CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

parallelo batteria motore e servizi, quali prob?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 4
19
nuanda
nuanda
14/06/2006 201
Inserito il 05/05/2008 alle: 23:39:03
Carissimi amici, l'avventura di collegare la batteria motore a quella dei servizi ha un nuovo capitolo, che ora vi espongo, vedete se potere aiutarmi a capire (l'elettricità non è il mio forte) Riassumo brevemente ed integro: Siccome in inverno non uso il camper, per non rimanere a piedi (per come è parcheggiato ho difficoltà a collegarlo con i cavetti ad un'auto) ho pensato di fare ricaricare la batteria motore al caricabatterie del camper, quello che carica la batteria servizi. Sono andato dal mio elettrauto di fiducia per chiedere consiglio e mi ha detto di aver fatto questo lavoro molte volte, mi ha fatto lasciare il camper e quando sono tornato aveva installato un interruttore (spesa - 50 euro - mi sono subito pentito di non aver comprato un secondo caricabatteria) Dopo circa un mese ho deciso di partire in camper e, avendo constato che la batteria motore era scarica ho collegato il camper alla rete e lasciato l'interruttore distaccato per caricare la sola batteria servizi. Dopo 24 ore ho premuto l'interruttore per caricare la batteria motore. Il terzo giorno, invece di resuscitare (come vuole la tradizione) il camper è deceduto completamente: sono salito a bordo ed ho rilevato che entrambe le batterie erano scariche completamente. Ho provato a mettere in moto (non avevo disinserito l'interruttore ne staccato dalla rete) ma non ho avuto nessun esito. Ho chiamato l'elettrauto che, dopo aver rilevato il definitivo decesso delle batterie, le ha sostituite per la modica cifra di 315 euro, entrambe da 100 Ah, tradizionali, visto che quelle a scarica lente le prende solo su ordinazione. Ieri sono finalmente riuscito a partire, ma una volta arrivato ha avuto l'amara sorpresa: il frigo non funziona più a gas, quando premo l'interruttore arancione che dovrebbe fare scattare la scintilla, non vi sono segni di vita. Armato di cacciavite e pinza ho smontato la griglia, aperto la scatoletta di metallo in basso dove c'è la scintilla ed ho trovato il filo bruciato, la plastica isolante era bruciata e appiccicata la metallo. Per non buttare le bisteccone ed i tortellini surgelati ho provato ad accomodarlo, ho tagliato la parte bruciata, rifatto il collegamento ed isolato con il nastro. Alla fine faceva la scintilla, si accendeva la fiammella, ma non smetteva più di fare la scintilla. Ho lasciato perdere e per non mandare a male tutto ho fatto il cenone some a capodanno. Per finire, il cicalino della retromarcia si blocca su un suono solo acuto e no cicaleggia come prima. Mi chiedevo se anche questo problema, come temo, è collegato al collegamento che ho fatto alle batterie, cosa posso fare affinché non mi capitino più problemi simili, se la batteria normale e non a scarica lente può avere un ruolo in questo, ma soprattutto come devo utilizzare questo interruttore che collega le batterie. Infine: per il frigo, vado dal concessionario o posso fare qualche altra cosa io? grazie a tutti
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 06/05/2008 alle: 08:16:37
Di primo acchito sembra che il tuo sistema abbia una dispersione sulla resistenza del frigo. Probabilmente l'interruttore che ti ha inserito l'elettrauto fa il ponte sul relè che attiva il parallelo quando il motore è in moto ma in queste condizioni il frigo va a 12 v e, probabilmente questo ti è rimasto acceso mandando a terra entrambe le batterie perchè il suo assorbimento è superiore a quanto fornisce il caricabatterie. Inoltre, questo prolungato uso a 12v ti ha fuso il collegamento per cui al consumo si è aggiunta la dispersione e le batterie son morte. Secondo me, ma molto a palmi perchè da qui non si può veder niente, mi accerterei della funzione di questo interruttore e ripristinerei l'impianto 12v sul frigo. Invece dell'interruttore, come suggerisce spesso Emme48, passa un filo da almeno 2.5 mmq, tra il positivo della batteria servizi alla batteria motore, interponendo un diodo (verso batteria motore) da 10A ed una resistenza inferiore a mezzo Ohm, da da 50w. Elio
19
nuanda
nuanda
14/06/2006 201
Inserito il 07/05/2008 alle: 19:54:46
Parlando con alcuni amici camperisti, mi hanno detto che tutti i loro camper hanno il caricabatteria che automaticamente carica sia la batteria motore che quella servizi e che pertanto il lavoro fatto dal mio elettrauto nei loro camper non serviva. Secondo alcuni di loro probabilmente io avevo un problema alla centralina e solo per questo motivo la batteria motore non era caricata. E' vero che in tutti i camper moderni (il mio è del 2004) il caricabatteria, quando si è collegati alla 220 carica entrambe le batterie?? PS cosa mi suggerite per il problema iniziale? Torno dal mio elettrauto con il frigo rotto e chiedo a lui di capire perchè in pochi giorni ho (oppure ha) fatto fuori 300 euro di batterie?
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 07/05/2008 alle: 20:11:04
Non serve caricare la batteria del motore in maniera "potente". Quando si spenge il motore la BM è carica (visto che stavamo viaggiando) per cui ci si deve solo preoccupare dell'autoscarica (minima cosa). A parte qualche autoradio guasta, di solito i consumi sulla BM sono ridottissimi (giusto qualche centralina) e quindi basta poco per restituirgli un po' di energia. Si collega quindi il positivo della BS con quello della BM con un diodo da 6A e una resistenza da 0,47 Ohm 10 Watt. Sono solo due fili da collegare e il tutto entra tranquillamente nel barilotto di plastica di un rotolino da macchina fotografica. Ovviamente la batteria dei servizi viene tenuta carica dal pannello solare o dal caricabatterie, come preferite. Il diodo va messo "verso" la BM, cioè l'energia in più della batteria dei servizi va un po' anche su quella del motore, ma MAI al contrario (come invece fanno gli interruttori). Spesa totale circa 1 euro. (p.s. il filo basta anche molto sottile [;)]) Cordialmente, Marco.
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 07/05/2008 alle: 20:14:28
A proposito. Sul mio Wingamm inserendo il 220 le batterie andavano in parallelo per ricaricarle entrambe. In pratica nelle centraline spesso il relè parallelatore è attivato sia dal segnale D+ dell'alternatore (presente solo col motore in moto) sia da un segnale che proviene dal caricabatterie che indica la presenza del 220. Ovviamente ho staccato il segnale del caricabatterie lasciando al diodo/resistenza il compito di prelevare la pochissima energia necessaria dalla BS per tenere sempre OK la batteria del motore. Marco.
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link