CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Per esperti telaio Al-ko

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
Promo Garmin
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 8
16
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4024
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 10:09:20
ciao ragazzi ho un laika kreos 6009 del 2013 su telaio alko. Appena preso alla duelle mi hanno sollevato un pelino il posteriore perche' veramente basso. Pero' io gradirei alzarlo ancora un po' perche' sempre fuori peso e spesso mi tocca il gancio in salite ripide, inoltre proprio per ragione peso vorrei omologarlo a pat c pero' ho vari dubbi:
-ma io che telaio ho???? per curiosita' ero convinto di avere il 35 base per via delle gomme (215/70r15 max 225 da libretto). Ma vedendo il depliant leggevo che posso omologare il mio a 3850 e guardando le istruzioni alko vedo che il base arriva max a 3700....e' l'heavy 35 a poter arrivare a 3850 ma leggo che monta le gomme 16 che io invece da libretto non posso montare!!!!!!!Perche'??e che telaio ho sul mio 6009 del 2013 a questo punto e come capirlo?35 base o 35 heavy?...onestamente omologarlo a 3700 è solo un'inutile complicazione sarei sempre fuori,3850 magari con una "dieta" e un po' di tolleranza...
-regolazione in alltezza....non e' che mi sballa tutto e mi ritrovo con l'anteriore sbilanciato?io ho fatto una pesata in condizione di pieno di tutto (acqua ,nafta) con tutti gli accessori e me sopra, tranne i miei famigliari e relative provviste e vestiti...io stimo questi ultimi in circa 150-200 kg distribuiti fra anteriore centro e dietro....alla pesa ,ripeto io ma con i pieni pesavo tot 3980 kg (!), anteriore 1690 e posteriore 2290...che non mi pare sbilanciatissimo (leggevo da qualche parte la regola dei 2/3 ma nn sono sicuro)....ora parlando con un'officina mi dice che e' possibile variare qualcosa (baricentro,pesi altezza?) di circa un non meglio precisato 3%....se considero l'altezza da terra saranno un cm ma lui dice qualcosa in piu' (a me gia' 3 cm mi farebbero felice!) ma ripeto non e' che sballo qualcosa?? Che calcolo ha fatto per darmi questa percentuale?
 
17
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 53109
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 10:32:56
In risposta al messaggio di qwertyz del 28/03/2017 alle 10:09:20

ciao ragazzi ho un laika kreos 6009 del 2013 su telaio alko. Appena preso alla duelle mi hanno sollevato un pelino il posteriore perche' veramente basso. Pero' io gradirei alzarlo ancora un po' perche' sempre fuori peso e
spesso mi tocca il gancio in salite ripide, inoltre proprio per ragione peso vorrei omologarlo a pat c pero' ho vari dubbi: -ma io che telaio ho???? per curiosita' ero convinto di avere il 35 base per via delle gomme (215/70r15 max 225 da libretto). Ma vedendo il depliant leggevo che posso omologare il mio a 3850 e guardando le istruzioni alko vedo che il base arriva max a 3700....e' l'heavy 35 a poter arrivare a 3850 ma leggo che monta le gomme 16 che io invece da libretto non posso montare!!!!!!!Perche'??e che telaio ho sul mio 6009 del 2013 a questo punto e come capirlo?35 base o 35 heavy?...onestamente omologarlo a 3700 è solo un'inutile complicazione sarei sempre fuori,3850 magari con una dieta e un po' di tolleranza... -regolazione in alltezza....non e' che mi sballa tutto e mi ritrovo con l'anteriore sbilanciato?io ho fatto una pesata in condizione di pieno di tutto (acqua ,nafta) con tutti gli accessori e me sopra, tranne i miei famigliari e relative provviste e vestiti...io stimo questi ultimi in circa 150-200 kg distribuiti fra anteriore centro e dietro....alla pesa ,ripeto io ma con i pieni pesavo tot 3980 kg (!), anteriore 1690 e posteriore 2290...che non mi pare sbilanciatissimo (leggevo da qualche parte la regola dei 2/3 ma nn sono sicuro)....ora parlando con un'officina mi dice che e' possibile variare qualcosa (baricentro,pesi altezza?) di circa un non meglio precisato 3%....se considero l'altezza da terra saranno un cm ma lui dice qualcosa in piu' (a me gia' 3 cm mi farebbero felice!) ma ripeto non e' che sballo qualcosa?? Che calcolo ha fatto per darmi questa percentuale?  
...

