CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Problema luci posizione Iveco Daily 35c13 2000

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 40
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 25/04/2014 alle: 23:12:30
Buonasera a tutti! Sono un felice possessore di un Mobilvetta Icaro S10 su Iveco Daily 35c13 del 2000. Da circa 2 settimane (da quando ho rimesso in funzione il camper dopo la pausa invernale) ho iniziato a riscontrare un problema all'accensione delle luci di posizione del camper, nello specifico quando giro la ghiera del devio luci su posizioni e poi su anabbaglianti l'apposita spia di segnalazione sul cruscotto spesso non si accendeva e di conseguenza non si accendeva l'illuminazione del cruscotto, le posizioni di tutto il camper compresi i fari posteriori e i segnalatori di ingombro laterale. Il problema è che da oggi praticamente non ne vogliono più sapere di accendersi, nemmeno dopo ORE di funzionamento del mezzo (abbiamo fatto 300 km, di per giunta molte gallerie! Un incubo!). Mi son scaricato il manuale di manutenzione del Daily in questione e ho guardato per bene lo schema dei relè del devio luci, che son quelli in basso a sinistra del cruscotto, aprendo l'apposito sportello dove ci sono i fusibili. I fusibili sono tutti a posto, i relè li ho provati a togliere e rimettere tutti, pensando magari a qualche falso contatto. Ho notato innanzitutto che dopo 1 ora di viaggio più o meno, alcuni relè erano MOLTO caldi (sui 40 gradi almeno!). E' normale? Ora mi stavo guardando lo schema a pagina 1538 del manuale, peccato che non riesco ad identificare il relè in questione, sembrerebbe il codice 25035 peccato che sullo schema non c'è!! :) Io penso sia solo un problema di relè perchè oggi tra le varie soste fatte in viaggio nella speranza che si riaccendessero, ogni tanto si accendevano per 5-10 secondi (e sentivo il click dell'apposito relè che scattava) peccato che poi si spegnevano e non c'era più verso di accenderle (mentre i giorni scorsi magari dopo 10 minuti di viaggio si accendevano e non si spegnevano più). Qualcuno mi sa aiutare?? Vorrei tornare a casa con le posizioni accese, magari sostituendo il relè (sempre se è quello il problema). Grazie mille in anticipo per i suggerimenti!! Ciao, Paolo
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 25/04/2014 alle: 23:27:51
quote:Risposta al messaggio di corsaro81 inserito in data 25/04/2014  23:12:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Potrebbe essere un problema al devioluci...contatti usurati o sporchi, prova a spruzzarci un pò di spray per pulire/lubrificare i contatti elettrici...tipo CRC 2-26 o similari ,magari risolvi. Io ho avuto un problema simile sul vecchio camper e ho risolto con il suddetto spray, ma il mio camper era molto più vecchio. Il rumore del relè è dovuto proprio al fatto che il devioluci fa contatto, nel senso che quelle poche volte che fa contatto è normale che si senta il relè e proprio perchè lo senti , tenderei ad escludere che sia quello il problema, ma ovviamente non si può escludere del tutto manco quello.

Modificato da jerrymouse il 25/04/2014 alle 23:31:33
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 25/04/2014 alle: 23:31:07
Già provato con lo spray per pulire i contatti, ma non è cambiato nulla. Quello che mi fa propendere per il relè è il fatto che dopo aver acceso i fari con il devio luci, le posizioni si accendevano "random" dopo 5-10 minuti di funzionamento. Se fosse un problema del devio luci non funzionerebbe mai o magari azionandolo più volte (cosa che ho provato a fare innumerevoli volte) ogni tanto andrebbe. Nessuno sa dov'è quel relè? Nello schema se lo sono persi!! :)
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 25/04/2014 alle: 23:33:16
Lo schema dei fusibili e dei relè lo si può trovare qui: http://www.giordanobenicchi.it/... Peccato che il relè codice 25035 nello schema non c'è!! Penso sia quello che fa al caso mio!
