CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Perdita di potenza Ducato 290 140 cv

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 54
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 18:57:30
In risposta al messaggio di luca675 del 05/01/2023 alle 18:21:53

Infatti è il mio dubbio, anche il fatto non si sia accesa nessuna spia... Poi avevo fatto 500km senza nessun problema... Anche la salita in autostrada era iniziata da almeno 2 km e non ha dato segni... Mi sono reso conto
quando l'autobus che stavo superando mi stava affiancato... Ho scalato pensando stessi salendo con la marcia troppo alta... Poi scalato ancora e mi sono accorto che si stava fermando e non avevo più spinta... Come spiegavo poi una volta in corsia d'emergenza non ho spento... Ho provato a ripartire in prima ma non accellerava... Era come ingozzato, io pigiavo sul gas ma non saliva di un giro... 
...
Hai avuto l'impressione che andasse a tre ? essendosi ripreso e non segnalandoti anomalia al motore, potrebbe forse essere qualcosa nel carburante ( il mezzo è stato fermo un po'? com'era il livello gasolio?), in ogni caso suggerirei in occasione del tagliando che ti facessero sapere - chiedilo espressamente - le condizioni del filtro olio e gasolio, se hanno rilevato qualcosa
luca675
luca675
17/02/2011 5508
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 20:37:17
In risposta al messaggio di fabio55 del 05/01/2023 alle 18:57:30

Hai avuto l'impressione che andasse a tre ? essendosi ripreso e non segnalandoti anomalia al motore, potrebbe forse essere qualcosa nel carburante ( il mezzo è stato fermo un po'? com'era il livello gasolio?), in ogni caso
suggerirei in occasione del tagliando che ti facessero sapere - chiedilo espressamente - le condizioni del filtro olio e gasolio, se hanno rilevato qualcosa
...
Serbatoio 3/4 fatto gasolio 50 km prima, il camper era stato fermo un mese ma aveva fatto 600 km all'andata e più di 500 al ritorno... Non andava a 3 era come intasato... Quando ho provato a ripartire prima di spengere essendo in salita in pratica non si muoveva non prendeva gas non sentivo il motore sarò riuscito a fare 10 mt non riusciva a salire
Luca
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2023 alle: 00:12:54
In risposta al messaggio di luca675 del 05/01/2023 alle 20:37:17

Serbatoio 3/4 fatto gasolio 50 km prima, il camper era stato fermo un mese ma aveva fatto 600 km all'andata e più di 500 al ritorno... Non andava a 3 era come intasato... Quando ho provato a ripartire prima di spengere essendo in salita in pratica non si muoveva non prendeva gas non sentivo il motore sarò riuscito a fare 10 mt non riusciva a salire
Non è il mio mestiere tanto meno il mio settore, ma per i guasti subiti mi sono imposto di cercare di capirci qualcosa, date le strampalate ipotesi che mi venivano propinate riguardo la problematica del motore del mio van.La mia impressione è che possa essere il carburante, pescando un po' di alghe nel serbatoio o caricando gasolio sporco al rifornimento.
Situazioni non rilevate dalla centralina ma che dovrebbero lasciare qualche traccia nei filtri
salvatore
salvatore
10/08/2003 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2023 alle: 11:06:28
In risposta al messaggio di luca675 del 05/01/2023 alle 20:37:17

