CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Pneumatici four season m+s? Che sola!

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 43
17
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2867
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 10:44:14
Buongiorno a tutti,
a conferma di quanti qui sul forum dicono che che gomme 4 stagioni non sono ne carne ne pesce, vorrei far conoscere a tutti la mia esperienza.
Questa volta pero° non si tratta di camper ma di automobile, ma credo che il concetto si possa tranquillamente adattare ai camper.
Sono andato a Livigno con la mia fiat 500L Trekking venduta dalla casa con gomme di serie GoodYear Vector four season  225/45/17 NON CATENABILI.
Siccome io sono un po* pignolo e anche rompi c..... ho comunque cercato delle catene per la mia auto perchè per pricipio le voglio sempre avere a disposizione per qualsiasi evenienza
ed ho trovato delle ottime ma costose Weissenfel 7mm adatte a queste gomme ( e meno male...) .



Come potete vedere dalle foto, queste gomme sembrano in tutto e per tutto adatte alla neve e generano una falsa sensazione di sicurezza in chi guida.
Bene, alla prima modestissima salita con  2/3 cm di neve fresca hanno cominciato a slittare costringendomi a montare immediatamente le catene. In discesa con le catene montate sui tornanti a velocità bassissima e su pochissima neve (era appena passato lo spazzaneve) il retrotreno se ne andava tranquillamente a spasso derapando di qua e di là angry insomma era come avere dei qualsiasi pneumatici estivi angry. Il bello è che queste gomme costano pure un fracco di soldi (180 euro cadauna!!!)
Insomma, secondo me è meglio lasciare perdere sugli scaffali ste gomme.... 4 stagioni è meglio la pizza!!wink
 

Modificato da The Beagle il 12/03/2017 alle 11:07:23
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27686
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 11:39:18
...sempre detto ...
...esempre detto che piu' larghe sono peggio vanno...
....pero' fanno figo per l adetto al marketing ...
...in fabbrica tra il markdgjng e lingegniere proggetista la vince il fighetto del marketing

Modificato da salito il 10/03/2017 alle 11:44:13
16
Max369
Max369
12/11/2008 1518
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 11:49:39
Lungi da me,consigliare o sconsigliare un marchio piuttosto che un altro.....Sinceramente,sulla mia Lybra,auto decisamente pesante,montai delle coreanissime Kumho I-zen kv 23(tralaltro made in china....)e sono rimasto stupito dal comportamento perfetto(nel mio caso)tenuto da tali gomme,mentre molti amici mi deridevano....Com'è vero che restai profondamente deluso dalle blasonate Nokian che trovai sull'auto successiva.Vero che erano più strette,ma vero anche che non sempre il marchio è sinonimo di qualità e prestazioni.Ora,cambiato auto,e son tornato a Kumho.E  sto bene.

Modificato da Max369 il 10/03/2017 alle 11:51:54
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27686
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 12:12:12
Senza altri sottolineava non il marchio di fabbrica ma il modello 4stagioni

io ri confermo che moltissjmo di suo ci mette la larghezza in peggio sulla neve/ghiaccio
 nei rally le chiodate sono spalla /80 /70  massimo peso su cmquadrato di sjperfice a terra
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 12:13:55

Secondo me cambia molto da gomma a gomma, e anche tra le 4 stagioni ci sono quelle piu estive e quelle piu invernali.

Ci sono 4 stagioni con la marcatura M+S (come hanno tutti i SUV)  o anche con lo snowflake e che sono prettamente estive, e poi ci sono delle 4 stagioni che dovrebbero avere una caratteristica piu invernale.

In quelle della foto, non vedo molte lamelle sottili se non nella stretta striscia centrale.

Guarda in confronto una invernale:



quelle sono le Agilis Alpin che ho nel camper, vedi quante lamelle sottili ci sono e ovunque, sono quelle che catturano la neve e fanno la tenuta. Io tengo queste estate e inverno e finora, 25mila km senza problemi, ma se c'è un po di neve danno il meglio.

Poi, secondo me dipende anche dalla mescola, casomai li da te hanno usato una mescola dura, e quindi vanno considerate come estive marcate M+S come per esempio le Agilis Camping che sono marcate M+S ma sulla neve per carità...

Anche nell'auto, che uso poco visto che ci faccio 15mila km/anno, ho le sole invernali tutto l'anno, tra l'altro delle sconosciute Cooper Discoverer M+S Sport e anche li ormai due anni senza problemi e provate sulla neve vanno benissimo.

L'auto di mia moglie (citroen Nemo) in quanto versione speciale tipo SUV, è uscita di serie con le 4 stagioni Pirelli P2500 4S  che hanno anche lo Snowflake, ma sulla neve una roba neppure da provarci e quindi in inverno metto delle invernali, poi quando saranno finite queste orribili Pirelli (ma mia moglie fa 7milakm/anno, sai quanto ci vuole sad) anche li solo le invernali.




