CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Potenziare il Ford Transit 2500 D

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
Mally
Mally
-
Inserito il 21/04/2006 alle: 23:25:41
Mi piacerebbe sapere se c'è qualcuno che sa se è possibilie potenziare il vecchio Ford Transit 2500 diesel aspirato (del '91). E' possibile montare il motore turbo diesel su quel furgone? E sopratutto, si trovano turbo diesel di occasione senza spendere un capitale? Ciao e grazie
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 22/04/2006 alle: 01:06:21
non conosco il dettaglio del monoblocco 2500 aspirato, ma se la Ford si e' comportata come le altre case, l'adattamento del turbo su quel propulsore non dovrebbe essere molto affidabile, a causa delle modifiche sulla lubrificazione ed i passaggi del liquido di raffreddamento (almeno su Iveco e Mercedes esistono) di cui necessitano le versioni sovralimentate. E' meglio sostituire tutto il propulsore. Ciao
Mally
Mally
-
Inserito il 22/04/2006 alle: 22:52:07
Grazie Jimbo, ma secondo te è possibile cambiare tutto il propulsore con uno turbo, e se sì, quanto potrebbe venire a costare un'operazione del genere (quanto può costare un buon motore usato e l'insatallazione)? é sufficiente cambiare il propulsore o va cambiato insieme anche il cambio e il differenziale? Ciao e grazie
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 22/04/2006 alle: 23:06:08
cambiare il propulsore e' tecnicamente possibile (legalmente no, perchè sei costretto ad aggiornare la carta di circolazione), per quanto riguarda la trasmissione, se necessario, potresti variare la sola riduzione finale; i costi sono estremamente variabili, a seconda dello sfasciacarrozze. Considera anche che + o - allo stesso prezzo potresti trovare un motore di "rettifica" che e' sicuramente meglio. Il montaggio richiede sempre parecchie ore di officina. Spero di esserti stato utile. Ciao
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 23/04/2006 alle: 09:05:06
Quasi sicuramente gli attacchi alla carrozzeria saranno gli stessi. Cambiando il motore, comunque, è necessario sostituire anche il cambio, sia per l'eventuale differenza di attacco al blocco motore, sia per i rapporti che risulterebbero troppo corti. La sostituzione del solo rapporto finale è possibile, verresti però ad avere una netta differenza fra quarta e quinta, con un effetto simile a quello del passsaggio dalla terza alla quinta. Esamina, a parte i problemi legali, la convenienza di questa modifica; se non trovi un motore e cambio in buone condizioni ed a poco prezzo, potrebbe aver costi tali da avvicinarsi al valore attuale del camper.
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
20
europeo
europeo
03/04/2005 2
Inserito il 25/04/2006 alle: 13:56:24
attento alla trasmissione[8D]
19
pama
pama
20/02/2006 1014
Inserito il 26/04/2006 alle: 09:28:50
Ho attualmente quella meccanica turbo da 100 Cv e mio fratello aveva l'aspirato da 80 cv. la differenza era evidente nella ripresa mentre la velocità cambiava di poco. Il basamento motore è lo stesso e probabilmente anche il cambio, bisognerebbe confrontare la rapportatura anche se in realtà si può agire sulla coppia conica del differenziale e su cerchi/gomme (fermo restante i problemi legali). Ti serve anche la centralina motore e comunque non è facile da trovare perchè i furgoni negli anni viaggiano sempre più di un camper. Riguardo i motori nuovi (alleggeriti) son privi di turbo,collettori,frizione,alternatore per cui chissà dove finisci con i prezzi! Ciao
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 26/04/2006 alle: 14:46:44
quote:Originally posted by maanibal I
.....Cambiando il motore, comunque, è necessario sostituire anche il cambio, sia per l'eventuale differenza di attacco al blocco motore, sia per i rapporti che risulterebbero troppo corti. La sostituzione del solo rapporto finale è possibile, verresti però ad avere una netta differenza fra quarta e quinta, con un effetto simile a quello del passsaggio dalla terza alla quinta..... >
> serie uguali di Transit hanno blocchi motore simili, in genere cambiano solo internamente (e non poco, tipo i passaggi olio e acqua...) ma non compromette gli attacchi al cambio ed i supporti motore al telaio. Il "rapporto finale" detto anche riduzione finale (o coppia ipoide, rapporto al ponte, ecc) non e' l'ultimo rapporto del cambio (esempio la V°); la modifica del "rapporto di riduzione finale" e' il "trucco" che usano tutti i costruttori di veicoli per adattare le prestazioni del gruppo propulsore/cambio ad ogni specifico telaio. In questo modo si allungano/accorciano percentualmente tutti i rapporti del cambio mantenendone la proporzione e si evita di progettare un nuovo cambio per ogni propulsore di una stessa "famiglia"... Saluti a tutti

Modificato da jimbo65 il 26/04/2006 alle 14:52:17
Mally
Mally
-
Inserito il 26/04/2006 alle: 22:22:40
E secondo voi non c'è un altro modo per potenziare il motore, anche di una decina di cavalli? Il mio è il Ford 2500 d da 70 CV, e forse anche 10 CV in più aiuterebbero un pò. Quanto può costare cambiare la pompa e montare la pompa Bosh del modello da 80 CV? Ciao ciao
19
pama
pama
20/02/2006 1014
Inserito il 27/04/2006 alle: 12:44:25
Se la pompa che monti non è la bosch elettronica probabilmente puoi aumentare la mandata di gasolio (eccetto che sulla CAV) pena consumo e fumosità. Se invece è bosch elettronica sei fregato perchè aumentando la portata si alza esageratamente il minimo.
