In risposta al messaggio di ezio55 del 22/07/2016 alle 20:12:15
Buona sera a tutti, come da titolo, dopo 8.500 Km. con Ducato Multijet 150 Cv dell' aprile 2015, ho rilevato un consumo di olio di 1,5 litri! C'è qualcuno.... che vuole farmi credere che è normale L'officina autorizzataattuale peserà l'olio attuale, metterà a livello e mi farà fare 1.000 Km, per poi pesare nuovamente l'olio. Nel frattempo avevo già fatto 1.100 Km..., con un consumo ulteriore di 250 ml. di olio, l'altra mi aveva dato appuntamento ai primi di giugno per il 19 luglio ed il 19 luglio mi ha detto che non poteva fare nulla e di andare da quella attuale! Chiedo, cortesemente, di non iniziare a spu...anare il marchio, che non serve a nulla, men che meno a mè..., ma di avere riscontri di altri camperisti con la stessa meccanica e lo stesso problema. So che c'è stata una serie di mezzi che hanno avuto interventi, poi sembrava che il problema fosse risolto e invece... Quello che non accetto è di sentirmi dire che il consumo di olio in questione rientra nella norma! Accetto volentieri smentite, supportate da dati tecnici. Saluti. Ezio
Non ho lo stesso motore ma il 3000, dopo oltre 25000 km i livelli del l'olio sono ancora al massimo, mai consumato olio per me non é normale.
In risposta al messaggio di Grinza del 22/07/2016 alle 20:25:17
Non ho lo stesso motore ma il 3000, dopo oltre 25000 km i livelli del l'olio sono ancora al massimo, mai consumato olio per me non é normale. Com’è stupido colui che cerca di rimediare all’odio degli occhi con il sorriso delle labbra.
Hai ragione, vengo anch'io da 160 Cv su 3.000, mai consumato una goccia d'olio, è per quello che mi sento preso in giro, nonostante sia un motore diverso.
In risposta al messaggio di paolo 61 del 22/07/2016 alle 20:47:33
Io posseggo uno degli ultimi x250 2300 150hp con 30000 km all'attivo, ho sostituito l'olio a 20000 ma mom ho riscontrato alcun consumo di olio, ed anche ora che ho percorso ulteriori 10000km non vedo tracce di consumo di olio.. Paolo
Grazie Paolo, confermi quello che pensavo...
In risposta al messaggio di inesperto del 22/07/2016 alle 23:16:42
Mi sembra notevolmente anomalo. Ho lo stesso motore e dopo 60.000 non consuma nemmeno un goccio d' olio.
confermo. ......anche il mio,solito motore e modello, ormai a quasi 60.000 km non consuma una goccia d'olio.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/07/2016 alle 22:44:38
Secondo me un motore moderno tra un cambio e l'altro non deve avere consumo di olio. Però, vedo che le case, e tutte, nelle caratteristiche mettono che un consumo del genere è nel range normale, tanto poi per non dovererispondere se si presenta. Anch'io confermo che con i 3.0 160 mai rabboccato tra un tagliando e l'altro. Un augurio sincero che la cosa si risolva al meglio, perchè posso capire benissimo lo sconforto e amarezza quando un camper nuovo ha un problema del genere e che non dovrebbe avere. I motori Fiat, forse sono i migliori, l'importante è che la assistenza prenda in carico la cosa, perchè purtroppo a volte fanno muro di gomma. Se poi nessuno fa nulla, incomincerei a scrivere qualche raccomandata, almeno per segnalare il problema e bloccare ufficialmente una data. Però, l'olio che si perde in quantità, deve andare da qualche parte, o perde, ma lo vedresti perchè goccerebbe, o si brucia, e nel qual caso da dove passa? La speranza potrebbe anche essere che piano piano si assesti e smetta di consumare, in effetti fino ai 10mila i motori sono ancora da assestarsi, per esempio il mio Sprinter era molto legato e ai 10mila tondi si è sbloccato e sembra un altro motore, quindi dicono che il rodaggio non esiste,ma un po esiste sempre, secondo me. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Ciao Tommaso,
