CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Portellone o doppie porte?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 27
atlantic 08
atlantic 08
03/02/2017 5
Rispondi Abuso
Inserito il 05/02/2017 alle: 14:03:44
Buon giorno a tutti
,ho acquistato un furgone opel Vivaro nuovo,e con il tempo vorrei poterlo adattare a camper puro,secondo la vostra esperienza,sono più pratiche le doppie porte battenti ,oppure il portellone singolo con apertura a compasso,grazie.
Pat
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 05/02/2017 alle: 14:22:30
...non farti imbrogliare dal portellone unico che aperto ti illude di avere un tetto oppure si ma
con le due porte potrai sul posteriore potrai applicare qualsiasi voglia accessorio.
dal semplice portabici, ad gavone, alla ruota di scorta ecc.ecc.
marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 05/02/2017 alle: 17:19:53
poter mangiare guardando il paesaggio quando le temperature lo permettono NON HA PREZZO , al limite tendalino poco aperto e problemi zero . un consiglio trovati un allestitore che POI te lo omologhi ,poca spesa sia di bollo che di assicurazione e x ultimo un sovra prezzo di circa un DECA in caso di rivendibilità rispetto ad un furgone immatricolato AUTO/ FURGONE .

carlo
atlantic 08
atlantic 08
03/02/2017 5
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 09:50:28
Grazie per le risposte,anche se onestamente sono più confuso di prima,ed essendo un neofita del settore magari vorrei capire quali sono i pro e quali i contro,per quel che riguarda poi il poter applicare sul portellone il portabici mi dicono che non ci sono problemi,grazie a tutti
Pat
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 10:11:50
Sei Tu che devi chiederti cosa Ti serve. 
Il portellone è più bello e pratico ma non ci puoi attaccare niente.....per esempio: Ti hanno detto che se vuoi mettere un portabici servono le 2 porte.

 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1506
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 10:31:08
Ciao, la scelta può dipendere anche dalla disposizione interna dell' allestimento che andrai a fare...
Esempi:
- dinette (caso raro) in coda? Per uso prettamente estivo, portellone:  panoramicità, ampliamento spazio e secondo accesso. 
- bagno in coda? Per uso anche invernale, porte a battente: seconda entrata comodissima in caso di maltempo senza dover aprire il grosso portellone laterale (che fa entrare freddo) 
Anche sul portellone puoi applicare un portabici, ma comunque - per aprirlo- è opportuno scaricare le bici. In caso contrario rischi che crollino... Naturalmente, anche con 2 porte a battente le bici, per aprire, devi toglierle.
Io sceglierei le 2 porte a battente, un buon compromesso comunque.
Un saluto da Vittorio (MI)
 
Bürstner PREMIO PLUS 29.405€, Nuovo
Bürstner PREMIO PLUS 29.405€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 532 29.405€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 532 29.405€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 530 2300 130CV 44.000€, Anno: 2012
Elnagh T-LOFT 530 2300 130CV 44.000€, Anno: 2012
McLouis MC4 279 - CITROEN 44.000€, Nuovo
McLouis MC4 279 - CITROEN 44.000€, Nuovo
C.I. Mizar Garage 36.900€, Anno: 2007
C.I. Mizar Garage 36.900€, Anno: 2007
Previous Next
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 10:51:16
Attenzione non è vero che con le 2 porte devi togliere le bici per aprire, si possono montare comuni portabici  su una sola porta, con le barre centrate a sbalzo, e si aprono con le bici sopra.
Io lo avevo su un furgonato Ford Transit a 2 porte ed era praticissimo....ovviamente avevo solo 2 bici, e va montato sulla prima porta che si apre, di solito la destra.
 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 11:29:47
.dici """ ho comperato..."" quindi o ha il portellone o le due porte.
ti auguro abbia le due porte... se ha il portellone alzalo ora se ci fosse sopra un portabjci con due bici circa 40kg ...credi che lui rimanga su da solo senza caderti in testa ? Le due porte si aprono con qualsiasi oggetto applicato per es.un cassone opp.la ruota di scorta opp.porta sci .
E devi poter apparire con facilita per accedere al ripostiglio che di creerà li dietro sotto al letto ....insomma digita su google" vivaro camper furgonato " e vedi come sono fatti dalle varie fabbriche sostanzialmente quasi tutti uguali tra loro noi puoi fard più di tanto lo spazio e' quello...

