CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Paraolio semiasse e distribuzione Ducato 2.5 td 93

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 80
tarlone
tarlone
25/09/2013 592
Rispondi Abuso
Inserito il 01/07/2017 alle: 13:47:30
Salve, mi si é capitato di comprare un altro camper(ora ne ho due) perchè mi è parsa un occasione,il camper e' un laserhome620 ha 91 mila km,unico proprietario e sembra ben tenuto,perde però olio da un semiasse e il silent block del differenziale si sta sgretolando, inoltre vorrei fare la distribuzione.
é
E' possibile fare tutto in casa senza ponte? qualcuno potrebbe guidarmi passo ,passo?
per ora grazie mille...
ps dopo il nuovo aggiornamento del sito non riesco piu a mettere messaggi dal cellulare... è normale?
tarlone
tarlone
25/09/2013 592
Rispondi Abuso
Inserito il 03/07/2017 alle: 14:57:14
In risposta al messaggio di tarlone del 01/07/2017 alle 13:47:30

Salve, mi si é capitato di comprare un altro camper(ora ne ho due) perchè mi è parsa un occasione,il camper e' un laserhome620 ha 91 mila km,unico proprietario e sembra ben tenuto,perde però olio da un semiasse e il silent
block del differenziale si sta sgretolando, inoltre vorrei fare la distribuzione. é E' possibile fare tutto in casa senza ponte? qualcuno potrebbe guidarmi passo ,passo? per ora grazie mille... ps dopo il nuovo aggiornamento del sito non riesco piu a mettere messaggi dal cellulare... è normale?
...
Nell'attesa di qualche informazione io, ho iniziato a smontare speriamo bene
tarlone
tarlone
25/09/2013 592
Rispondi Abuso
Inserito il 03/07/2017 alle: 14:58:51
 Non ho però ancora capito perché a volte mi fa mettere i messaggi col cellulare e a volte no ho anche qualche foto che vorrei mettere ma se prima non capisco come mettere bene le foto mi trovo in difficoltà non tanto a mettere le foto quanto a metutere i messaggi .ps per ora ho comprato una cuffia del semiasse la relativa fascette e due paraoli e pasticche però ho speso solo 35€ è una bella soddisfazione riparare il camper con Così poco, spero solo di portare a termine la missione, per la cinghia occorre avere la vecchia dietro...

Modificato da tarlone il 03/07/2017 alle 15:02:29
ernesto 61
ernesto 61
28/04/2011 67
Rispondi Abuso
Inserito il 03/07/2017 alle: 17:33:42
In risposta al messaggio di tarlone del 01/07/2017 alle 13:47:30

Salve, mi si é capitato di comprare un altro camper(ora ne ho due) perchè mi è parsa un occasione,il camper e' un laserhome620 ha 91 mila km,unico proprietario e sembra ben tenuto,perde però olio da un semiasse e il silent
block del differenziale si sta sgretolando, inoltre vorrei fare la distribuzione. é E' possibile fare tutto in casa senza ponte? qualcuno potrebbe guidarmi passo ,passo? per ora grazie mille... ps dopo il nuovo aggiornamento del sito non riesco piu a mettere messaggi dal cellulare... è normale?
...
il ponte serve per lavorare meglio, il resto si può fare in casa, ovviamente crik e cavalletti robusti
tarlone
tarlone
25/09/2013 592
Rispondi Abuso
Inserito il 03/07/2017 alle: 21:28:12




queste sono alcune foto(fatte un poco male) di come mi sono arrangiato, ora è smontato su dei ceppi di legno, ho comprato i paraoli nuovi e appena avrò un poco di tempo proverò a rimontarli, avete qualche dritta per il rimontaggio?
per la distribuzione,mi sapreste indicare un ordine di smontaggio? è vero che si smonta il passaruota? a me sembra parte del telaio

Modificato da tarlone il 03/07/2017 alle 21:29:45
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20512
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 12:00:59
purtroppo i manuali d'officina sui motorhome ,sono da buttare in quanto il camper è stato costruito attorno al motore senza tener conto delle varie operazioni di manutenzione.
ora non conosco quel camper, ma ci potrebbe essere la remota possibilità , che per fare la distribuzione tu debba tirare giù il motore.
comunque di solito si libera il più possibile la zona, si smonta la puleggia dei servizi, il carterino di protezione, e si mette in fase con i suoi perni nelle apposite feritoie delle pulegge , si allenta il tenditore e si toglie la cinghia, si cambiano i cuscinetti e si rimonta la cinghia assicurandosi che sia in fase, si tende la cinghia e si fa girare a mano per vedere se è tutto a posto, si rimonta il carter e tutto ciò che è stato smontato in precedenza.