Serbatoio 3/4 fatto gasolio 50 km prima, il camper era stato fermo un mese ma aveva fatto 600 km all'andata e più di 500 al ritorno... Non andava a 3 era come intasato... Quando ho provato a ripartire prima di spengere essendo in salita in pratica non si muoveva non prendeva gas non sentivo il motore sarò riuscito a fare 10 mt non riusciva a salire
Domanda.
Il motore non risponde ai comandi dell' acceleratore ma al minimo gira regolarmente?
Se e' cosi', verosimilmente il motore va in protezione.
Succede cosi' quando la centralina rileva qualche errore e quindi - ad evitare possibili -  danni manda appunto il motore in protezione
Anni fa ho avuto una esperienza simile, di cui ho gia' parlato, sul mio primo camper.
Ogni tanto, senza un apparente motivo il motore andava al minimo (peraltro regolarissimo) e non c'era verso di farlo salire di giri.
Situazione non simpatica specie quando ti trovi  autostrada senza corsia di emergenza (una volta era cosi' la Genova - Ventimiglia) tallonato da un camion con rimorchio.surprise
Spegnendo ed accendendo, a volte funzionava, a volte no.
Per la verita' nel mio caso la centralina segnalava errore sull' acceleratore che era (e credo sia ancora) un potenziometro, cioe' un componente elettronico.
Ho perso il conto degli interventi sull' acceleratore e sulla centralina, tutti inutili.
Semplicemente perche' il problema nasceva dal collegamento lasco del cavo di massa dell' acceleratore al telaio.
Serrato quel collegamento, il camper ha funzionato perfettamente fino al momento della vendita.
Mi verrebbe da pensare ad un problema simile sul tuo camper.
luca675
luca675
17/02/2011 5508
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2023 alle: 14:17:22
In risposta al messaggio di salvatore del 06/01/2023 alle 11:06:28

Domanda. Il motore non risponde ai comandi dell' acceleratore ma al minimo gira regolarmente? Se e' cosi', verosimilmente il motore va in protezione. Succede cosi' quando la centralina rileva qualche errore e quindi - ad
evitare possibili -  danni manda appunto il motore in protezione Anni fa ho avuto una esperienza simile, di cui ho gia' parlato, sul mio primo camper. Ogni tanto, senza un apparente motivo il motore andava al minimo (peraltro regolarissimo) e non c'era verso di farlo salire di giri. Situazione non simpatica specie quando ti trovi  autostrada senza corsia di emergenza (una volta era cosi' la Genova - Ventimiglia) tallonato da un camion con rimorchio. Spegnendo ed accendendo, a volte funzionava, a volte no. Per la verita' nel mio caso la centralina segnalava errore sull' acceleratore che era (e credo sia ancora) un potenziometro, cioe' un componente elettronico. Ho perso il conto degli interventi sull' acceleratore e sulla centralina, tutti inutili. Semplicemente perche' il problema nasceva dal collegamento lasco del cavo di massa dell' acceleratore al telaio. Serrato quel collegamento, il camper ha funzionato perfettamente fino al momento della vendita. Mi verrebbe da pensare ad un problema simile sul tuo camper.
...
Si il minimo lo teneva ma non prendeva nessuna potenza quando tentavo di muovermi.. Poi la cosa che mi fa pensare ad una serie di circostanze è l'acceleratore che riavviando si è accelerato in folle. Ricordo di aver visto il cruise acceso sul quadro... Ma immagino lo abbia inserito involontariamente quando mi son reso conto che si stava fermando... Lo avevo usato prima... Poi il traffico era aumentato e lo avevo disinserito da prima... 
Luca
-Altro- TRAILERSGROUP MOTO 3 1.286€, Nuovo
-Altro- TRAILERSGROUP MOTO 3 1.286€, Nuovo
Bürstner ELISEO C 602 59.750€, Nuovo
Bürstner ELISEO C 602 59.750€, Nuovo
Laika ECOVIP H 4112 DS 108.719€, Nuovo
Laika ECOVIP H 4112 DS 108.719€, Nuovo
Bürstner Copa C530 60.470€, Nuovo
Bürstner Copa C530 60.470€, Nuovo
Laika ECOVIP L 2009 84.861€, Nuovo
Laika ECOVIP L 2009 84.861€, Nuovo
Previous Next
salvatore
salvatore
10/08/2003 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2023 alle: 15:41:07
In risposta al messaggio di luca675 del 06/01/2023 alle 14:17:22

