Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 05/05/2020 alle 18:56:22Cosa che voglio fare anche io, visto che terrò il mezzo fermo oltre un anno.
Premesso che in archivio non ho trovato nulla, anche se dubito non se ne sia mai parlato…, come da titolo domando se posso togliere la BM (da un X250 3.0 del 2008) e lasciarlo privo per un po' senza che ciò provochi danni(cosa che credo avvenga su alcune vetture più recenti). Purtroppo non ho possibilità di allacciarlo alla rete e volevo toglierla per portarla a casa dove avrei la possibilità di metterla in carica… Grazie Seguimi su: ...
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 05/05/2020 alle 18:56:22Secondo me lo puoi fare senza problemi
Premesso che in archivio non ho trovato nulla, anche se dubito non se ne sia mai parlato…, come da titolo domando se posso togliere la BM (da un X250 3.0 del 2008) e lasciarlo privo per un po' senza che ciò provochi danni(cosa che credo avvenga su alcune vetture più recenti). Purtroppo non ho possibilità di allacciarlo alla rete e volevo toglierla per portarla a casa dove avrei la possibilità di metterla in carica… Grazie Seguimi su: ...
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 05/05/2020 alle 20:39:42Si può fare senza problemi,fino ad alcuni anni fa girava voce che si potevano creare danni se si girava la chiave con la batteria staccata,non so se fosse vero,ma non ho neanche voluto verificarlo di persona
Perfetto, grazie a tutti
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 05/05/2020 alle 18:56:22Se chiedi di poter togliere la BM ma non la BS devo dedurre che hai un pannello solare che ricarica solo la BS?
Premesso che in archivio non ho trovato nulla, anche se dubito non se ne sia mai parlato…, come da titolo domando se posso togliere la BM (da un X250 3.0 del 2008) e lasciarlo privo per un po' senza che ciò provochi danni(cosa che credo avvenga su alcune vetture più recenti). Purtroppo non ho possibilità di allacciarlo alla rete e volevo toglierla per portarla a casa dove avrei la possibilità di metterla in carica… Grazie Seguimi su: ...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 06/05/2020 alle 10:11:11Oddio, bella domanda alla quale però temo di non saper rispondere …
Se chiedi di poter togliere la BM ma non la BS devo dedurre che hai un pannello solare che ricarica solo la BS? In quel caso direi diodo+resistenza e risolvi. Marco.
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 06/05/2020 alle 11:23:49ho paura che, se non riusciva nemmeno ad accendere la luce di cortesia, sia morta, probabilmente riusciresti a caricarla e fare anche un avviamento, ma non terrebbe la carica, ma tentar non nuoce, prova a caricarla a casa come già volevi fare 8 magari con la funzione desolfatazione) e poi dopo 24h che ha finito la carica e scollegata dal CB, controllare con un tester la tensione, se è vicina o inferiore a 12v, buttala
Oddio, bella domanda alla quale però temo di non saper rispondere … Il pannello c'è ma il mezzo è rimessato al coperto, chiuso su tre lati (oltre che la parte superiore ovviamente) sotto un telo scuro dove temo il pannellofaccia poco o niente. Se la BM aveva già un piede nella fossa, potrebbe essere valida la mia considerazione, ovvero una risposta alla tua domanda? La stessa infatti, sempre piuttosto fiacca in fase di avviamento, in occasione delle ultime due uscite (ahimè troppo distanti tra loro) ha fatto i capricci ed è stato necessario l'utilizzo dei cavi per farlo partire: ha non meno di 5 anni ed avevo comunque messo in conto di sostituirla, poi è successo quel che è successo è ho dovuto rimandare … Sono passato ieri dal rimessaggio e non da più segni di vita: niente apertura col telecomando della chiave (l'allarme non era inserito), niente luce plafoniera e men che meno il quadro. L'idea era quella di fare un disperato tentativo con il cteck (che ho a casa), e verificarne lo stato dopo qualche giorno (diciamo un paio sotto carica e successivi due tre scollegata) ... Tempo perso secondo la tua esperienza? p.s. come detto la BM la voglio sostituire, ma non ho idea del quando potrò di nuovo usare il mezzo e volevo solo rimandare un pò l'acquisto
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 06/05/2020 alle 15:22:38Giancarlo,
ho paura che, se non riusciva nemmeno ad accendere la luce di cortesia, sia morta, probabilmente riusciresti a caricarla e fare anche un avviamento, ma non terrebbe la carica, ma tentar non nuoce, prova a caricarla a casacome già volevi fare 8 magari con la funzione desolfatazione) e poi dopo 24h che ha finito la carica e scollegata dal CB, controllare con un tester la tensione, se è vicina o inferiore a 12v, buttala
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 06/05/2020 alle 15:22:38In effetti la mia idea è di tentare la carica e (nel caso dovesse tenere) usarla solo per muoverlo in rimessaggio. Ad esempio vorrei raggiungere la zona lavaggio piuttosto che lo scarico acque, cose che adesso non posso fare.