Apri il cofano, c'è sulla traversa la targhetta ALKO



questa è del mio Ex. se leggi in basso c'è scritto 35H cioè è un Heavy 35 con ruote da 16" e riuscii a portarlo a 3850kg.
Se c'è scritto 35L invece è un Light 35 e ha ruote da 15"
Poi potrebbe esserci 40H o 45H a seconda dei tipi di telaio.

Il mio viaggiava a pienissimo carico sui 40q e portandolo a 38,5 con il 5% di tolleranza ci stavo al pelo. Però, poi lo ho venduto e tornato ai 35q, troppe limitazioni per circolare in Europa, specialmente in Francia. Mai piu mezzi over 35q.
Il mio era 1800kg davanti e 2200kg dietro, circa.

Per alzare le sospensioni posteriori, bisogna andare a un centro ALKO, io lo feci fare alla TECNOCARAVAN vicino a Modena. Praticamente vengono ruotati verso il basso i bracci oscillanti. Però, facendo questo, se si ruota piu di un tot poi va sostituiti gli ammortizzatori, perchè risulterebbero corti.
Ho visto alcuni telai ALKO con i bracci addirittura andare verso l'alto, altri con i bracci orrizzontali, invece il braccio dovrebbe stare angolato verso il basso, diciamo sui 30° circa, allora dietro sta alto a sufficenza.
E' passato qualche anno, ma alla Tecnocaravan ruotare i bracci, e sostituire gli ammortizzatori, spesi circa 350 euro, il tutto fatto subito, me presente in circa un oretta di tempo.
Ricordo che subito invece mi avevano proposto costosissime sospensioni pneumatiche (ci provano)  ma dalla mia sonora risata poi capirono che non ne avevo la minima intezione e quindi fecero come dicevo io.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





16
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4024
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 11:04:02
temo il mio sia un 35 l ....il discorso ammortizzatori da sostituire si vede quando si fa la modifica penso, giusto?anche a me hanno proposto i soffietti (1500 euro!!!!lo tengo cosi')...il centro ha fatto dei corsi da alko penso dovrebbe sapere...avere un po' piu' di peso sull'anteriore andrebbe penso a beneficio della trazione?                                                    
16
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4024
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 11:08:01
una curiosita' scema: in teoria un mezzo pefettamente bilanciato tipo 2000 kg anteriore e altrettanto posteriore,idealmente sarebbe meglio??cioe' un peso equamente distribuito,oppure veramente il posteriore deve pesare di piu'?
14
salito
salito
rating

21/03/2009 25015
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 11:18:21
In risposta al messaggio di qwertyz del 28/03/2017 alle 11:08:01

una curiosita' scema: in teoria un mezzo pefettamente bilanciato tipo 2000 kg anteriore e altrettanto posteriore,idealmente sarebbe meglio??cioe' un peso equamente distribuito,oppure veramente il posteriore deve pesare di piu'?

le meccaniche a ruota singola sul posteriore hanno uno sbalzo minimo cioè circa 50/60cm per avere poi un carico quasi perfettamente distribuiti ed evitare i fenomeni di slittamento delle ruote anteriori traenti
Andalusia in camper - terza parte
Andalusia in camper - terza parte
Valdobbiadene in camper 2023
Valdobbiadene in camper 2023
Repubblica Ceca e Polonia del sud on the
Repubblica Ceca e Polonia del sud on the
Baltico
Baltico
Al centro del centro Italia, in camper
Al centro del centro Italia, in camper
Previous Next
16
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4024
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 12:01:00
quindi salito la condizione ideale sarebbe avere il peso uguale su tutti gli assi almeno in teoria?anche in considerazione che in linea di massima l'anteriore + di tanto nn si potra' mai caricare il posteriore in teoria si (al limite la zona centrale ma distribuendo pero' uniformemente i pesi)
19
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9420
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 13:40:30

Riporto la mia esperienza su questo telaio.

