CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Oscillazione esagerata

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 61
8
federico fort
federico fort
05/09/2016 2
Inserito il 05/09/2016 alle: 13:37:17
Ho un semintegrale arca arcadia 3.8 su mercedes. Sulle buche e/o avvallamenti stradali il camper oscilla maledettamente, la cosa lo rende insicuro in particolare su strada bagnata ed in presenza di forte vento. Le soluzioni potrebbero essere varie, dalle sospensioni pneumatiche ad ammortizzatori rinforzati o eventuali barre di torsione o aggiunta di fogli alle balestre, vorrei sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema e come lo ha risolto. Grazie
17
plinio63
plinio63
30/08/2007 3283
Inserito il 05/09/2016 alle: 15:34:12
In risposta al messaggio di federico fort del 05/09/2016 alle 13:37:17

Ho un semintegrale arca arcadia 3.8 su mercedes. Sulle buche e/o avvallamenti stradali il camper oscilla maledettamente, la cosa lo rende insicuro in particolare su strada bagnata ed in presenza di forte vento. Le soluzioni
potrebbero essere varie, dalle sospensioni pneumatiche ad ammortizzatori rinforzati o eventuali barre di torsione o aggiunta di fogli alle balestre, vorrei sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema e come lo ha risolto. Grazie
...

Ciao 
L'ordine di intervento raccomandabile è: 1) barre di torsione, 2) ammortizzatori, 3) molle. Non l'inverso come comunemente si legge più che altro per ignoranza e volontà di risparmio. Comunque avendo tu un MB che immagino non freschissimo di produzione, una simultanea occhiata agli ammortizzatori, non eccellenti già in origine, io gliela darei. C'è la fondata possibilità di provare un miglioramento rivoluzionario.
Plinio
8
federico fort
federico fort
05/09/2016 2
Inserito il 05/09/2016 alle: 16:17:41
grazie. Nel dubbio che io non sia stato molto preciso, specifico che la meccanica è a trazione posteriore e le oscillazioni sono avvertite essenzialmente nella parte posteriore, pertanto gradirei una conferma soprattutto sulle barre di torsione che anch'io ritengo le più efficaci ma non so se si possono montare sulle ruote posteriori.
grazie di tutto
federico
bexwiller
bexwiller
-
Inserito il 05/09/2016 alle: 19:31:19
io sto affrontando il tuo stesso problema e sono alla ricerca di ammortizzatori che siano ragionevolmente adeguati alle esigenze di qìguida di un camper ma che a differenza di alcune marche tra le più sblasonate rispettino anche la tasca!!!
Laika ecovip 2.i (2001) - Saluti a tutti da Roberto
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62258
Inserito il 05/09/2016 alle: 20:42:04
I vecchi Mercedes avevano questi problemi, ho letto che molti hanno risolto con ammortizzatori OMA

http://www.ammortizzatorioma.it



------------------- La stupiditá degli altri mi affascina ma preferisco la mia ------------------- [Img] http://i57.tinypic.com/29xt7he.jpg[/IMG]

Modificato da Grinza il 05/09/2016 alle 20:43:02
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 05/09/2016 alle: 21:15:00
Quoto pienamente il consiglio di Plinio63 per rendere guidabili gli in guidabili MB bisogna intervenire in quel senso , facendolo anche per l'anteriore, barre di torsione rinforzate e ammortizzatori con tarature specifiche ( ti consiglio orap a pavullo ) tralascerei le sospensioni pneumatiche, quel telaio le digerisce veramente male...wink
Paolo
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5595
Inserito il 05/09/2016 alle: 21:28:54
io ho un MH su quella meccanica , ne sono estremamente soddisfatto , ho sostituito gli ammortizzatori posteriori con due originali , ho messo le goldschmitt al posteriore  e metto e tolgo aria a piacimento dipende dalla moto che porto , forse hai gli ammortizzatori scarichi , fai una misura e vedi se è inclinato su un lato , parafango posteriore e terra , il mio era 3 cm piu basso lato bombole , ho spessorato le balestre è diventato un altro mezzo , non è più soggetto agli schiaffi laterali , e viaggio più spedito nelle strade di montagna
bexwiller
bexwiller
-
Inserito il 05/09/2016 alle: 21:35:00
In risposta al messaggio di paolo 61 del 05/09/2016 alle 21:15:00

Quoto pienamente il consiglio di Plinio63 per rendere guidabili gli in guidabili MB bisogna intervenire in quel senso , facendolo anche per l'anteriore, barre di torsione rinforzate e ammortizzatori con tarature specifiche ( ti consiglio orap a pavullo ) tralascerei le sospensioni pneumatiche, quel telaio le digerisce veramente male... Paolo

