CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Nuovo Iveco Daily 2011

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 22
Roby93
Roby93
rating

12/01/2007 5770
Inserito il 04/07/2011 alle: 11:08:24
Ciao a tutti, sul sito di Caravan & Camper si può leggere questo articolo: http://www.caravanecamper.net/m... Ecco il nuovo Daily 2011 [:p] Roby [;)]
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 04/07/2011 alle: 12:01:09
https://www.camperonline.it/new... ciao michel
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9172
Inserito il 04/07/2011 alle: 12:07:03
Fortunatamente per i MH l'interno è rimasto PRATICAMENTE IDENTICO e perciò siamo ancora ATTUALI Ci penseremo fra un paio di anni Franco
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 04/07/2011 alle: 12:21:12
Le careggiate sono state allargate?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51619
Inserito il 04/07/2011 alle: 12:43:27
invece di un aumento di cavalli, preferirei un rallentatore di serie. Il problema non è la salita ma la discesa.
Claudio81
Claudio81
28/08/2007 702
Inserito il 04/07/2011 alle: 12:50:15
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 04/07/2011  12:43:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quoto... (Io non ho un Daily) Mi è capitato di sentire l'esigenza di un freno motore... Saluti Claudio
Laika Laika X 715 R  45.900€
Laika Laika X 715 R 45.900€
Weinsberg CARASUITE 650 MG 68.510€, Nuovo
Weinsberg CARASUITE 650 MG 68.510€, Nuovo
Elnagh PRINCE 37 39.700€, Anno: 2010
Elnagh PRINCE 37 39.700€, Anno: 2010
Dethleffs CAMPER 560 FMK 39.700€, Nuovo
Dethleffs CAMPER 560 FMK 39.700€, Nuovo
Rimor KATAMARANO 34.500€, Anno: 2010
Rimor KATAMARANO 34.500€, Anno: 2010
Previous Next
noi zirelloni
noi zirelloni
09/09/2007 2908
Inserito il 04/07/2011 alle: 13:17:14
sempre più potenti...mah.... Il muso del furgone non si può guardare...[:0][xx(]
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 04/07/2011 alle: 14:39:18
elettronica... sempre più avanti. mich
rudolf64
rudolf64
21/03/2007 1335
Inserito il 04/07/2011 alle: 15:08:28
compreso nel prezzo anche i ROM cheche se ne dica è nato per gli itineranti [:D]
rudolf64
rudolf64
21/03/2007 1335
Inserito il 04/07/2011 alle: 15:23:58
quote:Risposta al messaggio di travel liner inserito in data 04/07/2011  12:01:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Caro Michel Cosa ne pensi della versione Natural Power per quel che concerne il nostro mondo troppo peso troppo ingombro poca resa CV difficoltà d'approvvigionamento etc. nessun allestitore l'ha mai valutato? il mio pensiero stà non tanto per il risparmio economico: gasolio/gas, come molti altri, sono un utente da 9.000 KM/anno, ma la possibilità che non abbia blocchi EURO, e quindi limitazioni di traffico (cosa non indifferente per il turismo) perciò un veicolo che in propspettiva può valicare la sua età fisiologica/strutturale ammortizzandosi ben bene, e perchè no magari senza TANTI marchingegni a bordo per abbassare il particolato allo scarico. idea balzana[?][:D] [:)]
Chic GTX 48
Chic GTX 48
15/03/2009 1117
Inserito il 04/07/2011 alle: 20:34:15
quote:Risposta al messaggio di rudolf64 inserito in data 04/07/2011  15:23:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> I dati della versione autotelaio cabinato a metano sono sconcertanti 300 kg di portata in meno [B)] 5400 euri in più [B)][:0] Grosse difficoltà ad allestire ( il pianale e' tempestato di serbatoi) Complimenti a Col x il servizio ...le riviste continuano a perdere terreno
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 04/07/2011 alle: 20:46:16
Una ventina di anni fa, alcuni marchi pensarono di adottare per alcuni veicoli di fascia bassa un motore a scoppio alimentato a GPL . Fu un flop. Infatti le prestazioni erano deludenti e i consumi, erano esagerati.

