CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Problema freni alla revisione

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Rispondi Abuso
Inserito il 30/04/2018 alle: 09:23:27
Ho un Transit 125 T 350 del 2004 e facendo la revisione il tecnico ha riscontrato un problema di frenata al posteriore.
La sinistra frena normalmente e la destra meno della metà.
L'estate scorsa effettivamente avevo avuto un problema, ho camminato inavvertitamente col freno a mano leggermente tirato e la ruota destra aveva dato enormi problemi di fumo e puzza di bruciato si era letteralmente arroventata. Una officina ford in spagna aveva effettuato un controllo trovando però tutto in ordine dopo poche ore.
Evidentemente però le ganasce si erano rovinate; nessun problema percettibile e il camper è andato benissimo per tutto il viaggio. Alla revisione scopro il problema e ho un mese di tempo per risolverlo.
Il mezzo ha 120.000 km e mi sta benissimo di rifare i freni posteriori ma il meccanico ha chiesto circa 500 euro... a me sembra veramente eccessivo dato il costo modesto del kit completo ganasce e cilindretto.
Avete qualche suggerimento su Roma?
anasta
anasta
21/11/2006 2091
Rispondi Abuso
Inserito il 30/04/2018 alle: 09:35:05
In risposta al messaggio di mastroenrico del 30/04/2018 alle 09:23:27

Ho un Transit 125 T 350 del 2004 e facendo la revisione il tecnico ha riscontrato un problema di frenata al posteriore. La sinistra frena normalmente e la destra meno della metà. L'estate scorsa effettivamente avevo
avuto un problema, ho camminato inavvertitamente col freno a mano leggermente tirato e la ruota destra aveva dato enormi problemi di fumo e puzza di bruciato si era letteralmente arroventata. Una officina ford in spagna aveva effettuato un controllo trovando però tutto in ordine dopo poche ore. Evidentemente però le ganasce si erano rovinate; nessun problema percettibile e il camper è andato benissimo per tutto il viaggio. Alla revisione scopro il problema e ho un mese di tempo per risolverlo. Il mezzo ha 120.000 km e mi sta benissimo di rifare i freni posteriori ma il meccanico ha chiesto circa 500 euro... a me sembra veramente eccessivo dato il costo modesto del kit completo ganasce e cilindretto. Avete qualche suggerimento su Roma?
...
Da quello che racconti non si capisce perchè si debba cambiare il cilindretto, a meno che non perda olio. Cambiare le ganasce, ovviamente sia dx che sx, è questione di 1 ora al massimo. E' un lavoro in grado di farlo anche un meccanico di serie b ... il mio meccanico è su ardeatina fuori raccordo, forse ti conviene uno più comodo ...
Andrea
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Rispondi Abuso
Inserito il 30/04/2018 alle: 10:47:26
Magari, io sto proprio sull'ardeatina al rimessaggio romaporto 2000.
E' proprio il meccanico del rimessaggio che ha chiesto uno sproposito. Dice che per cambiare le ganasce deve smontare anche i semiassi.
Se mi dai l'indirizzo ci passo anche oggi.
 

Modificato da mastroenrico il 30/04/2018 alle 10:48:12
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Rispondi Abuso
Inserito il 30/04/2018 alle: 10:50:39
Se poi ha anche il ponte gli faccio controllare una piccola perdita olio che si è manifestata negli ultimi giorni. Sembra venire dal motore ma l'olio che esce è nerissimo mentre l'olio motore ho controllato è ancora ben limpido.
anasta
anasta
21/11/2006 2091
Rispondi Abuso
Inserito il 30/04/2018 alle: 12:20:05
In risposta al messaggio di mastroenrico del 30/04/2018 alle 10:50:39