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 26/04/2014 alle: 22:34:50
Oggi pomeriggio in campeggio a Levanto, mentre le bambine facevano il riposino pomeridiano, io ho "rovistato" fra i relè del Daily. Ho tristemente scoperto che il relè delle luci di posizione non è nella scatola dei relè e fusibili a sinistra vicino alla portiera del guidatore ma si trova insieme ad altri relè tipo quello del retro-nebbia all'interno del devio luci immediatamente sotto il volante. Ho riprovato di nuovo con lo sprai per contatti CRC 2-26 innaffiando abbondamente la leva, facendo penetrare il liquido per bene, azionando la ghiera apposita, ma nulla è cambiato. Ho anche innaffiato di CRC i relè in questione, dopo aver "scoperchiato" il riparo sotto il volante, ma niente di niente! Le posizioni non c'è più verso di farle accendere e non si sente più alcun "scatto" di relè! Mi sa che mi dovrò rassegnare e dovrò cambiare il devio-luci completo... il cui costo solo per il ricambio, manodopera esclusa, è di circa 200 euro. Qualcuno l'ha già cambiato su questo mezzo, è molto complicato o è fattibile impiegando non troppo tempo?? Grazie mille per l'attenzione e buon weekend! Paolo
elettroclima
elettroclima
rating

30/12/2013 448
Inserito il 28/04/2014 alle: 08:52:08
quote:Risposta al messaggio di corsaro81 inserito in data 26/04/2014  22:34:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao corsaro cambiare il devio se sei abbastanza pratico te la cavi in 30 minuti[:)] togli i coperchi volante,air bag e volante dopo sfili il devio però prima verifica se sul fusibile delle luci di posizione c'è corrente perchè mi è capitato su alcuni mezzi che si cuoce la scatola fusibile, in alcuni sono stati riparati i devioluci bisogna aprire la scatola sul devio e c'èrano delle saldature scaldate [:p] **** giovanni
Laika KREOS 3009 2300 150CV 71.000€, Nuovo
Laika KREOS 3009 2300 150CV 71.000€, Nuovo
Laika KREOS 3001 170CV GARAGE  37.000€, Anno: 2006
Laika KREOS 3001 170CV GARAGE 37.000€, Anno: 2006
Rapido C55i 87.300€, Nuovo
Rapido C55i 87.300€, Nuovo
Westfalia CLUB JOKER T6 4POSTI 5.40  62.000€, Anno: 2017
Westfalia CLUB JOKER T6 4POSTI 5.40 62.000€, Anno: 2017
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 285 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 62.00
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 285 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 62.00
Previous Next
c0r2ar0
c0r2ar0
28/04/2008 79
Inserito il 28/04/2014 alle: 11:16:47
quote:Risposta al messaggio di elettroclima inserito in data 28/04/2014  08:52:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie mille Giovanni delle preziose informazioni!! In realtà essendo il mezzo in garanzia di 1 anno da parte del venditore (ho una polizza di garanzia del venditore) ora sento la società che gestisce la garanzia... se non me lo passano in garanzia sento il venditore. Il ricambio nuovo del devio si trova sui 200-250 euro circa iva compresa, per cambiarlo non sarebbe un problema ma vorrei evitarmi la spesa visto che è meno di 6 mesi che l'ho acquistato (è vero che è usato ... però! [:D]). In realtà poi la sostituzione dovrebbe essere abbastanza semplice anche perchè non ho l'airbag e quindi lo smontaggio penso sia abbastanza veloce. Grazie ancora... a presto!
Ettorino
Ettorino
02/05/2006 5514
Inserito il 28/04/2014 alle: 11:56:15
...ciao Corsaro ho avuto il tuo stesso problema sull'iveco e mi era stato proposto di cambiare il devio luci alla somma di 250 euro. Dato che non mi va di buttare soldi me lo sono aggiustato da solo [:D]. Smonta il devio luci dal volante aprilo e sicuramente noterai che le saldature sulla morsettiera dei contatti si sono staccate. Rifai le saldature e vedrai che tutto funziona, a questo punto prendi i tuoi 200 euro e metti gasolio e goditi il camper... se hai bisogno di una mano non fare complimenti con con WhatsApp diventa facile[;)] id="blue"> su di me ne dicono tante...poche vere e molte false...

Modificato da Ettorino il 28/04/2014 alle 12:02:01
c0r2ar0
c0r2ar0
28/04/2008 79
Inserito il 28/04/2014 alle: 12:00:47
Mitico Ettorino!! La tua risposta mi piace moltissimo!! Di saldature e riparazioni elettroniche me la cavo abbastanza bene dato che lavoro in quel settore, quindi direi che ci provo sicuramente!! E' molto probabile che sia un problema di saldature visto che "prendendolo a botte" [:D] ogni tanto il relè scattava! [8D] Questo ponte del 1° maggio ho già capito come lo passerò... divertendomi!! Grazie mille ancora della preziosa informazione!