Senza nulla togliere a ditte specializzate in ammortizzatori per camper dovremmo cercare di capire le oggettive differenze di questi ammortizzatori rispetto ad esempio a quelli prodotti da ditte che sono specializzate su veicoli commerciali e pesanti.
Laika ecovip 2.i (2001) - Saluti a tutti da Roberto
brunettosb678
brunettosb678
-
Inserito il 05/09/2016 alle: 22:46:15
guardate gli ammortizzatori SABO costano poco e ne parlano bene sono molto robusti sono specializzati in camion
 
16
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5601
Inserito il 05/09/2016 alle: 22:58:12
In risposta al messaggio di bexwiller del 05/09/2016 alle 21:35:00

Senza nulla togliere a ditte specializzate in ammortizzatori per camper dovremmo cercare di capire le oggettive differenze di questi ammortizzatori rispetto ad esempio a quelli prodotti da ditte che sono specializzate su veicoli commerciali e pesanti. Laika ecovip 2.i (2001) - Saluti a tutti da Roberto

La differenza dei veicoli commerciali ed i camper è notevole il camper è sempre costantemente fuori peso !
 

bexwiller
bexwiller
-
Inserito il 06/09/2016 alle: 07:22:53
In risposta al messaggio di geppetto22 del 05/09/2016 alle 22:58:12

La differenza dei veicoli commerciali ed i camper è notevole il camper è sempre costantemente fuori peso !  

D'accordo! 
Si ma questo in che modo giustifica prezzi di 250 euro ad ammortizzatore ? 
Laika ecovip 2.i (2001) - Saluti a tutti da Roberto
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4669
Inserito il 06/09/2016 alle: 11:58:14
Credo che la stessa differenza la vedi per un abito comprato da H&M e da abito fatto su misura da un sarto.Apparentemente sono uguali(forse),ma il secondo è fatto in base alle tue esigenze.La oma ed orap mi sembra facciano pesature del mezzo e poi intervengono,le aziende che producono ammortizzatori credo rispettino le misure e caratteristiche dell'originale(più o meno)poi ci sono i materiali usati(più o meno)poi i controlli sui prodotti finiti(più o meno)la marca(pubblicità)varie ed eventuali.E' il ragionamento che faccio con mia moglie:in base alle tue esigenze di utilizzo dell'auto può andare bene la tata a metano.Dire che la tata e la aston martin sono due auto,va bene,ma non sono la stessa cosalaugh.
Per il mio transit ho comprato su autoparti 4 ammortizzatori magnum a circa 100 euro con la consapevolezza di fare un test:se durassero un quarto di quanto sono durati quelli della ford mi posso permettere di cambiarli ogni cambio gomme finendo alla pari.Li ho montati da un anno e mezzo(mi pare)e sembrano fare il loro lavoro.
Ciao Paolo.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 06/09/2016 alle: 14:11:07
Oltre a tutto cio che è stato giustamente detto e consigliato, guarderei anche le gomme.

Nel mio, sempre MB ma recente, usciva con le Continental Vanco2  225/75R16 116R  , bene, ho sostituito i pneumatici con altri Michelin Agilis Alpin 225/75R16 121R  che avendo carcassa molto piu rinforzata, hanno spalle molto piu rigide, e devo dire che quel lieve ondeggiamento in coda che sentivo ogni tanto (ma solo attorno a 120) , ora non c'è piu, va dritto come un fuso anche a alta velocità, e anche in curvoni autostradali è stabile anche con un dito sul volante. Temevo che le gomme invernali tutto l'anno peggiorassero la guidabilità, ma aumentando l'indice di carico (perchè dietro è sui 2400kg) , come effetto collaterale inaspettato ho avuto un miglioramento della guida. Anche la pressione è molto importante, Mercedes consiglia pressioni veramente basse, che io ho lievemente aumentato, potresti vedere se le tue gomme posteriori sopportano una pressione maggiore di quella che usi, e vedere di fare una prova aumentandola, che non costa nulla. Però, penso che comunque una rivisitazione delle sospensioni sia da fare.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





latrofa124
latrofa124
-
Inserito il 06/09/2016 alle: 18:07:50

le oscillazioni sul mercedes sono una caratteristica,non influenzano la tenuta,
ho guardato ultimamente sotto uno Sprinter euro 6 su allestimento motorhome ,l'unico.
bene questo è quanto ho visto,grossa balestra monolama ,barre di torsione ridimensionate (gialle) a prima vista solo dietro,poi ho scoperto anche avanti,ammortizzatori ridimensionati (gialli),Bilsteen marcati Gold.......,
il tutto sembra sia stato montato di serie dalla Mercedes,che sia nata una collaborazione?
che dite,si potrebbe ulteriormente intervenire???
Roberto