 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 10/03/2017 alle 12:17:43
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
18
sermarco
sermarco
29/01/2007 2255
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 12:33:44
Secondo me al di là delle gomme che non conosco anche la misura è esagerata io su una bmw 320 xdrive ho i 225 50 17.
Saluti

Marco
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14696
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 14:05:46
In risposta al messaggio di The Beagle del 10/03/2017 alle 10:44:14

Buongiorno a tutti, a conferma di quanti qui sul forum dicono che che gomme 4 stagioni non sono ne carne ne pesce, vorrei far conoscere a tutti la mia esperienza. Questa volta pero° non si tratta di camper ma di automobile,
ma credo che il concetto si possa tranquillamente adattare ai camper. Sono andato a Livigno con la mia fiat 500L Trekking venduta dalla casa con gomme di serie GoodYear Vector four season  225/45/17 NON CATENABILI. Siccome io sono un po* pignolo e anche rompi c..... ho comunque cercato delle catene per la mia auto perchè per pricipio le voglio sempre avere a disposizione per qualsiasi evenienza ed ho trovato delle ottime ma costose Weissenfel 7mm adatte a queste gomme ( e meno male...) . Come potete vedere dalle foto, queste gomme sembrano in tutto e per tutto adatte alla neve e generano una falsa sensazione di sicurezza in chi guida. Bene, alla prima modestissima salita con  2/3 cm di neve fresca hanno cominciato a slittare costringendomi a montare immediatamente le catene. In discesa con le catene montate sui tornanti a velocità bassissima e su pochissima neve (era appena passato lo spazzaneve) il retrotreno se ne andava tranquillamente a spasso derapando di qua e di là insomma era come avere dei qualsiasi pneumatici estivi . Il bello è che queste gomme costano pure un fracco di soldi (180 euro cadauna!!!) Insomma, secondo me è meglio lasciare perdere sugli scaffali ste gomme.... 4 stagioni è meglio la pizza!!  
...

Mi spiace che Tu abbia pensato di avere una gomma che servisse qualcosa su neve, solo perchè era M+S 4 stagioni, si vede benissimo che il disegno è quasi estivo, se poi ci mettiamo la larghezza eccessiva e probabile mescola estiva......se c' è neve non si va da nessuna parte.
Una estiva e una invernale hanno caratteristiche precise e più o meno quelle sono e quello fanno,....purtroppo le 4 stagioni sono principalmente di 2 tipi, quella come le Tue a vocazione estiva senza fiocco e montagnetta (snowflake),.... e quelle a vocazione invernale con snowflake e disegno battistrada molto simile alle invernali vere, solo queste ultime se la possono cavare abbastanza bene su neve......diciamo che lo snowflake dovrebbe fare la differenza se si vuol andare su neve, e non M+S.....dico dovrebbe perchè poi c' è gomma e g. marchio e m. che fanno ancora differenza.....
 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
15
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 14:21:23
Qualità delle gomme a parte  (chiaro che le 4stagioni siano meno prestanti delle invernali pure....), ma come discorso generale....una gomma da 245 (su una vettura piccola e 'leggera' come la 500L) sulla neve fresca come dovrebbe comportarsi? Mi pare una decisione di mentecatti proporre una gomma così larga su tale auto, certo fa figo ma lo sanno pure i sassi che sulla neve fresca le gomme più strette sono migliori!
 
13
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7773
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 14:22:42
In risposta al messaggio di The Beagle del 10/03/2017 alle 10:44:14

Buongiorno a tutti, a conferma di quanti qui sul forum dicono che che gomme 4 stagioni non sono ne carne ne pesce, vorrei far conoscere a tutti la mia esperienza. Questa volta pero° non si tratta di camper ma di automobile,
ma credo che il concetto si possa tranquillamente adattare ai camper. Sono andato a Livigno con la mia fiat 500L Trekking venduta dalla casa con gomme di serie GoodYear Vector four season  225/45/17 NON CATENABILI. Siccome io sono un po* pignolo e anche rompi c..... ho comunque cercato delle catene per la mia auto perchè per pricipio le voglio sempre avere a disposizione per qualsiasi evenienza ed ho trovato delle ottime ma costose Weissenfel 7mm adatte a queste gomme ( e meno male...) . Come potete vedere dalle foto, queste gomme sembrano in tutto e per tutto adatte alla neve e generano una falsa sensazione di sicurezza in chi guida. Bene, alla prima modestissima salita con  2/3 cm di neve fresca hanno cominciato a slittare costringendomi a montare immediatamente le catene. In discesa con le catene montate sui tornanti a velocità bassissima e su pochissima neve (era appena passato lo spazzaneve) il retrotreno se ne andava tranquillamente a spasso derapando di qua e di là insomma era come avere dei qualsiasi pneumatici estivi . Il bello è che queste gomme costano pure un fracco di soldi (180 euro cadauna!!!) Insomma, secondo me è meglio lasciare perdere sugli scaffali ste gomme.... 4 stagioni è meglio la pizza!!  
...