Per i furgoni con le due porte ci sono i porta bici porta tutto che si applicano su una porta sola quella che si apre per prima.
Dalle idee poche ma ben confuse ...che traspaiono e' meglio che studi bene o ti appiggk ad una ditta che oltre a fare un lavoro con isolamento e impianti in sicurezza ti procurerà l omologazione veicolo abitativo con riduzione costo bollo e assicurazione legittima
 
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 11:40:18
Riguardo al portabici, tutti i portelloni sollevabili hanno i pistoni che ne impediscono la richiusura automatica e facilitano il suo sollevamento. Tali pistoni possono all'occorrenza essere sostituiti con altri di forza maggiore, atti a sostenere perfettamente un portellone carico con tre bici, con pochi euro di spesa.
Non giurerei affatto invece, e per esperienza personale, che le cerniere delle porte posteriori possano ringraziare aprendo la porta singola lateralmente con il portabici carico sopra, mentre le cerniere del portellone sollevabile non subiscono alcun danno.
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1506
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 11:43:03
In risposta al messaggio di masivo del 06/02/2017 alle 10:51:16

Attenzione non è vero che con le 2 porte devi togliere le bici per aprire, si possono montare comuni portabici  su una sola porta, con le barre centrate a sbalzo, e si aprono con le bici sopra. Io lo avevo su un furgonato
Ford Transit a 2 porte ed era praticissimo....ovviamente avevo solo 2 bici, e va montato sulla prima porta che si apre, di solito la destra.   IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
...

"non è vero che con le 2 porte devi togliere le bici per aprire, si possono montare comuni portabici  su una sola porta, con le barre centrate a sbalzo, e si aprono con le bici sopra."
Giusto, li ho anche visti ma non ricordavo. Ero rimasto a quelli tradizionali di quando avevo il Wingamm furgonato... Ovvero 30 anni fa.
Pardon...
Vittorio

Armando
Armando
11/08/2003 5516
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 11:47:00
Prima dell'attuale Ducato ho avuto anche un VW T5 Multivan che usavo un po' impropriamente come (simil)camper; avevo messo un portabici Fiamma sul portellone. Come dicono gli amici, non è proponibile aprire il portello con due bici sopra. Lo aprivo quando lo usavo come portabagagli esterno, con un carico leggero (tipo sedie in Al) e ben fissato, ma serviva un puntone robusto puntato a terra per mantenerlo aperto dato che le molle ad aria sono al limite anche col solo portabici. È evidente ik pericolo a manovrare sotto se il puntone dovesse scivolare. Altro inconveniente del portellone: in apertura impegna un certo spazio in senso lungitudinale (ben più delle auto) quindi ad es. se si va su traghetti dove impongono distanze brevi, ma anche in un parcheggio per strada se ti si fermano abbastanza vicino, talora non si riesce ad aprire; mentre i due portelli impegnano meno spazio in lunghezza
. http://elladamas.forumup.it/

Modificato da Armando il 06/02/2017 alle 15:07:47
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 13:17:57
In risposta al messaggio di andperf del 06/02/2017 alle 11:40:18

Riguardo al portabici, tutti i portelloni sollevabili hanno i pistoni che ne impediscono la richiusura automatica e facilitano il suo sollevamento. Tali pistoni possono all'occorrenza essere sostituiti con altri di forza
maggiore, atti a sostenere perfettamente un portellone carico con tre bici, con pochi euro di spesa. Non giurerei affatto invece, e per esperienza personale, che le cerniere delle porte posteriori possano ringraziare aprendo la porta singola lateralmente con il portabici carico sopra, mentre le cerniere del portellone sollevabile non subiscono alcun danno.
...

