CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Pressione pneumatici

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 390
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 13:13:37
Buone ferie a tutti. Chiedo che se sui pneumatici c'è scritto la pressione max di gonfiaggio a freddo, dopo una lunga percorrenza tipo in autostrada a 110Km/h con temperatura esterna attorno ai 30/35 gradi di quanto può aumentare. 
Ovviamente magari non si gonfiano mai al max, ma e per capire di quanto eventualmente tenerle piu basse.
Il mezzo è un ARCA 4.85 semintegrale, peso in ordine di vacanza con 50lt acqua, mezzo serbatoio gasolio 3 persone su Ducato 244 del 2003 Kg 3640.
tiziano
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 13:47:36
In risposta al messaggio di gandalf61 del 09/08/2017 alle 13:13:37

Buone ferie a tutti. Chiedo che se sui pneumatici c'è scritto la pressione max di gonfiaggio a freddo, dopo una lunga percorrenza tipo in autostrada a 110Km/h con temperatura esterna attorno ai 30/35 gradi di quanto può
aumentare.  Ovviamente magari non si gonfiano mai al max, ma e per capire di quanto eventualmente tenerle piu basse. Il mezzo è un ARCA 4.85 semintegrale, peso in ordine di vacanza con 50lt acqua, mezzo serbatoio gasolio 3 persone su Ducato 244 del 2003 Kg 3640. tiziano
...
Mettendo meno aria ottieni l effetto contrario di ciò che vuoi
piu sono gonfie.rigide meno flettono meno si riscaldano meno aumenta la pressione...
Vuoimettere meno aria più si riscaldank più...
 L aumento di pressione e' gia' stato preventivato. calcolato dal progettista 
Pesa asse per asse  il tuo camper in base al peso sulla  ruota fai la tua pressione sulla meccanica c'e' la minima sulla gomma la massima scegli..
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 390
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 13:55:52
Ok, grazie, adesso procedo con le pesate e dopo mi regolo.
tiziano
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1146
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 15:35:41
Sul mio Ducato Maxi X230 gomme 215/75/16 il manuale di uso e manutenzione indica 4,5 bar dietro e avanti con pneumatici normali e 5,5 bar con pneumatici camping.
il Ducato X244 dovrebbe essere uguale
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 15:41:04
In risposta al messaggio di Motore 71 del 09/08/2017 alle 15:35:41

Sul mio Ducato Maxi X230 gomme 215/75/16 il manuale di uso e manutenzione indica 4,5 bar dietro e avanti con pneumatici normali e 5,5 bar con pneumatici camping. il Ducato X244 dovrebbe essere uguale
ma il costruttore che ha redatto quel libretto, si è basato sulla massa massima totale ; e non sul sovrappeso che la maggior parte dei camper si trovawink
Silvio
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 23:19:04
Non mi è chiaro perché tu voglia tenerle più basse, spero di aver capito male. La pressione indicata è a freddo, poi si alzerà ma è tutto previsto.
Le mie, gonfiate a 5.5 quando c'erano circa 25 gradi, dopo una percorrenza di un'ora con temperature intorno ai 30 gradi e sotto il sole andavano fra i 5.8 e i 6.2 fra asse anteriore e posteriore.
La settimana scorsa, partito a 20 gradi, indicavano 5.2 ma sono poi andate fra i 5.8 e i 6 in poco tempo.

Resta il fatto che tu la pressione la devi fare a freddo, poi si alzerà come previsto :-)

