CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Pressione positiva nel serbatoio gasolio

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
11
w30430
w30430
16/05/2014 765
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 13:51:00
Ciao, potrebbe causare inconvenienti la pressione positiva all'interno del serbatoio gasolio?
Trovo molto spesso uno sbuffo d'aria quando apro x fare rifornimento .
C'è qualcuno che ha fatto un forellino sul tappo e dove?
silvio Roma

Modificato da w30430 il 12/02/2018 alle 20:50:11
12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 15:13:30
In risposta al messaggio di w30430 del 09/02/2018 alle 13:51:00

Ciao, potrebbe causare inconvenienti la pressione positiva all'interno del serbatoio gasolio? Trovo molto spesso uno sbuffo d'aria quando apro x fare rifornimento . C'è qualcuno che ha fatto un forellino sul tappo e dove? silvio Roma
In teoria, dovrebbe già esserci un forellino...
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28274
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 16:31:59
io con ducato 230, avevo lo stesso "difetto" ma non ha mai avuto nessun problema, e si presentava soprattutto verso la riserva
Silvio
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 17:44:17
Ciao, normalmente il serbatoio carburante è in depressione, il motivo è quello di evitare la fuoriuscita di vapori per ovvi motivi ecologici, sul tappo, o su un tubo in derivazione, è alloggiata la valvola che consente l'entrata dell'aria quando all'interno si crea la depressione dovuta al consumo di carburante, un aumento significativo di pressione, se tutto è OK, non può verificarsi, la pressione, a valori bassi, può crearsi soltanto con l'aumento della  temperatura, assicurati che effettivamente lo sbuffo che avverti sia dovuto a pressione positiva, non è facile capirne il verso nei pochi secondi occorrenti all'apertura del tappo. Un saluto Enzo
Enzo
17
tusmac
tusmac
17/04/2008 814
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 20:20:24
In risposta al messaggio di enzo44 del 09/02/2018 alle 17:44:17

Ciao, normalmente il serbatoio carburante è in depressione, il motivo è quello di evitare la fuoriuscita di vapori per ovvi motivi ecologici, sul tappo, o su un tubo in derivazione, è alloggiata la valvola che consente
l'entrata dell'aria quando all'interno si crea la depressione dovuta al consumo di carburante, un aumento significativo di pressione, se tutto è OK, non può verificarsi, la pressione, a valori bassi, può crearsi soltanto con l'aumento della  temperatura, assicurati che effettivamente lo sbuffo che avverti sia dovuto a pressione positiva, non è facile capirne il verso nei pochi secondi occorrenti all'apertura del tappo. Un saluto Enzo
...
puo essere che sia x questo che a me si è rotto la flangia che tiene fermo la pompa gasolio, quella sotto la pedana fra i 2 sedili ?surprise
CIAO tusmac
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
11
w30430
w30430
16/05/2014 765
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 22:33:49
In risposta al messaggio di enzo44 del 09/02/2018 alle 17:44:17

Ciao, normalmente il serbatoio carburante è in depressione, il motivo è quello di evitare la fuoriuscita di vapori per ovvi motivi ecologici, sul tappo, o su un tubo in derivazione, è alloggiata la valvola che consente
l'entrata dell'aria quando all'interno si crea la depressione dovuta al consumo di carburante, un aumento significativo di pressione, se tutto è OK, non può verificarsi, la pressione, a valori bassi, può crearsi soltanto con l'aumento della  temperatura, assicurati che effettivamente lo sbuffo che avverti sia dovuto a pressione positiva, non è facile capirne il verso nei pochi secondi occorrenti all'apertura del tappo. Un saluto Enzo
...
Ciao,confermo la pressione è positiva ,favorisce in parte  l'estrazione del tappo .
Farò una prova con il tappo dell'auto se sono ugualiwink
silvio Roma
11
gbpierpa
gbpierpa
18/03/2014 196
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 10:34:49
La temperatura di evaporazione del gasolio è di circa 350 gradi. Difficilmente evapora a temperatura ambiente, infatti i gasoli in raffineria sono conservati in serbatoi a tetto fisso mentre le benzine in serbatoi a tetto mobile per impedire la produzione di pericolosi vapori.. L'evaporazione a temperatura ambiente riguarda più gli idrocarburi leggeri come la benzina. Se va in pressione non è certo per la autoevaporazione del gasolio ma ci sarà qualcosa legata al ritorno del combustibile nel serbatoio. 
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 08:11:09
Il gasolio rientra, attraverso il tubo dei ritorni, in serbatoio, nei CR, si scalda molto, ed è per questo che passa attraverso uno scambiatore di calore, prima di rientrare in serbatoio,
addirittura in ECU c'è un blocco per temperatura troppo alta gasolio aspirato!
L'aumento di temperatura...cosè che causava ? laugh

