CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

perdita dal filtro del gasolio

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
mau rino
mau rino
10/02/2009 9
Inserito il 27/08/2011 alle: 22:52:50
Cari tutti, Spero che questo non sia stato chiesto già altre volte, ma ho cercato invano nei vecchi messaggi. Ebbene, stasera mi sono accorto che il filtro del gasolio gocciola dal basso (dove ci sta attaccata una sonda se ho capito bene). Visto che non riesco a portarlo da un meccanico prima di lunedì, la domanda spontanea è come faccio a interrompere questa cosa? Il camper è fermo da stamattina (niente perdita) e per terra c'è una buona quantità di gasolio. Detto ciò, la seconda domanda è: quale possa essere stata la causa? Visto che ho cambiato il motore da poco più di 5000 Km (nel mio precedente post vi chiedevo appunto aiuto perché mi si era spaccato il motore!) e ho fatto il tagliando dopo 1000 Km, pensavo di stare al sicuro per filtri aria e gasolio! Comunque, i segni di questa cosa li ha dati ieri sera quando non voleva mettersi in moto e non reggeva il minimo. Infine, vi chiedo un altro consiglio: in queste condizioni posso tentare di fare una decina di Km per raggiungere il meccanico o rischio di fare altri danni? Grazie mille per il vostro aiuto, siete sempre gentilissimi. Mauro
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 27/08/2011 alle: 23:42:59
Forse lo stesso problema https://forum.camperonline.it/#...
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12193
Inserito il 28/08/2011 alle: 01:03:24
Sai quanti tipi di motore e relativi tipi di filtri gasolio ci sono? Non avendo la sfera di cristallo, qualche informazione in merito sarebbe gradita[:)]
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 28/08/2011 alle: 09:35:18
credo che sia una stupidaggine,ma come tale ti fa rimanere appiedato. nel mio iveco era stata riavvitata storta la sonda sotto il prefiltro,con conseguente perdita di gasolio ed infiltrazione d aria. se la plasticaccia con cui fabbricano ormai da anni questa roba,fosse abolita,forse,tutto ciò non sarebbe successo. PS:un collega ,proprio venerdi ha sostituito un filtro a causa di una guarnizione in gomma tagliata.

