CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

"Primino" daily seconda serie

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
Alehc
Alehc
04/10/2017 13
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2018 alle: 17:40:24
Ciao a tutti e scusate il disturbo...
mi hanno prestato un bellissimo daily 35/10 seconda generazione (anno 92) che viaggia molto bene. Ho una domanda... come si innesta il famoso "primino"?? Mi tornerebbe utile X affrontare una salita piuttosto ardua...
il cambio è un 4 rapporti con retro in posizione frontale sx
grazie mille a tutti 
alessandro
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51685
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2018 alle: 17:50:43
In risposta al messaggio di Alehc del 05/05/2018 alle 17:40:24

Ciao a tutti e scusate il disturbo... mi hanno prestato un bellissimo daily 35/10 seconda generazione (anno 92) che viaggia molto bene. Ho una domanda... come si innesta il famoso primino?? Mi tornerebbe utile X affrontare una salita piuttosto ardua... il cambio è un 4 rapporti con retro in posizione frontale sx grazie mille a tutti  alessandro
Con "primino" che io sappia si intende la prima che è piu corta che il solito, non una marcia in piu. Ma faccio discorso generico, non conosco il mezzo in questione.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


stefano115
stefano115
22/04/2014 9
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2018 alle: 18:06:47
In risposta al messaggio di Alehc del 05/05/2018 alle 17:40:24

Ciao a tutti e scusate il disturbo... mi hanno prestato un bellissimo daily 35/10 seconda generazione (anno 92) che viaggia molto bene. Ho una domanda... come si innesta il famoso primino?? Mi tornerebbe utile X affrontare una salita piuttosto ardua... il cambio è un 4 rapporti con retro in posizione frontale sx grazie mille a tutti  alessandro
sotto la posizione della RETRO trovi il primino (basso a sx) per intenderci come la 2a di una classica autovettura
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1146
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2018 alle: 19:02:52
Sul Daily non é un primino ma una prima normale è corta perché il cambio è rapportato corto, comunque tutto a sinistra e dietro sotto la retromarcia 
stfn
stfn
26/04/2006 3428
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2018 alle: 21:17:07
esatto, sinistra in basso...utile se sei carico...ma la puoi usare normalmente anche se sei scarico solo che devi mettere subito la seconda
sTefaNo
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Rispondi Abuso
Inserito il 06/05/2018 alle: 12:52:23
come già detto è una prima corta ( normalmente si parte in seconda ) è verso dietro opposta alla retro,
in 7 anni l'ho usata una sola volta su una forte salita il mezzo bello carico è andato in su senza esitazione
Laikista x passione
Elnagh T-LOFT 450, Nuovo
Elnagh T-LOFT 450, Nuovo
Benimar BENIVAN B 120 UP 56.950€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 120 UP 56.950€, Nuovo
Weinsberg CARAONE390 QD WEINSBERG  CARAVAN NUOVA  4 P 16.450
Weinsberg CARAONE390 QD WEINSBERG CARAVAN NUOVA 4 P 16.450
Laika Ecovip 8.1 30.999€, Anno: 2004
Laika Ecovip 8.1 30.999€, Anno: 2004
C.I. RIVIERA GT 7 POSTI 15.500€, Anno: 1999
C.I. RIVIERA GT 7 POSTI 15.500€, Anno: 1999
Previous Next
Alehc
Alehc
04/10/2017 13
Rispondi Abuso
Inserito il 09/05/2018 alle: 22:16:33
Grazie a tutti! L'unica cosa è che la prima vera e propria è nella posizione normale, in alto a sx a lato della retro, e in verità non è così corta... Quindi mi aspettavo una prima "ridotta"
Ambulanza
Ambulanza
17/03/2017 22
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2018 alle: 10:11:31
Scrivo qui perchè il post è abbastanza recente e l'oggetto (Daily del '92) è appropriato...
Ho acquistato da poco il mio (manco a dirlo) vintage camper e sto iniziando a guardarmi in giro per rinfrescare un po' tutto, a cominciare dalla meccanica.
Bene: trovo particolarmente difficile reperire ricambi (nuovi) online sui vari siti, ma soprattutto non trovo in giro indirizzi, pubblicità, notizie di una rete ufficiale di ricambi iveco dove poter andare, comprare il pezzo e portarselo via senza lasciare proprio il mezzo in officina...
Dipende dal fatto che "i professionisti", certo la maggioranza del cliente tipo IVECO, non sono interessati ai ricambi acquistati in rete e quindi non c'è mercato...? Oppure IVECO "forza" la clientela a portare il mezzo solo in assistenza diretta, e quindi c'è meno diffusione che per le auto di ricambi "paralleli" o "in giro"?
E' il settore Ricambi dei veicoli commerciali che non chiacchiera abbastanza in internet e quindi non si viene sommersi da risultati nei motori di ricerca?
Io sto cercando di acquistare l'intera linea di scarico di un TurboDaily 35.10 del 1988....ma sui vari autoparti e compagnia cantando non trovo i pezzi (poca scelta e quando il pezzo compare è sempre "non disponibile" o "esaurito").
LoP
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2018 alle: 11:55:20
per quello che ne so l'Iveco ha l'obbligo di tenere i ricambi per 10/max 15 anni, non si puo'pretendere di trovare i ricambi di veicoli trentennali, anche se ,probabilmente, esistono magazzi ni forniti di questi materiali.Questo per una ragione semplicissima : i ricambi in magazzino costano ,in pratica sono soldi buttati (parlo di ricambi ''vintage'')wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Ambulanza
Ambulanza
17/03/2017 22
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2018 alle: 12:12:12
In risposta al messaggio di morodirho del 13/05/2018 alle 11:55:20

