In risposta al messaggio di sergiozh del 20/07/2015 alle 16:33:38
due mesi fa andai in spagna e ho messo nei pneumatici la pressione che desidero avere: 4.7 bar davanti e 5.75 bat dietro (per favore non iniziate a dire che è troppo....). oggi sono stato al rimessaggio del camper, latemperatura ambiente è 30 gradi e i pneumatici hanno questa pressione: posteriori: 6 e 6.05 bar anteriori: 4.95 e 5 bar. che fare ? abbassarla alla mia pressione ideale di 4.7 e 5.75 bar o lasciarli così perché erano corretti a temperature più umane ? la questione si pone di più quando si viaggia che quando sta fermo rimessato.... cho già fatto questa domanda per l'inverno ma non sono convinto e per questo la rifaccio.
ciao ,innanzi tutti ci devi dire di quale gomma parliamo e che misura , poi quando il mezzo è rimessato fai bene ad avere una pressione maggiore sulle gomme le aiuta a non avalizzarsi ,ma quando sei in marcia io rispetterei i canoni e mi sembra che nessuna gomma da camper che io sappia debba avere una pressione maggiore max di 5,5 bar
In risposta al messaggio di immortale1 del 20/07/2015 alle 16:40:13
ciao ,innanzi tutti ci devi dire di quale gomma parliamo e che misura , poi quando il mezzo è rimessato fai bene ad avere una pressione maggiore sulle gomme le aiuta a non avalizzarsi ,ma quando sei in marcia io rispetterei i canoni e mi sembra che nessuna gomma da camper che io sappia debba avere una pressione maggiore max di 5,5 bar
la mia è una vanco4season continental e non è esclusiva da camper e ha quella pressione massima.
In risposta al messaggio di CB Camposanto del 20/07/2015 alle 17:05:50
Se non vuoi avere problemi di surriscaldamento gonfia con azoto. Pur aumentando la temperatura la pressione rimane invariata. Adriano Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato (Proverbio Africano)
misi azoto quando le montai e poi ho aggiunto sempre solo aria normale.
https://it.wikipedia.org/wiki/E...
In risposta al messaggio di sergiozh del 20/07/2015 alle 16:57:24
la mia è una vanco4season continental e non è esclusiva da camper e ha quella pressione massima. quando lo tengo rimessato non aumento di solito la pressione per evitare l'ovalizzazione. quel che a me interessa è: se la pressione aumenta per la temperatura più alta va tolta aria alle gomme fino alla pressione che si ha di solito si o no ?
capito,fatta questa domanda anche io al gommista lui mi ha detto di no perchè la gomma segue la temperatura ambientale ,l'importante è che quando gli hai fatto la pressione era a gomme fredde e mezzo fermo.
In risposta al messaggio di immortale1 del 20/07/2015 alle 17:20:40
capito,fatta questa domanda anche io al gommista lui mi ha detto di no perchè la gomma segue la temperatura ambientale ,l'importante è che quando gli hai fatto la pressione era a gomme fredde e mezzo fermo.
anche in questo forum mi dissero di non cambiare l'inverno ma a me sembra strano.
In risposta al messaggio di sergiozh del 20/07/2015 alle 16:57:24
la mia è una vanco4season continental e non è esclusiva da camper e ha quella pressione massima. quando lo tengo rimessato non aumento di solito la pressione per evitare l'ovalizzazione. quel che a me interessa è: se la pressione aumenta per la temperatura più alta va tolta aria alle gomme fino alla pressione che si ha di solito si o no ?
Sergio, io porterei alla pressione di come l'hai sempre usato, considerando che quando ti muovi la temperatura delle gomme sale e la pressione aumenta.
In risposta al messaggio di Grinza del 20/07/2015 alle 19:47:22
Gonfia le gomme a freddo a pressioni come riportato dal libretto, poi cosa fa la gomma col caldo non ti preoccupare. io monto le C e le gonfio a 4,2 ant e 4,7 post, le ho viste andare anche a 6,2 ( ho i sensori) nienteazoto, quello serve solo per far ingrassare i gommai. È tutto un equilibrio sopra la follia Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
"Gonfia le gomme a freddo a pressioni come riportato dal libretto"
In risposta al messaggio di sergiozh del 20/07/2015 alle 20:03:50
Gonfia le gomme a freddo a pressioni come riportato dal libretto che temperatura è a freddo ? se le gonfi ad esempio a 5 bar a 22 gradi e poi vai in spagna a 35 gradi e diventano 5.3 bar come fai a sapere se hanno perso aria ? magari quando tornano a 22 gradi hanno una pressione di 4.7 bar e a temperature superiori non puoi capire se hanno perso aria.
A freddo si intende senza che il camper abbia fatto chilometri e le gomme si sono scaldate.
In risposta al messaggio di Grinza del 20/07/2015 alle 20:14:26
A freddo si intende senza che il camper abbia fatto chilometri e le gomme si sono scaldate. io prima di uscire dal rimessaggio controllo la pressione delle gomme. È tutto un equilibrio sopra la follia Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
a freddo significa in pratica fermo da un'ora.
In risposta al messaggio di sergiozh del 20/07/2015 alle 20:17:41
a freddo significa in pratica fermo da un'ora. allora fai come faccio io che sarebbe sbagliato secondo la teoria. in pratica nel mio caso toglieresti la pressione supplementare dovuta all'aumento di temperatura ambiente.
Scusa sei in Spagna, la mattina verifichi le gomme e sgonfi o gonfi le gomme ben sapendo che viaggiando la pressione sale.
In risposta al messaggio di sergiozh del 20/07/2015 alle 20:17:41
a freddo significa in pratica fermo da un'ora. allora fai come faccio io che sarebbe sbagliato secondo la teoria. in pratica nel mio caso toglieresti la pressione supplementare dovuta all'aumento di temperatura ambiente.
La pressione prescritta per il tuo mezzo normalmente è riportata in una targhetta al lato sinistro della base del sedile,io mi attengo a quella a massimo eccedo sull'anteriore di qualche decimo essendo il mio un motorhome quindi più pesante di un semintegrale.