Modificato da profros il 04/07/2011 alle 21:37:14
rudolf64
rudolf64
21/03/2007 1335
Inserito il 04/07/2011 alle: 21:00:41
mi auto quoto [:I] certo che un'autonomia di soli 300km ca. in modalità metano, è un grosso limite [:)]
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 04/07/2011 alle: 22:41:55
quote:Risposta al messaggio di rudolf64 inserito in data 04/07/2011  15:23:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Guarda, al Caravan Salon 2008 La Strada ha presentato un veicolo gasoil-free, l'Avanti Ecostar, realizzato sfruttando la versione Natural Power del Fiat Ducato. Si tratta, come dice il nome Avanti, di un veicolo furgonato caratterizzato dall'adozione della meccanica 3.0 da 136cv alimentato a metano e a benzina senza piombo con un'autonomia teorica di circa 400 km, mentre il serbatoio della benzina, da 15 litri, serve solo per emergenze e può garantire una percorrenza di un altro centinaio di km. I problemi che si pongono sono due: a parte l'autonomia limitata (al max, sommando le due modalità di funzionamento, siamo sui 500 km), mentre il gasolio si trova ovunque, il metano è decisamente più raro da trovare, specie se poi si viaggia nel NordEuropa. In più la tara, a causa dei serbatoi del gas, è parecchio più elevata, senza contare, poi, che la presenza dei serbatoi del gas sotto il pianale causa non pochi problemi agli allestitori perchè occorre studiare un diverso posizionamento dei serbatoi di recupero. Questa novità, che era stata annunciata come decisamente importante, non ha poi avuto seguito, anche per la differenza economica decisamente importante che, a parità di allestimento, la rendeva davvero poco competitiva e appetibile. Qualche anno fa, nel 1995/1995, Challenger propose sul mercato il Declic. Era un mansardato da 6 metri allestito su Ford 150 con alimentazione benzina senza piombo/GPL. Era un mansardato classico, compatto, con pianta interna contraddistinta da due dinette sfalsate con cucina centrale e toilette posteriore più ovviamente la mansarda, capace di ospitare sei persone. Era proposto a una tariffa particolarmente conveniente, ma non ebbe seguito. Hymer per diversi anni, anche in tempi non troppo troppo lontani, proponeva, almeno sui cataloghi, diversi modelli con motore anche a benzina, e questo non solo sui furgonati, gli storici Hymer-Car. In realtà la realizzazione di un veicolo non gas-free, ma gasoil-free, non sarebbe impossibile. Almeno teoricamente, infatti, si potrebbe sfruttare il combustibile utilizzato per la propulsione per l'alimentazione anche delle utenze di bordo. Non mancano, infatti, le proposte di componenti alimentate direttamente a metano. Ne sono un esempio infatti i sistemi di riscaldamento Truma, con la classica Truma 5002E e la compatta E2400 proposte anche con alimentazione a metano http://www.truma.com/it/it/heat... Il rischio, però, è quello di andare a ridurre ancora l'autonomia del veicolo: se, ad esempio, 36 kg di metano (come quelli in dotazione al Ducato Natural Power) devono servire ad alimentare il motore (che viene accreditato di un consumo medio nel ciclo combinato di 8.8 kg/100 km) e in più le utenze di bordo, il rischio di essere obbligati, anche dopo aver sostenuto una spesa maggiore rispetto all'acquisto di un veicolo alimentato a gasolio, a un turismo a corto e medio raggio esiste ed è tutt'altro che remoto. Ciao michel
rudolf64
rudolf64
21/03/2007 1335
Inserito il 04/07/2011 alle: 23:17:26
ben gentile m'incuriosisce la scelta di iveco cada sul metano: di più difficile l'approviggionamento piuttosto che il GPL visto che sembra non decolli il numero di pompe metano viceversa l'altro gas sebbene costi di più, a parità di KM percorrenza garantisce comunque un basso impatto ambientale, e distributori in numero accettabile [:)]
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 05/07/2011 alle: 10:02:57
Forse usando il metano si sfruttano meccanicamente le caratteristiche dei diesel e non dei benzina
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9172
Inserito il 05/07/2011 alle: 10:10:24
Ma ad IDROGENO non ci avete pensato Bolzano si stà attrezzando All'uscita autostradale di Bz. centro è in costruzione un impianto per la generazione di IDROGENO per le pompe già presenti in zona con energia solare. Quanto costi alla fine nessuno lo saprà mai ma vuoi mettere la "ecologia" Franco
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9172
Inserito il 05/07/2011 alle: 10:14:08
Sempre in zona Alcuni anni fa La UNIVERSITA di Trento aveva presentato un progetto ad Idrogeno Motore alimentato dalla produzione di questo gas da "Pastiglie" di idrogeno compresso come una aspi.. di triplo spessore da comperare ovumque e senza pericolo di stoccaggio Poi "TUTTO" sparito ed insabbiato chissà da CHI[:(] Franco
rudolf64
rudolf64
21/03/2007 1335
Inserito il 05/07/2011 alle: 10:38:19
quote:Risposta al messaggio di Prat inserito in data 05/07/2011  10:02:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> leggendo la brochure il mezzo ha la doppia alimentazione benzina/metano [:)]
rudolf64
rudolf64
21/03/2007 1335
Inserito il 05/07/2011 alle: 10:44:54
quote:Risposta al messaggio di franco49tn inserito in data 05/07/2011  10:10:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Caro Franco essendo tuo confinante ho avuto modo di constatare alcuni vostri pregi nell'essere autonomi tra cui alcune facilitazioni economiche, nell'impiantistica di fonti alternative, sperimentazioni varie speriamo che facendo scuola, possiate essere da traino al resto delle regioni [:)]
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9172
Inserito il 06/07/2011 alle: 21:47:44
quote:Risposta al messaggio di rudolf64 inserito in data 05/07/2011  10:44:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Come dici bene a "noi" piace sperimentare e forse sai se hai letto tante mie che sul tetto ho un TGS da riscaldamento ed ora anche ibrido fotovoltaico da vedere su www.projectenergia.it Forse sono avanti di 10 anni??[:D] Franco
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.