CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Olio Selenia TD o cos'altro?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 8
EmmEsse54
EmmEsse54
03/11/2006 203
Inserito il 01/02/2009 alle: 00:42:54
Dovrei sostituire l'olio motore al mio Ducato 2800 JTD del 2005 e lo vorrei fare personalmente per risparmiare almeno la mano d'opera. Sul manuale è scritto di usare l'olio Selenia Turbo diesel 10W40. Al supermercato dove sono andato per acquistare l'olio Selenia ho notato che sullo scaffale esistono altri olii con le stesse caratteristiche 10W40 API/ACEA ma con costi decisamente più economici(4 litri del Selenia 28,90 € ,Total plus 10W40 € 21.30, Esso se non erro circa € 19 ).Come mai questa differenza di prezzo e voi cosa fareste? Selenia o cos'altro??
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 01/02/2009 alle: 10:20:46
Come al solito su tutte le cose, il prezzo è, solo in parte ma lo è, per il resto valgono le specifiche, un sinonimo di qualità. Il mio consiglio è di andare su qualcosa di intermedio. Personalmente uso il BP Visco 3000 10W-40 a 6 euro/lt, un prezzo decisamente basso anche se non il più basso e BP fornisce l'olio a Castrol e molti altri che probabilmente aggiungono qualche goccia di additivo in più ma te lo fanno pagare quasi tre volte tanto, minimo 2. Io uso il mezzo tutti i giorni e cambio all'intervallo previsto cioè ogni 7.500km che equivalgono ad una volta ogni 4 mesi. In queste condizioni credo che quell'olio sia perfetto.
raf59
raf59
16/02/2008 216
Inserito il 01/02/2009 alle: 10:26:53
ho diversi motori,alfa romeo,fiat ducato 2800jtd,ducato 3000.io ho usato sempre olio non della casa ma uguali nelle caratteristiche,non ho mai avuto probblemi,in uno ho km130.000.anche la casa dichiara che puoi usare olio con le stesse proprietà.ciao
itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Inserito il 01/02/2009 alle: 11:29:17
Non è la marca ma le caratteristiche che contano, pertanto puoi usare qualsiasi olio con le stesse caratteristiche. Anch'io ho un ducato 2800JTD percorro circa 20000km anno e l'olio lo cambio dopo circa un anno e mezzo usando olio 5W40 indicato per chi il camper all'inverno lo usa in montagna.
casaldo
casaldo
20/03/2007 611
Inserito il 01/02/2009 alle: 12:50:37
Visto che il 5w-40 è indicato per chi va in montagna e considerato che costa il doppio rispetto al w10-40 (parlo del Sint), è consigliabile anche per climi caldi e per tutti? Oppure conviene risparmiarsi la spesa? Ciao Aldo
ikaro78
ikaro78
20/12/2008 239
Inserito il 01/02/2009 alle: 14:35:13
io ho preso settimana scorsa il total 5-40 e l'ho pagato 24,90 per 4 litri, lo uso sia sul camper ducato 2.8 che sulla smartina e sul porsche e va benissimo ciauz
C.I. ELLIOT 5 2200 1 25.000€, Anno: 2007
C.I. ELLIOT 5 2200 1 25.000€, Anno: 2007
Carthago Compactline I 143 LE 113.580€, Nuovo
Carthago Compactline I 143 LE 113.580€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 7.3 SF 59.700€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 7.3 SF 59.700€, Nuovo
-Altro- BURSTNER AVERSO 500 TK 16.500€, Anno: 2011
-Altro- BURSTNER AVERSO 500 TK 16.500€, Anno: 2011
Laika Ecovip CV 600 63.483€, Nuovo
Laika Ecovip CV 600 63.483€, Nuovo
Previous Next
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 01/02/2009 alle: 14:39:40
quote:Originally posted by casaldo
Visto che il 5w-40 è indicato per chi va in montagna e considerato che costa il doppio rispetto al w10-40 (parlo del Sint), è consigliabile anche per climi caldi e per tutti? Oppure conviene risparmiarsi la spesa? Ciao Aldo >
> Per quanto un olio di ampia gradazione possa essere buono non può competere con olii di gradazione meno ampia ma specifici per l'uso che se ne deve fare....L'allargamento del range di temperature di utilizzo è sempre e comunque frutto di un compromesso. Se viaggi sempre fino a -10 e normalmente fino a 0 usa un 10W-40. Se stai stabilmente a -10 e vai spesso più in basso allora un 5w-30. Se usi il camper solo d'estate sempre il 10w-40 o 15w-40 se hai un motore più anziano o che consuma un pò d'olio. Attenzione perchè se si è sempre usato olio minerale o semisintetico il passare al sintetico porta 1) ad un consumo enorme di olio 2) alla perdita delle guarnizioni. Infine, a differenza di qualche anno fa, oggi è permesso scrivere sulla confezione che un olio è totalmente sintetico anche se in effetti la base non lo è, col risultato che gli oli realmente e totalmente sintetici sul mercato si contano veramente sulla punta delle dita di una sola mano...
Red Erik
Red Erik
11/09/2007 1449
Inserito il 01/02/2009 alle: 14:46:17
Io son sempre stato un affezionato del Castrol (non a caso la mia Honda nel '99 era una replica della SBK Castrol 111 [8D]) e sulle Opel Astra e Agila mettiamo il Castrol. Ma sul Ducato 2.8 JTD del '03 metto il Selenia WR anche se non costa poco.
Pinkproject
Pinkproject
16/11/2007 124
Inserito il 03/02/2009 alle: 15:44:59
Approfitto dell'argomento già aperto per porre anch'io una domanda riguardante l'olio motore. Sul tagliandino dell'ultimo cambio olio del mio camper Ducato 2000 jtd (fatto da chi me lo ha venduto) oltre alla data c'è scritto "Selenia W" che non vuol dire gran che. Siccome vorrei fare un rabbocco, ma non so bene quale tipo di olio Selenia sia stato usato, cosa succede se metto un Selenia 5W - 40 che potrebbe mescolarsi con un altro tipo di olio Selenia? Grazie Maura
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.