CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Pressione pneumatici d'estate

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 34
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 20/07/2015 alle: 16:33:38
due mesi fa andai in spagna e ho messo nei pneumatici la pressione che desidero avere: 4.7 bar davanti e 5.75 bat dietro (per favore non iniziate a dire che è troppo....).

oggi sono stato al rimessaggio del camper, la temperatura ambiente è 30 gradi e i pneumatici hanno questa pressione:

posteriori: 6 e 6.05 bar

anteriori: 4.95 e 5 bar.

che fare ? abbassarla alla mia pressione ideale di 4.7 e 5.75 bar o lasciarli così perché erano corretti a temperature più umane ?

la questione si pone di più quando si viaggia che quando sta fermo rimessato....

cho già fatto questa domanda per l'inverno ma non sono convinto e per questo la rifaccio.

Modificato da sergiozh il 20/07/2015 alle 17:31:11
10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Inserito il 20/07/2015 alle: 16:40:13
In risposta al messaggio di sergiozh del 20/07/2015 alle 16:33:38

due mesi fa andai in spagna e ho messo nei pneumatici la pressione che desidero avere: 4.7 bar davanti e 5.75 bat dietro (per favore non iniziate a dire che è troppo....). oggi sono stato al rimessaggio del camper, la
temperatura ambiente è 30 gradi e i pneumatici hanno questa pressione: posteriori: 6 e 6.05 bar anteriori: 4.95 e 5 bar. che fare ? abbassarla alla mia pressione ideale di 4.7 e 5.75 bar o lasciarli così perché erano corretti a temperature più umane ? la questione si pone di più quando si viaggia che quando sta fermo rimessato.... cho già fatto questa domanda per l'inverno ma non sono convinto e per questo la rifaccio.
...

ciao ,innanzi tutti ci devi dire di quale gomma parliamo e che misura , poi quando il mezzo è rimessato fai bene ad avere una pressione maggiore sulle gomme le aiuta a non avalizzarsi ,ma quando sei in marcia io rispetterei i canoni e mi sembra che nessuna gomma da camper  che io sappia debba avere una pressione maggiore max di 5,5 bar 
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 20/07/2015 alle: 16:57:24
In risposta al messaggio di immortale1 del 20/07/2015 alle 16:40:13

ciao ,innanzi tutti ci devi dire di quale gomma parliamo e che misura , poi quando il mezzo è rimessato fai bene ad avere una pressione maggiore sulle gomme le aiuta a non avalizzarsi ,ma quando sei in marcia io rispetterei i canoni e mi sembra che nessuna gomma da camper  che io sappia debba avere una pressione maggiore max di 5,5 bar 

la mia è una vanco4season continental e non è esclusiva da camper e ha quella pressione massima.

quando lo tengo rimessato non aumento di solito la pressione per evitare l'ovalizzazione.

quel che a me interessa è: 

se la pressione aumenta per la temperatura più alta va tolta aria alle gomme fino alla pressione che si ha di solito si o no ?
18
CB Camposanto
CB Camposanto
20/11/2006 695
Inserito il 20/07/2015 alle: 17:05:50
Se non vuoi avere problemi di surriscaldamento gonfia con azoto.
Pur aumentando la temperatura la pressione rimane invariata.
Adriano

Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato (Proverbio Africano)

sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 20/07/2015 alle: 17:18:22
In risposta al messaggio di CB Camposanto del 20/07/2015 alle 17:05:50

Se non vuoi avere problemi di surriscaldamento gonfia con azoto. Pur aumentando la temperatura la pressione rimane invariata. Adriano Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato (Proverbio Africano)

misi azoto quando le montai e poi ho aggiunto sempre solo aria normale.

a me sembra che con l'azoto "puro" all'inizio era la stessa cosa. la legge dei gas infatti è p x V = n x R x T

https://it.wikipedia.org/wiki/E...

Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Inserito il 20/07/2015 alle: 17:20:40
In risposta al messaggio di sergiozh del 20/07/2015 alle 16:57:24

la mia è una vanco4season continental e non è esclusiva da camper e ha quella pressione massima. quando lo tengo rimessato non aumento di solito la pressione per evitare l'ovalizzazione. quel che a me interessa è:  se la pressione aumenta per la temperatura più alta va tolta aria alle gomme fino alla pressione che si ha di solito si o no ?

capito,fatta questa domanda anche io al gommista lui mi ha detto di no perchè la gomma segue la temperatura ambientale ,l'importante è che quando gli hai fatto la pressione era a gomme fredde e mezzo fermo.
10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Inserito il 20/07/2015 alle: 17:22:00

interessante questa cosa dell'azoto ,mi informerò meglio dal mio gommista.

anche se a naso Quando gonfiamo le gomme con l'aria di compressore, quindi con quella atmosferica, insuffliamo nel pneumatico una miscela di gas grossomodo cosí composta:
  • 79% azoto;
  • 20% ossigeno;
  • <1% anidride carbonica;
  • percentuali trascurabili di altri gas (fra i quali gas nobili, altri gas, particelle e vapori vari in particolare d'acqua).
Essenzialmente la differenza fra “miscela di gas inerti” e aria comune può essere riassunta nella presenza in quest'ultima di ossigeno e vapor d'acqua. Vedremo che dice il gommista anche perchè ho letto che chiedono 15 euro per gonfiare 4 gomme con azoto ,tu hai verificato personalmente con qualche strumento che le gomme aumentando    temperatura interna  la pressione rimane pressochè invariata con azoto?