Dalla foto mi sembra di intuire che la gomma sia prossima alla fine.
E' ben evidente nella scolpitura il tassello che indica il limite massimo di usura dello pneumatico, inoltre mi pare che la gomma sia pure vecchiotta.
Quanti km hai percorso e di che anno sono?

Infine un bel surprisesurprise per la misura 245/45/17 per una 500 (anche se trekking).
Keep calm e buon camper Corrado
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27686
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 15:31:02
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 10/03/2017 alle 14:22:42

Dalla foto mi sembra di intuire che la gomma sia prossima alla fine. E' ben evidente nella scolpitura il tassello che indica il limite massimo di usura dello pneumatico, inoltre mi pare che la gomma sia pure vecchiotta. Quanti km hai percorso e di che anno sono? Infine un bel per la misura 245/45/17 per una 500 (anche se trekking). Keep calm e buon camperCorrado

.il tassello che si vede è alto 4mm e non è a pareggio con il battistrada

per fare confronto con l impronta a terra qui si parla di 245 mm
tutti noi abbiamo un camper sappiamo di essere come peso circa 3500kg con gomme che vanno dai 205 ai 215 e al massimo 225....
...quindi...un pò larghe per la macchinina oppure troppo strette quelle dei  nostri camper...o esagerato l omino del marketing...
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 15:37:04
in ogni caso beagle ha ragione: io sul mio camper ho delle agilis m+s e fanno pena...e non capisco come siano omologabili: a prescindere da tutto se ho una gomma che in teoria posso usare sulla neve,devo poterlo fare...invece un poì di fango o acqua ecc. sicuramente complice lo sbalzo e la trazione anteriore,ma anche la durezza della mescola e il disegno e partono che e' un piacere
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14696
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 15:58:15
Michelin stessa classifica come  estiva la gomma Agilis Camping M+S, come tale va considerata, non pretendiamo troppo da questa gomma.
 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
15
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 16:01:27
Infatti la   Agilis Camping M+S non ha il fiocco di neve, ha una scolpitura accentuata ma la mescola è estiva 
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 16:13:09
In risposta al messaggio di masivo del 10/03/2017 alle 14:05:46

Mi spiace che Tu abbia pensato di avere una gomma che servisse qualcosa su neve, solo perchè era M+S 4 stagioni, si vede benissimo che il disegno è quasi estivo, se poi ci mettiamo la larghezza eccessiva e probabile mescola
estiva......se c' è neve non si va da nessuna parte. Una estiva e una invernale hanno caratteristiche precise e più o meno quelle sono e quello fanno,....purtroppo le 4 stagioni sono principalmente di 2 tipi, quella come le Tue a vocazione estiva senza fiocco e montagnetta (snowflake),.... e quelle a vocazione invernale con snowflake e disegno battistrada molto simile alle invernali vere, solo queste ultime se la possono cavare abbastanza bene su neve......diciamo che lo snowflake dovrebbe fare la differenza se si vuol andare su neve, e non M+S.....dico dovrebbe perchè poi c' è gomma e g. marchio e m. che fanno ancora differenza.....   IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
...

Anch'io inizialmente pensavo che lo snowflake facesse la differenza, ma le Pirelli 4Stagioni della macchina di mia moglie hanno anche lo Snowflake, ma sulla neve fanno pena.
Ma si capisce anche , basta guardare il battistrada:



assolutamente mancanti le lamelle sottili e ondulate che sono quelle che fanno.

Prendiamo un altra 4 stagioni, la Continental Vanco Four seasons 2




come si vede ha molte lamelle sottili e ondulate (ha anche lo snowflake anche questa)  e chi le ha usate sulla neve ne dice bene.

Prediamo la Continental Vanco four Seasons (NON 2)




e qui niente lamelle ondulate (e non ha lo snowflake) e sicuramente è inferiore alla nuova.


Concordo che nella 500L sarebbe comunque meglio usare gomme piu strette e a spalla alta, maggiore tenuta su neve, maggiore sicurezza sul bagnato e migliore confort.  Probabilmente ci saranno a libretto anche misure piu strette e alte,  quando sarà ora, penserei alla misura piu stretta che c'è.