ciao,
Marco
Eura Mobil PROFILA RS 695 EB 94.600€, Nuovo
Eura Mobil PROFILA RS 695 EB 94.600€, Nuovo
Font Vendome FONT VENDOME H 307 70.390€, Nuovo
Font Vendome FONT VENDOME H 307 70.390€, Nuovo
Elnagh MAGNUM 582 70.390€, Nuovo
Elnagh MAGNUM 582 70.390€, Nuovo
Hymer Exsis-i 108.400€, Nuovo
Hymer Exsis-i 108.400€, Nuovo
Rapido 854F 86.600€, Nuovo
Rapido 854F 86.600€, Nuovo
Previous Next
gundu60
gundu60
15/03/2010 510
Rispondi Abuso
Inserito il 03/09/2017 alle: 19:30:57
Quest'  agosto ero in francia col mio ducato maxi 18  x230  2500td  , lungo 5,80  ,  pneumatici  michelin  215/75/16 agilis camping , peso a pieno carico di 3400 kg  ,  3,70  lunghezza passo del mezzo . 
Dovendo riparare una ruota per foratura ho speso 61€   ! ma la cosa che mi ha lasciato perplesso è stata la questione della pressione  ;  avevo tutte le ruote a 5,5  ma il tecnico dell'officina  nonostante le mie rimostranze le ha sgonfiate portandole a 5,1  , sostenendo che percorrendo lunghe distanze col caldo la pressione aumenta molto ,  e questo lo avrebbe fatto anche se il camper pesasse 4000kg .  Io sono dell'idea di tenere questi pneumatici con carcassa rinforzata quasi al massimo del loro valore di gonfiaggio cioè 5, 3 - 5,4 in ogni situazione climatica e di peso  .   Giuseppe  
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 03/09/2017 alle: 22:46:45
In risposta al messaggio di gandalf61 del 09/08/2017 alle 13:13:37

Buone ferie a tutti. Chiedo che se sui pneumatici c'è scritto la pressione max di gonfiaggio a freddo, dopo una lunga percorrenza tipo in autostrada a 110Km/h con temperatura esterna attorno ai 30/35 gradi di quanto può
aumentare.  Ovviamente magari non si gonfiano mai al max, ma e per capire di quanto eventualmente tenerle piu basse. Il mezzo è un ARCA 4.85 semintegrale, peso in ordine di vacanza con 50lt acqua, mezzo serbatoio gasolio 3 persone su Ducato 244 del 2003 Kg 3640. tiziano
...
per temperatura l'espansione della miscela è inevitabile: 7mt circa 37q (poco meno) Agilis CP a 5,5bar fronte e retro, in estate vado a 6.1 - 6.2 max, in inverno 5.8-5.9

Meglio un pò più gonfie che un pò sgonfie..
- Roberto -
tartaglia
tartaglia
30/09/2003 819
Rispondi Abuso
Inserito il 04/09/2017 alle: 12:17:11
Le gomme vanno gonfiate a  5,5  sia davanti che dietro .yes
tartaglia
tartaglia
30/09/2003 819
Rispondi Abuso
Inserito il 04/09/2017 alle: 12:18:47
dimenticavo ... se non avete valvole di ferro  montatele . yes
LorenzoFirenze
LorenzoFirenze
02/03/2014 424
Rispondi Abuso
Inserito il 04/09/2017 alle: 16:45:07
In risposta al messaggio di gandalf61 del 09/08/2017 alle 13:13:37

Buone ferie a tutti. Chiedo che se sui pneumatici c'è scritto la pressione max di gonfiaggio a freddo, dopo una lunga percorrenza tipo in autostrada a 110Km/h con temperatura esterna attorno ai 30/35 gradi di quanto può
aumentare.  Ovviamente magari non si gonfiano mai al max, ma e per capire di quanto eventualmente tenerle piu basse. Il mezzo è un ARCA 4.85 semintegrale, peso in ordine di vacanza con 50lt acqua, mezzo serbatoio gasolio 3 persone su Ducato 244 del 2003 Kg 3640. tiziano
...
Sul mio mansardato da 3.5t abbondanti, ho installato a maggio i sensori di pressione su michelin agilis camping 215/70R15.
Le anteriori gonfiate a 5.0, le posteriori a 5.5  a freddo (circa 25°C), come da libretto.
In marcia la pressione più alta l'ho raggiunta i primi di agosto, in autostrada: in una di quelle giornate da 40°C e passa le anteriori sono arrivate a 5.8 (+0.8), le posteriori a 6.5 (+1.0).
Durante le vancanze invece (quasi 4000 km a giro per la Francia con temperature più miti) le anteriori sono salite di circa 0.4-0.5bar mentre le posteriori di circa 0.6-0.8.

