CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Officina Citroen "nun ce stava a provà!"

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 51
gmtere
gmtere
10/07/2014 220
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 12:34:11
Ciao,
ho un van immatricolato maggio 22, 10k km circa, allestimento Robeta, meccanica Citroen. il Van monta una Truma diesel 6kw.
Tornati da un'uscita, il motore si spegne improvvisamente e non si riavvia. Un amico meccanico constata che non arriva il diesel. Essendo in garanzia faccio trasportare il van (a mie spese, perchè l'assicurazione non prevede il traino all'interno del comune di residenza!) all'officina Citroen della città. 
Fanno la diagnosi, confermano il problema alimentazione diesel: hanno trovato un fusibile bruciato ma anche un imprecisato "qualcosa" che "ruba corrente" e che attribuiscono all'allestitore. Ergo: l'intervento non sarà in garanzia!
Naturalmente ho subito chiamato il concessionario che domani sarà al telefono con il responsabile officina Citroen in mia presenza. 
Da ignorante di motori e camperizzazioni vi chiedo:
1) quale interferenza sull'alimentazione diesel può provocare la camperizzazione?
2) se come credo la risposta a 1) è "nessuna", è l'officina che "ci sta provando" approfittando del fatto che qualcun altro (l'allestitore) ha messo mano al mezzo?
grazie per l'attenzione

Gio, Lucy & Toby (GSP)

Modificato da gmtere il 05/01/2023 alle 15:28:28
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 12:51:07
Non è detto che vogliano fare i furbi.Magari da diagnosi il responso è quello che ti hanno detto,ma indagando più a fondo la causa la dovrebbero trovare e risolvere.
Io cercherei di pormi in modo positivo anche perchè se non risponde la citroen deve rispondere il concessionario/allestitore del tuo van.
La gente lavora male e senza la minima voglia,ma non tutti!
Ciao Paolo.
gmtere
gmtere
10/07/2014 220
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 12:56:46
In risposta al messaggio di Paolol del 04/01/2023 alle 12:51:07

Non è detto che vogliano fare i furbi.Magari da diagnosi il responso è quello che ti hanno detto,ma indagando più a fondo la causa la dovrebbero trovare e risolvere. Io cercherei di pormi in modo positivo anche perchè
se non risponde la citroen deve rispondere il concessionario/allestitore del tuo van. La gente lavora male e senza la minima voglia,ma non tutti! Ciao Paolo.
...
grazie per la risposta. vorrei tanto essere positivo, ma in pochi mesi con questo mezzo, tra Citroen e Robeta, ho avuto più problemi che non nei 10 anni del precedente van…

Gio, Lucy & Toby (GSP)
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20643
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 13:03:28
In risposta al messaggio di gmtere del 04/01/2023 alle 12:34:11

Ciao, ho un van immatricolato maggio 22, 10k km circa, allestimento Robeta, meccanica Citroen. il Van monta una Truma diesel 6kw. Tornati da un'uscita, il motore si spegne improvvisamente e non si riavvia. Un amico meccanico
constata che non arriva il diesel. Essendo in garanzia faccio trasportare il van (a mie spese, perchè l'assicurazione non prevede il traino all'interno del comune di residenza!) all'officina Citroen della città.  Fanno la diagnosi, confermano il problema alimentazione diesel: hanno trovato un fusibile bruciato ma anche un imprecisato qualcosa che ruba corrente e che attribuiscono all'allestitore. Ergo: l'intervento non sarà in garanzia! Naturalmente ho subito chiamato il concessionario che domani sarà al telefono con il responsabile officina Citroen in mia presenza.  Da ignorante di motori e camperizzazioni vi chiedo: 1) quale interferenza sull'alimentazione diesel può provocare la camperizzazione? 2) se come credo la risposta a 1) è nessuna, è l'officina che ci sta provando approfittando del fatto che qualcun altro (l'allestitore) ha messo mano al mezzo? grazie per l'attenzione Gio, Lucy & Toby (GSP)
...
1) quale interferenza sull'alimentazione diesel può provocare la camperizzazione?

qualsiasi cosa che l'allestitore ha collegato male o che è andato in corto, basta solo che quello che ha collegato con il "rubacorrente" ( e già il fatto che ha usato un rubacorrente è un lavoro fatto con i piedi e potrebbe essere normale che qualcosa non funzioni) prelevi più corrente di quanto la linea ne fornisce, per far saltare il fusibile 