Non giurerei affatto invece, e per esperienza personale, che le cerniere delle porte posteriori possano ringraziare aprendo la porta singola lateralmente con il portabici carico sopra, mentre le cerniere del portellone sollevabile non subiscono alcun danno.
####
Tranquillo che le cerniere tengono ben più a lungo dei pistoni.molloni dei portelloni.E' sufficiente una temperatura bassa ...
Ma non c'e' problema lo ha già comperato...

 
atlantic 08
atlantic 08
03/02/2017 5
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 13:25:22
Grazie a tutti,si ho già acquistato il furgone,ma mi sono preso un determinato periodo per decidere se portellone o porte battenti (la consegna del mezzo non avverrà prima della fine di aprile)ecco perchè sto valutando le esperienze da chi magari in questo settore ne ha più di me.
 
Pat
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 14:16:37
In risposta al messaggio di salito del 06/02/2017 alle 13:17:57

Non giurerei affatto invece, e per esperienza personale, che le cerniere delle porte posteriori possano ringraziare aprendo la porta singola lateralmente con il portabici carico sopra, mentre le cerniere del portellone sollevabile
non subiscono alcun danno. #### Tranquillo che le cerniere tengono ben più a lungo dei pistoni.molloni dei portelloni.E' sufficiente una temperatura bassa ... Ma non c'e' problema lo ha già comperato...  
...

Come dicevo i pistoni si sostituiscono con quelli più potenti....le cerniere delle portiere invece si sgangherano.... a qualsiasi temperatura.
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 14:24:52
Io come vettura ho un kangoo multispazio; lo presi nel lasso di tempo che ero senza camper (10 mesi in tutto...), optai per il portellone proprio attratto dall'idea di ricreare facilmente una 'privacy room' posteriore chiudendo alla bell'e meglio i 3 lati liberi.
I pro sono già stati indicati: tettino per la pioggia e  accesso facile al piano di carico; per contro lo spazio longitudinale necessario per l'apertura è sensibile, e sul Vivaro lo sarebbe ancor di più ed è questo credo l'unico svantaggio.
Le 2 ante le vedo più versatili e con meno controindicazioni, anche perchè l'apertura sarà sicuramente  a 180° per entrambe le ante, quindi l'effetto (cunicolo) non ci sarebbe. Per contro avresti 2 finestrini piccoli, ma che cmq sono lo standard per un furgonato.
In ambedue i casi le bici le toglierei prima di aprire il portellone/le ante.
 
Nel mio caso personale opterei nuovamente per il portellone, ma la scelta è prettamente personale.
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 14:26:26
In risposta al messaggio di atlantic 08 del 06/02/2017 alle 13:25:22

Grazie a tutti,si ho già acquistato il furgone,ma mi sono preso un determinato periodo per decidere se portellone o porte battenti (la consegna del mezzo non avverrà prima della fine di aprile)ecco perchè sto valutando le esperienze da chi magari in questo settore ne ha più di me.   Pat

Il portellone intero è una scomodità unica e anche pericoloso. Quando lo sollevi sporge due metri indietro e così di taglio uno che arriva non lo vede e se lo urta ti distrugge e piega la scocca e hai anche torto.
Mia moglie ha una Citroen Nemo con portellone intero e anche al supermercato bisogna stare attenti e lasciare sempre dietro il carrello mntre carichi la spesa, perchè se passa un furgone o suv è un attimo fare un disastro.
Poi il potrellone non lo apri se hai un auto parcheggiata dietro perchè ha bisogno di molto spazio, mentre le due porte hanno bisogno della metà dello spazio, poi essendo verticali si vedono bene e non creano pericolo.

Volendo il portabici si puo attaccare anche sul portellone, ma ci vuole poi maciste per sollevarlo e bisogna metterci sotto un palo per tenerlo su e se scappa si fanno i morti.

Prendilo con ledue porte, molto meglio sotto ogni punto di vista.

La Nemo la volevo con le due porte, ma quella versione la facevano solo con il portellone.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 16:18:57
Sulla debolezza delle cerniere delle 2 porte chiedo: parlate per esperienza personale o pensate che....col tempo cedano.
Io quando avevo il Ford non ho mai avuto problemi di cerniere e quello che lo ha acquistato continua a caricare 2 bici e non si lamenta laugh....magari altri modelli chissà?