Io quando devo scegliere un auto la cerco che si possa avere:
1) con cerchi in ferro e non in lega
2) con gomme possibilmente /70 o comunque la spalla piu alta possibile

sono due caratteristiche che purtroppo è sempre piu difficile trovare (perchè la gomma larga e cerchio in lega attira i piu) ma cercando si trova e scarto il resto.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





claudio 65
claudio 65
-
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 16:18:22
Io invece con le stesse gomme, ma misura 195/60, montate su una doblò, sulla neve mi sono trovato molto bene, partivo da fermo in salita senza accenno di slittamento, certo non sono delle termiche, ma mi aspettavo peggio, con il mio mezzo per me sono gomme valide.
Molto probabilmente 245 sono proprio troppo larghe, ma fanno vendere meglio.
Saluti.
Claudio.
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14696
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 16:26:43
E' l' equivoco derivante da una errata considerazione legale  del M+S come gomma invernale,.... in realtà per la circolazione invernale, andrebbero considerate solo quelle con snowflake,......anche se ho visto gomme auto con snowflake dal disegno poco convincente, comunque poi dipende anche da cosa debbono portarsi dietro queste gomme: peso, tipo di trazione.....
 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14696
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 16:42:22
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/03/2017 alle 16:13:09

Anch'io inizialmente pensavo che lo snowflake facesse la differenza, ma le Pirelli 4Stagioni della macchina di mia moglie hanno anche lo Snowflake, ma sulla neve fanno pena. Ma si capisce anche , basta guardare il battistrada:
assolutamente mancanti le lamelle sottili e ondulate che sono quelle che fanno. Prendiamo un altra 4 stagioni, la Continental Vanco Four seasons 2 come si vede ha molte lamelle sottili e ondulate (ha anche lo snowflake anche questa)  e chi le ha usate sulla neve ne dice bene. Prediamo la Continental Vanco four Seasons (NON 2) e qui niente lamelle ondulate (e non ha lo snowflake) e sicuramente è inferiore alla nuova. Concordo che nella 500L sarebbe comunque meglio usare gomme piu strette e a spalla alta, maggiore tenuta su neve, maggiore sicurezza sul bagnato e migliore confort.  Probabilmente ci saranno a libretto anche misure piu strette e alte,  quando sarà ora, penserei alla misura piu stretta che c'è. Io quando devo scegliere un auto la cerco che si possa avere: 1) con cerchi in ferro e non in lega 2) con gomme possibilmente /70 o comunque la spalla piu alta possibile sono due caratteristiche che purtroppo è sempre piu difficile trovare (perchè la gomma larga e cerchio in lega attira i piu) ma cercando si trova e scarto il resto.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

E già....chissà se qualcuno ha avuto lo snowflake nello stesso modo del M+S sulle Agilis CP laugh

Comunque se si vuole andare sul sicuro, si può fare la Tua scelta:  invernali tutto l' anno, oppure la Mia: doppio treno, ma solo su trazione anteriore,...scelte considerate anomale che vanno considerate su esigenze ed esperienze personali.
 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 17:04:16
In risposta al messaggio di masivo del 10/03/2017 alle 16:42:22

E già....chissà se qualcuno ha avuto lo snowflake nello stesso modo del M+S sulle Agilis CP  Comunque se si vuole andare sul sicuro, si può fare la Tua scelta: invernali tutto l' anno, oppure la Mia: doppio treno,
ma solo su trazione anteriore,...scelte considerate anomale che vanno considerate su esigenze ed esperienze personali.   IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
...

i sembra di avere letto da qualche parte che per avere l M+S basta avere un certo rapporto tra vuoti e pieni o qualcosa del genere, quindi basta avere gomme con solchi larghi e marcati. Cio puo forse aiutare sulla neve alta e fresca, ma non certo una volta che è battuta.

Sicuramente a volte anche lo snowflake è applicato con "leggerezza" wink
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





16
salito
salito
rating

21/03/2009 27686
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 17:13:32
In risposta al messaggio di claudio 65 del 10/03/2017 alle 16:18:22

Io invece con le stesse gomme, ma misura 195/60, montate su una doblò, sulla neve mi sono trovato molto bene, partivo da fermo in salita senza accenno di slittamento, certo non sono delle termiche, ma mi aspettavo peggio, con il mio mezzo per me sono gomme valide. Molto probabilmente 245 sono proprio troppo larghe, ma fanno vendere meglio. Saluti. Claudio.

...ovviamente avendo larghezza solo 195 contro i 245 con un peso nettamente superiore rispetto la 500...
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5560
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 20:21:55
io sulla mia Audi ho montato le Tristar ecopower 4s e pensavo fossero una ciofeca , ma è l'unica gomma che ho trovato in quel periodo con indice velocità oltre 250 , le ho pagate 70,00 euro l'una spedizione compresa , devo dire che sono leggermente rumorose ma se considero il prezzo , vanno più che bene


10
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1151
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 21:19:29
Ho quelle gomme sulla macchina di mia moglie Suzuki Swift ci siamo trovati bene centro non si può prendere la luna sulla neve.
 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link