Si il minimo lo teneva ma non prendeva nessuna potenza quando tentavo di muovermi.. Poi la cosa che mi fa pensare ad una serie di circostanze è l'acceleratore che riavviando si è accelerato in folle. Ricordo di aver visto
il cruise acceso sul quadro... Ma immagino lo abbia inserito involontariamente quando mi son reso conto che si stava fermando... Lo avevo usato prima... Poi il traffico era aumentato e lo avevo disinserito da prima... 
...
Quando il motore e' in protezione ovviamente non accelera.
Ma deve restare acceso perche' altrimenti non funzionano i freni.
Se gira regolarmente e non accelera significa che non arrivano comandi corretti.
Il pedale dell' acceleratore non e' altro che un potenziometro.
La centralina quindi interpreta semplicemente una variazione di resistenza.
Dal valore di questa resistenza dipendono i giri del motore.
Sono curioso di sapere cosa dice Citroen.
luca675
luca675
17/02/2011 5508
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2023 alle: 17:03:28
In risposta al messaggio di salvatore del 06/01/2023 alle 15:41:07

Quando il motore e' in protezione ovviamente non accelera. Ma deve restare acceso perche' altrimenti non funzionano i freni. Se gira regolarmente e non accelera significa che non arrivano comandi corretti. Il pedale dell'
acceleratore non e' altro che un potenziometro. La centralina quindi interpreta semplicemente una variazione di resistenza. Dal valore di questa resistenza dipendono i giri del motore. Sono curioso di sapere cosa dice Citroen.
...
È fiat anche se cambia poco. 
Luca
salvatore
salvatore
10/08/2003 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2023 alle: 17:22:34
In risposta al messaggio di luca675 del 06/01/2023 alle 17:03:28

È fiat anche se cambia poco. 
 Ho fatto confusione con la vicina discussione che si occupa di Citroen.wink
Credo che i pedali acceleratori meccanici non si usano piu' da molti anni.
Dovrebbero essere tutti elettronici.
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2023 alle: 17:51:32
Nel caso in cui non ci fossero info dall'esame obd, che giustifichino le anomalie che hai rilevato, mi permetto suggerire di chiedere un esame approfondito dello stato dei filtri.
Non smontarli e buttarli da parte ma un controllo attento
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1745
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2023 alle: 18:26:24
Stesso modello e stesso anno.
Mi è successa la stessa cosa una volta (giugno 2021) dopo un percorso in salita e dopo aver accelerato per superare una bici.
Ho fermato il furgone, spento e riacceso e motore accellerato.
Al secondo tentativo è tornato tutto normale.
Da allora non si è ripetuto il problema.
 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
luca675
luca675
17/02/2011 5508
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2023 alle: 20:23:03
In risposta al messaggio di Subalpino del 06/01/2023 alle 18:26:24

Stesso modello e stesso anno. Mi è successa la stessa cosa una volta (giugno 2021) dopo un percorso in salita e dopo aver accelerato per superare una bici. Ho fermato il furgone, spento e riacceso e motore accellerato. Al secondo tentativo è tornato tutto normale. Da allora non si è ripetuto il problema.  
Questo è interessante... In pratica modalità identica... In questi giorni l'ho fatto girare un po' e non perde un colpo... Vediamo la prossima settimana in fiat che mi dicono, lo porto da uno di Firenze fiat professional che dicono in giro sia bravo
Luca

Modificato da luca675 il 06/01/2023 alle 20:26:32
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1745
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2023 alle: 21:41:19
In risposta al messaggio di luca675 del 06/01/2023 alle 20:23:03

Questo è interessante... In pratica modalità identica... In questi giorni l'ho fatto girare un po' e non perde un colpo... Vediamo la prossima settimana in fiat che mi dicono, lo porto da uno di Firenze fiat professional che dicono in giro sia bravo
Io la prossima settimana faccio il primo tagliando dei 2 anni e vedo se rilevano qualcosa.
In ogni caso ho fatto l'estensione di garanzia a 5 anni e speriamo di non usarla.
 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2023 alle: 21:53:46
In risposta al messaggio di Subalpino del 06/01/2023 alle 21:41:19

Io la prossima settimana faccio il primo tagliando dei 2 anni e vedo se rilevano qualcosa. In ogni caso ho fatto l'estensione di garanzia a 5 anni e speriamo di non usarla.  
Due anni e quanti km? Giusto per capire e ipotizzare, grazie 
luca675
luca675
17/02/2011 5508
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2023 alle: 23:24:35
In risposta al messaggio di Subalpino del 06/01/2023 alle 21:41:19