Diciamolo:....il portellone è meglio solo se non si mette niente attaccato, se ci si vuol mettere un portabici con bici le, le 2 porte sono una soluzione migliore.
 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2017 alle: 08:49:18
Sulla debolezza delle cerniere, come ho già detto, parlo per esperienza personale. Ma è anche perfettamente logico, basta rifletterci solo un attimo....la stessa cosa vale per le normali portiere, vi appoggereste abitualmente sulla portiera aperta?....
Per quanto allo spazio necessario all'apertura del portellone ricordo che le stesso durante l'apertura, a 60cm di altezza, non occupa lo stesso spazio che all'altezza delle cerniere superiori. Chiaro che serve spazio dietro per aprirlo ma è lo stesso spazio richiesto dalle portiere singole. Se apri quelle apri pure il portellone.
Pali per sorreggerlo non servono. Servono pistoni più forti (una cinquantina di euro)
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2017 alle: 11:29:58
In risposta al messaggio di andperf del 07/02/2017 alle 08:49:18

Sulla debolezza delle cerniere, come ho già detto, parlo per esperienza personale. Ma è anche perfettamente logico, basta rifletterci solo un attimo....la stessa cosa vale per le normali portiere, vi appoggereste abitualmente
sulla portiera aperta?.... Per quanto allo spazio necessario all'apertura del portellone ricordo che le stesso durante l'apertura, a 60cm di altezza, non occupa lo stesso spazio che all'altezza delle cerniere superiori. Chiaro che serve spazio dietro per aprirlo ma è lo stesso spazio richiesto dalle portiere singole. Se apri quelle apri pure il portellone. Pali per sorreggerlo non servono. Servono pistoni più forti (una cinquantina di euro)
...

Concordo le cerniere delle portiere auto sono più deboli in modo particolare quelle della Citroën Mehari.....e sempre restando in Citroen i sostegni del portellone del 2cv e della Diane non risentono delle temperature non avendo nel loro funzionamento ne gas ne liquidi e in più non abbisognano di nessu palo di sostegno in funzione di sicurezza meccanica alla caduta del portellone  hanno già incorporato uno scatto meccanico ...
E altresì tutti possono vedere ""l inconsistenza ""delle cerniere del furgone anzi qualsiasi furgone sono quelle due sporgenze esterne per ogni porta e poi può paragonarle con le dimensione di quelle della propria auto.

 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2017 alle: 14:50:03
In risposta al messaggio di andperf del 07/02/2017 alle 08:49:18

Sulla debolezza delle cerniere, come ho già detto, parlo per esperienza personale. Ma è anche perfettamente logico, basta rifletterci solo un attimo....la stessa cosa vale per le normali portiere, vi appoggereste abitualmente
sulla portiera aperta?.... Per quanto allo spazio necessario all'apertura del portellone ricordo che le stesso durante l'apertura, a 60cm di altezza, non occupa lo stesso spazio che all'altezza delle cerniere superiori. Chiaro che serve spazio dietro per aprirlo ma è lo stesso spazio richiesto dalle portiere singole. Se apri quelle apri pure il portellone. Pali per sorreggerlo non servono. Servono pistoni più forti (una cinquantina di euro)
...

Per me hai un metro difettoso smiley se le porte sono larghe 90cm, aperte sporge dietro 90cm, ma se il portellone è alto 180cm (faccio per dire) aperto sporge dietro 180cm.

Se hai un auto a 40cm la porta comunque la apri qual tanto per prendere cio che ti serve infilandoti in mezzo, ma se hai il portellone, si apre solo fino a appoggiare all'auto e se devi prendere qualcsa devi strusciare steso in terra.

Io li ho avuti entrambi, portellone intero mai piu.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





andperf
andperf
02/05/2006 1913
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2017 alle: 14:57:01
APERTO sporgerà di 180cm......quando cioè sarà tutto in alto.
Dal momento che le cerniere si trovano appunto in alto durante l'apertura sporgerà MOLTO meno anche perché si suppone che chi ti stia parcheggiato eventualmente dietro, lo sia nella tua stessa direzione di marcia ergo alle tue spalle avrai un cofano motore molto basso.
Mi bastano appena 40cm liberi se ho un cofano dietro a me per poter aprire interamente il portellone del Multivan incernierato a 2mt.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.