CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Posizione Servizi Ducato X250

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1925
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2018 alle: 15:28:33
Possibile che non ci sia modo di alimentare i servizi (prese accendisigari e autoradio) del Ducato X250 senza dare tensione a tutto il quadro, candelette comprese? Di solito ci dovrebbe essere una posizione della chiave che alimenta solo i servizi, ma non il quadro. Sbaglio qualcosa io?
Andrea IW5CI
Faoo
Faoo
19/07/2015 1762
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2018 alle: 00:11:45
In risposta al messaggio di iw5ci del 06/04/2018 alle 15:28:33

Possibile che non ci sia modo di alimentare i servizi (prese accendisigari e autoradio) del Ducato X250 senza dare tensione a tutto il quadro, candelette comprese? Di solito ci dovrebbe essere una posizione della chiave che alimenta solo i servizi, ma non il quadro. Sbaglio qualcosa io? Andrea IW5CI
Anche a me questa cosa infastidisce parecchio...In più, credo che Fiat sia l unica che ha prese accendisigari che gli alimentatori sdandar non fanno bene contatto, provengo da un Ford stesso anno, e sinceramente non ho trovato in questo Ducato tutta la superiorità  che alcuni dicono e ritengono sia il motivo per il quale il 90 % dei camper la usi come base meccanica, Anzi su cose più  importanti esempio il cambio ho trovato migliore il Ford.
w30430
w30430
16/05/2014 716
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2018 alle: 21:47:35
In risposta al messaggio di iw5ci del 06/04/2018 alle 15:28:33

Possibile che non ci sia modo di alimentare i servizi (prese accendisigari e autoradio) del Ducato X250 senza dare tensione a tutto il quadro, candelette comprese? Di solito ci dovrebbe essere una posizione della chiave che alimenta solo i servizi, ma non il quadro. Sbaglio qualcosa io? Andrea IW5CI
Ciao,io per avere una delle prese accendisicari e l'autoradio alimentati indipendentemente dal quadro li ho collegati alla batteria servizi.
Quando è in rimessaggio  ho lo stacca batterie x i servizi ,l'unico piccolo inconveniente riprogrammare stazioni radio .
silvio Roma
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Rispondi Abuso
Inserito il 08/04/2018 alle: 08:34:14
C'è una ragione per cui non è possibile alimentare le prese del Ducato senza inserire il quadro. Queste prese poichè prendono tensione dalla batteria motore se fossero  alimentate  a motore spento si correrebbe il rischio di scaricare la batteria e rimanere senza possibilità di avviamento. Inoltre le due prese non sono uguali, perchè una è leggermente più grande adatta ai maggiori assorbimenti del compressore di serie fornito al posto della ruota di scorta.
enzuccio65
enzuccio65
04/10/2009 683
Rispondi Abuso
Inserito il 08/04/2018 alle: 10:04:18
All'autoradio arriva il positivo fisso devi solo invertire rosso e giallo
Vai Tranquillo
Faoo
Faoo
19/07/2015 1762
Rispondi Abuso
Inserito il 08/04/2018 alle: 10:45:00
In risposta al messaggio di alexbio del 08/04/2018 alle 08:34:14

C'è una ragione per cui non è possibile alimentare le prese del Ducato senza inserire il quadro. Queste prese poichè prendono tensione dalla batteria motore se fossero  alimentate  a motore spento si correrebbe il rischio
di scaricare la batteria e rimanere senza possibilità di avviamento. Inoltre le due prese non sono uguali, perchè una è leggermente più grande adatta ai maggiori assorbimenti del compressore di serie fornito al posto della ruota di scorta.
...
Sarà anche una ragione, ma sinceramente io non la condivido, sia nel Ford e su una buona parte delle macchine che ho posseduto, le prese rimanevano sempre alimentate e non ho mai scaricato nessuna batteria.Poi quello che continuo a non capire è il perché Fiat monti delle prese che i normali carica cellulari e navigatori al minmo saltello non facciano più contatto.
Carthago c-tourer I 150 QB 128.000€, Anno: 2021
Carthago c-tourer I 150 QB 128.000€, Anno: 2021
Benimar MILEO 268 ALFA DELIVERY PACK 71.900€, Nuovo
Benimar MILEO 268 ALFA DELIVERY PACK 71.900€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO CV 600 DF 50.500€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO CV 600 DF 50.500€, Nuovo
Bürstner BURSTNER LYSEO TD 736 PRIVILEGE 76.630€, Nuovo
Bürstner BURSTNER LYSEO TD 736 PRIVILEGE 76.630€, Nuovo
Joint .E 33 25.900€, Anno: 2005
Joint .E 33 25.900€, Anno: 2005
Previous Next
volvo960
volvo960
27/07/2011 1720
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 16:17:27
Ispiratomi dalle mi necessità e dalle vostre discussioni nel week endo ho smontato e rimontato.
L'autoradio l'avevo già resa indipendente dall'accensione tramite inversione giallo/rosso, ma oltre a spegnersi e riaccendersi quando mettevo in moto avevo anche un pò di patema ad usarla troppo in sosta libera (visto che le moderne 2 din consumano come un vecchio televisore).
Così ho portato un cavo positivo dalla BS e vi ho collegato radio, ed una USB doppia aggiuntiva  in quella placchetta seminascosta nella tasca portacellulare (così la chiama Fiat). Il tutto comandato da 2 interruttori. Le memorie della radio però credo che siano ancora sotto la BM, 
Ora in libera mi godo la musica e non devo cercare una presa usb di ricarica del cellulare mentre sono seduto in relax al posto di guida (ho una semidinette).