Io la prossima settimana faccio il primo tagliando dei 2 anni e vedo se rilevano qualcosa. In ogni caso ho fatto l'estensione di garanzia a 5 anni e speriamo di non usarla.  
In effetti due mezzi stesso periodo stesso problema... Potrebbe non essere un caso... Quanto hai speso per fare l'estensione di garanzia? 
Luca
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1745
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2023 alle: 09:06:26
In risposta al messaggio di luca675 del 06/01/2023 alle 23:24:35

In effetti due mezzi stesso periodo stesso problema... Potrebbe non essere un caso... Quanto hai speso per fare l'estensione di garanzia? 
900€
 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1745
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2023 alle: 09:07:08
In risposta al messaggio di fabio55 del 06/01/2023 alle 21:53:46

Due anni e quanti km? Giusto per capire e ipotizzare, grazie 
18000 circa
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2023 alle: 09:49:36
In risposta al messaggio di Subalpino del 07/01/2023 alle 09:07:08

18000 circa
Grazie
Trave71
Trave71
10/06/2020 2110
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2023 alle: 11:54:36
In risposta al messaggio di fabio55 del 06/01/2023 alle 17:51:32

Nel caso in cui non ci fossero info dall'esame obd, che giustifichino le anomalie che hai rilevato, mi permetto suggerire di chiedere un esame approfondito dello stato dei filtri. Non smontarli e buttarli da parte ma un controllo attento
Se ho ben capito farà il tagliando, quindi filtro gasolio credo lo cambierà.
Comunque anche se si fosse tappato per impurità, non è cosa che risolve da sola.
Delle piccole impurità credo che se ne frega, il gasolio che ci viene venduto è tutta rumenta e fino ad un certo limite il motore lo digerisce.
Quando si prende roba davvero sporca bisogna mettere in terra il serbatoio, ma più facile che il motore strattoni piuttosto che decidere lui cosa fare.
Rientrando dalle vacanze giusto ieri dopo aver fatto il pieno ho sentito un mancamento di giri, un classico vuoto, che non ti aspetti da un motore diesel iniezione , a gas costante.
Poi ho percorso altri 500 km, ma la cosa mi è piaciuta poco. Mi sa che questi euro 6 D Temp sono critici.
Veicolo con 15000 km e 23 mesi di vita.
A metà mese porterò anche io per il tagliando...
Aldo
Trave71
Trave71
10/06/2020 2110
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2023 alle: 11:56:03
In risposta al messaggio di Subalpino del 07/01/2023 alle 09:06:26

900€  
Subalpino, tu ha esteso la garanzia contestualmente all' acquisto? 
Se fosse possibile credo lo farò anche io... 
Aldo 
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2023 alle: 12:06:13
In risposta al messaggio di Trave71 del 07/01/2023 alle 11:54:36

Se ho ben capito farà il tagliando, quindi filtro gasolio credo lo cambierà. Comunque anche se si fosse tappato per impurità, non è cosa che risolve da sola. Delle piccole impurità credo che se ne frega, il gasolio che
ci viene venduto è tutta rumenta e fino ad un certo limite il motore lo digerisce. Quando si prende roba davvero sporca bisogna mettere in terra il serbatoio, ma più facile che il motore strattoni piuttosto che decidere lui cosa fare. Rientrando dalle vacanze giusto ieri dopo aver fatto il pieno ho sentito un mancamento di giri, un classico vuoto, che non ti aspetti da un motore diesel iniezione , a gas costante. Poi ho percorso altri 500 km, ma la cosa mi è piaciuta poco. Mi sa che questi euro 6 D Temp sono critici. Veicolo con 15000 km e 23 mesi di vita. A metà mese porterò anche io per il tagliando... Aldo
...
Poco o nulla si risolve da solo, ma conoscere quali siano le condizioni in cui vengono a trovarsi i filtri dopo km in funzione del tempo può essere di aiuto, sperando che venga esaminato e bene
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.