CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Problema accensione Ducato X250 del 2007

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
14
akirasakamoto
akirasakamoto
03/04/2011 114
Inserito il 30/12/2014 alle: 06:30:20
ciao a tutti sto riscontrando uno strano inconveniente negli ultimi tempi sempre piu spesso. All'accensione gran fumo motore che gira male e non prende giri, accelerando non succede nulla, spengo e riavvio subito e il Ducato e' perfetto!! Grazie per i vostri consigli e buon Anno
18
astronomy25
astronomy25
24/08/2006 199
Inserito il 30/12/2014 alle: 13:05:41
Uguali sintomi del mio apparte che se spengo e riaccendo non cambia nulla; il tutto poi migliora dopo 3/4 minuti quandosi scalda un po; tra l'altro adesso con il freddo si spegne e mi tocca riaccenderlo per almeno 6/10 volte. In agosto lo avevo portato presso un officina fiat e collegato il famoso computer la diagnosi è stata che la valvola EGR non funzionava a dovere. Mi disse, essendo periodo di ferie, di riportarlo a settembre che avrebbero escluso la egr tramite centralina. Per la verità non l'ho ancora portato in quanto le ferie le avevo già fatte e apparte qualche uscita sporadica non l'ho usato ma in febbraio/marzo lo porter per escludere l'egr dalla centralina.
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4669
Inserito il 30/12/2014 alle: 13:39:37
Ma non è che si accende male per via del freddo?Il fumo è bianco e puzzolentone di gasolio incombusto?Una volta acceso funziona bene o cosa?Credo che l'egr possa c'entrare se il mezzo disturba,ma se nel tuo caso,acceso la seconda volta funziona bene....è solo il motore freddo. Ciao Paolo
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 30/12/2014 alle: 13:44:25
Penso ad EGR e Corpo Farfallato [;)] Ciao Gianfranco
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4669
Inserito il 30/12/2014 alle: 14:06:26
Devo smettere di guardare d-max:la fanno sempre troppo facile e riescono sempre al primo colpo. Ciao Paolo.
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 30/12/2014  13:44:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 30/12/2014 alle: 14:09:14
quote:Risposta al messaggio di Paolol inserito in data 30/12/2014  14:06:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D][:D][:D][:D] No, è che, l'Amico Akisaka... dice che lo spegne subito e lo riaccende...e và bene, accellerando NON sale di giri, di solito così, lo fà quando sono i componenti che ho indicato, se in vece, dopo un pò che gira, gira meglio, può essere causa il freddo. [;)] Ciao Gianfranco
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4669
Inserito il 30/12/2014 alle: 14:17:45
ho riletto,ma dice che va male accendendo il motore la prima volta.Se riaccende la seconda volta(deduco subito dopo)torna normale(per quanto possa essere"normale"un ducato). Se è come dici te,perchè alla seconda accensione il motore funziona normalmente? Questo per capire,non per mettere in dubbio quello che scrivi[:)] Ciao Paolo.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 30/12/2014 alle: 14:24:09
quote:Risposta al messaggio di Paolol inserito in data 30/12/2014  14:17:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Perchè, ogni volta che si spegne, l'EGR fà alcune corse, per centrare il posizionatore, si muove, e torna a funzionare, al contempo, il corpo farfallato, viene rialimentato, e, data la Nota problematica della connessione, spesso riprende ad funzionare. Accade su Tantissimi Ducato 2.3, sopratutto fino al 2012... Avviamento, Fumo bianco, motore che gira...anzi, si "Tombola" e NON sale di giri, anche in autunno, NON serve il freddone... si spegne ed a volte và subito, a volte ha bisogno anche di due, tre riavvii, poi...regolare come nulla fosse [;)][;)][;)][;)] Macchinoni, si sà [:D][:D][:D] [;)][;)][;)] Ciao Gianfranco
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4669
Inserito il 30/12/2014 alle: 14:27:28
Capito grazie mille!Torno di là,dai tamburi di Roggio[:D]
14
akirasakamoto
akirasakamoto
03/04/2011 114
Inserito il 30/12/2014 alle: 17:05:47
Ciao a tutti e grazie per le vostre risposte. La situazione e' quella prospettata da Gianfranco fumone bianco non prende giri e gira malissimo poi spento e subito riacceso il difetto scompare ho appena datto 100 km senza problemi. Gianfranco in attesa di rientrare mi sembra du capire che la sutuazione potrebbe peggiorare cerco di tenere la batteria ben carica nel caso fossero necessari piu di un avviamento. Lo strano e che a casa dopo 15 gg e' partito subito ed anche stamattina dopo 48 ore al primo avvio e' partito bene poi ho svuotato e a motore caldo son necessari 2 avviamenti. Posso far qualcosa per escludere temporaneamente la EGR? Grazie e buone feste
