica e sii re di te stesso (Fernando Pessoa)

Modificato da kind of blue il 22/07/2016 alle 22:36:17
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/07/2016 alle: 22:44:38
Secondo me un motore moderno tra un cambio e l'altro non deve avere consumo di olio. Però, vedo che le case, e tutte, nelle caratteristiche mettono che un consumo del genere è nel range normale, tanto poi per non dovere rispondere se si presenta.
Anch'io confermo che con i 3.0 160 mai rabboccato tra un tagliando e l'altro.

Un augurio sincero che la cosa si risolva al meglio, perchè posso capire benissimo lo sconforto e amarezza quando un camper nuovo ha un problema del genere e che non dovrebbe avere.  I motori Fiat, forse sono i migliori, l'importante è che la assistenza prenda in carico la cosa, perchè purtroppo a volte fanno muro di gomma.
Se poi nessuno fa nulla, incomincerei a scrivere qualche raccomandata, almeno per segnalare il problema e bloccare ufficialmente una data.

Però, l'olio che si perde in quantità, deve andare da qualche parte, o perde, ma lo vedresti perchè goccerebbe, o si brucia, e nel qual caso da dove passa?
La speranza potrebbe anche essere che piano piano si assesti e smetta di consumare, in effetti fino ai 10mila i motori sono ancora da assestarsi, per esempio il mio Sprinter era molto legato e ai 10mila tondi si è sbloccato e sembra un altro motore, quindi dicono che il rodaggio non esiste,ma un po esiste sempre, secondo me.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





11
cammello69
cammello69
23/01/2014 721
Inserito il 22/07/2016 alle: 22:58:24
Buonasera a tutti...!
Se posso dare anch'io io mio contributo a titolo informativo...
Furgonato X290  2.3 multijet 150 cv  euro 5plus - Gennaio 2016  totale km. percorsi 9.300, controllata astina olio, trovasi ancora sul livello massimo.
Riproverò a 15.000 km per vedere se varierà qualcosa...
 
Teo iz7avu --------------------- Van - Font Vendome Horizon 307 150cv
16
inesperto
inesperto
29/10/2008 644
Inserito il 22/07/2016 alle: 23:16:42
Mi sembra notevolmente anomalo. Ho lo stesso motore e dopo 60.000 non consuma nemmeno un goccio d' olio.
20
maxime
maxime
20/08/2004 6405
Inserito il 23/07/2016 alle: 09:36:11
In risposta al messaggio di inesperto del 22/07/2016 alle 23:16:42

Mi sembra notevolmente anomalo. Ho lo stesso motore e dopo 60.000 non consuma nemmeno un goccio d' olio.

confermo. ......anche il mio,solito motore e modello, ormai a quasi 60.000 km non consuma una goccia d'olio.

Massimo
20
ezio55
ezio55
30/12/2004 3306
Inserito il 23/07/2016 alle: 09:43:11
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/07/2016 alle 22:44:38