2) se come credo la risposta a 1) è "nessuna", è l'officina che "ci sta provando" approfittando del fatto che qualcun altro (l'allestitore) ha messo mano al mezzo?

non ci sta provando, il veicolo tu lo hai preso dal concessionario della marca che lo ha allestito, e solo loro ne sono responsabili per la garanzia, giustamente l'officina citroen, vedendo una manomissione, si è fermata, non è di loro competenza



 
Silvio
gmtere
gmtere
10/07/2014 220
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 13:08:26
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 04/01/2023 alle 13:03:28

1) quale interferenza sull'alimentazione diesel può provocare la camperizzazione? qualsiasi cosa che l'allestitore ha collegato male o che è andato in corto, basta solo che quello che ha collegato con il rubacorrente
( e già il fatto che ha usato un rubacorrente è un lavoro fatto con i piedi e potrebbe essere normale che qualcosa non funzioni) prelevi più corrente di quanto la linea ne fornisce, per far saltare il fusibile  2) se come credo la risposta a 1) è nessuna, è l'officina che ci sta provando approfittando del fatto che qualcun altro (l'allestitore) ha messo mano al mezzo? non ci sta provando, il veicolo tu lo hai preso dal concessionario della marca che lo ha allestito, e solo loro ne sono responsabili per la garanzia, giustamente l'officina citroen, vedendo una manomissione, si è fermata, non è di loro competenza  
...
ciao, Robeta non ha usato un "rubacorrente", si tratta dell'espressione che ha usato l'officina per definire qualcosa che al momento non sembra ancora ben definito. 

Gio, Lucy & Toby (GSP)
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20643
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 13:14:08
In risposta al messaggio di gmtere del 04/01/2023 alle 13:08:26

ciao, Robeta non ha usato un rubacorrente, si tratta dell'espressione che ha usato l'officina per definire qualcosa che al momento non sembra ancora ben definito. 
qualsiasi cosa abbia usato, è un lavoro fatto male, se hai bisogno di alimentazione, la prendi dal quadro fusibili, ci sono spazi disponibili per varie ed eventuali
Silvio
Westfalia Westfalia . JOKER 2000 TDI 150CV 4POSTI 63.500€,
Westfalia Westfalia . JOKER 2000 TDI 150CV 4POSTI 63.500€,
Arca 720 GLT IVECO 3000  42.000€, Anno: 2008
Arca 720 GLT IVECO 3000 42.000€, Anno: 2008
Westfalia COLUMBUS VAN 2300 130CV 50.000€, Nuovo
Westfalia COLUMBUS VAN 2300 130CV 50.000€, Nuovo
Rapido 8066 DF - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 50.000€, Nuo
Rapido 8066 DF - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 50.000€, Nuo
Westfalia CALIFORNIA COACH 23.800€, Anno: 1997
Westfalia CALIFORNIA COACH 23.800€, Anno: 1997
Previous Next
ledzep
ledzep
06/10/2014 2752
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 13:25:30
la truma diesel pesca nel serbatoio. Avranno fatto casino nel montarla.
claumas
claumas
06/03/2022 98
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 14:18:26
In risposta al messaggio di ledzep del 04/01/2023 alle 13:25:30

la truma diesel pesca nel serbatoio. Avranno fatto casino nel montarla.
parere personale! tu hai acquistato il mezzo dal concessionario quindi lo porti da lui. se non risolve sara' lui a rivolgersi alla casa madre. penso sia cosi.
claudio
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 14:42:52
In risposta al messaggio di claumas del 04/01/2023 alle 14:18:26

parere personale! tu hai acquistato il mezzo dal concessionario quindi lo porti da lui. se non risolve sara' lui a rivolgersi alla casa madre. penso sia cosi.
No, non è così, ognuno risponde della propria parte
PDR
PDR
01/12/2003 3900
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 14:50:15
In risposta al messaggio di fabio55 del 04/01/2023 alle 14:42:52

No, non è così, ognuno risponde della propria parte
no, la legge sulla garanzia per l'utente finale non professionale prevede che sia il venditore a prestare la garanzia di conformità per i primi due anni dalla immatricolazione del mezzo.
Se il meccanico "minaccia" di eseguire l'intervento a pagamento è bene che il concessionario sia preventivamente informato
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 14:56:44
In risposta al messaggio di PDR del 04/01/2023 alle 14:50:15

no, la legge sulla garanzia per l'utente finale non professionale prevede che sia il venditore a prestare la garanzia di conformità per i primi due anni dalla immatricolazione del mezzo. Se il meccanico minaccia di eseguire l'intervento a pagamento è bene che il concessionario sia preventivamente informato
No, citroen è responsabile per la parte meccanica, l'allestitore per quella dell'allestimento.
Torna dall'allestitore o dal rivenditore e vieni respinto con perdite.
E cerchiamo di non fare confusione tra concessionari e rivenditori
ezio55
ezio55
30/12/2004 2513
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 15:26:30
In risposta al messaggio di gmtere del 04/01/2023 alle 12:34:11