Se poi ha anche il ponte gli faccio controllare una piccola perdita olio che si è manifestata negli ultimi giorni. Sembra venire dal motore ma l'olio che esce è nerissimo mentre l'olio motore ho controllato è ancora ben limpido.
Il posto è in via mendel 144, falcognana, dopo il divino amore.
car & car di garbini Gianni, digli che ti manda "Andrea ex nuova arca". E' una traversa dell'ardeatina sulla dx dopo un benzinaio agip, fai la salita e in cima prosegui costeggiando la recinzione metallica. Lo trovi 30 metri prima del caseificio, fermati sulla strada senza imbucarti nella rientranza / stradina dove sta.
E' anche carrozziere ed in passato ha avuto il camper, sa come trattare alluminio e paraurti come i nostri.
Per il semiasse mi sembra strano doverlo smontare per sostituire le ganasce, a meno che non ci sia un problema particolare.
ps anche il caseificio vale una visita, li mi conoscono come "andrea di aria"
Andrea
buba60
buba60
26/06/2013 315
Rispondi Abuso
Inserito il 30/04/2018 alle: 12:22:17
In risposta al messaggio di mastroenrico del 30/04/2018 alle 10:50:39

Se poi ha anche il ponte gli faccio controllare una piccola perdita olio che si è manifestata negli ultimi giorni. Sembra venire dal motore ma l'olio che esce è nerissimo mentre l'olio motore ho controllato è ancora ben limpido.
ciao a tutti
il mio 2 camper ford  td 100cv  del 1997      aveva lo stesso problema       non credo  tu debba cambiare i cilindretti  ??               le ganasce  olio dot 4     una smerigliata ai tamburi    e poi si rimette tutto  in ordine
semiassi   ???      no di certo
vuole fare il furbo   quel meccanico
ciao 




 
buba
Hobby De Luxe 30.600€, Nuovo
Hobby De Luxe 30.600€, Nuovo
McLouis Steel 435G 31.900€, Anno: 2008
McLouis Steel 435G 31.900€, Anno: 2008
Dethleffs JUST GO 7055 EB 31.900€, Nuovo
Dethleffs JUST GO 7055 EB 31.900€, Nuovo
McLouis MC4 231 63.979€, Nuovo
McLouis MC4 231 63.979€, Nuovo
Bürstner PREMIO PLUS 29.405€, Nuovo
Bürstner PREMIO PLUS 29.405€, Nuovo
Previous Next
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Rispondi Abuso
Inserito il 30/04/2018 alle: 13:18:16
Grazie, ci faccio un salto con la moto dopo pranzo per vedere se è aperto e se mi da l'ok ci porto il mezzo.
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 30/04/2018 alle: 15:43:34
In risposta al messaggio di mastroenrico del 30/04/2018 alle 10:47:26

Magari, io sto proprio sull'ardeatina al rimessaggio romaporto 2000. E' proprio il meccanico del rimessaggio che ha chiesto uno sproposito. Dice che per cambiare le ganasce deve smontare anche i semiassi. Se mi dai l'indirizzo ci passo anche oggi.  
Non sapendo cosa crei l'anomalia...dato che spesso è un paraolio del semiasse che perde olio ed imbratta e quindi...la macchina NON frena, immagino, abbia voluto mettere le mani avanti, seriamente, per non sembrare un ladro poi...se fosse stato necessario spendere di più !

Una domanda...così, bonaria, ma quando la smetteremo di considerare i meccanici come dei terroristi ladri, pronti a svaligiare l'ignaro utente, che porta un mezzo perfetto, a riparare ? e che sà TUTTO a riguardo, sia della spesa, che del tipo di lavoro, che del risultato dello stesso (oltre che della tempistica...ovviamente winklaugh)

???


