state rispondendo a un post creato nel 2020 il quale se leggete il pregresso ha trovato/non trovato la soluzione che state cercando.
In altre parole, come ho già avuto modo di scrivere a suo tempo sul 244 a motore acceso, premendo e mantenendo premuto il pedale del freno a fondo, questo piano piano arriva a fine corsa.
NON VI È SOLUZIONE ALCUNA
Il complessivo dell'impianto frenante è composto da:
- pedale freno + castelletto di supporto
- servofreno
- pompa
- tubi
- 4 pinze freno.
Su alcuni mezzi è inserito anche l'ABS ma in questo contesto non c'entra nulla.
Premendo il pedale del freno si va ad agire su un'asta di comando la quale attraversa il servofreno per terminare all'interno della pompa tramite il puntalino. Immaginate, anche se nella realtà non è così, un perno unico collegato al pedale che arriva ad agire sulla pompa.
La funzione del servofreno, attraverso l'apposita membrana, azionata dalla depressione che crea il motore quando è acceso, è SOLO ED ESCLUSIVAMENTE quella di aumentare esponenzialmente la pressione che noi applichiamo sul pedale per poi riversarla sul puntalino il quale a sua volta la riverserà sulla pompa; nulla di più.
È la pompa che tramite l'olio contenuto in essa arriva ad agire sui pistoncini delle pinze.
Ora, ammesso che nell'impianto NON VI SIA ALCUNA PERDITA DI OLIO... e che l'impianto sia PERFETTAMENTE spurgato dall'aria, ovvero, completamente pieno di olio INCOMPRIMIBILE, in linea teorica NON vi sarebbe motivazione alcuna per cui il pedale arrivi a sprofondare completamente se mantenuto premuto a lungo con motore acceso.
L'unica motivazione possibile perchè ciò avvenga, è che a pedale premuto, data l'altissima pressione che si viene a creare all'interno dell'impianto frenante, complice anche il servofreno, la pompa inizi a lasciar trafilare olio attraverso le guarnizioni di tenuta interne, facendo rientrare l'olio nella vaschetta.
-FINE-
L'unico altro motivo possibile sarebbe dovuto esclusivamente a una perdita di olio da qualche parte, ma che certamente ci ritroveremmo a terra.
Perchè affermo tutto ciò?
Semplicemente perchè TUTTI i Ducato 244 fanno così, perchè in tanti hanno cambiato la pompa e compagnia cantante SENZA TROVARE una soluzione al problema che poi non è un problema.
Ora, se qualcuno non crede a ciò che ho scritto già da 5 anni or sono è libero di cambiare 10 pompe e altrettanti servofreno inutilmente...


Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.