Ernesto58
Ernesto58
-
Inserito il 27/04/2006 alle: 19:55:24
ciao mally se ti servono 10 cavalli potresti tentare un vecchioo sistema per i motorini...cioè dovresti fare un piccolo foro sulla marmitta.... però per i camion non so se funziona... cmq questo piccolo foro aumenta tra i 10 e i 20 cv ciao e in bocca al lupo...
Mally
Mally
-
Inserito il 27/04/2006 alle: 21:42:26
quote:Originally posted by Ernesto58
ciao mally se ti servono 10 cavalli potresti tentare un vecchioo sistema per i motorini...cioè dovresti fare un piccolo foro sulla marmitta.... però per i camion non so se funziona... cmq questo piccolo foro aumenta tra i 10 e i 20 cv ciao e in bocca al lupo... >
> Proverò a montare la Proma!
18
Mafilù
Mafilù
18/10/2006 699
Inserito il 27/04/2006 alle: 23:13:58
Ciao Mally anch'io ho un ford 2500 diesel aspirato ed anch'io vorrei aumentare un pò la potenza, non tanto per la velocità, in pianura o leggera salita viaggio tranquillamente tra i 90 ed i 110 Km.orari, il problema, non indifferente, sono le salite, la velocità scende notevolmente, arrivo a 60Km.orari. Di positivo ha il consumo, ed il fatto che non si ferma mai. Se trovi qualcosa fammelo sapere, stessa cosa farò io. Cosa ne pensate del buco nella marmitta? A che altezza si dovrebbe fare? Ciao e grazie a tutti
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 28/04/2006 alle: 00:20:33
quote:Originally posted by Mafilu
Ciao Mally anch'io ho un ford 2500 diesel aspirato ed anch'io vorrei aumentare un pò la potenza, non tanto per la velocità, in pianura o leggera salita viaggio tranquillamente tra i 90 ed i 110 Km.orari, il problema, non indifferente, sono le salite, la velocità scende notevolmente, arrivo a 60Km.orari. ....... >
> su un diesel "aspirato" non si puo' fare praticamente nulla, i motori a gasolio a differenza di quelli a benzina non lavorano con un "rapporto stechiometrico" determinato (dove per aumentare i cavalli si puo' lavorare sul numero di giri, "l'incrocio" della distribuzione, il rapporto di compressione, l'immissione di una maggior quantità di aria/benzina), di conseguenza aumentando semplicemente la portata gasolio, non si ottiene nulla (non c'e' sufficiente aria) e la pressione di iniezione e' troppo bassa (100-150bar)... Ciao a tutti
Mally
Mally
-
Inserito il 29/04/2006 alle: 00:29:09
Temo che abbia ragione Jimbo, l'unica cosa che non ho ancora capito è se sia possibile cambiare la pompa originale con quella Bosh montata sulla serie successiva, alla quale ha dato 10 CV in più, meno vibrazioni ed un funzionamento più regolare. Se sì, quanto potrà costare la sostituzione della pompa? Grazie dei suggerimenti Ciao ciao
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 29/04/2006 alle: 18:00:02
quote:Originally posted by Mally
Temo che abbia ragione Jimbo, l'unica cosa che non ho ancora capito è se sia possibile cambiare la pompa originale con quella Bosh montata sulla serie successiva, alla quale ha dato 10 CV in più, meno vibrazioni ed un funzionamento più regolare. Se sì, quanto potrà costare la sostituzione della pompa? Grazie dei suggerimenti Ciao ciao >
> devi fare una visita ad un pompista..., altrimenti dimmi quale serie di motore hai e provo a darti una risposta (ma la prima soluzione e' meglio). Sono d'accordo sui vantaggi che enunci, ma non penso che oltre a questi ti accorgerai di altro (perche' l'aumento di potenza non segue da un consistente aumento di coppia, che dovrebbe mantenersi tra 120 e 140 Nm) Ciao Giordano
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link