Ciao, ho un van immatricolato maggio 22, 10k km circa, allestimento Robeta, meccanica Citroen. il Van monta una Truma diesel 6kw. Tornati da un'uscita, il motore si spegne improvvisamente e non si riavvia. Un amico meccanico
constata che non arriva il diesel. Essendo in garanzia faccio trasportare il van (a mie spese, perchè l'assicurazione non prevede il traino all'interno del comune di residenza!) all'officina Citroen della città.  Fanno la diagnosi, confermano il problema alimentazione diesel: hanno trovato un fusibile bruciato ma anche un imprecisato qualcosa che ruba corrente e che attribuiscono all'allestitore. Ergo: l'intervento non sarà in garanzia! Naturalmente ho subito chiamato il concessionario che domani sarà al telefono con il responsabile officina Citroen in mia presenza.  Da ignorante di motori e camperizzazioni vi chiedo: 1) quale interferenza sull'alimentazione diesel può provocare la camperizzazione? 2) se come credo la risposta a 1) è nessuna, è l'officina che ci sta provando approfittando del fatto che qualcun altro (l'allestitore) ha messo mano al mezzo? grazie per l'attenzione Gio, Lucy & Toby (GSP)
...
Purtroppo può succedere, soprattutto su un mezzo nuovo.
Ho avuto un problema al serbatoio del camper appena ho fatto il primo pieno…, mi usciva gasolio da sotto…
Quando sono rientrato ho portato il mezzo in officina Fiat Professional, ho avuto la fortuna di trovare un capoofficina sensibile al problema, senza stare troppo a speculare ha cambiato il serbatoio e collegato correttamente il tubo rifornimento, essendo un Motorhome probabilmente il danno, cattivo montaggio, era fatto dall allestitore…, per mia fortuna è stato riparato senza problemi.
Saluti.
Ezio55
salvatore
salvatore
10/08/2003 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 15:41:01
In risposta al messaggio di gmtere del 04/01/2023 alle 12:34:11

Ciao, ho un van immatricolato maggio 22, 10k km circa, allestimento Robeta, meccanica Citroen. il Van monta una Truma diesel 6kw. Tornati da un'uscita, il motore si spegne improvvisamente e non si riavvia. Un amico meccanico
constata che non arriva il diesel. Essendo in garanzia faccio trasportare il van (a mie spese, perchè l'assicurazione non prevede il traino all'interno del comune di residenza!) all'officina Citroen della città.  Fanno la diagnosi, confermano il problema alimentazione diesel: hanno trovato un fusibile bruciato ma anche un imprecisato qualcosa che ruba corrente e che attribuiscono all'allestitore. Ergo: l'intervento non sarà in garanzia! Naturalmente ho subito chiamato il concessionario che domani sarà al telefono con il responsabile officina Citroen in mia presenza.  Da ignorante di motori e camperizzazioni vi chiedo: 1) quale interferenza sull'alimentazione diesel può provocare la camperizzazione? 2) se come credo la risposta a 1) è nessuna, è l'officina che ci sta provando approfittando del fatto che qualcun altro (l'allestitore) ha messo mano al mezzo? grazie per l'attenzione Gio, Lucy & Toby (GSP)
...
Innanzitutto una domanda.
La Combi D e' stata montata dall' allestitore?.
Se e' cosi', ne risponde il concessionario o chiunque ti abbia venduto il van (ovviamente operatore professionale, non privato).
E' la prima volta che sento che, a seconda delle problematiche, in caso di interventi in garanzia, bisogna rivolgersi separatamente al produttore della meccanica o dell' allestimento, come sostiene fabio55.
Combi D: notoriamente forte consumatrice di corrente.
Non e' che qualcuno ha fatto pasticci sull' impianto elettrico?
Sarebbe interessante conoscere l' esito dell' incontro tra concessionario e officina.laugh
PDR
PDR
01/12/2003 3900
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 15:41:10
In risposta al messaggio di fabio55 del 04/01/2023 alle 14:56:44