ho paura che, se non riusciva nemmeno ad accendere la luce di cortesia, sia morta, probabilmente riusciresti a caricarla e fare anche un avviamento, ma non terrebbe la carica, ma tentar non nuoce, prova a caricarla a casacome già volevi fare 8 magari con la funzione desolfatazione) e poi dopo 24h che ha finito la carica e scollegata dal CB, controllare con un tester la tensione, se è vicina o inferiore a 12v, buttala
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
In risposta al messaggio di Tramy del 06/05/2020 alle 17:13:28Il mezzo l'ho preso usato due anni e mezzo fa, il precedente proprietario lo teneva in un capannone e le sue uscite erano ormai ridottissime quindi dubito che si fosse preoccupato di sostituirla (soprattutto in previsione della vendita).
Giancarlo, concordo con quanto dice Impiegato, una volta ricaricata aspetta 24h controlla la tensione. da lì decidi se è da buttare anche se mi sembra strano che è da buttare dopo appena 5 anni. Io generalmente quandoil mezzo è fermo stacco sempre il negativo (ho il galletto), e dopo il lungo fermo invernale smonto la batteria dal mezzo e la porto a casa per ricaricarla con desolfatazione. Con queste accortezze la batteria originale è riuscita a sopravvivere fino a 12 anni e 90.000 km. (sarà un caso?) Mi ha lasciato a Calais, ma questa è un'altra storia saluti Giorgio
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 06/05/2020 alle 19:56:57Non si deve andare a zonzo con la batteria che ti deve riportare a casa... riesumata.
See il poco o nulla del pannello in penombra riesce a non far scaricare la BS il discorso cambia parecchio. Basta pochissima energia, ma davvero poca per impedire l'autoscarica di una batteria. Quando puoi, verifica se laBS si è mantenuta in foma smagliante (accendi tutto quanto). Se va come penso e spero sei a posto, a quel punto PRIMA metti diodo+resistenza e POI cambi la BM. Non si deve andare a zonzo con la batteria che ti deve riportare a casa... riesumata. Marco
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 06/05/2020 alle 21:06:571 = No
Devi mantenere la carica in loco, non scollegare e ricaricare a casa. 1 Il tetto può essere reso trasparente? 2 Puoi installare un microscopico pannello solare sul tetto del rimessaggio da collegare al camper con un filo volante? Marco
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 06/05/2020 alle 21:18:56probabilmente il consiglio di emme 48 è per collegare la BM, o la BS al pannello (punto 2)
1 = No 2 = In teoria si, anche se non saprei cosa mi serve, come realizzarlo e come collegarlo … (però imparo in fretta )
In risposta al messaggio di Tramy del 06/05/2020 alle 21:38:51Sì lo penso anch'io…
probabilmente il consiglio di emme 48 è per collegare la BM, o la BS al pannello (punto 2) bisogna vedere a che altezza è il tetto dove è ricoverato il camper e se è fattibile saluti Giorgio
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...