per quello che ne so l'Iveco ha l'obbligo di tenere i ricambi per 10/max 15 anni, non si puo'pretendere di trovare i ricambi di veicoli trentennali, anche se ,probabilmente, esistono magazzi ni forniti di questi materiali.Questo per una ragione semplicissima : i ricambi in magazzino costano ,in pratica sono soldi buttati (parlo di ricambi ''vintage'')
Si, questo appare logico; facevo solo un confronto tra il mondo auto (chiaramente circoscritto alla mia esperienza sul mio modello) e questo per me nuovo mondo veicoli commerciali e derivati.
Di là, se cerchi un ricambio in rete, una ventina di risultati più o meno diretti o indiretti in qualche modo li trovi...
Di qua non compare niente.
E' poi vero che ha 30 anni, ma nel mondo ruvido del lavoro immaginavo che il ciclo di vita e di sfruttamento fosse addirittua più lungo (in effetti è un controsenso: proprio nel mondo del lavoro il ciclo di vita utile tenderà a coincidere con il ciclo di "vita fiscale", quindi in effetti piuttosto corto...
Tu però, morodirho, lo sai: la componentistica del Turbodaily serie1 è in gran parte compatibile con quella della serie2? (in altre parole mi pare che i due siano parenti stretti come la fiat uno di giugiaro e il restyling successivo)
Mi riferisco in particolare alle porte (che sul 2 mi pare di aver capito non hanno i deflettori, cosa che preferirei nettamente)...
Alla plancia (che vorrei sostituire per intero ma ovviamente non ritrovo per la serie1)...e naturalmente per la marmitta (dove invece temo che l'aggiornamento delle motorizzazioni avrà sicuramente cambiato cose tra il mio Sofim 8140.21 e il successivo (.27? Boh? Insomma il successivo 2500 da 70Kw).
Per restringere la domanda: posso montare su un 8140.21 la linea di scarico che montava il 8140.27?
LoP
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2018 alle: 13:14:06
In risposta al messaggio di Ambulanza del 13/05/2018 alle 12:12:12

Si, questo appare logico; facevo solo un confronto tra il mondo auto (chiaramente circoscritto alla mia esperienza sul mio modello) e questo per me nuovo mondo veicoli commerciali e derivati. Di là, se cerchi un ricambio
in rete, una ventina di risultati più o meno diretti o indiretti in qualche modo li trovi... Di qua non compare niente. E' poi vero che ha 30 anni, ma nel mondo ruvido del lavoro immaginavo che il ciclo di vita e di sfruttamento fosse addirittua più lungo (in effetti è un controsenso: proprio nel mondo del lavoro il ciclo di vita utile tenderà a coincidere con il ciclo di vita fiscale, quindi in effetti piuttosto corto... Tu però, morodirho, lo sai: la componentistica del Turbodaily serie1 è in gran parte compatibile con quella della serie2? (in altre parole mi pare che i due siano parenti stretti come la fiat uno di giugiaro e il restyling successivo) Mi riferisco in particolare alle porte (che sul 2 mi pare di aver capito non hanno i deflettori, cosa che preferirei nettamente)... Alla plancia (che vorrei sostituire per intero ma ovviamente non ritrovo per la serie1)...e naturalmente per la marmitta (dove invece temo che l'aggiornamento delle motorizzazioni avrà sicuramente cambiato cose tra il mio Sofim 8140.21 e il successivo (.27? Boh? Insomma il successivo 2500 da 70Kw). Per restringere la domanda: posso montare su un 8140.21 la linea di scarico che montava il 8140.27?
...
se è un mezzo con i fari tondi no!. Se invece sono tutti con i fari rettangolari allora si wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Ambulanza
Ambulanza
17/03/2017 22
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2018 alle: 14:55:08
In risposta al messaggio di morodirho del 13/05/2018 alle 13:14:06

se è un mezzo con i fari tondi no!. Se invece sono tutti con i fari rettangolari allora si
Cavolo! Non mi aspettavo questa risposta! Ma come fanno quegli omini della frutta al mercato che si vedono ancora in giro con i fari tondi? Oh...e sto parlando della marmitta! Figuriamoci parti meno "di consumo"...Spero che almeno i dischi dei freni si trovino adatti! E tu da chi mi indirizzi per trovare i ricambi? (Il mezzo lo ho comprato a Taranto...sono Umbro...ho vissuto a Milano e Firenze...non mi spaventa nulla: se devo andare a Pero per trovare il ricambio che va bene ci vado: oggi acquistiamo con ebay dalla Cina...mica mi metterà pensiero una cosa del genere!?)
Tra l'altro ho visto il video su Youtube di uno che trasformava il vecchio OM "Grinta" (cugino dal daily dai fari tondi) in un Turbo Daily 2 serie, sostituendo parafanghi e cofano: non mi pare le portiere (e ora vado a ricercarmi il video) ma anche se fosse la scocca della cabina era quella, dunque mi aspetto che almeno le portiere ci vadano su così come sono!