Credo MAI...


il Massaggiatore...può fare quello che crede,
il liposutore...pure,
il Personal Trainer...men che meno,
insomma...TUTTI legittimati (persino il dentista per la pulizia dei denti, o il toelettatore del cane...) ma il Meccanico...resta il ladro per eccellenza !  laugh




Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 30/04/2018 alle: 16:12:14
In risposta al messaggio di Speedy3 del 30/04/2018 alle 15:43:34

Non sapendo cosa crei l'anomalia...dato che spesso è un paraolio del semiasse che perde olio ed imbratta e quindi...la macchina NON frena, immagino, abbia voluto mettere le mani avanti, seriamente, per non sembrare un ladro
poi...se fosse stato necessario spendere di più ! Una domanda...così, bonaria, ma quando la smetteremo di considerare i meccanici come dei terroristi ladri, pronti a svaligiare l'ignaro utente, che porta un mezzo perfetto, a riparare ? e che sà TUTTO a riguardo, sia della spesa, che del tipo di lavoro, che del risultato dello stesso (oltre che della tempistica...ovviamente ) ??? Credo MAI... il Massaggiatore...può fare quello che crede, il liposutore...pure, il Personal Trainer...men che meno, insomma...TUTTI legittimati (persino il dentista per la pulizia dei denti, o il toelettatore del cane...) ma il Meccanico...resta il ladro per eccellenza !  Ciao Gianfranco
...
per non parlare poi dei pompisti ! una massa di imbroglioni ladri winkwink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 30/04/2018 alle: 16:18:27
In risposta al messaggio di morodirho del 30/04/2018 alle 16:12:14

per non parlare poi dei pompisti ! una massa di imbroglioni ladri
Ah, quelli poi...non fanno nulla...una regolazione, forse, con un cacciavitino.... winklaugh



Lo sappiamo...lo sappiamo winkyes



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
buba60
buba60
26/06/2013 315
Rispondi Abuso
Inserito il 30/04/2018 alle: 21:28:15
ciao a tutti
scusate  la mia era una considerazione     
come si puo' dire al cliente presumo sia una spesa di 500 euro  
un po'  approssimativo          nooo
ciao a tutti
buba
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 30/04/2018 alle: 22:12:42
In risposta al messaggio di buba60 del 30/04/2018 alle 21:28:15

ciao a tutti scusate  la mia era una considerazione      come si puo' dire al cliente presumo sia una spesa di 500 euro   un po'  approssimativo          nooo ciao a tutti
Giusto !
Il conto lo si fà alla fine dei lavori !
Si conteggia quanto speso, quanto impiegato, in termini di tempo !
Fosse pure 726€ !
E che diamine...come si fa a preventivare 500 ?



Ciao
Gianfranco !
wink



 
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
onabet
onabet
21/05/2008 2106
Rispondi Abuso
Inserito il 30/04/2018 alle: 22:55:35
Cerchiamo di non essere di parte. Quando si fa un preventivo, in questo caso non stiamo parlando di guasti complessi dove l'incognita è elevata, si fa su dati certi, visione e diagnostica del prolema o su dati presunti e quindi variabilità del prezzo da a in base alla diversa problematica che può presentarsi. Nella fattispecie si stà parlando di una riparazione ai freni posteriori di un camper che per un addetto ai lavori è o dovrebbe essere cosa di ordinaria amministrazione. Le ipotesi di intervento non sono poi così numerose e mi sembra onesto dire al cliente se trattasi di semplice sostituzione delle ganasce è un tot, se invece è necessario sostituire anche il paraolio verrà Y. Non sono un addetto ai lavori, ma se ci sono perdite di olio che compromettono l'efficienza delle ganasce, molto probabilmente, guardando da sotto, un occhio esperto lo nota anche senza procedere allo smontaggio. In tutte le categorie professionali ci sono gli onesti, gli approfittatori ma senza per questo generalizzare. Mi auguro che l'amico che ha posto il quesito ci faccia sapere poi la spesa sostenuta per l'intervento in altra officina.
onabet
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 01/05/2018 alle: 07:54:33
le officine corrette fanno le diagnosi ''dopo'' aver visionato il problema.Per questo motivo ,se il cliente rifiuta il prezzo stabilito puo' portarsi via il mezzo pagando le spese sostenute per la diagnosi.Non parlo certamente di spesucce ,ma per certi tipi di diagnosi che necessitano di esami approfonditi.Comunque  sottilizzare per una richiesta di 500 euro mi sembra eccessivo, visti i costi degli interventi sui camper( furgoni)
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.