CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

O.T. problema revisione moto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
domiziano
domiziano
27/03/2007 1772
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 13:14:27
Ciao, ieri ho fatto la revisione al mio Morini Excalibur e mi è sorto un problema, anzi due, sono andato dove vado di solito e nel controllare i dati è emerso che il numero di telaio riportato sul libretto è diverso da quello stampigliato sul telaio, nel senso sul libretto c'è scritto AIO-350CSAxxxxx e sul telaio manca la A c'è scritto AIO-350CSxxxxx sul lato opposto del canotto c'è l'etichetta di metallo e li il numero è giusto, ovviamente non mi ha fatta la revisione....sono andato da un altro e questo ha guardato solo l'etichetta in metallo e mi ha passato....però ho avuto un problema coi fumi, troppo CO2, ora porterò la moto dal meccanico ma nel frattempo secondo voi cosa devo fare?
Posso provare a usare la vite dell'aria? stringo o mollo?
Un'altra cosa, sul libretto non è riportato nessun codice euro, la mia è sicuramente zero ma, dice il revisionatore, se non indicato loro la considerano senza normativa e devono fare la prova dei fumi e ottenere un risultato che è superiore a che se fosse euro zero, anche qui si può far modificare il libretto?
Per il numero di telaio, questa volta l'ho scampata ma la prossima? che si fa in questi casi? devo andare in motorizzazione?
Un grazie a tutti.
Tiziano
 
che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene

Modificato da domiziano il 29/03/2017 alle 13:20:56
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12193
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 13:54:34
Ciao Tiziano.....Io ho una yamaha 600 TTE monocilindrica, è appena passata di un pelo, ho pure tribolato anche per le gomme tassellate in frenata angry, revisiono da un amico che è anche Lui motociclista, perciò è paziente e capisce il problema, e ripete più volte le prove, finchè passa yes....la carburazione la faccio io sulla mia moto, mi diceva che se ci sono problemi, ci si deve rivolgere ad un  bravo carburatorista che abbia la strumentazione, e che comunque vi sono certi motori che non c'è niente da fare.

Sul cosa fare non è chiaro, una volta incideva la carburazione grassa, e si smagriva, ma ora col Co2 è molto più complicato, dipende molto dal motore, il motore deve essere ben in temperatura, almeno così mi diceva.
So di avere una carburazione spinta, marmitta e filtro aperti, una volta non sarebbe passata e dovevo ripristinare tutto originale, ma ora passa.
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51707
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 16:11:16
In risposta al messaggio di masivo del 29/03/2017 alle 13:54:34

Ciao Tiziano.....Io ho una yamaha 600 TTE monocilindrica, è appena passata di un pelo, ho pure tribolato anche per le gomme tassellate in frenata , revisiono da un amico che è anche Lui motociclista, perciò è paziente
e capisce il problema, e ripete più volte le prove, finchè passa ....la carburazione la faccio io sulla mia moto, mi diceva che se ci sono problemi, ci si deve rivolgere ad un bravo carburatorista che abbia la strumentazione, e che comunque vi sono certi motori che non c'è niente da fare. Sul cosa fare non è chiaro, una volta incideva la carburazione grassa, e si smagriva, ma ora col Co2 è molto più complicato, dipende molto dal motore, il motore deve essere ben in temperatura, almeno così mi diceva. So di avere una carburazione spinta, marmitta e filtro aperti, una volta non sarebbe passata e dovevo ripristinare tutto originale, ma ora passa. IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
...

Abbiamo la stessa moto smiley



e piu o meno gli stessi problemi. Io la lascio da un meccanico che pennsa a tutto lui e poi passo il giorno dopo a riprenderla revisionata. Però anche lui mi dice che i fumi e il rumore (anche se lo scarico è originale) sono al pelo. Delle gomme non mi ha detto nulla.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Faoo
Faoo
19/07/2015 1765
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 19:20:49
In risposta al messaggio di domiziano del 29/03/2017 alle 13:14:27