Ettorino
Ettorino
02/05/2006 5514
Inserito il 28/04/2014 alle: 12:07:07
...inviato numero di cell [:)]...id="blue"> su di me ne dicono tante...poche vere e molte false.....
Ettorino
Ettorino
02/05/2006 5514
Inserito il 28/04/2014 alle: 12:34:45
...il devio luci dovrebbe essere questo, non metterti paura non devi toglierlo completamente dal volante ma devi semplicemente togliere la parte sn quella relativa alle frecce. Fai leva con un giravite spaccato su i due fermi in plastica e fallo scorrere via dalla sede. A questo punto togli le due o quattro viti (non ricordo bene il numero) e sei al circuito stampato. Noterai i contatti in metallo che collegano il tutto al resto del devio luci, sotto a questi contatti devi saldare e con l'occasione una bella ripassatina al resto delle saldature non fa male... il motivo per cui si allentano le saldature è dato dal fatto che la leva viene utilizzata per le frecce e quindi i contatti nel punto della saldatura subiscono un continuo leveraggio. id="blue"> su di me ne dicono tante...poche vere e molte false...

Modificato da Ettorino il 28/04/2014 alle 12:41:59
k3cco
k3cco
15/08/2011 1345
Inserito il 28/04/2014 alle: 23:17:49
Io ho avuto un problema simile, ma con gli anabbaglianti. Ho trovato dei contatti laschi dietro la scatola fusibili (era una concausa) ma soprattutto nello spinotto blu, quello che va attaccato nella femmina blu della foto postata da ettorino. dapprima mi sono fatto un bypass per le luci con rele, poi ho tribolato non poco per trovare il guasto. Ho smontato la fusibiliera e trovato quanto detto. Ma prima verifica lo spinotto blu che capita si fondono i contatti. Lo spinotto si puó sostituire. Ciao Francesco www.ecovippari.com
sanagola
sanagola
19/11/2010 187
Inserito il 01/05/2014 alle: 19:10:15
ciao spero che non ho fatto tardi scorso w e arezzo stesso problema controllati tutti i fusibili chiamo un tecnico mi dice di aprire coperchio sotto volante ci sono due connettori, si era staccato uno di quelli il mezzo è ducato 2800 jtd anno 2005
adventurer
adventurer
15/08/2011 1832
Inserito il 01/05/2014 alle: 21:43:06
Purtroppo ho anche io lo stesso ed identico problema! Chiedo a voi, ma quella spinottiera bianca, che non è attaccata a nessuna parte a che serve? Grazie Giuseppe Ovunque mi chiedereai di andare io ti porterò! Ovunque tu andrai io ti seguirò! Laika la tua cagnetta fedele!!!
adventurer
adventurer
15/08/2011 1832
Inserito il 01/05/2014 alle: 22:02:20
quote:Risposta al messaggio di corsaro81 inserito in data 25/04/2014  23:12:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
quote:Mi son scaricato il manuale di manutenzione del Daily in questione>
> Scusa saresti così gentile, (anche in privato) da dirmi da dove hai scaricato il manuale, anche io ne sono sprovvisto! Grazie Giuseppe Ovunque mi chiedereai di andare io ti porterò! Ovunque tu andrai io ti seguirò! Laika la tua cagnetta fedele!!!
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 02/05/2014 alle: 06:27:06
Adventurer ti ho mandato in privato il link per il manuale Iveco Daily. L'avevano postato qui sul forum in un altro argomento. Per quanto riguarda i connettori, sotto la scheda elettronica del devioluci trovi un connettore bianco e uno blu (azzurro), devono essere entrambi collegati in quanto quello bianco contiene una serie di fili per alcune funzioni (tipo anabbaglianti, posizioni, ecc) quello bianco altre funzioni (tipo clacson, ecc). Se hai bisogno fammi sapere... io oggi mi metterò all'opera a smontare completamente il devioluci e verificare le saldature della scheda sotto il volante. Ciaooooo
adventurer
adventurer
15/08/2011 1832
Inserito il 02/05/2014 alle: 08:38:38
quote:Risposta al messaggio di corsaro81 inserito in data 02/05/2014  06:27:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie, sei gentilissimo speriamo di risolvere con la minima spesa! Grazie anche per il link! Giuseppe Ovunque mi chiedereai di andare io ti porterò! Ovunque tu andrai io ti seguirò! Laika la tua cagnetta fedele!!!