Modificato da latrofa124 il 06/09/2016 alle 18:09:50
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 06/09/2016 alle: 19:31:39
In risposta al messaggio di latrofa124 del 06/09/2016 alle 18:07:50

le oscillazioni sul mercedes sono una caratteristica,non influenzano la tenuta, ho guardato ultimamente sotto uno Sprinter euro 6 su allestimento motorhome ,l'unico. bene questo è quanto ho visto,grossa balestra monolama
,barre di torsione ridimensionate (gialle) a prima vista solo dietro,poi ho scoperto anche avanti,ammortizzatori ridimensionati (gialli),Bilsteen marcati Gold......., il tutto sembra sia stato montato di serie dalla Mercedes,che sia nata una collaborazione? che dite,si potrebbe ulteriormente intervenire??? Roberto
...

Che sia una caratteristica è assolutamente la verità, ma è una caratteristica negativa, la stabilità in caso di ondeggiamento si riduce ed anche di molto, prova con un 316 a fare più di una correzione con lo sterzo ad una velocità anche ridotta di 70-80kmh poi vedi cosa succede, X non parlare se in questo frangente hai bisogno dei freniwink
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10205
Inserito il 06/09/2016 alle: 20:40:14
In risposta al messaggio di latrofa124 del 06/09/2016 alle 18:07:50

le oscillazioni sul mercedes sono una caratteristica,non influenzano la tenuta, ho guardato ultimamente sotto uno Sprinter euro 6 su allestimento motorhome ,l'unico. bene questo è quanto ho visto,grossa balestra monolama
,barre di torsione ridimensionate (gialle) a prima vista solo dietro,poi ho scoperto anche avanti,ammortizzatori ridimensionati (gialli),Bilsteen marcati Gold......., il tutto sembra sia stato montato di serie dalla Mercedes,che sia nata una collaborazione? che dite,si potrebbe ulteriormente intervenire??? Roberto
...

Se i costruttori si concentrassero molto più
sulla MECCANICA e sulle SOSPENSIONI
 anzichè su lucette e cristallerie varie
avrebbero molti sostenitori uomini
e forse qualche signora in meno
dalla loro parte.

Franco
latrofa124
latrofa124
-
Inserito il 06/09/2016 alle: 20:50:06
In risposta al messaggio di franco49tn del 06/09/2016 alle 20:40:14

Se i costruttori si concentrassero molto più sulla MECCANICA e sulle SOSPENSIONI  anzichè su lucette e cristallerie varie avrebbero molti sostenitori uomini e forse qualche signora in meno dalla loro parte. Franco

Hai centrato il problema 
oggi hanno capito che il camper va interpretato al femminile 
sono le mogli a decidere 
l'ho verificato di persona in fiera, quando in incognito ascoltavo i commenti delle coppie. 
Roberto 
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10205
Inserito il 06/09/2016 alle: 20:55:14

Guardate cosa abbiamo fatto lo scorso anno sul Garda con Laika e AlKo

https://youtu.be/rCp95rLPoro



Franco

Ps: Tanto non era il nostro mezzo ma quello della casa !
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 06/09/2016 alle: 21:18:47

Probabilmente non conosci il mezzo
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 07/09/2016 alle: 00:22:24
In risposta al messaggio di latrofa124 del 06/09/2016 alle 18:07:50

le oscillazioni sul mercedes sono una caratteristica,non influenzano la tenuta, ho guardato ultimamente sotto uno Sprinter euro 6 su allestimento motorhome ,l'unico. bene questo è quanto ho visto,grossa balestra monolama
,barre di torsione ridimensionate (gialle) a prima vista solo dietro,poi ho scoperto anche avanti,ammortizzatori ridimensionati (gialli),Bilsteen marcati Gold......., il tutto sembra sia stato montato di serie dalla Mercedes,che sia nata una collaborazione? che dite,si potrebbe ulteriormente intervenire??? Roberto
...

Ma il tuo oscilla? Perchè sarà che il mio essendo 4x4 è diverso in tutto, ma non oscilla, o meglio un po oscilla a altissime velocità, ma molto meno del precedente Fiat ALKO, con il precedente nei curvoni veloci tentava di perdere la traiettoria, e faceva un po paura, tanto che su autostrade a curve (Liguria) mi passavano anche i TIR, con questo, la stessa strada, anche con vento, la faccio spedito chiacchierando rilassato.
Tanto per capire le differenze tra 2WD e 4WD che hanno sospensioni completamente diverse.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 07/09/2016 alle: 07:10:47

Conoscere le meccaniche fa parte della mia professione..
Paolo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link