Ciao, ieri ho fatto la revisione al mio Morini Excalibur e mi è sorto un problema, anzi due, sono andato dove vado di solito e nel controllare i dati è emerso che il numero di telaio riportato sul libretto è diverso da
quello stampigliato sul telaio, nel senso sul libretto c'è scritto AIO-350CSAxxxxx e sul telaio manca la A c'è scritto AIO-350CSxxxxx sul lato opposto del canotto c'è l'etichetta di metallo e li il numero è giusto, ovviamente non mi ha fatta la revisione....sono andato da un altro e questo ha guardato solo l'etichetta in metallo e mi ha passato....però ho avuto un problema coi fumi, troppo CO2, ora porterò la moto dal meccanico ma nel frattempo secondo voi cosa devo fare? Posso provare a usare la vite dell'aria? stringo o mollo? Un'altra cosa, sul libretto non è riportato nessun codice euro, la mia è sicuramente zero ma, dice il revisionatore, se non indicato loro la considerano senza normativa e devono fare la prova dei fumi e ottenere un risultato che è superiore a che se fosse euro zero, anche qui si può far modificare il libretto? Per il numero di telaio, questa volta l'ho scampata ma la prossima? che si fa in questi casi? devo andare in motorizzazione? Un grazie a tutti. Tiziano   che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
...

Io andrei subito in motorizzazione  a spiegare il problema, non sottovalutare la cosa potrebbe sfociare in conseguenze gravi,non so se sei stato l unico proprietario,allora l errore puo essere stato della fabbrica,comunque sempre da sistemare, se invece ha avuto altri proprietari potrebbero aver pasticciato con moto rubate o altro.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12193
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 20:48:26
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/03/2017 alle 16:11:16

Abbiamo la stessa moto e piu o meno gli stessi problemi. Io la lascio da un meccanico che pennsa a tutto lui e poi passo il giorno dopo a riprenderla revisionata. Però anche lui mi dice che i fumi e il rumore (anche se lo scarico è originale) sono al pelo. Delle gomme non mi ha detto nulla.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Io lo sapevo, avendo visitato il Tuo sito wink...peccato che non ho lo stesso camper angry....ma non si sa mai laugh.

Ho sempre avuto moto da fuoristrada,..... il problema gomme è che monto gomme da gara di motocross quasi nuove e i tasselli facevano fatica a far leggere la gomma, anche a 1,2.... abbiamo risolto sgonfiando a 0,3 yes.....lo strano è che per le auto è prevista l' opzione <gomma tassellata> che calcola favorevolmente la frenata, per le moto no.

@ Faoo....il fatto è che quando si omolgava, il problema non era il Co2, ma le emissioni.... (erano i tempi del piombo)....poi il motore Morini ha i suoi bei decenni, l' ho avuto anche io in versione 500 Camel,...gran motore yes. 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51707
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 21:12:37
In risposta al messaggio di masivo del 29/03/2017 alle 20:48:26

Io lo sapevo, avendo visitato il Tuo sito ...peccato che non ho lo stesso camper ....ma non si sa mai . Ho sempre avuto moto da fuoristrada,..... il problema gomme è che monto gomme da gara di motocross quasi nuove e
i tasselli facevano fatica a far leggere la gomma, anche a 1,2.... abbiamo risolto sgonfiando a 0,3 .....lo strano è che per le auto è prevista l' opzione <gomma tassellata> che calcola favorevolmente la frenata, per le moto no. @ Faoo....il fatto è che quando si omolgava, il problema non era il Co2, ma le emissioni.... (erano i tempi del piombo)....poi il motore Morini ha i suoi bei decenni, l' ho avuto anche io in versione 500 Camel,...gran motore .  IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
...

Buona la dritta dei sgonfiare le gomme, ma forse serviirebbero i fermacopertoni per non rischiare di srappare le camere.
Le mie sono tassellate ma una tassellatura della Michelin anche per uso stradale, chissà.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





C.I. RIVIERA magis 84 XT elite edition  55.900€, Anno: 201
C.I. RIVIERA magis 84 XT elite edition 55.900€, Anno: 201
Laika KREOS 3001 170CV GARAGE 35.000€, Anno: 2006
Laika KREOS 3001 170CV GARAGE 35.000€, Anno: 2006
Adria TWIN SUPREME 640 SLB 35.000€, Anno: 2020
Adria TWIN SUPREME 640 SLB 35.000€, Anno: 2020
Laika KREOS 3001 170CV GARAGE  37.000€, Anno: 2006
Laika KREOS 3001 170CV GARAGE 37.000€, Anno: 2006
Rimor Superbrig 675 TC 34.900€, Anno: 2009
Rimor Superbrig 675 TC 34.900€, Anno: 2009
Previous Next
Faoo
Faoo
19/07/2015 1765
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 21:46:42
In risposta al messaggio di masivo del 29/03/2017 alle 20:48:26

Io lo sapevo, avendo visitato il Tuo sito ...peccato che non ho lo stesso camper ....ma non si sa mai . Ho sempre avuto moto da fuoristrada,..... il problema gomme è che monto gomme da gara di motocross quasi nuove e
i tasselli facevano fatica a far leggere la gomma, anche a 1,2.... abbiamo risolto sgonfiando a 0,3 .....lo strano è che per le auto è prevista l' opzione <gomma tassellata> che calcola favorevolmente la frenata, per le moto no. @ Faoo....il fatto è che quando si omolgava, il problema non era il Co2, ma le emissioni.... (erano i tempi del piombo)....poi il motore Morini ha i suoi bei decenni, l' ho avuto anche io in versione 500 Camel,...gran motore .  IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
...

Io non parlavo di emissioni ma del numero del telaio diverso dal numero riportato sul libretto.
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 07:08:50
non ti conviene esporre il problema in motorizzazione , sarebbe come mettere il posteriore nelle pedate , se hai un numero stampigliato su un lato e la targhetta dall'altra parte , ti conviene spostare la targhetta (se possibile) e coprire lo stampiglio , se non è possibile fanne una di copertura

per la carburazione , prova a togliere i filtri aria prima della verifica , di solito basta questo accorgimento , smonti i manicotti e metti due cornetti
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12193
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 08:36:57
In risposta al messaggio di Faoo del 29/03/2017 alle 21:46:42

Io non parlavo di emissioni ma del numero del telaio diverso dal numero riportato sul libretto.

Scusa avevo frainteso,..... per il N° telaio di solito fa testo quello sul telaio, e comunque non dovrebbero esserci 2 numeri, io verificherei se modelli simili hanno anche la targhetta e numeri diversi , se è stata la fabbrica dovrebbero portare tutti anche la targhetta, altrimenti......( se si cerca in rete di solito esistono forum specifici per quasi tutte le moto, sicuramente se è un problema comune ne hanno parlato, altrimenti si chiede....)
 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
brunettosb678
brunettosb678
-
Rispondi Abuso
Inserito il 31/03/2017 alle: 11:07:18
brunettosb678
brunettosb678
-
Rispondi Abuso
Inserito il 31/03/2017 alle: 11:08:20
come la mia!!!scusate OT ...l'anno scorso passato esami fumi grazie ad un beverly 250 4 tempi posteggiato a fianco....
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Rispondi Abuso
Inserito il 31/03/2017 alle: 11:29:11
Mi sono sempre chiesto come facesse a passare la prova fumi il mio vecchio xl600 eppure ce la faceva senza inganni. adesso vedremo il nuovo Burgman 400 di 17 anni come se la cava.
Luca - il lavoro nobilita l''uomo... ma la nobiltà è decaduta
domiziano
domiziano
27/03/2007 1772
Rispondi Abuso
Inserito il 01/04/2017 alle: 12:00:08
Grazie a tutti, ho scoperto che e' un problema comune a tutte le Excalibur post 1987, la A e' una estensione di omologazione, il problema e' che con la cessione alla Cagiva loro non hanno modificato la sigla sui telai già pronti.
La soluzione e' scrivere alla Ducati, si l'Excalibur lo hanno progettato loro, un conoscente ha risolto tramite loro, gli ho scritto, vediamo...
Tiziano
 
che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51707
Rispondi Abuso
Inserito il 01/04/2017 alle: 20:16:57
In risposta al messaggio di brunettosb678 del 31/03/2017 alle 11:08:20

come la mia!!!scusate OT ...l'anno scorso passato esami fumi grazie ad un beverly 250 4 tempi posteggiato a fianco....

Sssshhhhh.........io quando la porto vado a farmi un giro e non so nulla e non vedo nulla.....winklaugh

Torno e prendo moto e libretto, questo mi basta smiley

La fatica maggiore e scaricarla dal rimorchio e poi ricaricarla dopo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.