Modificato da Ambulanza il 13/05/2018 alle 14:57:24
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2018 alle: 20:41:59
In risposta al messaggio di Ambulanza del 13/05/2018 alle 14:55:08

Cavolo! Non mi aspettavo questa risposta! Ma come fanno quegli omini della frutta al mercato che si vedono ancora in giro con i fari tondi? Oh...e sto parlando della marmitta! Figuriamoci parti meno di consumo...Spero che
almeno i dischi dei freni si trovino adatti! E tu da chi mi indirizzi per trovare i ricambi? (Il mezzo lo ho comprato a Taranto...sono Umbro...ho vissuto a Milano e Firenze...non mi spaventa nulla: se devo andare a Pero per trovare il ricambio che va bene ci vado: oggi acquistiamo con ebay dalla Cina...mica mi metterà pensiero una cosa del genere!?) Tra l'altro ho visto il video su Youtube di uno che trasformava il vecchio OM Grinta (cugino dal daily dai fari tondi) in un Turbo Daily 2 serie, sostituendo parafanghi e cofano: non mi pare le portiere (e ora vado a ricercarmi il video) ma anche se fosse la scocca della cabina era quella, dunque mi aspetto che almeno le portiere ci vadano su così come sono!
...
pensi che gli ortolani montino ''rigorosamente '' ricambi originali Iveco?' ahhahhahh.Guarda, mi trovo in Calabria e vedo in giro addirittura mezzi  degli anni 60, ( om 40, et similia) e sicuramente non montano pezzi originali
ps
oggi ho fatto un giro su una uaz del 1950, perfettamente funzionante ,non credo che montasse ricambi originali , eppure andava benissimo wink
pps
se vieni a Pero prova alla ''ervi'' via isaac newton ,(se si scrive cosi) ma non originali
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1146
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2018 alle: 17:10:56
Se sei umbro la Safi a Perugia oppure Palmerini Ricambi a Ponte San Giovanni vendono ricambi per veicoli commerciali. 
Ambulanza
Ambulanza
17/03/2017 22
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2018 alle: 17:35:17
In risposta al messaggio di Motore 71 del 14/05/2018 alle 17:10:56

Se sei umbro la Safi a Perugia oppure Palmerini Ricambi a Ponte San Giovanni vendono ricambi per veicoli commerciali. 
Grazie! Li contatto quantoprima!
Resta l'osservazione: rispetto al mondo auto, dove l'ultimo pistola degli automobilisti può accedere via internet ad una miriade di rivenditori di ricambi, alcuni dei quali fatti anche molto bene, con disponibilità di molte parti, ben organizzate nel sito, esposte in modo completo, insomma come fare spesa al supermercato...ecco...vedo che per i commerciali questa possibilità non è così sviluppata; siamo ancora vicini al concetto tradizionale del "vado fisicamente nel posto" (anche perchè quei pochi che trovo non hanno siti organizzati in modo completo, quindi comunque non si trova granchè).
Ripeto: pura curiosità personale, ma mi sorprende perchè là dove l'automobilista privato immagino sia mediamente più impacciato per cambiarsi un ricambio, immaginavo che nel mondo dei veicoli commerciali quasi ogni proprietario di mezzo fosse abituato a metterci le mani da solo...
Comunque li chiamo, anzi...ci vado proprio!
Grazie ancora
LoP
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1146
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2018 alle: 21:08:09
In risposta al messaggio di Ambulanza del 14/05/2018 alle 17:35:17

Grazie! Li contatto quantoprima! Resta l'osservazione: rispetto al mondo auto, dove l'ultimo pistola degli automobilisti può accedere via internet ad una miriade di rivenditori di ricambi, alcuni dei quali fatti anche molto
bene, con disponibilità di molte parti, ben organizzate nel sito, esposte in modo completo, insomma come fare spesa al supermercato...ecco...vedo che per i commerciali questa possibilità non è così sviluppata; siamo ancora vicini al concetto tradizionale del vado fisicamente nel posto (anche perchè quei pochi che trovo non hanno siti organizzati in modo completo, quindi comunque non si trova granchè). Ripeto: pura curiosità personale, ma mi sorprende perchè là dove l'automobilista privato immagino sia mediamente più impacciato per cambiarsi un ricambio, immaginavo che nel mondo dei veicoli commerciali quasi ogni proprietario di mezzo fosse abituato a metterci le mani da solo... Comunque li chiamo, anzi...ci vado proprio! Grazie ancora
...
Di dove sei dell'Umbria? 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.