CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Prevenzione rotture parti Ducato 94cv 1990

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 7
Arca401
Arca401
11/12/2017 123
Rispondi Abuso
Inserito il 29/12/2017 alle: 11:58:21
Ciao a tutti, ho un America su ducato 2500 td, idroguida, del 1990. La meccanica sembra a posto, tuttavia voglio rifare distribuzione, cinghie servizi ecc perché non ho informazioni su quando è stata fatta l ultima volta, il mezzo ha 160000 km. I pezzi online costano davvero poco, per cui farei sostituire tutto ciò che è soggetto ad usura per evitare che ogni tanto si rompa qualcosa... Quindi volevo fare un elenco di parti soggette ad usura, mi aiutate? Direi pompa freni, tubi freni, radiatore, vaschetta liquido raffreddamento la cui plastica è oramai croccante, frizione che stacca in alto,... 
Arca 401 New Deal
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20549
Rispondi Abuso
Inserito il 29/12/2017 alle: 12:38:18
In risposta al messaggio di Arca401 del 29/12/2017 alle 11:58:21

Ciao a tutti, ho un America su ducato 2500 td, idroguida, del 1990. La meccanica sembra a posto, tuttavia voglio rifare distribuzione, cinghie servizi ecc perché non ho informazioni su quando è stata fatta l ultima volta,
il mezzo ha 160000 km. I pezzi online costano davvero poco, per cui farei sostituire tutto ciò che è soggetto ad usura per evitare che ogni tanto si rompa qualcosa... Quindi volevo fare un elenco di parti soggette ad usura, mi aiutate? Direi pompa freni, tubi freni, radiatore, vaschetta liquido raffreddamento la cui plastica è oramai croccante, frizione che stacca in alto,...  Arca 401 New Deal
...
Allora dovresti comprare un camper nuovo.
cambia la distribuzione, un bel tagliando e  via.
Silvio
Orsolento
Orsolento
05/11/2017 271
Rispondi Abuso
Inserito il 29/12/2017 alle: 14:54:18
Del 90 anche il mio e per evitare inutili contrattempi in vacanza o viaggio per piccole cose poco costose se previste, aggiungerei sicuramente il termostato e i manicotti che arrivano ed escono dal radiatore, pulizia circuito refrigerante e carburante (costa poco ma aiuta molto) , verifica snodi avantreno e sospensioni, valvole pneumatici, i tappi (carburante, olio e acqua)
liquidi e filtri non li cito neanche xche immagino ci abbia già pensato tu!

lascia stare la frizione se solo stacca in alto, ma se saltella o fa brutti odori allora ...
Arca401
Arca401
11/12/2017 123
Rispondi Abuso
Inserito il 29/12/2017 alle: 15:28:52
In risposta al messaggio di Orsolento del 29/12/2017 alle 14:54:18

Del 90 anche il mio e per evitare inutili contrattempi in vacanza o viaggio per piccole cose poco costose se previste, aggiungerei sicuramente il termostato e i manicotti che arrivano ed escono dal radiatore, pulizia circuito
refrigerante e carburante (costa poco ma aiuta molto) , verifica snodi avantreno e sospensioni, valvole pneumatici, i tappi (carburante, olio e acqua) liquidi e filtri non li cito neanche xche immagino ci abbia già pensato tu! lascia stare la frizione se solo stacca in alto, ma se saltella o fa brutti odori allora ...
...
La pulizia del circuito carburante come si fa? 
Arca 401 New Deal
Orsolento
Orsolento
05/11/2017 271
Rispondi Abuso
Inserito il 29/12/2017 alle: 16:40:47
Quello refrigerante si può fare così:
A motore spento e freddo.
Togliere il tappo della vaschetta del radiatore e staccare il manicotto che si trova in basso. Tolto il manicotto attendiamo che fuoriesca tutto il liquido refrigerante dell'impianto. Dopo che l'impianto si sarà completamente svuotato, versiamo nella vaschetta un contenitore di acqua, facendo uscire gli ultimi residui da tutto l'impianto. Quando tutto il liquido sarà uscito sarà utile eseguire due semplici operazioni: se il liquido è apparso molto sporco, marrone e con residui bisogna effettuare una pulizia accurata del circuito; se il liquido invece era pulito si può procedere direttamente a riempire l'impianto con il nuovo liquido refrigerante con antigelo.
Orsolento
Orsolento
05/11/2017 271
Rispondi Abuso
Inserito il 29/12/2017 alle: 16:52:46
Per quello carburante si potrebbe fare così per non smontare tutto:
si fa andare il mezzo in riserva il più possibile, in modo da lasciare nel serbatoio 2 litri di gasolio.
Si stacca il tubo mandata gasolio sul filtro, si attacca una pompetta manuale, e aspiriamo il restante gasolio.
Mettiamo nel serbatoio 5 litri di benzina,e la lasciamo dentro un oretta,magari scuotendo il mezzo camminandoci all'interno, sarebbe bene anche soffiare con un compressore a media pressione nel tubo mandata gasolio,verso il serbatoio e poi
aspiriamo tutta la benzina sempre con la pompetta e sempre dal tubo mandata gasolio.
Vediamo anche dalla bacinella di recupero in che condizioni si trova quello che pompiamo fuori, se è decente ok, altrimenti ripetiamo l'operazione con la benzina per pulire meglio.
Mettiamo dentro 5 litri di gasolio per sciacquare il serbatoio dai residui di benzina e infine aspiriamo il gasolio.
Cambiamo poi il filtro gasolio e facciamo il pieno.