Modificato da pungitopogigio il 28/08/2011 alle 09:37:50
mau rino
mau rino
10/02/2009 9
Inserito il 28/08/2011 alle: 09:57:01
quote:Risposta al messaggio di masivo inserito in data 28/08/2011  01:03:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Azz, che stupido, mi sono scordato una informazione vitale, scusate. Allora, si tratta di un Fiat Ducato 1.9TD. Il camper è del 1997 (Mobilvetta Skipper 74), ma il motore l'ho rimesso di rotazione l'anno scorso: ho fatto un primo "tagliando" dopo 1000 Km (immagino che abbiano fatto un cambio dell'olio di rodaggio e check-up generale), poi ho fatto altri 5200 Km e devo fare il secondo a breve). Sul filtro del gasolio c'è scritto MANN FILTER WK 842/2 e gocciola da sotto (ho indicato nelle foto sotto), a motore e quadro elettrico spento (non ho osato vedere quanto ne esce quando la pompa è accesa). Dopo una notte di gocciolamento, sembra che adesso si sia fermato (immagino che il filtro si sia svuotato), quindi intuisco che fino a quando non accendo il quadro elettrico non dovrei generare altre inondazioni. Giusto? Accetto vostri consigli/idee su cause e cose da fare considerando che sono fermo su un parcheggio in Francia, ad un migliaio di Km di distanza dal posto dove avrei dovuto fare il secondo "tagliando" al motore, quindi devo provvedere con l'ausilio di professionisti locali. Grazie mille, Mauro
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 28/08/2011 alle: 11:11:00
quote:Risposta al messaggio di mau rino inserito in data 28/08/2011  09:57:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Prendi lo scritto come spunto, non come oro colato. Essendo che hai ancora il filtro a cartuccia metallica potrebbero esserci 2 condizioni che lo fanno gocciolare: hai rovinato la guarnizione montandolo (pizzicata) oppure hai montato male e/o rovinato la guarnizione della sonda presenza acqua sul fonde del filtro. Nel primo caso dovrebbe sgocciolare cattivamente azionando il motore (pompa in marcia) per poi smettere alcuni minuti dopo l'arresto quando il livello del gasolio scende sotto la perdita:potrebbero anche verificarsi ingressi di aria con perdita di potenza o spegnimento in corsa. Nel secondo sgoccila continuamente per lungo tempo finchè non si svuota tutto il filtro: in questo caso potrebbero anche aversi difficoltà in avviamento finche non si riempie di nuovo. Credo che un meccanico generico possa risolvere con un cambio filtro e relative guarnizioni fornite in kit. Tutto ciò è valido se non è stato rotto l'attacco portafiltro dove sono collegati i tubi: evento raro ma possibile. Senza spaventare ovviamente, ma credo che una mezzora di meccanico generico risolva. Parere personale Dodo
Hymer Feeling 442 31.660€, Nuovo
Hymer Feeling 442 31.660€, Nuovo
Bürstner Averso Plus 510 TK 23.800€, Anno: 2019
Bürstner Averso Plus 510 TK 23.800€, Anno: 2019
Fendt BIANCO SELECTION 30.887€, Nuovo
Fendt BIANCO SELECTION 30.887€, Nuovo
Eura Mobil Profila PRS 720EB 30.887€, Nuovo
Eura Mobil Profila PRS 720EB 30.887€, Nuovo
McLouis 431 21.900€, Anno: 2002
McLouis 431 21.900€, Anno: 2002
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20632
Inserito il 28/08/2011 alle: 12:14:10
ormai il filtro è vuoto, svita la sonda e controlla la guarnizione , semmai cambiala. dato che ci sei controlla anche se il filtro è serrato.rimonta la sonda e , se c'è aziona la pompa A C per riempire il filtro, se invece ha la pompa elettrica accendi il quadro e poi metti in moto una volta vhe ha smesso di girare. poi controlla se perde. se non vuoi mettergli mano e riesci a mettelo in moto, riesci benissimo ad andare dal tuo meccanico
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12193
Inserito il 28/08/2011 alle: 16:14:54
Se sei ferrato nel fai da tè e la perdita è da sotto, credo si debba smontare l'attacco sotto, capire perchè perde e cercare di risolvere,(potrebbe essere avvitato male o non a sufficenza, ma se si è rotto allora è già più grave) altrimenti vedi se nei paraggi vi è qualche altro caperista o persona che ne capisce qualcosa, se poi trovi un meccanico è il massimo. In quelle condizioni meglio non muoversi finchè non si è risolto. Ivo
Giuliano65
Giuliano65
03/10/2010 36
Inserito il 28/08/2011 alle: 17:24:34
Ciao.vai tranquillo non succede nulla di strano..devi svitare la sonda controllare la guarnizione e riavitarla non stringendo troppo forte RICORDATI DI STACCARE I FILI DELLA SONDA PRIMA DI SVITARLA ALTRIMENTI SI ATTORCILIANO E CON L'ANDAR SI ROMPONO..PUòessere successo anche con le vibrazioni..dopo accendi il quadro e la pompa ricarica da sola..ripeti un paio di volte la carica con l'accenzione del quadro...e vai tutto normale cose che capitano ciao Giuliano
mau rino
mau rino
10/02/2009 9
Inserito il 28/08/2011 alle: 18:26:58
Ciao, Grazie per le risposte, ma c'è qualcosa che non torna perché ho appena scoperto che ha ripreso a gocciolare questo pomeriggio (un sacco di gasolio per terra). Proprio non capisco come possa ancora arrivare gasolio se è tutto fermo da ieri. Inoltre, visto che oggi (domenica) non sono riuscito a trovare un meccanico in zona, ho provato a dare uno sguardo al tappo della sonda, quindi ho staccato i fili della sonda e svitato un pò, però mi sono fermato visto che continuava a scendere gasolio dal filtro e non ho un modo per recuperarlo (ho fatto uno sch*** per terra e per quanto cerco di assorbire al meglio con panni vari, ci sta una puzza infernale). Vabbé, spero che questa notte non continui a gocciolare e domani cerco di risolvere con un meccanico. Mauro
antonio66
antonio66
10/05/2011 64
Inserito il 28/08/2011 alle: 18:32:55
io per non avere piu problemi,ho comprato un filtro che non monta la sondina.a volte si accendeva la spia...a volte si allentava e gocciolava cosi sembra che ho sisolto.
mau rino
mau rino
10/02/2009 9
Inserito il 28/08/2011 alle: 18:59:36
Breve aggiornamento: ho svitato la sondina da sotto al filtro ed ho visto che non ci stanno guarnizioni... non è mica normale? Purtroppo non posso mandarvi una foto perché appena la tolgo esce dal filtro un buon rivolo di gasolio, quindi adesso l'ho riavvitata e per il momento non gocciola (a motore e quadro ettrico spento). Un saluto tra i fumi del gasolio, Mauro
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 28/08/2011 alle: 21:00:40
Da quello che ti è stato consigliato metti un secchio o una mezza bottiglia di plastica d'acqua vuota e svita,una volta svuotato il filtro gasolio che dovrebbe contenere nemmeno mezzo litro, non ne esce piu tranne se non metti il contatto. Hai chiesto a qualche camperista dove stai? Franco
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.