In risposta al messaggio di oigroig del 22/01/2025 alle 14:50:38Il mio è un 2007 con 74k km. Il capo officina Fiat non ha ritenuto opportuno sostituire il volano bimassa altrimenti la spesa sarebbe andata oltre i 2300 euro.
Buongiorno: la prima serie del ducato 250,penso che siano stati molto pochi quelli che non hanno avuto il problema all attuatore della frizione Sostituito volano xchè? Era 3000 ? Saluti Giorgio
In risposta al messaggio di pama del 22/01/2025 alle 21:14:32
Per mia impossibilità alla verifica (ammesso di essere in grado) ho dovuto mio malgrado accettare la diagnosi del meccanico che a causa del gioco riscontrato e dell onere in manodopera per un nuovo smontaggio ha valutatodi sostituirlo ma alla guida non riscontravo alcun rumore o ritardo in partenza. Comunque è proprio il 3000. (2300€ mi pare tanto) se ben ricordo il complessivo era sui 500 e la m.o. Preventivata 9h. Dovrei verificare i fattura.
In risposta al messaggio di walter2 del 23/01/2025 alle 12:59:52Grazie, ora tutto è un pò piu chiaro, il meccanico ha detto infatti che è questo "attuatore" che perde olio ( si vedono gli schizzi all'interno della coppa della frizione ) , e visto che ormai ha tirato giù tutto il cambio, tanto vale sostituire tutto ( attuatore e dischi frizione ) .. Il "kit" me lo ha quotato circa 700 + iva, più la manodopera, dicendo che il tutto si dovrebbe aggirare intorno ai 1200/1400
più ci sono 21 euro di materiali di consumo e l'IVA
In risposta al messaggio di eufebio del 31/01/2025 alle 14:26:36Ciao, chiedi al meccanico se è al corrente di una modifica all'attuatore, pare che che dopo un certo numero di km (80k) creavano il trafilamento, successo due volte a me e a diversi miei colleghi col mezzo da lavoro.
Grazie, ora tutto è un pò piu chiaro, il meccanico ha detto infatti che è questo attuatore che perde olio ( si vedono gli schizzi all'interno della coppa della frizione ) , e visto che ormai ha tirato giù tutto il cambio,tanto vale sostituire tutto ( attuatore e dischi frizione ) .. Il kit me lo ha quotato circa 700 + iva, più la manodopera, dicendo che il tutto si dovrebbe aggirare intorno ai 1200/1400 prima rosicata dopo i primi 10 mesi e 12000 kilometri..
In risposta al messaggio di walter2 del 22/01/2025 alle 19:46:12Buongiorno
Il mio è un 2007 con 74k km. Il capo officina Fiat non ha ritenuto opportuno sostituire il volano bimassa altrimenti la spesa sarebbe andata oltre i 2300 euro.
In risposta al messaggio di AntoAdriaHR del 31/01/2025 alle 20:02:17Buonasera:
Buonasera a tutti, Appena preso (usato con 39mila km mezzo del 2007) mi si è rotta la tazza del filtro gasolio... Ma questo problema che menzionate riguardante l'attuatore della frizione affligge anche il 2.3 del ducato X250 dal 2007? Grazie
In risposta al messaggio di oigroig del 31/01/2025 alle 22:46:32Anche il 2800 Jtd 230 e 244 ha l'attuatore dentro la frizione?
Buonasera: in quel periodo erano i 2 interventi più frequenti sul ducato subito dopo si è iniziato con la retromarcia lunga. e successo più di qualche volta, dopo aver sostituito l'attuatore dopo 5/6 mesi il ducato ritornasse con lo stesso problema saluti Giorgio
In risposta al messaggio di dino sauro del 01/02/2025 alle 13:05:47Buongiorno
Anche il 2800 Jtd 230 e 244 ha l'attuatore dentro la frizione?
In risposta al messaggio di oigroig del 01/02/2025 alle 13:10:23Grazie, una ragione in piu' per tenerselo, mai un problema in 23 anni
Buongiorno No tranquillo il 2800 ha il cilindretto esterno e non perde mai Saluti Giorgio