In risposta al messaggio di ezio55 del 22/07/2016 alle 20:12:15
Buona sera a tutti, come da titolo, dopo 8.500 Km. con Ducato Multijet 150 Cv dell' aprile 2015, ho rilevato un consumo di olio di 1,5 litri! C'è qualcuno.... che vuole farmi credere che è normale L'officina autorizzataattuale peserà l'olio attuale, metterà a livello e mi farà fare 1.000 Km, per poi pesare nuovamente l'olio. Nel frattempo avevo già fatto 1.100 Km..., con un consumo ulteriore di 250 ml. di olio, l'altra mi aveva dato appuntamento ai primi di giugno per il 19 luglio ed il 19 luglio mi ha detto che non poteva fare nulla e di andare da quella attuale! Chiedo, cortesemente, di non iniziare a spu...anare il marchio, che non serve a nulla, men che meno a mè..., ma di avere riscontri di altri camperisti con la stessa meccanica e lo stesso problema. So che c'è stata una serie di mezzi che hanno avuto interventi, poi sembrava che il problema fosse risolto e invece... Quello che non accetto è di sentirmi dire che il consumo di olio in questione rientra nella norma! Accetto volentieri smentite, supportate da dati tecnici. Saluti. Ezio
visto che è in garanzia segui la cosa molto da vicino andando a fondo al problema e pretendi una soluzione definitiva e duratura , credo non si possa consigliarti altro in riferimento al problema riscontrato su un mezzo del del 2015 ......
In risposta al messaggio di himmer80 del 23/07/2016 alle 09:44:32
visto che è in garanzia segui la cosa molto da vicino andando a fondo al problema e pretendi una soluzione definitiva e duratura , credo non si possa consigliarti altro in riferimento al problema riscontrato su un mezzo del del 2015 ...... carpe diem ...... Luca
Hai ragione, infatti, appena riprendo il camper dall'officina, vedrò di fare velocemente i mille chilometri, ma ti assicuro che se al ritorno in officina, con la conferma del consumo di olio, mi dicono che va tutto bene è normale e lo devo tenere così, metto subito in azione l'avvocato del Centro Tutela Consumatori e poi vediamo.
In risposta al messaggio di ezio55 del 23/07/2016 alle 09:48:10
Hai ragione, infatti, appena riprendo il camper dall'officina, vedrò di fare velocemente i mille chilometri, ma ti assicuro che se al ritorno in officina, con la conferma del consumo di olio, mi dicono che va tutto bene è normale e lo devo tenere così, metto subito in azione l'avvocato del Centro Tutela Consumatori e poi vediamo. Saluti. Ezio
L'avvocato...quanto consuma ? Intendo...in €...ma si può anche convertirlo in...litri di Olio Motore
In risposta al messaggio di ezio55 del 23/07/2016 alle 09:48:10
Hai ragione, infatti, appena riprendo il camper dall'officina, vedrò di fare velocemente i mille chilometri, ma ti assicuro che se al ritorno in officina, con la conferma del consumo di olio, mi dicono che va tutto bene è normale e lo devo tenere così, metto subito in azione l'avvocato del Centro Tutela Consumatori e poi vediamo. Saluti. Ezio
fai bene, mi raccomando colpo sempre in canna con quello che costano i nostri mezzi pagati profumatamente dobbiamo pretendere la massima efficienza approfittando del fatto che sono ancora in garanzia ....
In risposta al messaggio di enzodc del 23/07/2016 alle 10:12:04
Posto che anche a me sembra difficile che una simile quantità di olio venga bruciata dal motore, la butto lì, potrebbe essere utile far fare una prova dei fumi con l'opacimetro? Credo che potrebbe essere utile controllare le candele per vedere se la combustione è corretta.
Quali candele?