CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

olio cambio ducato 14 del 1992 per esperti

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 6
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 08/12/2006 alle: 21:40:45
Due domande: 1) come faccio a cambiare l'olio del cambio ad un ducato 14 del 1992( vorrei informazioni precise!!) 2) quanti litri di olio devo comprare e di quale tipo (non vado al risparmio!) Se qualcuno ha foto ne sarei molto grato!!! Inoltre vorrei sapere se qualcuno ha notizie del difetto che il ducato fiat del 1992 aveva al filo del tachimetro che va nel cambio, se non erro da li perdeva olio..se ciò è vero vorrei sapere quali rimedi adottare. grazie[:)]
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 10/12/2006 alle: 19:38:26
[:D]
19
giannibg
giannibg
16/02/2006 2932
Inserito il 10/12/2006 alle: 20:30:46
olio cambio: per sostituirlo c'è un'apposito dado sulla parete verticale del cambio in posizione arretrata da cui poterlo scolare. per il riempimento puoi effettuarlo con un tubetto dalla parte dell'astina, anch'essa in posizione molto arretrata a cui si accede togliendo la ruota di scorta o da sotto se non hai carter di protezione, fai attenzione l'astina è in posizione infelice sulla sinistra e sopra la parte terminale del cambio e ci devi infilare tutto il braccio a fondo, ad estrarla fai presto a rimetterla qualcosina in più ma una volta individuata è un gioco da ragazzi di solito il cambio contiene al livello max circa 1,5lt qualsiasi rivenditore ricambi auto ti darà l'apposito olio per il cambio del ducato oppure guarda il libretto d manuntezione per il trafilamento dell'olio dall'astina del contachilometri devi sostituire il bulbo che si innesta nel cambio e il problema è risolto, fallo perchè ti espelle l'olio in men che non si dica (vecchio vizietto del ducato classe 1992, mi sembra strano che nil bulbo non sia mai stato sostituito)
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 11/12/2006 alle: 08:15:40
quote:Originally posted by giannibg
olio cambio: per sostituirlo c'è un'apposito dado sulla parete verticale del cambio in posizione arretrata da cui poterlo scolare. per il riempimento puoi effettuarlo con un tubetto dalla parte dell'astina, anch'essa in posizione molto arretrata a cui si accede togliendo la ruota di scorta o da sotto se non hai carter di protezione, fai attenzione l'astina è in posizione infelice sulla sinistra e sopra la parte terminale del cambio e ci devi infilare tutto il braccio a fondo, ad estrarla fai presto a rimetterla qualcosina in più ma una volta individuata è un gioco da ragazzi di solito il cambio contiene al livello max circa 1,5lt qualsiasi rivenditore ricambi auto ti darà l'apposito olio per il cambio del ducato oppure guarda il libretto d manuntezione per il trafilamento dell'olio dall'astina del contachilometri devi sostituire il bulbo che si innesta nel cambio e il problema è risolto, fallo perchè ti espelle l'olio in men che non si dica (vecchio vizietto del ducato classe 1992, mi sembra strano che nil bulbo non sia mai stato sostituito) >
> Grazie per la risposta. Non so se il bulbo è stato sostituito in quanto l'ho preso usato, la cosa che noto è che proprio sotto la ruota ruota di scorta nei pressi del bulbo , c'è una modesta quantità di olio sparso. Purtroppo sotto ho il carter, quindi dovrei smontarlo e ficcarmi sotto. Ora ti domando è meglio aggiungere olio o svuotare il tutto e metterne olio nuovo? Grazie[:)]
19
giannibg
giannibg
16/02/2006 2932
Inserito il 11/12/2006 alle: 08:26:24
il bulbo era stato oggetto di richiamo da parte della Fiat nel 1993 , ma questo era avvenuto solo su camper, montati su ducato, provenienti dall'estero, in Italia solo quelli che erano rimasti a "piedi" col cambio proprio per perdita di olio!!! Se hai il carter o lo smonti o procedi dall'alto, l'operazione in sè non è difficile, io la faccio periodicamente per controllare il livello, ma molto "sporca". Per un lavoro ben fatto smonta il carter (io l'ho tolto del tutto, sono 6 viti, anche perchè d'estate scalda parecchio) fai un bel lavaggio col pulivapor, poi svuota e riempi con olio nuovo. Se hai pazienza fai un buon lavoro e con poca spesa (10€ circa)

Modificato da giannibg il 11/12/2006 alle 10:49:44
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 11/12/2006 alle: 12:04:34
Sei molto gentile e competente. Seguirò i tuoi consigli. Quindi se ho ben capito svuoto e poi rimetto l'olio. 1) Ma per svuotare esiste un tappo particolare? Sarà sotto in verticale credo. 2) Per capire se il bulbo è da sostituire devo notare se, rifatto cambio olio, c'è una perdita ulteriore? 3) Cosa intendi per scaldare troppo d'estate? Il mio è un 2.5 td e sinceramente la temperatura è sempre sotto i 90°, sarà per via della doppia ventola al radiatore? Scusa se mi dilungo troppo.
19
giannibg
giannibg
16/02/2006 2932
Inserito il 11/12/2006 alle: 12:52:37
il tappo per lo svuotamento lo vedi da sotto purtroppo!!!! se non è stato sotituito io ti consiglio di farlo e una volta sostitutito il bulbo non avrai più perdite di nessun genere, era proprio lì il difetto di costruzione. il mio carter copre interamente tutto il sottoscocca motore e lascia poca aria con conseguente riscaldamento estivo che proprio non è il massimo specie su certe lunghe salite le ventole entrano in funzione se si superano determinate temperature la prima a 90°, la seconda un pò oltre
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link