Secondo me dovrebbe funzionare, e prossimamente devo farlo anche sul mio perchè con facilità si sporcano gli iniettori e fa fumo. Il costo è basso 15-20 € circa

Modificato da Orsolento il 29/12/2017 alle 16:57:14
Mobilvetta Krosser P90, doppio pavimento, letto nautico 94.5
Mobilvetta Krosser P90, doppio pavimento, letto nautico 94.5
Laika KREOS 3009 2300 150CV 71.000€, Nuovo
Laika KREOS 3009 2300 150CV 71.000€, Nuovo
Rapido 696 F Ultimate Line 71.000€, Nuovo
Rapido 696 F Ultimate Line 71.000€, Nuovo
Font Vendome HORIZON 305 71.000€, Nuovo
Font Vendome HORIZON 305 71.000€, Nuovo
Niesmann+Bischoff NUOVO NIESMANN SMOVE  71.000€, Nuovo
Niesmann+Bischoff NUOVO NIESMANN SMOVE 71.000€, Nuovo
Previous Next
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Rispondi Abuso
Inserito il 30/12/2017 alle: 10:20:32
In risposta al messaggio di Orsolento del 29/12/2017 alle 16:52:46

Per quello carburante si potrebbe fare così per non smontare tutto: si fa andare il mezzo in riserva il più possibile, in modo da lasciare nel serbatoio 2 litri di gasolio. Si stacca il tubo mandata gasolio sul filtro,
si attacca una pompetta manuale, e aspiriamo il restante gasolio. Mettiamo nel serbatoio 5 litri di benzina,e la lasciamo dentro un oretta,magari scuotendo il mezzo camminandoci all'interno, sarebbe bene anche soffiare con un compressore a media pressione nel tubo mandata gasolio,verso il serbatoio e poi aspiriamo tutta la benzina sempre con la pompetta e sempre dal tubo mandata gasolio. Vediamo anche dalla bacinella di recupero in che condizioni si trova quello che pompiamo fuori, se è decente ok, altrimenti ripetiamo l'operazione con la benzina per pulire meglio. Mettiamo dentro 5 litri di gasolio per sciacquare il serbatoio dai residui di benzina e infine aspiriamo il gasolio. Cambiamo poi il filtro gasolio e facciamo il pieno. Secondo me dovrebbe funzionare, e prossimamente devo farlo anche sul mio perchè con facilità si sporcano gli iniettori e fa fumo. Il costo è basso 15-20 € circa
...
Per il serbatoio l'unica cosa seria se si vuole eliminare i residui solidi presenti è smontarlo pulirlo pene con idrogetto acqua calda e detersivo, naturalmente va poi asciugato molto bene prima del rimontaggio. Comunque quando si ha un mezzo molto datato è impossibile prevenire a meno di non farlo tutto a pezzi e sostituire tutto l'usurato, quindi la manutenzione va rivolta a quelle parti che se si rompono fanno danni molto costosi come esempio la cinghia di distribuzione, ciaoo.
ghighino
ghighino
20/07/2016 92
Rispondi Abuso
Inserito il 30/12/2017 alle: 19:09:18
Se vuoi essere sicuro, nelle cose da sostituire ci metterei un nuovo alternatore, a meno che il tuo non sia recente!
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.