20
fee-giò59
fee-giò59
15/02/2005 203
Inserito il 30/12/2014 alle: 17:14:15
Ciao,a tutti Stesso problema sul mio camper o almeno penso. Mi spiego meglio, il problema si presenta in autunno-inverno ma non sempre. Il camper parte bene ma dopo una frazione di secondo cala di giri come fosse ingolfato fa una piccola e a volte più abbondante fumata blu di classica ingolfata e odore classico di gasolio non bruciato poi tutto regolare. Portato dal meccanico fiat prova con strumento dice tutto regolare,anzi mi cambia motorino di avviamento che secondo lui il problema stà li.Il problema non stava li lo fa ancora. Vi ringrazio di una vostra gradita risposta perchè questo problema mi crea non poco imbarazzo quando si presenta nei parcheggi. Dimenticavo- Ducato 2300 130hp anno 2009 Ciao, Francesco
18
ramses
ramses
30/06/2007 443
Inserito il 30/12/2014 alle: 18:31:06
Pensavo fosse solo il mio ad avere sto difetto Ducato 2.3 130 Hp anno 2009 mi è capitato alcune volte di accenderlo accensione perfetta ma poi dando gas non succedeva nulla non andava su di giri naturalmente garanzia finita da 5 mesi poi parlando con un meccanico Iveco della Fiat a Bellinzona ( Svizzera ) mi chiese se il problema si manifestava con qualsiasi condizione atmosferica o solamente con pioggia o umidità ripensandoci capitava sempre in quelle occasioni pioggia o umido secondo lui è la valvola a farfalla che sporcandosi di residui oleosi con l`umidità tende diciamo ad incollarsi e non apre subito ma dopo un minuto è tutto in ordine misteri della Fiat Dimenticavo non so perchè ma mi disse anche di chiudere la ERG e da allora non ho piu avuto il problema km felici a tutti e buon anno Ramses Non puö piovere per sempre
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 31/12/2014 alle: 17:30:10
quote:Risposta al messaggio di akirasakamoto inserito in data 30/12/2014  17:05:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No, NON puoi far Nulla...di esterno, quando rientri...pensaci e Risolvi [;)] Via EGR da Mappa, e Pulisci o Sostituisci (più sicuro) il corpo farfallato ! [;)][;)][;)] Ciao Gianfranco
11
Fabio976
Fabio976
06/06/2014 55
Inserito il 31/12/2014 alle: 18:07:49
Ma non ti esce la spia motore ? Anche a me è capitato, la centralina rileva qualcosa che non va e limita i giri mi ha detto il meccanico. prima me l'ha fatto con egr, e 6 mesi dopo con la valvola a farfalla, per la modica cifra di 400 euro, valvola a farfalla e cavetto elettrico di modifica. Il mio è un ducato 2300 jtd del 2007. Ma la lista è lunga, filtro gaolio, quest'anno la pompa frizione, con relativa sostituzione frizione, ecc ecc. Sono esasperato[:(!] L'affidabilità non sa neanche che cosa sia il 2300, maledetto il giorno che l'ho permutato con il mio vecchio 2800jtd

Modificato da Fabio976 il 31/12/2014 alle 18:09:00
20
fee-giò59
fee-giò59
15/02/2005 203
Inserito il 01/01/2015 alle: 17:54:10
Sul mio Ducato non si è mai accesa nessuna spia motore,acceso oggi a -3 è partito benissimo senza nessun calo di giri e classica fumatina.Vai a capire. Ciao,Francesco
14
wily55
wily55
03/08/2010 256
Inserito il 01/01/2015 alle: 21:31:36
Ciao,io vedo parecchi fordini che fumano inseguendo i Ducato,un saluto a quello spiritosone di( Speedy3) che continua a denigrare i nostri bellisssssimi Duca!!BUON ANNO[:D][:D][:D]
18
FabioCris
FabioCris
17/11/2006 227
Inserito il 02/03/2015 alle: 09:22:50
Ciao a tutti, riprendo l'argomento. E' capitato anche a me ieri. Piancavallo, fermo 24 ore (temperatura, penso, di notte al massimo -2), riaccendo e il motore non andava su di giri. Sono uscito dal parcheggio e niente, in discesa "strattonava" e non andava su di giri. Poi, sono andato a pagare il parcheggio e l'ho lasciato acceso (diciamo in totale 10 minuti) ripartito stesso problema e dopo neanche 1 km tutto normale. Gran fumo bianco dal tubo. Mi era già successo di questi "strattonamenti" alla partenza (e non era inverno), poi tutto normale. Proverò a spegnere e riaccendere Alla fine avete risolto? Fabio
14
grangeometra
grangeometra
01/02/2011 32
Inserito il 03/03/2015 alle: 21:07:01
Il tutto si risolve con un aggiornamento alla centralina. Io tale problema l'ho risolto cosi. Ducato del 2010.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link