P.S.
per i ricambi, basta che vai con il libretti ( basterebbe il tipo di motore) e ti danno quello giusto.
Buon lavoro
Silvio
Knaus .SPORT 550 FSK 21.000€, Anno: 2014
Knaus .SPORT 550 FSK 21.000€, Anno: 2014
Carthago C-Line 4.9 LE-L Mercedes 21.000€, Nuovo
Carthago C-Line 4.9 LE-L Mercedes 21.000€, Nuovo
Carado T449 BASCULANTE  49.000€, Nuovo
Carado T449 BASCULANTE 49.000€, Nuovo
Mobilvetta Kea P64 78.690€, Nuovo
Mobilvetta Kea P64 78.690€, Nuovo
Joint .E 33 25.900€, Anno: 2005
Joint .E 33 25.900€, Anno: 2005
Previous Next
tarlone
tarlone
25/09/2013 592
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 12:05:53
Per il momento , grazie mille della risposta, stammi vicino , credo che ne avrò bisogno...
spero di non dover tirare giù il motore...
tarlone
tarlone
25/09/2013 592
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 12:07:47
Ps anche nel Ducato ci sono i fermi delle puleggia? Tipo spinotto nella puleggia?
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20512
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 12:24:13
se parliamo del 2.5/2.8 si, il 1,9 non
Silvio
tarlone
tarlone
25/09/2013 592
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 12:25:31
2.5 td del 93.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20512
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 12:30:11
si, ne ha una nella puleggia servizi albero motore, una nella puleggia distribuzione albero a camme e una nella puleggia distribuzione organi ausiliari ( dove c'è la pompa di iniezione)
Silvio
tarlone
tarlone
25/09/2013 592
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 13:06:58
%5BIMG%5D http://i63.tinypic.com/2mheyz7....
qesto è il vano motore dove si vede il carter della cinghia...
walter2
walter2
09/09/2004 921
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 13:15:07
Una volta sostituiti i paraoli del differenziale dai una controllata ai cuscinetti dei tripoidi dei semiassi. Sopratutto il lato sinistro tendevano a rovinarsi. Con un po di buona volontà si riesce a sostituirli senza cambiare il semiasse. Controlla le scanalature nei bicchieri Dove si infila il semiasse, se consumate puoi invertire quella del lato sinistro con il destro. Ultimo consiglio: l'olio nel cambio DEVE stare almeno mezzo centimetro sopra il massimo, da misurare con l'asticella vicino alla corda del contachilometri. Buon lavoro
tarlone
tarlone
25/09/2013 592
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 13:52:09
Per essere un impiegato del volante , ne sai davvero a pacchi, ho visto che hai anche le malizie legate all' esperienza... 
ho controllato i denti i del millerighe e sembrano belli, ho sostituito i paraolio nelle piastre di alluminio, ma ancora non ho trovato il tempo per rimontare tutto.
per ora grazie mille , poi invierò tutti gli aggiornamenti...
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20512
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 18:06:12
In risposta al messaggio di tarlone del 04/07/2017 alle 13:52:09

Per essere un impiegato del volante , ne sai davvero a pacchi, ho visto che hai anche le malizie legate all' esperienza...  ho controllato i denti i del millerighe e sembrano belli, ho sostituito i paraolio nelle piastre di alluminio, ma ancora non ho trovato il tempo per rimontare tutto. per ora grazie mille , poi invierò tutti gli aggiornamenti...
non ho sempre fatto l'"impiegato" ho iniziato da "bocia" ( ragazzino) a lavorare come motorista riparatore presso un'officina di rettifica motori, e quel motore, hai me, lo conosco molto bene. ne revisionavamo in media 2 a settimana insieme ad almeno 4/5 teste
Silvio
tarlone
tarlone
25/09/2013 592
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 20:19:36
Qui siete davvero preparatissimi anche Walter2 ( mi ricorda la pistola di James Bond :-)))) mi sembra davvero molto preparato, adesso non vedo L ora di metterci le mani, perché con la supervisione di voi mi sento in una botte di ferro! Però per avere la cinghia nuova il mio ricambista vuole la vecchia..
tarlone
tarlone
25/09/2013 592
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 20:21:21
Ps che faccio i dischi vanno ancora bene oppure sarebbero da rettificare?
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20512
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 20:53:15
In risposta al messaggio di tarlone del 04/07/2017 alle 20:21:21

Ps che faccio i dischi vanno ancora bene oppure sarebbero da rettificare?
e allora dagliela, ma digli di cambiare mestierelaugh

per i dischi, bisogna vedere in che stato sono ma sopratutto  misurare quanta fascia frenante rimarrebbe dopo la rettifica.
sul disco è stampigliata la misura minima, farai fatica a trovarla ma c'è. o sul bordo esterno della fascia frenante o internamente alla "tazza" o esternamente, dovrai pulire bene con una spazzola metallica.
praticamente dove ho segnato di rosso
Silvio
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20512
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 20:54:35
scusa ho visto dopo la foto, se intendi cambiare le pastiglie e la misura lo permette io li rettificherei.
Silvio
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1146
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 21:11:37
Io fossi in te mi informerei sul costo di rettifica e dischi nuovi e valuterei la differenza ma non mi sembrano così rovinati a patto di sbordare le pastiglie nuove con una lima in maniera che si assestino 
tarlone
tarlone
25/09/2013 592
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 21:28:13
Vedi con piacere che la meccanica per voi non ha segreti ... credo comunque che con la vostra esperienza possa venire fuori un bel topic che interesserà a molte personesmiley!
ok per lasciare i dischi come sono, in fondo sono appena segnati...
mi spiace avere il camper lontano da casa , altrimenti mi sarei fiondato con una lampada sotto al camper...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.