Anche il gasolio ha una percentuale di volatili, si incendia quando riscaldato a 55°C (i gasoli per autotrazione...) wink


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
14
pane vino
pane vino
21/11/2010 1488
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 16:12:39
Gianfranco forse ne sai qualcosa, ogni volta che faccio il pieno(meccanica Ford) è una pena,sputa fuori il gasolio,gli ultimi 8-9 litri impiego molto tempo.Oltre a macchiarmi,non riesco a riempire il serbatoio ed è una seccatura; come posso fare,perchè succede?Grazie e saluti.
11
w30430
w30430
16/05/2014 765
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 20:48:45
In risposta al messaggio di w30430 del 09/02/2018 alle 13:51:00

Ciao, potrebbe causare inconvenienti la pressione positiva all'interno del serbatoio gasolio? Trovo molto spesso uno sbuffo d'aria quando apro x fare rifornimento . C'è qualcuno che ha fatto un forellino sul tappo e dove? silvio Roma
Ciao, alla seconda domanda c'è risposta?
"c'è qualcuno che ha fatto un forellino sul tappo e dove?"
silvio Roma

Modificato da w30430 il 12/02/2018 alle 20:51:28
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 07:36:31
In risposta al messaggio di pane vino del 12/02/2018 alle 16:12:39

Gianfranco forse ne sai qualcosa, ogni volta che faccio il pieno(meccanica Ford) è una pena,sputa fuori il gasolio,gli ultimi 8-9 litri impiego molto tempo.Oltre a macchiarmi,non riesco a riempire il serbatoio ed è una seccatura; come posso fare,perchè succede?Grazie e saluti.
Che mezzo ?

Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
14
pane vino
pane vino
21/11/2010 1488
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 15:47:07
Gianfranco buongiorno,il mezzo è MH Hymer su meccanica Ford Transit 350 m 2.2 tdci 140 cv. del 2014.Anche da nuovo si comportava così, macchiandomi i pantaloni e i pavimenti dei distributori,poi mi sono adattato nel sentire il rumore della nafta che saliva,poi piano piano aggungevo un paio dilitri,ma il pieno non riesco mai a farlo.Saluti e grazie
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10203
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 15:52:43
In risposta al messaggio di pane vino del 12/02/2018 alle 16:12:39

Gianfranco forse ne sai qualcosa, ogni volta che faccio il pieno(meccanica Ford) è una pena,sputa fuori il gasolio,gli ultimi 8-9 litri impiego molto tempo.Oltre a macchiarmi,non riesco a riempire il serbatoio ed è una seccatura; come posso fare,perchè succede?Grazie e saluti.
Anche sul mio Iveco c'erano dei problemi
sia in avvio che  di " rigurgito " durante il rifornimento

Ho controllato sotto e la casa costruttrice del Mh
aveva montato una prolunga flessibile eccessiva :

Si creava un sifone e il gasolio doveva prima riempire
la parte alta e poi travasare nel serbatoio.
Una pena e una lungaggine ogni volta.

Rimesso in linea ,  accorciando leggermente il tubo
e piegandolo in maniera adeguata di lato , ora
il pieno arriva fino a raso senza  nessun problema. 
Franco
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 15:57:47
In risposta al messaggio di pane vino del 13/02/2018 alle 15:47:07

Gianfranco buongiorno,il mezzo è MH Hymer su meccanica Ford Transit 350 m 2.2 tdci 140 cv. del 2014.Anche da nuovo si comportava così, macchiandomi i pantaloni e i pavimenti dei distributori,poi mi sono adattato nel sentire il rumore della nafta che saliva,poi piano piano aggungevo un paio dilitri,ma il pieno non riesco mai a farlo.Saluti e grazie
Tipico di tutti,
sale velocemente dal tubo,
per fare il pieno..." A Tappo" bisogna versare piano da quando, senti che sale il liquido e scatta la prima volta, io lo faccio con gasolio a vista prima di inserire il tappo! wink



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link