Da nuovo era molto basso dietro e strusciava spessissimo oltre ad essere inguidabile in quanto sensibilissimo ai colpi di vento e bisognoso di continue correzioni di sterzo in particolar modo nei sorpassi.
Il concessionario in accordo con Al-ko Italia montò degli accrocchi che dovevano sembrare delle sospensioni ad aria e che fecero ancora peggio.

In accordo con Hymer portai il mezzo in Al-ko madre ed in presenza di due tecnici Hymer si decise di alzare alzare il retro del mezzo, cambiare diametro delle barre di torsione e togliere le pseudo sospensioni ad aria.
Il mezzo è stato poi provato in diverse condizioni stradali e per diversi km con esito soddisfacente,

Ora non ricordo i pesi ma alzando di ben 13 cm. il posteriore si ottenne un maggior carico all'anteriore e ne beneficiò notevolmente la direzionalità del mezzo. Rimase comunque una residua sensibilità nei sorpassi,

Il mio mezzo è del 2004 ed all'ordine optai per la versione Maxi con ruote da 16" e con assale posteriore e quindi Al-ko nella versione a portata maggiorata ed omologabile fino a 39 q.li.
Il tutto poi declassato a 35 q.li per essere guidato con la patente 'C'.

Nella famosa targhetta indicata da Tommaso che si trova nella traversa anteriore sotto il cofano è indicato AMC 40 H.

Nel tuo caso non ti saprei dire al riguardo dell'effettiva portata però, considerando l'anno di produzione credo che non sia possibile aumentarne la portata proprio in considerazione delle ruote da 15".
Al riguardo della variazione di assetto e se corri in rischio di strusciare dietro i lo farei alzare un pochino, magari potrai anche guadagnare in guidabilità.

Questa rimane comunque la mia esperianza e spero che qualcuno aggiunga la propria.

Ciao.

 
Alessandro

_____________________
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.

Modificato da alexf il 28/03/2017 alle 13:44:13
17
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 53109
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 15:02:06
In risposta al messaggio di qwertyz del 28/03/2017 alle 11:04:02

temo il mio sia un 35 l ....il discorso ammortizzatori da sostituire si vede quando si fa la modifica penso, giusto?anche a me hanno proposto i soffietti (1500 euro!!!!lo tengo cosi')...il centro ha fatto dei corsi da alko
penso dovrebbe sapere...avere un po' piu' di peso sull'anteriore andrebbe penso a beneficio della trazione?                                                    
...

La Hymer da la possibilità di immatricolare fino a 3850kg anche i suoi mezzi con telaio Alko 35 Light, ma dipende appunto dall'allestitore se ha previsto la doppia omologazione o no.

Con un mezzo a TA il peso dovrebbe essere bilanciato 50% davanti e 50% dietro, o un po maggiore davanti che dietro, ma su un camper, causa la cellula, cio non si ottiene quasi mai.
Con trazione posterore invece sarebbe meglio avere piu peso dietro che davanti (come è nei camper).

Ti faccio un esempio il mio su Sprinter, ritirato vuoto 1600kg ant e 1600kg post era mal guidabile, tutto sbilanciato, ma una volta pronto per viaggiare che è 1500kg ant e 2400kg post, si guida che è una bellezza e sale anche su per i muri.

Con un TA è il contrario, per avere le migliori prestazioni il camper dovrebbe viaggiare vuoto e neppure pensare di mettere qualcosa nel garage.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





19
walter2
walter2
09/09/2004 961
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 16:44:32
Ciao qwertyz, sul tuo profilo non hai scritto di dove sei. Se abiti poco lontano da Verona, perchè non vai direttamente alla Al-ko con il mezzo? Ti diranno immediatamente come risolvere il problema dell'altezza. 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Block Shaft
Rapido
Come-scegliere-il-camper
Guarda sul nostro canale YouTube.
Promo Garmin
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita