quote:Risposta al messaggio di rudolf64 inserito in data 04/07/2011 15:23:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Ciao
Guarda, al Caravan Salon 2008 La Strada ha presentato un veicolo gasoil-free, l'Avanti Ecostar, realizzato sfruttando la versione Natural Power del Fiat Ducato. Si tratta, come dice il nome Avanti, di un veicolo furgonato caratterizzato dall'adozione della meccanica 3.0 da 136cv alimentato a metano e a benzina senza piombo con un'autonomia teorica di circa 400 km, mentre il serbatoio della benzina, da 15 litri, serve solo per emergenze e può garantire una percorrenza di un altro centinaio di km.
I problemi che si pongono sono due: a parte l'autonomia limitata (al max, sommando le due modalità di funzionamento, siamo sui 500 km), mentre il gasolio si trova ovunque, il metano è decisamente più raro da trovare, specie se poi si viaggia nel NordEuropa. In più la tara, a causa dei serbatoi del gas, è parecchio più elevata, senza contare, poi, che la presenza dei serbatoi del gas sotto il pianale causa non pochi problemi agli allestitori perchè occorre studiare un diverso posizionamento dei serbatoi di recupero.
Questa novità, che era stata annunciata come decisamente importante, non ha poi avuto seguito, anche per la differenza economica decisamente importante che, a parità di allestimento, la rendeva davvero poco competitiva e appetibile.
Qualche anno fa, nel 1995/1995, Challenger propose sul mercato il Declic. Era un mansardato da 6 metri allestito su Ford 150 con alimentazione benzina senza piombo/GPL. Era un mansardato classico, compatto, con pianta interna contraddistinta da due dinette sfalsate con cucina centrale e toilette posteriore più ovviamente la mansarda, capace di ospitare sei persone. Era proposto a una tariffa particolarmente conveniente, ma non ebbe seguito.
Hymer per diversi anni, anche in tempi non troppo troppo lontani, proponeva, almeno sui cataloghi, diversi modelli con motore anche a benzina, e questo non solo sui furgonati, gli storici Hymer-Car.
In realtà la realizzazione di un veicolo non gas-free, ma gasoil-free, non sarebbe impossibile. Almeno teoricamente, infatti, si potrebbe sfruttare il combustibile utilizzato per la propulsione per l'alimentazione anche delle utenze di bordo. Non mancano, infatti, le proposte di componenti alimentate direttamente a metano. Ne sono un esempio infatti i sistemi di riscaldamento Truma, con la classica Truma 5002E e la compatta E2400 proposte anche con alimentazione a metano
http://www.truma.com/it/it/heat...
Il rischio, però, è quello di andare a ridurre ancora l'autonomia del veicolo: se, ad esempio, 36 kg di metano (come quelli in dotazione al Ducato Natural Power) devono servire ad alimentare il motore (che viene accreditato di un consumo medio nel ciclo combinato di 8.8 kg/100 km) e in più le utenze di bordo, il rischio di essere obbligati, anche dopo aver sostenuto una spesa maggiore rispetto all'acquisto di un veicolo alimentato a gasolio, a un turismo a corto e medio raggio esiste ed è tutt'altro che remoto.
Ciao
michel