Inserito il 05/05/2008 alle: 23:39:03
Carissimi amici,
l'avventura di collegare la batteria motore a quella dei servizi ha un nuovo capitolo, che ora vi espongo, vedete se potere aiutarmi a capire (l'elettricità non è il mio forte)
Riassumo brevemente ed integro:
Siccome in inverno non uso il camper, per non rimanere a piedi (per come è parcheggiato ho difficoltà a collegarlo con i cavetti ad un'auto) ho pensato di fare ricaricare la batteria motore al caricabatterie del camper, quello che carica la batteria servizi.
Sono andato dal mio elettrauto di fiducia per chiedere consiglio e mi ha detto di aver fatto questo lavoro molte volte, mi ha fatto lasciare il camper e quando sono tornato aveva installato un interruttore (spesa - 50 euro - mi sono subito pentito di non aver comprato un secondo caricabatteria)
Dopo circa un mese ho deciso di partire in camper e, avendo constato che la batteria motore era scarica ho collegato il camper alla rete e lasciato l'interruttore distaccato per caricare la sola batteria servizi. Dopo 24 ore ho premuto l'interruttore per caricare la batteria motore. Il terzo giorno, invece di resuscitare (come vuole la tradizione) il camper è deceduto completamente:
sono salito a bordo ed ho rilevato che entrambe le batterie erano scariche completamente. Ho provato a mettere in moto (non avevo disinserito l'interruttore ne staccato dalla rete) ma non ho avuto nessun esito.
Ho chiamato l'elettrauto che, dopo aver rilevato il definitivo decesso delle batterie, le ha sostituite per la modica cifra di 315 euro, entrambe da 100 Ah, tradizionali, visto che quelle a scarica lente le prende solo su ordinazione.
Ieri sono finalmente riuscito a partire, ma una volta arrivato ha avuto l'amara sorpresa: il frigo non funziona più a gas, quando premo l'interruttore arancione che dovrebbe fare scattare la scintilla, non vi sono segni di vita.
Armato di cacciavite e pinza ho smontato la griglia, aperto la scatoletta di metallo in basso dove c'è la scintilla ed ho trovato il filo bruciato, la plastica isolante era bruciata e appiccicata la metallo. Per non buttare le bisteccone ed i tortellini surgelati ho provato ad accomodarlo, ho tagliato la parte bruciata, rifatto il collegamento ed isolato con il nastro. Alla fine faceva la scintilla, si accendeva la fiammella, ma non smetteva più di fare la scintilla. Ho lasciato perdere e per non mandare a male tutto ho fatto il cenone some a capodanno.
Per finire, il cicalino della retromarcia si blocca su un suono solo acuto e no cicaleggia come prima.
Mi chiedevo se anche questo problema, come temo, è collegato al collegamento che ho fatto alle batterie,
cosa posso fare affinché non mi capitino più problemi simili,
se la batteria normale e non a scarica lente può avere un ruolo in questo,
ma soprattutto come devo utilizzare questo interruttore che collega le batterie.
Infine: per il frigo, vado dal concessionario o posso fare qualche altra cosa io?
grazie a tutti