CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Pressione sospensioni Bitop

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
15
bioterapia65
bioterapia65
14/01/2010 153
Inserito il 21/03/2010 alle: 17:12:38
Vorrei un consiglio sulla pressione da usare sulle sospensioni Bitop montate sul Mio McLouis 432. Ho trovato tanti valori, dove l'ho acquistato mi è stato detto che le usava a volte 2,5 atm sino a 4 atm. Devo partire per il Mio primo viaggio la settimana di Pasqua, dunque onde evitare sbagli, vorrei sapere i valori consigliati.
15
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 21/03/2010 alle: 17:17:48
quote:Risposta al messaggio di bioterapia65 inserito in data 21/03/2010  17:12:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non abusare, io starei con i piedi per terra e non li gonfierei + di 2,2 atm... Ricordati una cosa importantissima, i soffietti sono li per aiutare le balestre e non sostituirle... SALUTONI
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36829
Inserito il 21/03/2010 alle: 18:03:46
Le bitop essendo a doppia balza secondo mè potresti azzardare nel gonfiarle anche a 2.5 atm ma non oltre , io le ho installate 2 anni fa sul mio vr (ecovip 2.1 classic ) vr decisamente pesante nel posteriore e con sbalzo notevole ma anche a pieno carico non le ho mai gonfiate altre le 2 atm e 1,5 atm a medio carico , una volta solo per prova le ho gonfiate a 4 atm e sembrava di essere a cavallo di un canguro ma il problema vero e prorio è che se le gonfi troppo si rischia di piegare il telaio , quindi come ti ha consigliato anche Yuma-58 anch'io ti consiglierei di non superare le 2.5 atm mentre chi usa dei soffietti monobalza tipo Alko il mio consiglio è quello di non superare le 2 atm Ciao Mario
15
gianfi62
gianfi62
10/10/2009 3389
Inserito il 21/03/2010 alle: 19:45:20
Io le ho montate da 1 settimana e le ho provate pochi km a 2,5bar come mi ha detto l'installatore, ma credo che a vuoto sia un pelo troppo x cui provero a 2 a vuoto e 2,5 con gasolio+H2o e famiglia, come detto anche da ecostar. Ciao
15
bioterapia65
bioterapia65
14/01/2010 153
Inserito il 21/03/2010 alle: 20:43:24
Grazie per le vostre premurose risposte al Mio quesito, comunque ho inoltrato richiesta alla Bitop di un manuale d'uso delle sospensioni. Quando lo ricevo ve lo farò sapere.
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
19
gattto
gattto
21/02/2006 430
Inserito il 21/03/2010 alle: 22:23:57
Io le ho montate e in uso da almeno 12-13 anni su ducato 280, le ho regolabili in base al carico e le uso normalmente tra 2 e 3 bar, ma in sosta arrivo ben oltre dato che le uso anche per livellare il mezzo, quando c'è poca differenza, senza usare i cunei... Sergio.
17
eolo 58
eolo 58
29/09/2007 2361
Inserito il 22/03/2010 alle: 10:40:35
quote:Risposta al messaggio di bioterapia65 inserito in data 21/03/2010  17:12:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, se vuoi fare una cosa fatta bene: pesa il VR e poi solo con l'assale posteriore, cosi' sai quanto carico dietro hai e in base al peso che ti risulta falle lavorare tra 1,5atm. e 2,2atm. Io le utilizzo su un gemellato transit che ha uno sbalzo di mt.2,30 e non ho mai superato le 2,5atm. e a questa press. in effetti e' un po' troppo duro (leggi il post di Yuma58). S. Giorgio

Modificato da eolo 58 il 22/03/2010 alle 10:43:28
16
Mandovai
Mandovai
08/01/2009 1078
Inserito il 22/03/2010 alle: 14:53:31
Buon giorno a tutti. Riporto la mia esperienza. Il mio mezzo è abbastanza corto (6,5m) e con sbalzo contenuto ma la limite del peso [:D]. Quando le ho montate presso una nota ditta mi hanno detto di tenerle un po' sotto i 2. Francamente mi trovo bene. Buoni Km molleggiati a tutti
17
Dan1
Dan1
14/04/2008 424
Inserito il 22/03/2010 alle: 19:43:53
Ciao la bitop dice da 0,5 atm min a 7 atm max. (pressione scoppio oltre le 30 atm) la pressione varia in base al carico. io con 7,30 mt e oltre 2 di sbalzo non supero mai le 1,5 atm. con 2 atm è gia molto duro e secco...sui giunti dei ponti poi... poi varia anche in base alla strada.... prova a fare a 2,5 atm la comacchio-ferrara...poi mi dici (ora non so se è stata riasfaltata) anche per questo mi sono deciso di mettere i manometri a scruscotto e regolare direttamente le variabili pressione! Dan
15
bioterapia65
bioterapia65
14/01/2010 153
Inserito il 22/03/2010 alle: 20:29:52
Dopo la richiesta d'informazioni alla Bitop ho ricevuto questa risposta: "Non esiste un vero manuale di utilizzo per le sospensioni pneumatiche integrative BITOP. In calce alle istruzioni fornite con i complessivi si recita solo che la pressione di esercizio deve essere mantenuta fra 0,5 e 7 bar con un margine di sicurezza elevatissimo (pressione di esplosione garantita oltre i 35 bar). Questo perchè la pressione di utilizzo è libera e discrezionale al conducente, il quale può decidere se vuole viaggiare più alto e stabile (pressione alta) oppure più morbido e basso (pressione bassa), anche in relazione al tipo di percorso affrontato. Inoltre la pressione dipende anche da fattori strutturali del veicolo: lunghezza sbalzo post., tonicità residua balestre, disposizione dei pesi a bordo ecc.. Detto questo posso dire che la pressione media di utilizzo è attorno a 2,5/3 bar, e può essere differenziata frà i due lati fino a 1,5 bar senza avere comportamenti strani del veicolo in curva dx-sx. Pressioni superiori ai 4,5 bar sono da riservare alla sosta o a necessità particolari con marcia a passo d'uomo." Tutto concorda con le Vostre indicazioni. Ora so come devo comportarmi. Grazie
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link