 
Massimo
aadry
aadry
05/06/2009 100
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 20:42:31
In risposta al messaggio di iw5ci del 06/04/2018 alle 15:28:33

Possibile che non ci sia modo di alimentare i servizi (prese accendisigari e autoradio) del Ducato X250 senza dare tensione a tutto il quadro, candelette comprese? Di solito ci dovrebbe essere una posizione della chiave che alimenta solo i servizi, ma non il quadro. Sbaglio qualcosa io? Andrea IW5CI
Sul mio camper sia l'autoradio che la presa 12 volt del Ducato sono sotto le batterie servizi
L'autoradio con il navigatore sono collegate direttamente alle batterie (ho messo un fusibile a protezione)
La presa 12 V.  Ducato invece è collegata allo stacca batteria servizi ( anche questa ha un fusibile).
Ho potuto farlo in quanto lo stacca batterie servizi interrompe il polo positivo.Nel camper precedente interrompeva il negativo.
Adesso l'autoradio non perde le stazioni memorizzate e il navigatore integrato nelll'autoradio non si spegne durante l'accensione del camper
Saluti Adry

 
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3526
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 11:46:58
Stanco di non poter usare le prese accendisigari della cabina se non con la chiave accesa ho installato 2 prese sui montanti del ducato.
Sulla parte lato guidatore ho messo una presa accendisigari alimentata con fili da 2,5mmq, sul lato passeggero invece c'è una presa USB doppia e relativo interruttore che accende sia quella lato guida che lato passeggero. Tutto preso dalla BS tramite un ripartitore con fusibili dedicati.
Ora non ho più il problema di starmene seduto sui sedili e non poter ricaricare comodamente qualsiasi "aggeggio" elettronico laugh

Ciaowink
PS: anche sul mio il sistema AV prende la potenza dalla BS e le memorie dalla BM, posso accendere la radio in qualsiasi momento anche a mezzo fermo senza preoccuparmi di scaricare la batteria Motore.
 
Viaggiare apre la mente...

Modificato da camperistadoc il 10/04/2018 alle 11:48:41
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3495
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 13:57:37
In risposta al messaggio di w30430 del 07/04/2018 alle 21:47:35

Ciao,io per avere una delle prese accendisicari e l'autoradio alimentati indipendentemente dal quadro li ho collegati alla batteria servizi. Quando è in rimessaggio  ho lo stacca batterie x i servizi ,l'unico piccolo inconveniente riprogrammare stazioni radio .
Nel connettore di serie x l'autoradio c'è un +12v sempre attivo. Io l'ho usato per la radio e per il CB.
Vonedo si può usare anche per alimentare altre cose.
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
aadry
aadry
05/06/2009 100
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 17:20:27
Anche io per prima cosa avevo utilizzato il positivo sempre attivo per l'autoradio-navigatore, però ho dovuto cambiare perchè il navigatore si spegneva e perdeva la destinazione al momento di girare la chiave del ducato. Al momento della messa in moto c'è un abbassamento della tensione a vari servizi (fari, cruscotto, autoradio, ecc.) e questo mi causava la riaccensione del navigatore e la conseguente perdita della destinazione.
Saluti Adry
aledelpi
aledelpi
14/12/2006 1039
Rispondi Abuso
Inserito il 13/04/2018 alle: 13:17:11
Vai da qualsiasi elettrauto e le fai modificare!
anche se credo che le soluzioni adottate da gli altri utenti sia migliore.
Alessandro 
Delpi
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.