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 02/05/2014 alle: 10:44:47
Buongiorno a tutti!! Grazie alle indicazioni di Ettorino son riuscito a smontare la scheda elettronica del devio luci presente sotto il volante, senza dover smontare volante o devio intero! In 10 minuti l'ho smontata! A livello qualitativo dopo un controllo a vista, le saldature sono perfette, inoltre collegando in modo "volante" la scheda ai vari connettori e alimentando il quadro con la chiave, nonostante provo a premere i vari relè, nella speranza di trovarne uno con saldatura rotta, le posizioni non vanno comunque. Mi è quindi venuto ancora il dubbio che potesse essere il contatto della leva del devio (la ghiera delle posizioni) che non andasse, ma ho verificato con il tester e ho scoperto che la ghiera funziona in quanto azionandola al primo scatto, questa chiude il contatto tra il filo bianco e quello rosso del cavetto che arriva dalla leva devio e che si innesta nel piastrino appena smontato, quindi il contatto funziona perfettamente. Resta quindi il relè, probabilmente guasto da sostituire. Ho visto che si trovano in giro con molta facilità, il problema è capire, qual è il relè "marcio" da sostituire visto che ce ne sono almeno 4 che potrebbero fare potenzialmente quella funzione, anche se, andando per logica, quello con la potenza maggiore di commutazione è il codice SIEMENS V23084-S2001-A403 che è un doppio relè da 25A 12V, considerando il consumo di tutte le posizioni, è plausibile sia questo. Qualcuno mi sa indicare qual è il relè delle posizioni su questo piastrino? Ettorino se non ti disturbo provo a darti uno squillo magari tu ti ricordi qual'era! A presto!
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 02/05/2014 alle: 11:16:16
Ripassato le saldature del connettore del devio sul piastrino, il problema persiste, il relè non scatta. Giungo quindi alla conclusione che è proprio il relè il problema. Il relè in questione è il seguente: siemens v23084 c2001 a403 Di questo relè ce ne sono due identici affiancati sulla scheda devio, quello degli anabbaglianti dovrebbe essere quello opposto al relè delle frecce, in pratica è quello vicino al doppio relè Siemens V23084 S2001 A403 presente sul lato destro (verso la leva delle frecce). Molto diffuso in ambito automobilistico! Ora, giusto per non fare un lavoro a vuoto, voglio provare ad escluderlo in qualche modo ed accendere le posizioni alimentandole direttamente dai contatti in uscita del relè, in modo da avere la certezza che è quello il marcio! Vi tengo aggiornati, visto che mi sembra di capire che non sono l'unico ad avere questo problema su Daily!! :)
Ettorino
Ettorino
02/05/2006 5514
Inserito il 02/05/2014 alle: 12:36:54
quote:Risposta al messaggio di corsaro81 inserito in data 02/05/2014  11:16:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...prova qui http://6464128.weebly.talkiforu... id="blue"> su di me ne dicono tante...poche vere e molte false.....
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 02/05/2014 alle: 14:06:18
Bingo! Relè k.o.! Il relè giusto è il modello siemens v23084 c2001 a403 Lo schema della piedinatura del relè in questione è questa: http://www.soselectronic.com/a_... Si tratta di un relè con doppia bobina (doppio relè), la bobina delle posizioni è interrotta, provata con il tester, dovrebbe dare sui 255 ohm ed invece è interrotta, la sua gemella a fianco dà 267 ohm ed è corretta. Il relè nuovo ha codice finale A303 perchè hanno rifatto i contatti con AgNi (argento nichel) anzichè AgSn (Argento Stagno) del modello A403 precedente. Il modello AgNi regge i carichi induttivi (motori), non è il nostro caso poichè abbiamo solo lampade attaccate, però sicuramente come materiale nel tempo è MOLTO più duraturo dei contatti AgSn che si possono consumare più facilmente. Ora ordino il relè (si trova abbondantemente su eBay) e lo sostituisco. Le saldature sono abbastanza facili da fare perchè sono passanti e non smd. Tra l'altro questo relè è molto diffuso poichè si trova nelle centraline di BMW e Audi per la chiusura centralizzata e pare sia un "baco" diffuso! Se qualcun altro ha questo problema contattemi pure in privato... ormai mi son fatto una certa "cultura" a riguardo!! Grazie a tutti per il supporto tecnico e "morale" a riguardo!! Questo forum è davvero un'ottima risorsa!! Alla prossima!!
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.