Modificato da immortale1 il 20/07/2015 alle 18:03:28
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 20/07/2015 alle: 17:23:54
In risposta al messaggio di immortale1 del 20/07/2015 alle 17:20:40

capito,fatta questa domanda anche io al gommista lui mi ha detto di no perchè la gomma segue la temperatura ambientale ,l'importante è che quando gli hai fatto la pressione era a gomme fredde e mezzo fermo.

anche in questo forum mi dissero di non cambiare l'inverno ma a me sembra strano.

se comprassi delle gomme nuovo oggi da montare le gonfierei a 5.75 bar o a 6 bar perchè sto a 30 gradi ?

a me il no non convince. il vantaggio del no è che quando la temperatura diminuisce non devo aggiungere aria.

mi interesserebbero pareri di altri utenti, magari esperti del ramo.
11
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 2024
Inserito il 20/07/2015 alle: 17:26:26
In risposta al messaggio di sergiozh del 20/07/2015 alle 16:57:24

la mia è una vanco4season continental e non è esclusiva da camper e ha quella pressione massima. quando lo tengo rimessato non aumento di solito la pressione per evitare l'ovalizzazione. quel che a me interessa è:  se la pressione aumenta per la temperatura più alta va tolta aria alle gomme fino alla pressione che si ha di solito si o no ?

Sergio, io porterei alla pressione di come l'hai sempre usato, considerando che quando ti muovi la temperatura delle gomme sale e la pressione aumenta.
Immaginando che le misurazioni siano fatte a gomme fredde, cioè a camper fermo da un tot di ore.

Qualcosa non quadra, davanti erano meno gonfie che dietro, e adesso ti ritrovi il contrario.
Il manometro và bene??
Non ho mai riscontrato una differenza così grande anche a differenza di tanti gradi della temperatura ambiente.
Un saluto e buoni KM
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 20/07/2015 alle: 17:33:38

ho sbagliato a scrivere posteriori e anteriori e ora ho corretto. quelle dietro sono sempre quelle con più pressione.

il camper stava fermo da alcuni giorni quando le ho misurate oggi ma la temperatura ambiente dentro il camper era 30 gradi, fuori suppongo pure.

già altre volte mi è stato detto che altri utenti non hanno trovato differenze così grandi. credo che il mio manometro sia a posto.

anche d'inverno ho una differenza grande e anche li mi dissero se misurato giusto, mai viste cose simili,.... bla bla bla :-))

anche per me andrebbe tolta un po' di pressione, almeno a quelle dietro.... ma di solito gli esperti dicono di no.....

Modificato da sergiozh il 20/07/2015 alle 17:37:37
11
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 2024
Inserito il 20/07/2015 alle: 17:54:03
Non sono assolutamente un esperto, però se alla misurazione vedo che non sono alla pressione giusta mi comporto di conseguenza.

Il discorso azoto, per noi utenti della strada credo propio non valga la pena, magari se una và in pista col camper.........yesyes
Un saluto e buoni KM
18
CB Camposanto
CB Camposanto
20/11/2006 695
Inserito il 20/07/2015 alle: 18:11:22
Porto la mia esperienza:
ho gonfiato i pneumatici "a freddo" con azoto prima di partire per un viaggio in Puglia nel 2007. Partito da Torino. Piena estate.
Camper corto ma con portamoto e moto sopra con sbalzo più lungo del passo.
"Tiratona" pomeridiana di quasi 600 km ai 90 km/h e controllo pressione all'Autogrill: pressione passata da 5,5 a 5,7 ATM.
Certo, all'interno dello pneumatico non potrá esserci azoto puro anche perché vorrei vedere il gommista che lavora in ambiente sottovuoto.
Consideriamo anche che un po' di umidità all'interno della gomma rimane percui il risultato è perfettibile.
Adriano

Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato (Proverbio Africano)

16
ruggiobo
ruggiobo
08/01/2009 994
Inserito il 20/07/2015 alle: 18:11:57
L'unica cosa da fare quando le gomme sono calde o per l'esposozione al sole o perchè appena usate è quella di diminuire la pressione ma aspettare il ritorno a temperatura ambiente e metterle alla pressione giusta. In estate io terrei mezza atmosfera in più che favorisce il rotolamento e poi si scaldano meno perchè le molecole componenti l'aria (azoto ossigeno e altro) sfregano di meno tra di loro
ruggio
10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Inserito il 20/07/2015 alle: 18:19:08

stento a credere che in piena estate dopo 600km le gomme da 5,5 bar siano passate a 5,7, quando a me da 5,5 dopo 100km  in estate arrivano sino  a 6,3 bar  gonfiate con aria tradizionale che ha già il 79% di azoto,quel 20% di differenza mi sembra impossibile possa fare così tanta differenza. 