Secondo me un motore moderno tra un cambio e l'altro non deve avere consumo di olio. Però, vedo che le case, e tutte, nelle caratteristiche mettono che un consumo del genere è nel range normale, tanto poi per non dovere
rispondere se si presenta. Anch'io confermo che con i 3.0 160 mai rabboccato tra un tagliando e l'altro. Un augurio sincero che la cosa si risolva al meglio, perchè posso capire benissimo lo sconforto e amarezza quando un camper nuovo ha un problema del genere e che non dovrebbe avere.  I motori Fiat, forse sono i migliori, l'importante è che la assistenza prenda in carico la cosa, perchè purtroppo a volte fanno muro di gomma. Se poi nessuno fa nulla, incomincerei a scrivere qualche raccomandata, almeno per segnalare il problema e bloccare ufficialmente una data. Però, l'olio che si perde in quantità, deve andare da qualche parte, o perde, ma lo vedresti perchè goccerebbe, o si brucia, e nel qual caso da dove passa? La speranza potrebbe anche essere che piano piano si assesti e smetta di consumare, in effetti fino ai 10mila i motori sono ancora da assestarsi, per esempio il mio Sprinter era molto legato e ai 10mila tondi si è sbloccato e sembra un altro motore, quindi dicono che il rodaggio non esiste,ma un po esiste sempre, secondo me.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Ciao Tommaso,
 ti ringrazio e ringrazio anche gli altri per le risposte che non fanno che confermare la mia opinione, anche il fatto che le case se ne lavino le mani con un consumo del genere che però non è normale!
" Però, l'olio che si perde in quantità, deve andare da qualche parte, o perde, ma lo vedresti perchè goccerebbe, o si brucia, e nel qual caso da dove passa? "
Hai ragione, però io non vedo fumo dallo scarico, in garage sotto al motore è tutto pulito, non capisco, ma non accetto che se ne lavino le mani, anche perchè, nonostante abbia avuto rogne, in precedenza, sia con il 130 che con il 160, problemi diversi naturalmente, ma sempre su mezzi nuovi, ho avuto fiducia che a nove anni dall'uscita del modello e tutti i test ed esperimenti che i CLIENTI hanno fatto a proprie spese, i problemi fossero risolti, ma mi sbagliavo.
Vi ringrazio ancora per la collaborazione, spero di trovare qualcuno con lo stesso problema, che, risolto dall'Officina Fiat, abbia il coraggio di esporlo.
Saluti a tutti.
Ezio
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Inserito il 23/07/2016 alle: 09:44:32
In risposta al messaggio di ezio55 del 22/07/2016 alle 20:12:15

Buona sera a tutti, come da titolo, dopo 8.500 Km. con Ducato Multijet 150 Cv dell' aprile 2015, ho rilevato un consumo di olio di 1,5 litri! C'è qualcuno.... che vuole farmi credere che è normale L'officina autorizzata
attuale peserà l'olio attuale, metterà a livello e mi farà fare 1.000 Km, per poi pesare nuovamente l'olio. Nel frattempo avevo già fatto 1.100 Km..., con un consumo ulteriore di 250 ml. di olio, l'altra mi aveva dato appuntamento ai primi di giugno per il 19 luglio ed il 19 luglio mi ha detto che non poteva fare nulla e di andare da quella attuale! Chiedo, cortesemente, di non iniziare a spu...anare il marchio, che non serve a nulla, men che meno a mè..., ma di avere riscontri di altri camperisti con la stessa meccanica e lo stesso problema. So che c'è stata una serie di mezzi che hanno avuto interventi, poi sembrava che il problema fosse risolto e invece... Quello che non accetto è di sentirmi dire che il consumo di olio in questione rientra nella norma! Accetto volentieri smentite, supportate da dati tecnici. Saluti. Ezio  
...

visto che è in garanzia segui la cosa molto da vicino andando a fondo al problema e pretendi una soluzione definitiva e duratura , credo non si possa consigliarti  altro in riferimento al problema riscontrato su un mezzo del  del 2015 ...... 
carpe diem ......


Luca
20
ezio55
ezio55
30/12/2004 3306
Inserito il 23/07/2016 alle: 09:48:10
In risposta al messaggio di himmer80 del 23/07/2016 alle 09:44:32

visto che è in garanzia segui la cosa molto da vicino andando a fondo al problema e pretendi una soluzione definitiva e duratura , credo non si possa consigliarti  altro in riferimento al problema riscontrato su un mezzo del  del 2015 ......  carpe diem ...... Luca

Hai ragione, infatti, appena riprendo il camper dall'officina, vedrò di fare velocemente i mille  chilometri, ma ti assicuro che se al ritorno in officina, con la conferma del consumo di olio, mi dicono che va tutto bene è normale e lo devo tenere così, metto subito in azione l'avvocato del Centro Tutela Consumatori e poi vediamo.
Saluti.
Ezio
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Inserito il 23/07/2016 alle: 09:59:45
ezio un po' di consumo penso sia normale zero consumi direi che e' impossibile...certo ch 1 lt 8000km...hai visto tu sei hai perdite ad esempio sotto o vicino il turbo che sono spesso le zone + critiche?cosumo inteso che venga bruciato è difficile...
19
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Inserito il 23/07/2016 alle: 10:12:04
Posto che anche a me sembra difficile che una simile quantità di olio venga bruciata dal motore, la butto lì,  potrebbe essere utile far fare una prova dei fumi  con l'opacimetro? Credo che potrebbe essere utile controllare le candele per vedere se la combustione è corretta.

