CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Problema motore ducato 1° serie

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
19
butch
butch
16/02/2006 112
Inserito il 13/08/2010 alle: 12:02:18
Dopo aver scandagliato tutto il fuorum di meccanica provo a domandare a qualcuno più esperto di me in merito al mio problema. Dunque il 2° giorno di ferie in Valle d'Aosta il mio camper un Ducato 1.9TD dell'89 che non aveva mai avuto alcun problema, stenta a partire a freddo. Dallo scarico esce un fumo bianco grigiastro densissimo e solo con molta difficoltà si mette in moto, poi dopo 5 minuti, a motore caldo, tutto scompare e il camper va benissimo. Idem il giorno dopo. Telefono al meccanico e mi dice che forse è la testa e a freddo va acqua nel motore, perciò rientro anticipato. Esaminato il camper non è però la testa e quindi revisiona iniettori e sostituisce candelette. Ora il camper parte al primo colpo, ma a freddo fa ancora fumo abbondante (fastidioso quando sei in area di sosta con altri camper che vengono affumicati). Ho scoperto che se tiro lo starter (che mai avevo usato sino ad oggi)il fumo quasi scompare e dopo i soliti 5 minuti tutto è ok. Ora anche il meccanico è in ferie e a settembre dovrò tornare per capire meglio la cosa. Ma secondo voi, cosa ha il mio camper? Ciao Candido
viking1900
viking1900
-
Inserito il 13/08/2010 alle: 12:19:30
sicuramente si e' bruciata qualche candeletta cambiale e vedrai che tutto si risolve ciao e buoni km mario
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 13/08/2010 alle: 12:28:23
quote:Risposta al messaggio di butch inserito in data 13/08/2010  12:02:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao butch, direi che è cattiva combustione, quindi, a freddo, il gasolio incombusto, fa fumo biancastro, perciò, o iniettori che pisciano, pompa non in fase perfetta, compressione bassina...questi nell'ordine i controlli, ma l'ha fatto di punto in bianco il difetto? Ciao Gianfranco
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 13/08/2010 alle: 13:02:36
Lo starter ? [?][?][?] Non sapevo manco esistesse, sui diesel.
19
butch
butch
16/02/2006 112
Inserito il 13/08/2010 alle: 13:22:44
Dunque iniettori revisionati e candelette sostituite (questo è l'intervento che mi ha fatto il meccanico la settimana scorsa), nonostante tutto fuma ancora.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
butch
butch
16/02/2006 112
Inserito il 13/08/2010 alle: 13:26:29
Per Speedy 3. Si il problema è sorto all'improvviso, nel senso che sino alla sera prima tutto perfetto e alla rimessa in moto il mattino successivo ha cominciato ad andare male. Forse l'idea della fase della pompa potrebbe essere giusta (come anche quella della compressione) proprio per il fatto che tirando lo starter il problema migliora.
Sebastien
Sebastien
-
Inserito il 13/08/2010 alle: 22:56:37
Si proprio così,hai qualche dente della fase pompa ritardato,saluti
15
g7753
g7753
28/11/2009 132
Inserito il 14/08/2010 alle: 09:43:29
ciao Butch anchio possiedo il ducato come il tuo (1.9 td del 91) e da sempre se lo avvio con motore freddo tende a fare fumo e a perdere qualche colpo. tutto si risolve tirando lo starter perchè quei motori erano cosi ,non sono motori moderni.(i diesel anche industriali , agricoli di quei anni lo facevano). Il problema si accentua se vai in montagna in alta quota perchè fai scaldare il motore al max per salire e si raffredda velocemente per la bassa temperatura , quando lo avvii se non tiri lo starter si nota di più. al mare,non tiri neache lo starter e noti niente fumo perchè e più caldo. lo starter in questo tipo di pompe non fa altro che anticipare di circa 6 gradi la pompa quindi se il tuo motore da veramente grossi problemi ti conviene compensare i giochi che si sono creati negli anni anticipando leggermente la pompa di 1, 2 gradi svitanto i 3 dadi asolati(da 13mm)che la fissano al motore e ruotando la pompa ( di poco 1,2 gradi al max). ciao
19
butch
butch
16/02/2006 112
Inserito il 14/08/2010 alle: 10:51:02
Intanto grazie a tutti per le risposte. Ciò che mi ha colpito è proprio il fatto che il problema è sorto all'improvviso. In effetti è vero che ha cominciato proprio in montagna, ma sino ad oggi è sempre partito bene anche in pieno inverno. Ma per anticipare la pompa in che modo la devo ruotare (cioè guardando il motore dal muso, in senso orario o antiorario)? Candido
15
g7753
g7753
28/11/2009 132
Inserito il 14/08/2010 alle: 12:53:51
ciao dirti da che parte girare per anticipare la pompa a memoria non mi ricordo. devi vedere aprire la plastica che copre la cinghia dentata dove vedi la puleggia della pompa provare a fare avviamento per vedere da che parte gira e spostarla in senso contrario della rotazione (mi raccomando di pochi gradi 1-2 -3al max) ciao facci sapere
Sebastien
Sebastien
-
Inserito il 14/08/2010 alle: 18:02:38
Oppure ruotare la parte superiore(lato cannette)verso il motore, non esagerare,altrimenti puoi averci altri problemi più seri,saluti[:D]
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 15/08/2010 alle: 16:54:05
quote:Risposta al messaggio di butch inserito in data 14/08/2010  10:51:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusa, ho visto solo adesso, per anticipare, la pompa la giri verso il motore(intendo in senso antiorario rispetto la puleggia), ma...non si fa ad Occhio! è necessario montare un comparatore sul pompante, metterlo a 0 e, ruotando il motore, al giusto anticipo devi avere la prevista alzata, altrimenti non fai altro che incasinarti la vita. Il lavoro dovrebbe farlo un pompista o uno che sappia farlo, piuttosto, potresti verificare che non sia saltato un dente di cinghia, cosa che potrebbe, anche se difficile, in quanto dovrebbe girare più male di come affermi.[;)] Ciao Gianfranco

Modificato da Speedy3 il 15/08/2010 alle 16:55:50
19
butch
butch
16/02/2006 112
Inserito il 15/08/2010 alle: 21:49:15
Si in effetti oggi ho guardato nel motore ed ho capito che per le mie capacità è meglio che aspetto il rientro del meccanico dalle ferie, dato che potrei fare solo pasticci, ma grazie a tutti per le risposte perchè siete stati illuminanti. Candido
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link