Da notare che dopo una notte con temperature più basse la mattina la pressione scende di 0.1-0.2bar per poi risalire dopo pochi km in marcia.

PS: tra l'altro  in 4 mesi non ho mai dovuto rigonfiare le gomme,
 
Lorenzo - Firenze
macdino
macdino
14/10/2006 382
Rispondi Abuso
Inserito il 04/09/2017 alle: 19:35:09
Ciao, posso dire la mia esperienza su semintegrale da 7mt massimo carico 3400kg il  costruttore mi scrive 5 ant. 5,5 post.
Dopo circa 50km a 32° mi ritrovo ant 5,6 e post sx a 6,4 e post. dx 6,1, secondo voi è normale che la ruota di sx sia più calda e ad una pressione più alta?

MacDino.
LorenzoFirenze
LorenzoFirenze
02/03/2014 424
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 13:37:57
In risposta al messaggio di macdino del 04/09/2017 alle 19:35:09

Ciao, posso dire la mia esperienza su semintegrale da 7mt massimo carico 3400kg il  costruttore mi scrive 5 ant. 5,5 post. Dopo circa 50km a 32° mi ritrovo ant 5,6 e post sx a 6,4 e post. dx 6,1, secondo voi è normale che la ruota di sx sia più calda e ad una pressione più alta? MacDino.
Ma è ti è successo una sola volta o si comporta sempre così?
Può sembrare eccessivo, ma mi sembra di aver notato che se si percorre un lungo tratto con il sole sempre sullo stesso lato temperatura e pressione siano leggermente più elevate. Magari ti è successo per quello.
Oppure potrebbe essere lo scarico del motore che è proprio sul lato sinistro e potrebbe scaldare proprio il posteriore sinistro.
 
Lorenzo - Firenze
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 13:47:03
In risposta al messaggio di LorenzoFirenze del 05/09/2017 alle 13:37:57

Ma è ti è successo una sola volta o si comporta sempre così? Può sembrare eccessivo, ma mi sembra di aver notato che se si percorre un lungo tratto con il sole sempre sullo stesso lato temperatura e pressione siano leggermente
più elevate. Magari ti è successo per quello. Oppure potrebbe essere lo scarico del motore che è proprio sul lato sinistro e potrebbe scaldare proprio il posteriore sinistro.  
...
oppure che su quella ruota ci sia più peso, o che ci siano le ganasce/pastiglie leggermente a contatto , o un cuscinetto che sta andando.
sono molteplici le cause, ma quel pochissimo scarto è ininfluente. 
Silvio
macdino
macdino
14/10/2006 382
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 19:34:57
In risposta al messaggio di LorenzoFirenze del 05/09/2017 alle 13:37:57

Ma è ti è successo una sola volta o si comporta sempre così? Può sembrare eccessivo, ma mi sembra di aver notato che se si percorre un lungo tratto con il sole sempre sullo stesso lato temperatura e pressione siano leggermente
più elevate. Magari ti è successo per quello. Oppure potrebbe essere lo scarico del motore che è proprio sul lato sinistro e potrebbe scaldare proprio il posteriore sinistro.  
...
In effetti avevo pensato la stessa cosa  riguardo il calore dello scarico, e non so come risolverlo  pensavo di scendere un pò la pressione del posteriore visto che viaggio molto leggero.  Help.
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4117
Rispondi Abuso
Inserito il 07/09/2017 alle: 06:45:09
io mi attengo a quanto scritto sul libretto della meccanica , gonfiaggio a pieno carico , fino ad ora in nessun mezzo che ho posseduto ho letto di portarle a 5 bar , quando ho ritirato l'attuale sembrava di domare un canguro , ho controllato le gomme ed erano a 5,5 bar , le ho messe come consigliato dalla casa costruttrice della meccanica , tutto un altro viaggiare
 

Modificato da Hecktor2 il 07/09/2017 alle 06:46:20
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.