Modificato da enzodc il 23/07/2016 alle 10:17:43
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 23/07/2016 alle: 10:14:43
In risposta al messaggio di ezio55 del 23/07/2016 alle 09:48:10

Hai ragione, infatti, appena riprendo il camper dall'officina, vedrò di fare velocemente i mille  chilometri, ma ti assicuro che se al ritorno in officina, con la conferma del consumo di olio, mi dicono che va tutto bene è normale e lo devo tenere così, metto subito in azione l'avvocato del Centro Tutela Consumatori e poi vediamo. Saluti. Ezio

L'avvocato...quanto consuma ? Intendo...in €...ma si può anche convertirlo in...litri di Olio Motore wink

Scherzi a parte, difficile che lo perda, ci sarebbe già un lago attorno alla meccanica, che lo consumi...è possibile, anche se non probabile, e se è così tanto, o dalle guide valvola, ma è strano, o dal rasamento lato scarico, della turbina, ma è strano anche quello, dovresti notare fumosità, quando metti in moto !


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Inserito il 23/07/2016 alle: 10:16:15
In risposta al messaggio di ezio55 del 23/07/2016 alle 09:48:10

Hai ragione, infatti, appena riprendo il camper dall'officina, vedrò di fare velocemente i mille  chilometri, ma ti assicuro che se al ritorno in officina, con la conferma del consumo di olio, mi dicono che va tutto bene è normale e lo devo tenere così, metto subito in azione l'avvocato del Centro Tutela Consumatori e poi vediamo. Saluti. Ezio

fai bene, mi raccomando colpo sempre in canna  con quello che costano i nostri mezzi pagati profumatamente dobbiamo pretendere la massima efficienza approfittando del fatto che sono ancora in garanzia .... 
carpe diem ......


Luca
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 23/07/2016 alle: 10:45:04
Il mio è del maggio 2015, sempre 148 CV furgonato!! Nei primi 10.000 Km ha consumato circa 1 kg di olio, quindi 100 grammi/1000 km al di sotto della soglia Fiat di 400 grammi/1000 km. Da allora si è assestato tanto che al tagliando fatto a 18.000 Km , il livello era stabile. Da allora , fatti altri 2500 km , ma non ho notato consumi.
Non ho notato fumosità a freddo nè altro. A dir la verità il precedente 120 CV avrà consumato 1 kg d'olio in 90.000 Km.
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Inserito il 23/07/2016 alle: 10:53:36
diciamo che la soglia 1kg/10000km e' una soglia che molti conisderano normale....io direi per esperienza che lo e' a 15.000km in media cioe' nel tuo caso se avessi messo mezzo kg o poco + lo riterrei normale ma 1,5....io ripeto inizierei con il guardare sotto dove posteggi ad esempio una perita in qualche modo si evidenzia...poi farei il rabbocco e lo controllerei,tu sei certo della q.ta' precisa alla partenza?cioe' quando l'hai ritirato era ok l'olio?
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 23/07/2016 alle: 11:57:59
Se il motore brucia olio in eccesso il filtro antiparticolato non ne gode di certo😱
12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Inserito il 23/07/2016 alle: 12:05:07
In risposta al messaggio di enzodc del 23/07/2016 alle 10:12:04

Posto che anche a me sembra difficile che una simile quantità di olio venga bruciata dal motore, la butto lì,  potrebbe essere utile far fare una prova dei fumi  con l'opacimetro? Credo che potrebbe essere utile controllare le candele per vedere se la combustione è corretta.

Quali candele? 
------------------------------------------ "Più conosco i camperisti... e più amo gli animali".
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link