No, citroen è responsabile per la parte meccanica, l'allestitore per quella dell'allestimento. Torna dall'allestitore o dal rivenditore e vieni respinto con perdite. E cerchiamo di non fare confusione tra concessionari e rivenditori
no, è una convenzione; che "salta" in una occasione di questo tipo, con l'officina che ci marcia; la norma è chiara.
salvatore
salvatore
10/08/2003 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 15:46:11
In risposta al messaggio di ezio55 del 04/01/2023 alle 15:26:30

Purtroppo può succedere, soprattutto su un mezzo nuovo. Ho avuto un problema al serbatoio del camper appena ho fatto il primo pieno…, mi usciva gasolio da sotto… Quando sono rientrato ho portato il mezzo in officina
Fiat Professional, ho avuto la fortuna di trovare un capoofficina sensibile al problema, senza stare troppo a speculare ha cambiato il serbatoio e collegato correttamente il tubo rifornimento, essendo un Motorhome probabilmente il danno, cattivo montaggio, era fatto dall allestitore…, per mia fortuna è stato riparato senza problemi. Saluti.
...
Diciamo che normalmente, in caso di problemi meccanici, ci si rivolge direttamente ad una officina autorizzata.
Anche perche' il concessionario non fara' altro che portare il veicolo presso una officina autorizzata.
Ho visto che in genere le officine non fanno difficolta' ad intervenire direttamente.
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 15:48:11
In risposta al messaggio di PDR del 04/01/2023 alle 15:41:10

no, è una convenzione; che salta in una occasione di questo tipo, con l'officina che ci marcia; la norma è chiara.
Se fosse come dici la garanzia passante non servirebbe, ma nei fatti non è così, ognuno risponde della propria produzione
PDR
PDR
01/12/2003 3900
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 15:54:59
In risposta al messaggio di fabio55 del 04/01/2023 alle 15:48:11

Se fosse come dici la garanzia passante non servirebbe, ma nei fatti non è così, ognuno risponde della propria produzione
e se l'officina fattura chi paga ?
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
ledzep
ledzep
06/10/2014 2752
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 16:09:57
per la meccanica del furgone la garanzia è quella del marchio del furgone. Se è Citroen si va alle officine Citroen. Come per i tagliandi. 
Poi, se c'è un danno provocato dall'allestitore, si decide come comportatsi ma è l'officina del marchio del furgone che fa la diagnosi
gmtere
gmtere
10/07/2014 220
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 16:14:51
In risposta al messaggio di salvatore del 04/01/2023 alle 15:41:01

Innanzitutto una domanda. La Combi D e' stata montata dall' allestitore?. Se e' cosi', ne risponde il concessionario o chiunque ti abbia venduto il van (ovviamente operatore professionale, non privato). E' la prima volta
che sento che, a seconda delle problematiche, in caso di interventi in garanzia, bisogna rivolgersi separatamente al produttore della meccanica o dell' allestimento, come sostiene fabio55. Combi D: notoriamente forte consumatrice di corrente. Non e' che qualcuno ha fatto pasticci sull' impianto elettrico? Sarebbe interessante conoscere l' esito dell' incontro tra concessionario e officina.
...
Combi D da allestimento originario (Robeta). Ma non è detto che la Truma sia responsabile del problema. Domani saprò cosa è successo e vi aggiorno

Gio, Lucy & Toby (GSP)
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 16:19:46
In risposta al messaggio di PDR del 04/01/2023 alle 15:54:59

e se l'officina fattura chi paga ?
Va' gestita a monte, nessuno fattura al buio
salvatore
salvatore
10/08/2003 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 16:46:42
In risposta al messaggio di fabio55 del 04/01/2023 alle 15:48:11

Se fosse come dici la garanzia passante non servirebbe, ma nei fatti non è così, ognuno risponde della propria produzione
Scusa Fabio ma non capisco dove tu abbia preso questa notizia.
Copio e incollo dal sito della Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato, linkato da PDR
"Il consumatore può far valere i propri diritti in materia di garanzia legale di conformità rivolgendosi direttamente al venditore del bene, anche se diverso dal produttore",
Naturalmente e' riconosciuto al venditore il diritto di rivalersi nei confronti del produttore del componente difettoso.
Ho conoscenza diretta di un caso recentissimo di un problema alla meccanica (veicolo fermo)
Il concessionario si e' fatto carico, senza la minima discussione, di portare il camper alla piu' vicina officina autorizzata.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.