Modificato da immortale1 il 20/07/2015 alle 18:22:47
11
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 2024
Inserito il 20/07/2015 alle: 18:24:08
Adriano, non discuto sull'efficenza dell'azoto (che non ho mai provato, ma per sentito dire come la tua esperienza), ma del costo.
Un saluto e buoni KM
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62258
Inserito il 20/07/2015 alle: 19:47:22

Gonfia le gomme a freddo a pressioni come riportato dal libretto, poi cosa fa la gomma col caldo non ti preoccupare.
io monto le C e le gonfio a 4,2 ant e 4,7 post, le ho viste andare anche a 6,2 ( ho i sensori) 
niente azoto, quello serve solo per far ingrassare i gommai.
--------------------------------------------------------------------------

È tutto un equilibrio sopra la follia
Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo

Modificato da Grinza il 20/07/2015 alle 19:48:13
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 20/07/2015 alle: 20:03:50
In risposta al messaggio di Grinza del 20/07/2015 alle 19:47:22

Gonfia le gomme a freddo a pressioni come riportato dal libretto, poi cosa fa la gomma col caldo non ti preoccupare. io monto le C e le gonfio a 4,2 ant e 4,7 post, le ho viste andare anche a 6,2 ( ho i sensori)  niente
azoto, quello serve solo per far ingrassare i gommai. È tutto un equilibrio sopra la follia Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
...

"Gonfia le gomme a freddo a pressioni come riportato dal libretto"

che temperatura è a freddo ?

se le gonfi ad esempio a 5 bar a 22 gradi e poi vai in spagna a 35 gradi e diventano 5.3 bar come fai a sapere se hanno perso aria ?

magari quando tornano a 22 gradi hanno una pressione di 4.7 bar e a temperature superiori non puoi capire se hanno perso aria.
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62258
Inserito il 20/07/2015 alle: 20:14:26
In risposta al messaggio di sergiozh del 20/07/2015 alle 20:03:50

Gonfia le gomme a freddo a pressioni come riportato dal libretto che temperatura è a freddo ? se le gonfi ad esempio a 5 bar a 22 gradi e poi vai in spagna a 35 gradi e diventano 5.3 bar come fai a sapere se hanno perso aria ? magari quando tornano a 22 gradi hanno una pressione di 4.7 bar e a temperature superiori non puoi capire se hanno perso aria.

A freddo si intende senza che il camper abbia fatto chilometri e le gomme si sono scaldate.
io prima di uscire dal rimessaggio controllo la pressione delle gomme.
--------------------------------------------------------------------------

È tutto un equilibrio sopra la follia
Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 20/07/2015 alle: 20:17:41
In risposta al messaggio di Grinza del 20/07/2015 alle 20:14:26

A freddo si intende senza che il camper abbia fatto chilometri e le gomme si sono scaldate. io prima di uscire dal rimessaggio controllo la pressione delle gomme. È tutto un equilibrio sopra la follia Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo

a freddo significa in pratica fermo da un'ora. surprise

allora fai come faccio io che sarebbe sbagliato secondo la teoria.

in pratica nel mio caso toglieresti la pressione supplementare dovuta all'aumento di temperatura ambiente.
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62258
Inserito il 20/07/2015 alle: 20:22:10
In risposta al messaggio di sergiozh del 20/07/2015 alle 20:17:41

a freddo significa in pratica fermo da un'ora.  allora fai come faccio io che sarebbe sbagliato secondo la teoria. in pratica nel mio caso toglieresti la pressione supplementare dovuta all'aumento di temperatura ambiente.

Scusa sei in Spagna, la mattina verifichi le gomme e sgonfi o gonfi le gomme ben sapendo che viaggiando la pressione sale.
--------------------------------------------------------------------------

È tutto un equilibrio sopra la follia
Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
maxbon
maxbon
-
Inserito il 20/07/2015 alle: 22:26:02
In risposta al messaggio di sergiozh del 20/07/2015 alle 20:17:41

a freddo significa in pratica fermo da un'ora.  allora fai come faccio io che sarebbe sbagliato secondo la teoria. in pratica nel mio caso toglieresti la pressione supplementare dovuta all'aumento di temperatura ambiente.

La pressione prescritta per il tuo mezzo normalmente è riportata in una targhetta al lato sinistro della base del sedile,io mi attengo a quella a massimo eccedo sull'anteriore di qualche decimo essendo il mio un motorhome quindi più pesante di un semintegrale.
la pressione deve essere controllata e regolata a temperatura ambiente ed è per questo che consigliano un controllo frequente.
Massimo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link