CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Polmone su auto a metano

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 6
TonyLeno
TonyLeno
-
Inserito il 22/01/2009 alle: 22:43:53
Stamattina , alla partenza , ho fatto l'errore di premere eccessivamente l'acceleratore creando una grossa sacca di gas nella cassa filtro di plastica che e' stata sfondata dall'accensione di quella sacca di gas. Successivamente mi sono messo in movimento ma l'auto ora strattona quando si e' in marcia. Mi sta quindi cogliendo una paranoia incredibile circa la possibilita' che lo scoppio della sacca di gas abbia rotto anche la membrana del polmone! Le membrane sono fatte di materiale resistente ? E' realistico pensare che una situazione simile possa rovinare il polmone ? Che prova posso fare per verificare se la membrana si e' perforata ? La mia e' un'auto a carburatore e riduttore TN1/B Grazie a tutti !
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 22/01/2009 alle: 23:32:05
non e impossibile, ma se a sparato controlla i cavi delle candele e le candele. quando un auto spara di solito e una scintilla persa nei collettori di asp o una valvola che non kiude
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 23/01/2009 alle: 11:28:19
Un'esplosione puo' senz'altro aver danneggiato la membrana. Il polmone prende la depressione dal collettore di aspirazione, dove e' avvenuto il botto, quindi un'onda di pressione e' senz'altro arrivata alla membrana. Magari, pero, la macchina strattona solo perche' e' successo qualcosa nella scatola filtro, ad esempio si e' spostato il diffusore del gas, oppure e' saltata qualche guarnizione ed entra aria. Oppure e' successo qualcosa nel carburatore o e' partita una candela. Da indagare.

Modificato da mauring il 23/01/2009 alle 11:30:23
TonyLeno
TonyLeno
-
Inserito il 23/01/2009 alle: 13:31:09
Ciao Mauring, La scatola filtro si e' addirittura squarciata e poi l'ho rimessa insieme e a benzina funziona bene ma a metano non e' piu' come prima. E' vero che l'onda d'urto puo' essere arrivata alla membrana pero' tieni presente che il diffusore del gas sono due tubicini sottili che si ricongiungono al tubo del gas che va al polmone.Anche se l'onda d'urto puo' essere stata forte , attraverso quei tubicini e' stata prelevata una frazione dell'onda d'urto essendo la sezione dei tubicini molto piccola. Io comunque rimango preoccupato. Vorrei scollegare il polmone per ispezionarlo all'interno ma non ho mai smollato il tubo di mandata che porta il gas compresso dalla bombola a 220 atmosfere. Anche all'ingresso del polmone ci sono 220 atm ? Non credo visto che la sezione del tubo di mandata e' piccola , o mi sbaglio ?
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 26/01/2009 alle: 10:46:35
All'ingresso del polmone arriva il gas dalla bombola, quindi a 220 atm (in caso di bombole piene). Chiaro che 220 atm sono 220kg per cm quadro, tanti, ma se la sezione del tubo e' piccola, i kg di "spinta" del gas sono molti meno. Naturalmente il gas arriva solo se il quadro e' acceso, altrimenti c'e' l'elettrovalvola che lo blocca, quindi se togli il polmone col motore spento esce solo il poco gas che c'e' nel tubetto dal polmone all'elettrovalvola. Il rischio, come sempre nei raccordi del gas, e' che rimontando il tubetto esso non tenga piu' come prima e che tu abbia delle pericolose perdite. Tieni presente, comunque, che l'alimentazione a gas risente molto della regolarita' dell'aspirazione aria, per cui se la scatola si e' squarciata e l'hai rappezzata alla meglio, potrebbe essere variato il flusso, entrare aria da qualche fessura e quindi risultare starata la carburazione. A benzina non si sente, ma a gas si. Io cercherei una scatola filtro in demolizione e la sostituirei.

Modificato da mauring il 26/01/2009 alle 10:49:56
bilo69
bilo69
26/01/2009 28
Inserito il 26/01/2009 alle: 12:09:42
Spero di esserti utile. Anch'io ho una vettura a metano. La mia monta un collettore di aspirazione con due valvole di sicurezza per queste evenienze (brutte...). Una volta mi è capitato che dopo la "detonazione" una delle due era rimasta leggermente aperta e quindi, in aspirazione, entrava dell'aria che, credo non dovesse entrare. Ho riposizionato la membrana della valvolina ed il problema dell'irregolarità del motore è stato eliminato. Dubito sul danneggiamento del riduttore.
Hobby ON TOUR 22.900€, Nuovo
Hobby ON TOUR 22.900€, Nuovo
Giottiline THERRY 32 75.500€, Nuovo
Giottiline THERRY 32 75.500€, Nuovo
Laika ECOVIP H2109 - MOTORHOME 105.196€, Nuovo
Laika ECOVIP H2109 - MOTORHOME 105.196€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 84.158€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 84.158€, Nuovo
Laika H710 2800JTD MOTORHOME 39.000€, Anno: 2005
Laika H710 2800JTD MOTORHOME 39.000€, Anno: 2005
Previous Next
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 26/01/2009 alle: 14:21:45
quote:Originally posted by bilo69
Spero di esserti utile. Anch'io ho una vettura a metano. La mia monta un collettore di aspirazione con due valvole di sicurezza per queste evenienze (brutte...). Una volta mi è capitato che dopo la "detonazione" una delle due era rimasta leggermente aperta e quindi, in aspirazione, entrava dell'aria che, credo non dovesse entrare. Ho riposizionato la membrana della valvolina ed il problema dell'irregolarità del motore è stato eliminato. Dubito sul danneggiamento del riduttore. >
> Ecco, mi hai fatto ricordare che anche sulla mia Bmw 320 del 1987 (che pero' era ad iniezione) era montato un anello in gomma sul condotto che arrivava dal filtro aria, per far sfogare eventuali sovrappressioni dovute a ritorni di fiamma. Una volta, dopo un'esplosione, la macchina non andava piu' a gas: si accendeva ma poi moriva continuamente. Era l'anello di gomma che non era tornato correttamente al suo posto dopo la botta. Rimesso a posto e auto ok.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.